IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] condivise 1 condiviso 4 condizionata 1 condizione 64 condizioni 49 condoglianza 6 condoglianze 8 | Frequenza [« »] 64 baci 64 cavallo 64 cominciato 64 condizione 64 costo 64 dargli 64 freddezza | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze condizione |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | cerebrale nell'autore, sia una condizione definita dell'ambiente sociale.» 2 3 | la menzogna, è forse la condizione stessa della vita: «la falsità 3 3 | per ciò che è la stessa condizione umana, allora, in questo 4 3 | grido, - ciò è grande, è la condizione della vera grandezza». E 5 6 | afferma tuttavia che «la prima condizione di ogni superiorità è di 6 9 | malattie sono lo scotto e la condizione del genio, se sono lo stesso 7 12 | Il Payot, mettendo come condizione della volontà operosa la 8 12 | del pensiero interiore è condizione delle grandi cose, dei grandi Documenti umani Capitolo
9 2 | era stata ridotta nella condizione in cui l'aveva trovata erano 10 2 | mandato di accettare qualunque condizione.~ ~Un nuovo silenzio. E, 11 3 | qualche valore; data la nostra condizione economica, una pazzia. Che 12 6 | frequentata: delle donne di umile condizione, in vesti dimesse, inginocchiate Ermanno Raeli Capitolo
13 Inc | sosteneva che il dolore è condizione fatale dell'esistenza; che, 14 III | pareva grande, in questa condizione dell'animo, la facilità 15 VI | di tutta la sua vita. Una condizione era posta alla sua felicità: 16 VI | domandava, come principale condizione, che egli non vedesse la 17 X | carità.~ ~A questa enimmatica condizione di cose pensava la contessa 18 XIII | già accomodato di quella condizione di cose? E il ricordo di L'illusione Parte
19 2 | infelicità di quella sua condizione veniva conosciuta da tutti; 20 2 | lagnava ella stessa della condizione disgraziata che la società 21 2 | dire, sedotta da quella condizione drammatica, dalla lotta 22 2 | parlando di sè, della sua condizione presente, non un lamento 23 3 | sleale!... Evidentemente, la condizione della donna non poteva essere 24 3 | logica fatale della sua condizione rendeva inutile quel partito: 25 3 | creature nella sua stessa condizione? Bisognava dunque accettarla L'Imperio Capitolo
26 IV | avesse potuto ridursi alla condizione di un qualunque capoluogo 27 VI | buona società, quella sua condizione sociale che lo faceva ammettere, 28 VII | particolarmente la loro condizione. Avevano aspettato, in gruppo, 29 VII | accorgano e imparino che la condizione dei proprietarii, degli 30 VII | mondo come una volta, che la condizione degli operai è intollerabile 31 VIII | situazione parlamentare, della condizione del Ministero; giunti sulla 32 VIII | a farne il sintomo d'una condizione di cose intollerabile. Telegrafata 33 VIII | dal cuore, tanto la sua condizione le pareva sciagurata, tanto 34 VIII | uno sciagurato. Con questa condizione, che valore ha l'invito? 35 IX | ora dagli Italiani, o la condizione nella quale si trovavano 36 IX | sociali, morali e fisiche, la condizione stessa dell'esistenza, sia La messa di nozze Capitolo
37 1 | amante, un uomo nella tua condizione non possa fare altro! Come 38 1 | dunque dolerti di questa condizione preesistente, conosciuta 39 2 | potesse rammentargli la sua condizione sciagurata, di fuggire da 40 2 | garentiva il possesso. La sua condizione di amante costretto a nascondersi, 41 2 | un’altra donna, nella tua condizione...~ ~- Lo so: altre donne, 42 2 | altre donne, nella mia condizione, darebbero qualche anno 43 3 | Senza dubbio, nella loro condizione particolarissima, hanno La morte dell’amore Esempio
44 4 | bene dunque – riprese – la condizione mia all’apparire dell’Altro. Processi verbali Capitolo
45 10 | Questi, che parevano di condizione un poco più elevata dei Spasimo Capitolo
46 0 | dimentichiamo piuttosto la nostra condizione rispettiva e confidatevi 47 0 | Egli stesso, in questa condizione di cose, per qual motivo 48 0 | dell'amore dipende da una condizione: dall'osservanza delle leggi. 49 0 | legge morale. Questa sua condizione, la mancanza di qualunque 50 0 | considerando tra sè la condizione sua, riconoscendo di non 51 0 | sopravvenuto ad aggravare la sua condizione. Ciò dimostra chiaramente 52 0 | sospetto del giudice. La condizione nella quale la contessa 53 0 | realmente o migliorava la loro condizione? Nel pubblico le opinioni 54 0 | come molto aggravata la condizione della Natzichev. Vedendo 55 0 | singolarmente peggiorata la condizione degli imputati. Mancando I viceré Parte, Cap.
56 1, 3| per garantire l'assegno, a condizione che la somma si trovasse 57 1, 3| entrambi la sua sostanza, la condizione dei due fratelli sarebbe 58 1, 9| allo zio duca una nuova condizione:~ ~«Io voglio regolare anche 59 2, 1| processione d'ammiratori di ogni condizione che venivano a fargli atto 60 2, 5| quella pazza? Forse della condizione in cui era ridotta? Del 61 2, 7| eredità veniva a pareggiare la condizione dei due fratelli, cioè a 62 2, 9| dottore scrollò il capo: la condizione dell'ammalato era molto 63 3, 1| scontento della propria condizione, era divenuto duro, arcigno, 64 3, 6| conto di lui, quanto per la condizione in cui era caduto. Il nuovo