IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivissime 1 vivissimi 4 vivissimo 1 vivo 61 vivono 9 vivrai 2 vivre 1 | Frequenza [« »] 61 soggiunse 61 strinse 61 ultimi 61 vivo 60 bontà 60 capitale 60 dette | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze vivo |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | gli uomini era scritto col vivo sangue sgorgante dalle ghigliottine, 2 1 | rimpianto, e oggi più che mai vivo nelle opere, ha ottenuto 3 8 | tutto ciò che è nuovo e vivo e utile, lo spirito americano Documenti umani Capitolo
4 2 | sentito come un urto nel vivo cuore. Avrebbe quasi voluto 5 2 | espressione del suo affetto vivo e profondo, potesse un giorno 6 2 | un amore più forte, più vivo, più caldo.... E quelle 7 3 | vista andare via per sempre, vivo da lunghi giorni nel deserto 8 8 | soffoco.... io sono sepolto vivo. . . ~ ~1.° ottobre.~ ~ ~ ~ 9 8 | ripiego su me stesso, io vivo di me e per me: l'anima Ermanno Raeli Capitolo
10 V | spirito più fresco e più vivo; da sola animava il piccolo 11 VI | suoi interlocutori. Nel più vivo d'una conversazione, od 12 VI | comunione spirituale, col vivo sentimento che essa avrebbe 13 X | nulla, voi lo sapete... vivo di elemosina, della carità L'illusione Parte
14 1 | biancheggiando i bei sudor più vivo.~ ~Qual raggio in onda, 15 1 | Ella si sentì punta al vivo da quella preferenza accordata 16 1 | Enrico avrebbe potuto farsi vivo, prendere un'iniziativa, 17 2 | corpicino fragile e tiepido, vivo frutto delle sue viscere, 18 2 | entusiasma!... Sì, sì, ma io vivo nel mondo moderno, e ammiro 19 2 | che ella fu punta da un vivo dolore all'idea di non poter 20 2 | Come il tuo ricordo è vivo, presente, immortale! Tu 21 2 | inno, in cui con ardore più vivo, con devozione più supplice, L'Imperio Capitolo
22 V | grande il divario fra il vivo linguaggio del popolo e 23 IX | vera grotta, scavata nel vivo sasso, chiusa da un rozzo La messa di nozze Capitolo
24 1 | che vi resta di veramente vivo, di eternamente giovane 25 2 | lontananza: solo una punta di vivo fuoco rosseggiava in cima 26 2 | soffro della falsità in cui vivo, delle menzogne che dico, 27 2 | di stringersela viva sul vivo cuore; dalla rivelazione 28 3 | erta della via tagliata sul vivo e nudo fianco della montagna.~ ~- 29 3 | il solo sentimento ancora vivo in me è lo stupore... Non La morte dell’amore Esempio
30 4 | pensavo almeno che fosse stato vivo, una volta! Con una parola 31 5 | intento a succhiare il mio vivo sangue, fiaccava il mio Processi verbali Capitolo
32 1 | piccoli drammi colti sul vivo.~ ~Se l'impersonalità ha 33 4 | inginocchio, più morto che vivo. Dice: «Grida: Viva lo Re». Spasimo Capitolo
34 0 | confidente e una specie d'ancor vivo sorriso lo animavano: con 35 0 | compiangere quanto quel vivo implacabile, perduto dal 36 0 | parlasse ancora del padre vivo, come al principio del libro. 37 0 | noi negati, il sentimento vivo ha bisogno di credersi eterno. 38 0 | disprezzare il proprio figlio, il vivo frutto delle sue viscere, 39 0 | seguire le leggi quando vivo sotto di esse; ma quando 40 0 | sotto di esse; ma quando ne vivo fuori possono ancora legarmi?» ( 41 0 | da vicino, pensate che vivo di voi...» Ella chiuse gli 42 0 | non sapessi: «Perchè, se vivo, sarò sua.» Sua, vostra, I viceré Parte, Cap.
43 1, 2| quasi volesse mangiarselo vivo, quasi non potesse entrargli 44 1, 2| mondano non l'ha mai toccato! Vivo esempio di virtù evangelica...» 45 1, 3| fratello si manteneva sempre vivo; esso crebbe a dismisura 46 1, 3| sua autorità nell'ancor vivo partito liberale furono 47 1, 4| rammentava, con un effetto di vivo contrasto, un'altra indelebilmente 48 1, 5| rannicchiato più morto che vivo in fondo alla carrozza, 49 1, 9| specie di zampe, ed era ancor vivo.~ ~«Gesù! Gesù! Gesù!»~ ~ 50 2, 1| Dopo che non ti sei fatto vivo per due mesi! Adesso mi 51 2, 1| Raimondo non s'era fatto vivo; l'avvenimento stava per 52 2, 3| pregare il duca di farsi vivo, di venire a metter la pace 53 2, 4| il domani, di svegliarsi vivo e con un certo appetito. 54 2, 6| Il duca, più morto che vivo, avrebbe voluto andarsene 55 2, 7| fosse successo:~ ~«Sono vivo per miracolo,» rispose.~ ~ 56 3, 1| risate che pungevano nel vivo. Don Eugenio, che aveva 57 3, 1| alla zia, non sapremmo se è vivo o se è morto... Adesso dice 58 3, 2| alla zia, non si fece più vivo. Donna Ferdinanda gli aveva 59 3, 6| alla grossa, un affetto vivo e sincero. La duchessa madre, 60 3, 9| Tutti erano animati dal più vivo entusiasmo; la gente minuta 61 3, 9| che egli aveva vista con vivo tripudio. Ma allora — rammentava! —