Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | qua e , secondo che il vento soffia da una parte o dall' 2 4 | il mistero delle cose, il vento della strofe lo può strappare 3 4 | importanti e dignitosi; ma il vento della strofe non solleva 4 5 | dei giorni senza soffio di vento e senza velo di nubi, così Documenti umani Capitolo
5 1 | disperato, quante volte il vento della pazzia ha soffiato 6 1 | aspettarti! Le notti che il vento geme, che la pioggia scroscia, 7 2 | pure ne avesse disperso al vento le ceneri, avrebbe egli 8 3 | applichi la question; è il vento - rien que ça - il vento 9 3 | vento - rien que ça - il vento che s'ingolfa sotto le arcate, 10 5 | rincorrevano, sospinti da un vento che scuoteva le foglie appassite 11 8 | immobili, insostenibili. Il vento che passa per le fessure 12 11 | ascoltano le mie parole, il vento dell'oblio le disperde come 13 11 | è presentato dinanzi: il vento, la pioggia, le nebbie, 14 11 | verde, le cangianti voci del vento e del mare, le sinfonie 15 11 | silenzio mi circondano, il vento dell'oblio disperde le mie Ermanno Raeli Capitolo
16 VI | prodotti dall'aliare del vento, dalla caduta delle ultime 17 VIII | delle onde dopo un colpo di vento, per scorgere l'imbarazzo L'illusione Parte
18 1 | sassolini scricchiolanti, col vento del mare che le fischiava 19 1 | udiva altro che la voce del vento sempre fischiante a quell' 20 1 | ventaglio profumato per farsi vento, per cacciar la vampa che 21 1 | crin sparge incomposto al vento estivo;~ ~Langue per vezzo, 22 1 | amazzone galoppante coi veli al vento. Ella aveva in testa i luoghi 23 2 | il corso delle nuvole; il vento e la pioggia si alternavano 24 2 | est que je suis fou!~ ~Un vento di pazzia soffiava anche 25 3 | di notte, all'acqua e al vento, per concedere poi loro 26 3 | di lacrime il volto... Il vento fischiava, spazzava la via, L'Imperio Capitolo
27 I | fragoroso come un colpo di vento, levossi da tutta l'aula; 28 IV | per giganti dei mulini a vento?~ ~Morti quei partiti, bisognava 29 V | abbottonata, e non si faceva vento, quantunque sudasse. Intanto 30 V | Consalvo, che si faceva vento con la Patria, rumorosamente, 31 V | come un peperone, facendosi vento, egli s'appressò a Remigia. 32 V | mutavano ad un soffio di vento; ed allo stupore del giovane 33 IX | umane se ne andavano col vento, gli stessi scritti si cancellavano La messa di nozze Capitolo
34 2 | luce fumosa delle torce a vento si vedeva il carro degli 35 2 | spessori di legno, torce a vento, fiaccole a petrolio. Sollevata 36 2 | Le male nuove le porta il vento.~ ~- A che distanza da qui 37 2 | d’acqua. Non una bava di vento, non una voce nel silenzio 38 2 | trasportava con la velocità del vento incontro a quell’uomo, traversava 39 4 | riaddensata, nella notte, ma un vento fresco che cominciava a 40 4 | sui posti dirimpetto.~ ~Il vento, ringagliardito, aveva squarciato 41 5 | disciolte e ondeggianti al vento, canute nella bassa conca 42 5 | sull’Antalba, piegato dal vento in modo da simulare il fumo La morte dell’amore Esempio
43 1 | metallico flagellato dal vento, nel cuore degli uomini 44 1 | solamente il gemito lugubre del vento e il leggiero tremolìo d’ 45 5 | calpestarlo, incenerirlo, darne al vento le ceneri, voi potete uccidere Processi verbali Capitolo
46 6 | sulla poca terra che il vento vi aveva accumulata, si 47 6 | vedeva anima viva, e solo il vento fischiava sempre fra gli 48 6 | comparve una donna. Il vento le sbatteva le gonne fra 49 7 | primi tempi, al sole e al vento, senza riposarsi mai, senza Spasimo Capitolo
50 0 | lago plumbeo flagellato dal vento, irto di onde opache. Egli 51 0 | alberi piegarsi sotto il vento, perdere le prime foglie. I viceré Parte, Cap.
52 1, 3| Ferdinanda. Costei, fiutando il vento, volle esser pagata subito 53 1, 6| gemiti lunghi come quelli del vento invernale. Pareva che il 54 1, 7| quella fatta! Una bandiera al vento! Ora è tutt'una cosa col 55 2, 4| fiutò a un tratto il buon vento. Andò subito a trovare donna 56 2, 7| esporsi all'acqua ed al vento, indossava una giacca corta 57 2, 9| Le torce!... Le torce a vento!...» E tutte quelle che 58 3, 4| trionfo, Consalvo fiutava il vento, si rendeva conto del mutamento 59 3, 5| rispose: "Non battono, è il vento." E una terza volta la contessa 60 3, 6| principino, fiutando il vento, sfoggiava coi democratici 61 3, 6| cittadini; ma poiché il vento soffiava da un'altra parte, 62 3, 7| Le male nuove le porta il vento!... Se gli hanno dato il 63 3, 8| vecchio duca, fiutato il vento, annunziava ai suoi intimi 64 3, 9| bandiere ondeggiavano al vento; i cartelloni multicolori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License