Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | da biasimare la prudenza bassa di chi aspetta accanto al Documenti umani Capitolo
2 2 | Andrea!...~ ~Con voce bassa, le chiese:~ ~- Quante altre 3 2 | danza.~ ~Egli mormorò a bassa voce:~ ~- Costanza, ti amo!~ ~ 4 5 | così.... - disse ancora a bassa voce la duchessa di Neli, 5 5 | al fratello che narrava a bassa voce i miracoli di S. Francesco, 6 6 | ginocchio e con la testa bassa:~ ~- Padre, - disse, - sono Ermanno Raeli Capitolo
7 V | contessa di Verdara parlava a bassa voce con la sua giovane 8 X | diceva quelle cose con voce bassa, con un tono di stanchezza, 9 XI | seduzione sentimentale o la bassa corruzione, si sarebbero 10 XI | sarebbe parlato di lei, a bassa voce, con dei sorrisi d' 11 XII | scomposta dall'ambascia; ed a bassa voce, dolorosamente, notata L'illusione Parte
12 1 | sorda irritazione, e a voce bassa, concitata, la colmava per 13 1 | la zia, parlando a voce bassa, chiedendole l'occhialetto 14 1 | inginocchiato dinanzi alla cassetta bassa di una libreria, donde cavava 15 1 | la sua statura era sempre bassa, a diciassette anni ne mostrava 16 1 | lampade pendenti dalla vôlta bassa, una balaustrata di ferro 17 1 | cominciò a scongiurare, a bassa voce:~ ~- Non andare, Guglielmo. 18 1 | apparve tutto velato da una bassa cortina di nubi. Ella tentò 19 2 | la trovava sempre troppo bassa, esclamava che era un'indecenza, 20 2 | le mani inerti, la testa bassa. Come per un sasso caduto 21 2 | più umilmente, a voce più bassa, esprimeva il suo voto, 22 3 | di più, chiedeva a voce bassa, esitante:~ ~- Tu... mi 23 3 | triste, che egli riferiva a bassa voce: l'agonia della povera L'Imperio Capitolo
24 V | pronunziate con voce piana e bassa in mezzo a un silenzio profondo, 25 VIII | padrona di sé, domandò a bassa voce:~ ~«È grave?...»~ ~« 26 VIII | signorina?» le domandò con voce bassa ed inquieta Antonio, additandolo « 27 VIII | oracolo. Egli diceva, a voce bassa ma chiara, che la fede nella 28 VIII | sua retorica; e a voce più bassa, agli intimi, spiegava che 29 VIII | Sale gentedisse con voce bassa ma concitata; «non voglio 30 VIII | orecchio, con voce tanto più bassa quanto più si appressavano 31 IX | sorella...»~ ~Ella pronunziò a bassa voce le ultime frasi; l' La messa di nozze Capitolo
32 1 | paura, Perez esclamò a voce bassa e concitata:~ ~- Lodovico, 33 2 | lo fiancheggiavano, una bassa e intricata vegetazione 34 2 | voglio bene? - A voce più bassa, ma più fervida, più appassionata, 35 2 | Bertini?.. - A voce più bassa soggiunse: - Ti permetto 36 5 | ondeggianti al vento, canute nella bassa conca del lago, bionde nel 37 5 | breve pausa, con voce più bassa ma con più calore d’accento: - La morte dell’amore Esempio
38 2 | fissi in un punto, a voce bassa, quasi parlando tra sé, 39 3 | stata per me!… – esclamò, a bassa voce, guardando quel foglio Processi verbali Capitolo
40 2 | notizie? - chiesero tutte, a bassa voce.~ ~La comare Angela, 41 2 | rientrò, turbata. A voce bassa, in un angolo, come se anche 42 2 | agitatissimo, ripeteva a voce più bassa, dietro il cancello:~ ~- 43 3 | continuando a rammaricarsi a voce bassa:~ ~- Questo si busca, a 44 3 | ingiunse ai bambini, a voce bassa:~ ~- State zitti!... Bisogna 45 5 | comare disse, a voce più bassa:~ ~- Noi abbiamo la comare 46 5 | Perché?~ ~L'altra aggiunse, a bassa voce, paurosa: - Perché 47 6 | conto. Poi aggiunse, a voce bassa: - La Saponara l'ho vista 48 8 | allòppiano? - chiedeva, a bassa voce.~ ~- Vorrei vedere! - 49 9 | nulla? - chiese, a voce bassa, come continuando un discorso.~ ~- Spasimo Capitolo
50 0 | morali...~ ~Con voce più bassa, dirigendo le parole a un 51 0 | macchia, additata una pianta bassa dalle foglie lunghe e villose, 52 0 | chinato il capo, a voce bassa, con accento d'amarezza, I viceré Parte, Cap.
53 1, 1| don Giacinto esclamava a bassa voce, come in chiesa:~ ~« 54 1, 1| Giacomino è partito subito.» A bassa voce, rivolta a don Mariano, 55 1, 1| diceva la sua: il Priore, a bassa voce, accanto alla duchessa 56 1, 1| Don Cono declamava, a bassa voce, l'altra iscrizione 57 1, 1| da regina!»~ ~A voce più bassa le male lingue aggiungevano:~ ~« 58 1, 1| di ferro...» A voce più bassa, mentre le trombe tratto 59 1, 2| deplorava anch'egli, a bassa voce, l'iniquità dei tempi 60 1, 4| l'occasione, faceva man bassa in camera della zia. Salito 61 1, 6| lettori, tutti preti di bassa estrazione, non osavano 62 1, 6| famiglie nobili cadute in bassa fortuna. Ora don Blasco, 63 2, 6| dimostravano insieme la bassa origine e la sciocchezza 64 3, 1| soscrizioni si ammozzolano. Bassa idea di guadagno non spronaci, 65 3, 9| del giglio...» A voce più bassa aggiunse: «Monsignore andrà 66 3, 9| basta...» diceva Consalvo, a bassa voce, con un senso di vera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License