Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | soccorso lanciate dalle anime penanti. Ma nessuno le ascolta, 2 5 | centro di gravità delle anime nobili; ma le anime deboli 3 5 | delle anime nobili; ma le anime deboli si perdono nelle 4 5 | che, nel commercio delle anime, quelle che credono di dar 5 5 | mutarsi in comprensione». Le anime ordinarie sono tormentate 6 5 | altruismo illuminato delle anime forti, che non si perdono, 7 6 | senza famiglia; ma le grandi anime potevano prendervi tutto Documenti umani Capitolo
8 Pre | si muovono, e non delle anime messe a nudo e starei per 9 1 | hanno visitato le povere anime umane, io sono rimasto solo, 10 2 | volessero trasfondere le anime in quello sguardo supremo.~ ~- 11 6 | dinanzi, di illuminare le anime umane, di guidarle, di sorreggerle 12 6 | presumere di farsi curatore di anime, lui che aveva pel primo 13 8 | lo fissano? Che tutte le anime dovrebbero gravitare intorno 14 8 | abbastanza bene quanto le nostre anime erano in comunicazione in 15 8 | organo canta....~ ~Sono le anime che cantano, sono le anime 16 8 | anime che cantano, sono le anime che parlano il loro immateriale 17 8 | canto si effonde quando le anime narrano le paci ed i tripudii 18 8 | Cori d'armonie, torrenti di anime vibranti, prendetemi con 19 8 | meraviglioso. Le vibrazioni delle anime, rinforzate tutt'intorno 20 8 | luminosità iridescenti, le anime volano eternamente, in cerca 21 8 | eternamente, in cerca delle anime predestinate. Quando s'incontrano, 22 8 | levano intorno. Sono le anime amanti, le disposate anime, 23 8 | anime amanti, le disposate anime, che si dicono eterne cose. « 24 10 | della compenetrazione delle anime, adesso!...~ ~- Ebbene! - 25 11 | sedurvi; l'orgoglio invade le anime già timide, una sfida superba 26 11 | indifferenza dove s'impantanano le anime vostre....~ ~Guai a voi 27 12 | sovrumana, una vera fusione di anime, il conseguimento del sogno Ermanno Raeli Capitolo
28 VIII | intelligenza e la rispondenza delle anime. Ciò che gli bisognava era 29 IX | turbamento... nulla; ma le loro anime si erano intese; in quell' L'illusione Parte
30 1 | vagolarvi delle fiammelle: le anime dei soldati morti nella 31 3 | pascolo prediletto; le nobili anime, i cavallereschi amori, L'Imperio Capitolo
32 II | Roma dove s'aggiravano come anime in pena, senza conoscer 33 VIII | s'insinuano anche nelle anime più alte e le intorbidano. 34 IX | sacrifizii purissimi delle poche anime veramente nobili e belle 35 IX | girato dall'aureola, di anime del purgatorio circondate La messa di nozze Capitolo
36 1 | degli affetti; né tutte le anime erano in festa; si vedevano 37 1 | quasi a stordire le altre anime più afflitte degli espatrianti 38 2 | intollerabile, per salvare le anime loro, egli le aveva proposto 39 4 | erano state ripetute dalle anime pie, che per secoli e secoli La morte dell’amore Esempio
40 1 | primavere future?… Quante anime nuove esulteranno! Quante 41 1 | tanti modi quante sono le anime che lo nutriscono.~ ~– Ma 42 5 | in quel momento le nostre anime non dovevano confondersi 43 6 | ancor essa fatale, nelle anime tranquillate i germi di 44 6 | sentimento che in questi due anime vince tutti gli altri avrà Spasimo Capitolo
45 0 | suoi voti? Certo, nelle anime capaci di educarli, i pensieri 46 0 | sospingeva a lotte tremende le anime miti con l'efficacia di 47 0 | lette.~ ~Tra quelle due anime la tentazione si era insinuata; 48 0 | pensiero mi piegò: che per le anime forti non occorre che la 49 0 | pensiero mi piegò: che per le anime forti non occorre che la 50 0 | sono latenti anche nelle anime brute. Perchè possano operare 51 0 | educate ed espresse da altre anime naturalmente migliori e 52 0 | eccitatori di tutte queste anime audaci cui non basta l'astratta 53 0 | Dinanzi a quelle infime anime egli si faceva umile: serviva 54 0 | negava i lati buoni di quelle anime, ma la bontà restava offuscata 55 0 | ha voluto: che le nostre anime, che queste quattro creature I viceré Parte, Cap.
56 1, 1| Meglio sonarla gratis per le anime del Purgatorio; almeno se 57 1, 6| in suffragio delle cui anime andavano dette altrettante 58 1, 7| suoi eterni discorsi sulle anime fatte per comprendersi, 59 2, 6| sui vostri capi! Arse l'anime!...»~ ~Donna Ferdinanda, 60 3, 7| cara e dolce comunione di anime, ella sentì lacerarsi il 61 3, 7| che lo spavento gelò le anime dei suoi. Ella accorse, 62 3, 7| Egli promise Messe alle anime del Purgatorio, ceri e lampade 63 3, 8| dire messe pel riposo delle anime del principe e del barone.~ ~ 64 3, 9| gare in cui si affannano le anime piccole; ma voi sapete che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License