Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | orgoglio. Ora, se si deve rinunziare a qualche cosa, conviene 2 5 | a qualche cosa, conviene rinunziare prima di tutto ai piaceri 3 5 | se non conviene neppure rinunziare ad esse, quale sarà la via 4 5 | sia divina; ma poi deve rinunziare ad essa e tornare all'umile Documenti umani Capitolo
5 Pre | e crederne delle altre, rinunziare a certe categorie di emozioni 6 2 | lei ad esser prudente, a rinunziare....~ ~Ad un tratto s'intese 7 6 | vocazione che lo aveva fatto rinunziare, in età giovanissima, alle 8 10 | amare che me, non sapeva rinunziare a quell'altro; se si ridava 9 11 | cose.~ ~Che cosa sarebbe rinunziare al mondo, mortificarsi, Ermanno Raeli Capitolo
10 XII | non gli avrebbe detto di rinunziare a lei, se voleva esser felice... L'illusione Parte
11 1 | signorine. Per questo finì col rinunziare alla sua parte nella commedia, 12 1 | sacrificare qualche svago, rinunziare a incontrar Luigi Accardi; 13 1 | poteva costringere un uomo a rinunziare ad un grande amore?... Qual' 14 1 | sarebbe uccisa piuttosto che rinunziare a Toscano? Ella non era 15 2 | ottenerlo, si proponeva di rinunziare al mondo, di ritirarsi in 16 2 | Credete dunque che io possa rinunziare a voi, ora?... Verrò in 17 3 | perchè non s'era fidata di rinunziare più oltre alla sua parte 18 3 | sola dall'amore, che voleva rinunziare a quella miserabile politica, 19 3 | allora? Perchè dobbiamo rinunziare a quella felicità?~ ~- Perchè!.. 20 3 | avvicinarsi al governo senza rinunziare ai suoi principii. Invece 21 3 | prova di questo amore... di rinunziare per esso alla politica... 22 3 | risposta?...~ ~Finì per rinunziare a quel tentativo. Che cosa 23 3 | lei, rimasta sola, dovesse rinunziare al mondo, all'amore, alla L'Imperio Capitolo
24 II | voleva tornare indietro, rinunziare al resto del suo viaggio. 25 III | al proprio posto, di non rinunziare alla più insignificante 26 IV | rara: egli non aveva saputo rinunziare ai disegni di vita romana, 27 VIII | Beati voi. Io dovrò rinunziare ai miei disegni.»~ ~Si struggeva 28 IX | che cercarne un'altra, che rinunziare a lei. Da sei mesi che frequentava La messa di nozze Capitolo
29 1 | naturalmente; non ti costa troppo rinunziare al possesso esclusivo, ad 30 2 | seguirmi. Non ti pregai di rinunziare a quest’idea? Che vi hai 31 2 | pensando che fosse stolto rinunziare alla via d’uscita, nel caso 32 2 | rammenti che mi offristi di rinunziare a me, per salvarmi?... Te La morte dell’amore Esempio
33 4 | amore sarà appunto questa: rinunziare all’amore…~ ~Che ne siano Spasimo Capitolo
34 0 | invano e pareva aver dovuto rinunziare all'intento, il muscoloso 35 0 | vero, ella diceva, che il rinunziare all'esistenza portasse una 36 0 | che la giovanetta dovesse rinunziare alla vivace felicità e ottenere, 37 0 | tra la morte e la vita: rinunziare alla vita è preferibile, 38 0 | non le era possibile senza rinunziare alle attenuazioni che, nell' 39 0 | massima tristezza è di dover rinunziare alla speranza.~ ~«L'estrema 40 0 | questa passione, di dover rinunziare alla sperata felicità, vedeva 41 0 | rispettata e protetta, il dover rinunziare a quest'ultima lusinga poteva 42 0 | non si poteva decidere di rinunziare alla contessa perchè la 43 0 | caso.~ ~Doveva egli proprio rinunziare a indagini ulteriori? La 44 0 | fuggirlo, sparire, ma senza rinunziare alla vita.~ ~Non era questa I viceré Parte, Cap.
45 1, 3| impaziente di sfuggire lo fece rinunziare, spaventato, ad ogni tentativo 46 1, 3| cui lo avevano costretto a rinunziare toccava al fratello Raimondo. 47 1, 3| da lui provato nel dover rinunziare al mondo s'inacerbiva tutte 48 1, 7| scongiurandolo però di «rinunziare a rivederla» per non urtare 49 1, 8| costituzione meglio ancora; ma rinunziare ai loro privilegi, fare 50 2, 1| la corte, per non poter rinunziare a ingerirsi nelle faccende 51 2, 3| altri che temevano di dover rinunziare al lusso di cui avevano 52 2, 3| convento; però non voleva rinunziare allo scialo cui era avvezzo, 53 2, 3| lui né gli altri volevano rinunziare ai loro diritti: spesato 54 2, 5| gli aveva anche imposto di rinunziare all'uso del quartiere nel 55 3, 3| che poteva farci? Poteva rinunziare all'eredità? Eran esse le 56 3, 3| voto dinanzi al loro Dio di rinunziare a tutto; in casa, nel mondo, 57 3, 7| prestava loro non facevano rinunziare Teresa alle sue idee, in 58 3, 8| buon ordine, fingeva di rinunziare spontaneamente per non patir 59 3, 8| aveva già presa da un pezzo: rinunziare all'ufficio di sindaco. 60 3, 8| tempo. Ora egli non poteva rinunziare alle proprie idee, né imporle 61 3, 9| Era stato un vero sbaglio rinunziare a quest'alleanza e preferir 62 3, 9| bisognava assolutamente rinunziare all'intromissione di lei. « 63 3, 9| vedete che io non posso più rinunziare a questa fede; essa mi è 64 3, 9| buone la vecchia, senza rinunziare, beninteso, a nessuna delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License