Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | sempre a scegliere fra due partiti incresciosi: o vivere lasciando Documenti umani Capitolo
2 Pre | estetici, sistemi filosofici e partiti artistici. Un romanzo idealista 3 Pre | in un'opera d'arte ho due partiti dinanzi a me: il primo, 4 Pre | ridere tutti. Fra i due partiti estremi, io tento, con l' 5 Pre | essa gli suggerisca, quali partiti gli si presentino per uscirne, 6 12 | coll'imaginazione tutti i partiti possibili. Poi, un nuovo Ermanno Raeli Capitolo
7 X | la contessa. «Non saremmo partiti egualmente, anche senza L'illusione Parte
8 1 | rada: erano tutti spariti, partiti, chi da levante, chi da 9 1 | patto che non mi parlerai di partiti, di matrimonii e di niente. 10 1 | rifiuti che aveva opposti a partiti più vantaggiosi di quello 11 3 | furia di sentir parlare di partiti, di leggi, di idee di governo, 12 3 | Gli Squillace sono partiti, pel continente... Staranno L'Imperio Capitolo
13 I | egli faceva alla Camera: «I partiti si avvicendano al potere... 14 III | maggio segnava la morte dei partiti, l'instaurazione d'un opportunismo 15 III | principe! Ben detto!... I partiti, allora, non avevano séguito 16 III | tutta nella distinzione dei partiti, nel loro alternarsi al 17 III | definiva, paragonava i mille partiti in cui si divideva il Paese: 18 III | frazionava sempre più questi partiti, ne inventava di nuovi coniandone 19 III | divisione e della fusione dei partiti. Disponevasi a filare all' 20 III | discutevano i possibili partiti, e quasi s'azzuffavano pretendendo 21 III | significava la fine dei vecchi partiti; il generale, senza esprimere 22 IV | topografia parlamentare, i due partiti, ne rivelavano le qualità: 23 IV | egli criticava tutt'e due i partiti, ma più il proprio che il 24 IV | vicini a Montecitorio. «Due partiti che da anni ed anni si combattono, 25 IV | la lega tra gli opposti partiti, adesso, se uno come Satta 26 IV | spirito.~ ~I fedeli ai vecchi partiti chiamavano confusionismo 27 IV | mulini a vento?~ ~Morti quei partiti, bisognava suscitarne altri, 28 V | discussione, alle disposizioni dei partiti. Grimaldi era particolarmente 29 VIII | acre e violento contro i partiti estremi, alla propaganda 30 VIII | muta di oppositori, ma due partiti press'a poco uguali, quindi 31 IX | nemici di sé stessi. Ora i partiti erano intenti a lavarsi 32 IX | umano dalle radici? Tanti partiti sorgono, si trasformano, Spasimo Capitolo
33 0 | da fuoco e grida confuse partiti dai Cyclamens, villa posta 34 0 | discolpa, ciascuno dei due partiti non insisteva tanto nel 35 0 | debbo espiare?... Ho due partiti dinanzi a me. Io posso consegnarmi I viceré Parte, Cap.
36 1, 3| mai trascinare nei tanti partiti in cui si dividevano i monaci: 37 1, 3| questo v'erano altrettanti partiti, nel cortile, quante teste 38 1, 3| scelta della sposa. Fra tanti partiti che le erano offerti, quale 39 1, 4| della principessa, erano partiti, ed ella aveva tratto liberamente 40 1, 6| erano stati sempre numerosi partiti, a San Nicola; perché, trattandosi 41 1, 6| convento in un certo modo, i partiti erano poi scompigliati dalla 42 1, 6| Anche tra i novizi v'erano partiti politici: i liberali, rivoluzionari, 43 1, 7| matrimonio di Carlotta; poi, partiti gli sposi e il barone per 44 1, 8| Noviziato la lotta fra i due partiti s'era attizzata; il principino, 45 1, 8| Isabella e Raimondo erano partiti, l'uno per Milazzo e l'altra 46 2, 1| provocato un risveglio dei partiti in cui i famigliari del 47 2, 3| col solito armeggio dei partiti, con le solite discussioni 48 2, 3| quest'ultima: che i due partiti si sterminassero reciprocamente, 49 2, 4| a cavaliere di tutti i partiti, lo avevano reso indispensabile 50 2, 8| esitato un poco fra i due partiti, facendo sentire a Consalvo 51 2, 9| opposizione, che nei diversi partiti e nei diversi ordini sociali 52 3, 1| principessa, né Consalvo: partiti tutti: il signorino in viaggio 53 3, 1| oro d'un tempo.~ ~«Tutti partiti, Eccellenza... La casa è 54 3, 3| di Teresa, discutevano i partiti possibili. Per Consalvo 55 3, 3| metodo, piaggiando tutti i partiti. Quello dello zio duca aveva 56 3, 3| celebre Tal dei Tali, i partiti debbono alternarsi al potere».~ ~ 57 3, 7| rischio di non trovar più partiti! Ho appena ventinove anni; 58 3, 8| rappresentanti di tutti i partiti e di tutte le clientele 59 3, 8| Senato. «Non vedi che i partiti vecchi sono finiti? che 60 3, 8| suo rancore, considerava i partiti che gli si presentavano, 61 3, 9| ci appoggiamo su tutti i partiti, dalla nobiltà alla canaglia!...» 62 3, 9| riposo, ben visto da tutti i partiti e perciò messo a quel posto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License