Il colore del tempo
   Capitolo
1 9 | apparsi in lui di punto in bianco, che non si riscontrino Documenti umani Capitolo
2 2 | donna spiccante sul fondo bianco del panneggiamento che guarniva 3 2 | in un sacchetto di raso bianco, e i libri, i giornali, 4 5 | fronte tutti filettati di bianco.~ ~ ~ ~ 5 6 | animazione nel bel volto bianco dagli occhi intelligenti.~ ~- Ermanno Raeli Capitolo
6 IV | guernita di un grosso colibri bianco, ella gli aveva stesa la 7 IV | barba a punta spiccante sul bianco d'un grande collare alla 8 VII | innamorarsi così, di punto in bianco... Ed ella non si accorgeva 9 XII | di febbraio, con un cielo bianco per gli alti turbini di 10 XIV | In un abito di tulle bianco laminato d'argento, che 11 XIV | offuscati dal modesto abito bianco e dai mughetti della signorina 12 XV | con indosso un accappatoio bianco, bianca ella stessa come L'illusione Parte
13 1 | prigioniera della Mamma Draga: bianco come neve, rosso come fuoco. 14 1 | lana marrone, con un laccio bianco attorno alla cintura e pendente 15 1 | d'un biondo che diventava bianco, serio, quasi sempre malinconico 16 1 | eterno sonno sotto il marmo bianco a San Francesco di Paola, 17 1 | un mazzo di fiori, tutto bianco, che il suo fidanzato avrebbe 18 2 | vestita di quello stesso abito bianco col quale avrebbe voluto 19 2 | dall'alto del suo cavallo bianco, le avesse dato il frustino 20 2 | sogno, tutta vestita di bianco!... Delle notti, non chiudeva 21 3 | bianche, sarò presto tutto bianco... Allora non dirò più nulla 22 3 | andava in chiesa, vestita di bianco, con un velo sulla fronte, 23 3 | talvolta salire al viso bianco e delicato le fiamme d'un L'Imperio Capitolo
24 I | Bello, il panciotto bianco del Valta!»~ ~«Ma che ha 25 III | ora prima. Ed egli diceva bianco dopo aver detto nero.~ ~« 26 IV | sopra una bottiglia di Corvo bianco, il cartellino: Corvo bianco: 27 IV | bianco, il cartellino: Corvo bianco: la confusione è impossibile; 28 V | calzoni grigi, panciotto bianco, giacchetta e cravatta nera, 29 V | stupidi di capra sopra un viso bianco e delicato, vestita d'azzurro, 30 VIII | appariva il petto nudo, bianco e grasso quasi quello d' 31 VIII | contemplazione di quel viso bianco e biondo. "Bisogna salvarlo! 32 IX | un vecchio, quasi tutto bianco, nei capelli, nei baffi, 33 IX | che mai: tutta vestita di bianco, con un cappellone di paglia La messa di nozze Capitolo
34 1 | signora vestita tutta di bianco, col cappello rosso e l’ 35 3 | scrollando il capo precocemente bianco di chiome; ma roseo e fresco La morte dell’amore Esempio
36 1 | prima di te, vestimi di bianco, coi capelli disciolti; Processi verbali Capitolo
37 8 | cieca!... Il fazzoletto bianco... l'avevo appeso qui, dietro 38 12 | biancheria, e anche di ricami di bianco, ricami fini, mia figlia Spasimo Capitolo
39 0 | morte, il viso ancora più bianco sul quale le gocce del sangue 40 0 | sapiente aveva piegato il raso bianco, i merletti bianchi, i veli 41 0 | vedevano altri toni che di bianco e di nero: i monti neri, I viceré Parte, Cap.
42 1, 1| della madre morta! Ed era bianco in viso come un foglio di 43 1, 1| Don Blasco lo guardò nel bianco degli occhi, quasi volesse 44 1, 2| zitellona arrossendo fin nel bianco degli occhi. «È uno scandalo! 45 1, 2| don Blasco guardandolo nel bianco degli occhi, quasi volesse 46 1, 3| botto; dove prima dicevano bianco, affermavano poi nero; mentre 47 1, 6| mezzo rilievo di stucco bianco sopra fondo azzurrognolo: 48 1, 7| sottilmente ironica del viso bianco e delicato, la persona forte 49 1, 8| Improvvisamente si fece bianco come la carta, gli si rovesciarono 50 2, 1| mutato sistema di punto in bianco, facendo a modo suo in tutto 51 2, 5| marchese un bel figlio maschio, bianco e rosso, grosso e grasso, 52 2, 6| il fratello dal faccione bianco e roseo, dalla ciera gioviale, 53 2, 7| duca lo guardò un poco nel bianco degli occhi, come per sincerarsi 54 2, 8| vide dinanzi il principino bianco in viso come un foglio di 55 2, 8| restava neppure un angolo bianco, e il sangue gocciolava, 56 3, 1| panciotto che era stato bianco e l'untume del cappello 57 3, 1| monaco lo guardò fisso nel bianco degli occhi.~ ~«Sei pazzo?»~ ~« 58 3, 2| fatto cambiare di nero in bianco!»~ ~Certi giorni, Consalvo 59 3, 2| asciutto, senza un pelo bianco, con la faccia liscia, nessuno 60 3, 3| cambiale con la data in bianco; ma, dopo la morte di don 61 3, 4| pagati apposta, per far dire bianco al nero. Se avessi voluto 62 3, 7| da arabo del deserto il bianco degli occhi era però dolcissimo. 63 3, 8| lo guardò un momento nel bianco degli occhi. A un tratto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License