Il colore del tempo
   Capitolo
1 10 | persone sono invase dalla febbre dell'oro. Koppel, ottimo 2 10 | di episodî relativi alla febbre del denaro? La Borsa, il Ermanno Raeli Capitolo
3 VIII | cogli occhi luccicanti dalla febbre, che in quel punto della 4 X | come per l'invasione della febbre. «Maxette... Maxette, bambina 5 XI | trascorsa in un'ansiosa febbre di piaceri sempre rinnovati 6 XV | dalla stanza vicina, con la febbre della paura. «Lasciami!... 7 XV | una pazzia... Se hai la febbre!... E poi, perchè?... Non L'illusione Parte
8 1 | guancie consumate dalla febbre, toccando quelle manine 9 1 | vedrai!...~ ~Invece la febbre non cessava. Adesso, per 10 1 | lui.~ ~Pareva che quella febbre non dovesse cedere mai; 11 1 | vespertine, con una piccola febbre serale. La poveretta dimagrava 12 1 | attore si fosse accorto della febbre con cui ella lo ascoltava, 13 1 | a un tratto invasa dalla febbre antica, spese nella sua 14 1 | Matilde Gerosa aveva una febbre più ardente negli occhi 15 2 | irrequietezza, uno scontento, una febbre intermittente di cui Sampieri 16 2 | sottile, lunga e sapiente, una febbre malsana, la profanazione 17 2 | aspettazione le metteva la febbre.~ ~La prima visita fu invece 18 2 | Mio Dio!... No...~ ~Ma una febbre le accese il sangue, e come 19 3 | prese freddo; la tosse e la febbre l'inchiodarono a letto. 20 3 | umidi di pianto, un'altra febbre nei polsi: la febbre divina 21 3 | altra febbre nei polsi: la febbre divina della speranza e 22 3 | pochi giorni a Roma... una febbre perniciosa... malgrado tutti 23 3 | più, ella tremava come per febbre. - Teresa!... Infine, non 24 3 | no.~ ~Col giorno, la febbre l'assalse. Non volle che 25 3 | non aver nulla. Ma come la febbre era alta, ella mandò pel L'Imperio Capitolo
26 IV | studiato diligentemente, con la febbre di non far cattive figure, 27 IV | superato il parossismo, la febbre dell'anima sua non cessò. 28 IV | metteva addosso una vera febbre.~ ~La lettura dei giornali, 29 VIII | prese una mano. Era calda di febbre.~ ~«Consalvo... Consalvo...» 30 VIII | Sì...»~ ~«Vi sentite la febbre?»~ ~«Non so.»~ ~Ella gli 31 IX | iperemia; il fuoco come una febbre. L'alterazione si aggravava 32 IX | temperò l'ardore della sua febbre, sollevò il suo petto oppresso. La messa di nozze Capitolo
33 1 | della Stanlesia, con la febbre dell’oro, la follia delle 34 2 | verso l’ora attesa con la febbre nei polsi, egli prometteva 35 2 | rimetterle al posto, con la febbre di veder rimossi gli ostacoli, 36 4 | con le labbra ardenti di febbre? A quell’ora lo stesso ricordo La morte dell’amore Esempio
37 2 | mia rovina mi metteva la febbre. Sarebbe stato da stolto 38 3 | ferocemente, spietatamente… La febbre mi brucia… Mi par d’impazzire…~ ~- 39 6 | Un impeto, un’ansia, una febbre di vedersi, di toccarsi, Processi verbali Capitolo
40 3 | non sentite che avete la febbre?... Se vi succede un guaio 41 5 | intanto i medici la curano per febbre gastrica!~ ~La maga scosse Spasimo Capitolo
42 0 | persona tremante come per febbre, il principe Alessio incuteva 43 0 | notte dell'autopsia, con la febbre della curiosità suscitata 44 0 | posso. Quest'ansia, questa febbre m'erano ignote.~ ~«Lessi 45 0 | posizione nel partito, la febbre di propaganda e le gravi 46 0 | trovata portò ai gradi della febbre l'aspettazione curiosa. 47 0 | invaso dal ribrezzo della febbre.~ ~- Io vi dirò le mie infamie; I viceré Parte, Cap.
48 1, 5| letto, il ribrezzo della febbre gli faceva battere i denti. 49 1, 7| batteva i denti, come per febbre; poi il barone guardò sua 50 2, 2| accerchiati di livido, lucenti di febbre, dicevano lo strazio di 51 2, 2| vaneggiava, in preda alla febbre, ella restò in piedi fino 52 2, 2| Vedendola piangere anche nella febbre, il barone proruppe, col 53 2, 3| Sicilia gli avevano messo la febbre addosso, tanto che egli 54 2, 5| Vinta la partita, cessata la febbre che lo aveva animato contro 55 2, 9| suo polso scottava dalla febbre. Per vincere quell'ostinazione 56 2, 9| sua salute. Tremante dalla febbre, con la fronte in fiamme, 57 3, 6| contro di lui: lo zelo, la febbre con la quale s'occupava 58 3, 7| Eccellenza trovasi a letto con febbre alta, somministrato subito 59 3, 7| terrore si risolse, come una febbre. Che potevano scoprire? 60 3, 9| ansietà di Consalvo divenne febbre scottante.~ ~La riuscita 61 3, 9| pallidissimo, aveva la febbre. Ma, come venivano i risultati 62 3, 9| ambiguo col capo.~ ~«Ha febbre? Mi lasci sentire il polso...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License