Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | sull'altro; dimostrano l'inganno universale; combattono la 2 4 | obbedisce; l'amore, altro inganno, si riduce all'istinto; 3 4 | ha più limite.~ ~Ma è un inganno. Passa qualche tempo, e 4 8 | interamente e darmi un così pieno inganno di paesaggio».~ ~Uno dei Documenti umani Capitolo
5 1 | come una cosa! Oh, no! io v'inganno! non mi credete! non è possibile! 6 2 | confessato ad Andrea il proprio inganno, con quali parole dolci 7 3 | la fece convenire del suo inganno, e la costrinse a confessare 8 8 | mente.~ ~ ~ ~Sera.~ ~ ~ ~M'inganno ancora. La parola scritta 9 12 | potuto essere tratta in inganno, al giustificare la condotta Ermanno Raeli Capitolo
10 II | della mia esperienza. M'inganno dunque se io dico che la 11 II | collera sugli autori dell'inganno e, perchè altri non ne fosse 12 III | adesso la sua illusione, l'inganno in cui era caduto, il chimerico 13 VI | pareva tanto caduta nell'inganno, che lo aveva cortesemente 14 XI | sacrificarsi...~ ~Ora, l'inganno non era più permesso. Si 15 XI | fatto nulla per evitare l'inganno, e delle vampe di vergogna 16 XIV | manifesta: che grossolano inganno era stato il suo di credere L'illusione Parte
17 1 | capo: "Che errore!... che inganno!..." Un velo le cadeva dagli 18 2 | ostilità degli eventi, l'inganno, l'errore? Se avesse saputo!... 19 3 | se uscisse allora da un inganno crudele; in secreto rideva 20 3 | silenzio, la doppiezza, l'inganno. Aspettava che egli la sollevasse, 21 3 | credere; si diceva che era in inganno, che la sua imaginazione 22 3 | sentimenti, sull'ideale, sull'inganno universale. In fondo al 23 3 | sentiva che era un altro inganno quell'imaginarsi oggetto 24 3 | se non era anch'esso un inganno, il più funesto di tutti?... 25 3 | poco a poco il suo proprio inganno svaniva, ella non riusciva 26 3 | temendo la certezza dell'inganno desiderato... Egli adesso 27 3 | ancora lasciata prendere dall'inganno d'una pura affezione. Ma 28 3 | immortali! Forse era un inganno, perchè due creature non 29 3 | quell'amore era un tristo inganno, che se si fosse consumato L'Imperio Capitolo
30 II | ch'egli possedeva, il loro inganno. Smanioso di fare il suo 31 IX | uomo sui bruti. Lustro ed inganno tutto il resto; le trovate 32 IX | questo tutto, che pareva un inganno, ma che stava e durava, 33 IX | sciagurati immersi nell'inganno, affascinati e perduti dalla 34 IX | e sempre a ricadere nell'inganno, ad inseguire una gioia 35 IX | guarda come del peggiore inganno. La saggezza espressa dal 36 IX | misurare l'enormità del proprio inganno, Anna era più rosea e più 37 IX | la libertà ottenuta è un inganno, che il pagar le tasse al La messa di nozze Capitolo
38 1 | dolore, ti sei accorto dell’inganno?~ ~Bertini, rivoltatosi 39 1 | mi diede la prova del mio inganno, ed il rimorso degl’ingiuriosi 40 2 | quegli ignoti luoghi, l’inganno riusciva evidente. Che vita 41 2 | dolore non pensi all’altro inganno che io infliggo, al tradimento 42 2 | tradimento. Lo so ora, che v’inganno entrambi.~ ~- No! - scattò 43 2 | che tutta la vita è un inganno? Grazie. Lo so.~ ~Ella gli La morte dell’amore Esempio
44 1 | darle una prova del suo inganno. Adesso, quando ella ti 45 1 | pronunziate… E prolungate l’inganno, e soffrite, e fate soffrire; 46 4 | dunque, come provargli il suo inganno, la dispersione assoluta 47 4 | confronto? Così il nostro inganno procedeva da opposte ragioni. Spasimo Capitolo
48 0 | amore che fu illusione ed inganno. Ella lo amò perchè credette 49 0 | Diceva che la vita è un inganno, che non c'è distinzione 50 0 | proprio deliberato; ma se l'inganno, la paura, la viltà meritavano 51 0 | avere quell'uscita; il suo inganno le era parso immeritevole 52 0 | che le conseguenze dell'inganno fatale le apparivano più 53 0 | luce cruda vi mostrerà l'inganno...» Egli non l'aveva lasciata 54 0 | nettamente dichiarato il proprio inganno; fors'anche, invece di adombrarlo, 55 0 | dedizione? Senza dubbio l'inganno non le era stato subito 56 0 | soccombere, riconobbero l'inganno e finirono di venerarli.... 57 0 | soggiunse: «Sì, ma è un inganno; il cielo è chiusoReplicai: « 58 0 | Di salvare?...~ ~- M'inganno, allora? Fingete la meraviglia 59 0 | e dichiarare il proprio inganno e riconoscere che l'innocente 60 0 | Se era sicuro del nuovo inganno, non doveva svelarlo?...~ ~ 61 0 | un'illusione, dell'eterno inganno dell'amore, attribuendo I viceré Parte, Cap.
62 1, 4| s'era accorta del proprio inganno. Già da quando erano venuti 63 3, 7| ricchezza e la potenza. E l'inganno in cui trascinava la giustizia 64 3, 8| lanciavano contro l'ex sindaco. «Inganno!... Tradimento!... Birbonata!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License