Documenti umani
   Capitolo
1 2 | più grande dirittura si leggeva negli sguardi dell'amico; 2 6 | e nel suo volto non si leggeva più che una pietosa serenità....~ ~ ~ 3 7 | suoi occhi nei quali si leggeva la ricerca della distrazione Ermanno Raeli Capitolo
4 I | mobili lineamenti, su cui si leggeva nettamente il pensiero, 5 VII | suo riso; la tristezza che leggeva in lui disturbava la sua 6 VII | piena d'uno sconforto che si leggeva negli sguardi sdegnosi di 7 XI | a quella sciagura, vi si leggeva; la povera donna accusava 8 XII | delicatezza discreta si leggeva nei suoi occhi e nelle sue 9 XII | vecchio uomo di guerra si leggeva il piacere d'aver trovato 10 XII | chiuso un poco gli occhi; si leggeva nell'imbarazzo con cui cercava L'illusione Parte
11 1 | lei si guardava intorno, leggeva il nome delle vie, i cartelli 12 1 | decimosesto, intanto che lei leggeva, il professore ingiunse:~ ~- 13 1 | alle frivolità.~ ~Lo zio leggeva continuamente dei romanzi 14 1 | arcano degli altri. Ella leggeva i versi del Prati, del Leopardi, 15 2 | accorgersi di qualche cosa, le leggeva in viso la sua tristezza. 16 2 | aveva portato con , vi leggeva un poco, poi lo lasciava 17 2 | del desinare.~ ~Ella gli leggeva in viso nuovi tradimenti, 18 2 | camera di suo marito.~ ~Egli leggeva un giornale, fumando, sdraiato 19 2 | consegnarle a qualche altro. Le leggeva quando poteva, a letto, 20 2 | ammirazione rispettosa si leggeva in tutti gli sguardi. La 21 2 | a ogni loro parola, ella leggeva il desiderio di piacere, 22 2 | rispetto devoto, mentre gli leggeva negli occhi le parole secrete: 23 3 | sua condanna; ma Dio le leggeva nell'anima, l'udiva, la 24 3 | atto della sua vita, che leggeva ogni moto del suo cuore. 25 3 | le assiduità di lui, come leggeva nei suoi sguardi qualche 26 3 | Un sabato, mentre ella leggeva accanto alla finestra, il L'Imperio Capitolo
27 I | segretarii, l'onorevole Torresio, leggeva con voce squillante e rapida 28 I | approvazioni sempre più calde, egli leggeva quelle colonne, umide, odoranti 29 III | raggiante, la gioia gli si leggeva negli occhi come a un bambino. 30 V | avanzava nella lettura, come leggeva ch'egli era un self-made-man; 31 V | presidenza, mentre l'on. Bandi leggeva l'articolo, egli commentava:~ ~« 32 V | Frattanto, il Presidente leggeva le proposte di deliberazioni, 33 VI | qualche foglio socialista e leggeva le minaccie rivolte ai nemici 34 VIII | salotto dove la padroncina leggeva, aspettando l'ora del pranzo.~ ~« 35 IX | mentre pensava, mentre leggeva, mentre si aggirava per 36 IX | buona massaia.»~ ~Studiava e leggeva la sera nei momenti di riposo; La messa di nozze Capitolo
37 4 | piedi accanto alla finestra, leggeva un libro che posò sul davanzale 38 4 | oro; sul fronte miniato si leggeva: «Il Matrimonio cristiano, 39 4 | Efesini, che il sacerdote ora leggeva, lo spirito stanco riconosceva La morte dell’amore Esempio
40 3 | angoli delle labbra, si leggeva una tristezza così profonda, Spasimo Capitolo
41 0 | quel tempo; egli quasi li leggeva tra riga e riga. E come I viceré Parte, Cap.
42 1, 1| Mariano, intanto che l'altro leggeva il biglietto: «Lucrezia 43 1, 1| mentre il cavaliere leggeva il biglietto del signor 44 1, 2| ammirazione secondo che il giudice leggeva le pietose disposizioni 45 1, 3| cui udiva parlare o che leggeva nei trattati d'agricoltura 46 1, 3| donna Ferdinanda, la quale leggeva letteralmente uolgato, peruenne 47 1, 5| impazienti, il piacere che gli si leggeva negli occhi appena entrava 48 1, 5| bollettino del colera si leggeva in quel foglio: «La generosità 49 1, 5| quegli antenati di cui ella leggeva e spiegava al nipotino la 50 1, 5| Seruendo egli,» la zitellona leggeva nel suo testo, «all'inuitto 51 1, 6| domenica, in Capitolo, l'Abate leggeva la litania di quei reali 52 1, 7| esercizio).» La sera, egli leggeva alla società la sua prosa, 53 1, 7| manifestava un'idea, ella leggeva negli occhi al marito se 54 2, 8| stravolto, dove Giulente leggeva adesso lo sbigottimento 55 2, 9| nelle labbra bianche, gli si leggeva da un pezzo un malessere 56 2, 9| quale portava i giornali e leggeva le notizie politiche. L' 57 2, 9| spada tratta il fratello, leggeva ad alta voce gli articoli 58 3, 3| ardue non lo sgomentavano; leggeva i libri più grevi come se 59 3, 4| odio scellerato. Ella non leggeva più, non sedeva più al pianoforte, 60 3, 7| rimasto?~ ~Anche Giovannino leggeva molto: tutte le volte che 61 3, 7| la soddisfazione le si leggeva negli occhi, si manifestava 62 3, 8| ammucchiati in due grandi vassoi, leggeva gli articoli necrologici 63 3, 9| di mano. La gioia gli si leggeva in viso, traspariva da tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License