Ermanno Raeli
   Capitolo
1 I | stato molto più facile - soggiunse - e molto più tentatore 2 IV | aveva avuta. «Si ricordisoggiunse con intenzione, «che io 3 VII | passeggiava per la stanza, soggiunse: «Lo credo anch'io... E 4 VIII | sono grandi miserie!...» soggiunse la signorina di Charmory, 5 X | Charmory; «non mi credete?..» soggiunse, con una reticenza, come L'illusione Parte
6 1 | tremando da capo a piedi; egli soggiunse;~ ~- Mi dai i tuoi capelli?~ ~ 7 1 | prima che ella rispondesse, soggiunse: - No, non voglio...~ ~- 8 2 | alzò gli occhi alla luna e soggiunse:~ ~- La poesia è la ragione 9 2 | stampandole un bacio sulla mano, soggiunse - Teresa, io vi amo!...~ ~- 10 2 | come in cerca d'aria; poi soggiunse:~ ~- A rivederci.~ ~Ella 11 2 | così intelligente!... - soggiunse.~ ~- Che cosa ne sa?~ ~- 12 3 | evitando di guardarla, egli soggiunse, come parlando tra :~ ~- 13 3 | essa. Tacque un poco; poi soggiunse, pianissimo:~ ~- Ma non L'Imperio Capitolo
14 VIII | rispose, pianissimo. Poi soggiunse: «Ma voi, qui...»~ ~Ella 15 VIII | giudichi?...»~ ~«Voi, sì;» soggiunse egli con voce più calda. « La messa di nozze Capitolo
16 1 | scrivermi una parola?... - soggiunse, buttandogli le braccia 17 1 | arrotolare una sigaretta, soggiunse: - Che fai?... Sei contento?... 18 1 | ti piace... Ecco fatto - soggiunse, dopo aver pagato la corsa. - 19 1 | sono le ferree... Guarda, - soggiunse sopra un altro tono, esitando, 20 1 | E tu non lo conosci? - soggiunse dopo un altro silenzio.~ ~- 21 1 | spiegazione, riprendendo la via, soggiunse: - Non so. Andrà a Londra.~ ~- 22 1 | calmarti... Vieni un istante! - soggiunse, accostando le mani in atto 23 2 | fervida, più appassionata, soggiunse: - Te ne voglio più che 24 2 | lacrimanti:~ ~- Ancora? - soggiunse, crucciata.~ ~Egli disse, 25 2 | Bertini?.. - A voce più bassa soggiunse: - Ti permetto di accompagnarmi.~ ~ 26 3 | all’inusato maltrattamento, soggiunse: - Tu lo sai ciò che vuoi: 27 3 | visita!...~ ~- Si vede - soggiunse la sorella, scrollando il 28 3 | Laura. - Nessun indiscreto - soggiunse, sottolineando la parola 29 3 | che vi si attorcigliava, e soggiunse, pianissimo, come parlando 30 3 | rispose Rita.~ ~- Laura, - soggiunse lo scultore, - io e Perez 31 3 | ce ne sarà per tutti... - soggiunse tosto la signora Laura, 32 4 | era nell’allusione di lei, soggiunse: - Ti rammenti, Lodovico?~ ~ 33 4 | e di tenerezza insieme, soggiunse:~ ~- Il signor Lodovico 34 5 | aspettate... Sentite Bertini, - soggiunse rivolta allo scultore, - 35 5 | compagnia al vostro amico, - soggiunse; poi, dopo una breve pausa, 36 5 | cari...~ ~- No, signora, - soggiunse la sorella, - noi abbiamo 37 5 | anche fare un’altra cosa, - soggiunse la signora Laura: - far 38 5 | Glielo dica lei, signora! - soggiunse la sorella. - Forse le sue La morte dell’amore Esempio
39 4 | con voce lenta e gelata soggiunse:~ ~– Dopo che sarò morta, 40 6 | molto più delle parole, soggiunse: “Vi conosce di nome, ha Processi verbali Capitolo
41 7 | esserci più!~ ~- E avanti! - soggiunse Spataro, stringendosi nelle Spasimo Capitolo
42 0 | azzurri, la fronte nuda, soggiunse:~ ~- Credete che fosse felice?~ ~ 43 0 | costei non rispose, la dama soggiunse: - Perchè non adagiano almeno 44 0 | al destino!... Dottore, - soggiunse rivolta al Bérard che si 45 0 | neppur voi l'indirizzo? - soggiunse il giudice rivolto al principe 46 0 | però molto ragionevole... - soggiunse il Ferpierre, il quale si 47 0 | squarcio di cielo. Ella soggiunse: «Sì, ma è un inganno; il 48 0 | nuovo moto di protesta, ella soggiunse:~ ~- Non abbiate paura di 49 0 | sostenete?...~ ~- Io sostengo, - soggiunse il giovine rapidamente, I viceré Parte, Cap.
50 1, 1| aiuto...»~ ~«Partirei io!» soggiunse la cugina.~ ~«Aspettiamo, 51 1, 7| cognate...» E sorridendo soggiunse: «Ti pesano forse, le bambine?»~ ~« 52 1, 8| centoquarantamila alleati,» soggiunse Padre Dilenna.~ ~«E i piemontesi 53 1, 9| mandato... Permettete!...» soggiunse con altro tono di voce, 54 2, 1| la vogliamo un poco qui,» soggiunse lo zio, guardando gli altri 55 2, 2| per giunta? Bada però!...» soggiunse con voce minacciosa: «Dal 56 2, 4| quell'enumerazione, egli soggiunse, con voce triste e quasi 57 3, 1| Però, subito dopo soggiunse:~ ~«Vostra Eccellenza non 58 3, 3| animale!...»~ ~«Tanto megliosoggiunse il principino freddo come 59 3, 5| Suo fratello, forse?» soggiunse.~ ~Lasciatasi cadere sopra 60 3, 7| con un sorriso ambiguo, soggiunse: «Può togliermi quel che 61 3, 9| posso nulla.»~ ~«E per me?» soggiunse rapidamente Consalvo.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License