IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pariglia 3 parimenti 2 parisina 2 parla 61 parlabene 1 parlai 14 parlamentare 38 | Frequenza [« »] 61 ii 61 impressione 61 nobile 61 parla 61 possiamo 61 potrà 61 provato | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze parla |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | ed ermetico; l'arte sua parla più alla ragione che al 2 2 | questa: che mentre egli parla in nome del perfezionamento, 3 7 | che noi delle sue. Quando parla dei proverbî cinesi, concettosi 4 8 | di quel viaggio. Egli non parla, e non può parlare della 5 8 | ufficî municipali. Cervantes parla d'una proposta, secondo 6 12 | dato da studiare? Il Payot parla della geologia, della letteratura Documenti umani Capitolo
7 Pre | quando lo scrittore non parla di sè stesso, la sua analisi 8 2 | una vecchia!... Ma ridi, parla, guardami una buona volta, 9 4 | più assoluto silenzio.~ ~- Parla, - disse all'Albani, - racconta 10 8 | della voce umana, qualcuno parla, qualcuno chiama.~ ~ ~ ~ 11 8 | della voce umana, qualcuno parla, qualcuno chiama.~ ~Il padre Ermanno Raeli Capitolo
12 II | rischiosi...~ ...Qui non si parla ora che del nuovo dramma 13 X | Ma la vostra emozione parla per voi!..» esclamò la contessa. « L'illusione Parte
14 1 | eh?~ ~- Ma chi è che ti parla di queste cose?~ ~- Nessuno, 15 1 | dici? - chiese il nonno. - Parla, rispondi...~ ~- Che cosa 16 2 | cacciata via sua moglie. Non si parla d'altro.~ ~- Come?... Quando?...~ ~- 17 2 | dica un'altra volta!~ ~- E parla del mio sorriso!... Ma il 18 2 | distinse confusamente.~ ~- Chi parla?~ ~- L'onorevole Stampini.~ ~ 19 2 | che non lo sa ancora. Si parla delle sue dimissioni...~ ~ 20 2 | uomo ti sta al fianco, ti parla e t'ascolta, ha dei diritti 21 3 | Almeno qui tutto mi parla di te; la tua figura, il 22 3 | persona...~ ~- Nessuno mi parla di te, nè in bene nè in 23 3 | braccia al collo.~ ~- Ma parla! scuotiti! dici che hai!... L'Imperio Capitolo
24 I | Che!... Si figuri!... Parla! Parla!... Parli Sortini!...»~ ~« 25 I | Si figuri!... Parla! Parla!... Parli Sortini!...»~ ~« 26 I | riguardasse personalmente. «Parla ancora!...» annunziavano 27 I | o facevano baccano: «Chi parla?... Bertè!... Beh! Lo leggeremo 28 II | Il principe... Zitto, parla il principe...» per far 29 II | molto piacevole, per chi parla, sentirsi fare quell'accompagnamento; 30 II | onorevole di Francalanza parla fra i rumori, rammentando 31 V | signorina dinanzi alla quale si parla di matrimonii e d'amori. 32 VI | coloro nel cui interesse si parla; ma in Italia, oggi come 33 VIII | nostro Presidente quando parla qui dentro qualcuno di noi...»~ ~ La messa di nozze Capitolo
34 2 | distinzioni sei capace? Parla, rispondi! Che cosa ti sentiresti 35 3 | padre del figlio, egli non parla neppure di mettersi al lavoro. Processi verbali Capitolo
36 3 | Ubbriacaccia bruta!...~ ~- Lei parla, signora mia... ma io non 37 4 | portone si chiude dietro. Chi parla di qua, chi parla di là, 38 4 | dietro. Chi parla di qua, chi parla di là, e non si sapeva di 39 9 | Autorità, polizia, non se ne parla: neppure l'ombra; che la 40 13 | Questo è San Vito che parla, comare! Andiamo presto 41 13 | comare... San Vito che parla con la sua stessa bocca!... Spasimo Capitolo
42 0 | rammento il fatto del quale parla, - rispose questi sostenendo 43 0 | le sue impressioni, non parla direttamente dell'amore 44 0 | in tutte le cose buone; parla ancora in noi, e ci consiglia. I viceré Parte, Cap.
45 1, 3| Vostra Eccellenza ha ragione, parla per amor nostro; ma il rispetto 46 1, 3| ella rispose:~ ~«Perché non parla Vostra Eccellenza con Giacomo?»~ ~ 47 1, 4| non mi disturbi affatto... Parla, parla pure...» e accese 48 1, 4| disturbi affatto... Parla, parla pure...» e accese un sigaro.~ ~« 49 1, 5| Milazzo non vengo; già si parla di casi sospetti a Messina. 50 1, 8| prendeva col duca.~ ~«Chi parla di popolo! Se tornassero 51 1, 8| orecchio dei vicini: «Come parla bene!... Che giovane d'ingegno!...»~ ~« 52 1, 8| bestiaccia? Sentite chi parla adesso! E non lo sai il 53 1, 9| pensare... dare ascolto a chi parla pel suo...»~ ~«Non vuoi 54 1, 9| giorno gli domandò:~ ~«Ma parla chiaro! Sei contrario a 55 2, 1| Va bene; qui non si parla di star cucito!» rispose 56 2, 3| tu hai pianto, Lucrezia! Parla! Dimmi che cos'hai!...»~ ~ 57 2, 4| giudicava immorale; non si parla della cugina Graziella, 58 3, 7| affermavano: «Non è lui quello che parla, è il male… Egli non sa 59 3, 7| smarrimento suo proprio.~ ~«Non parla, non ride, pare che ricominci 60 3, 9| cugino... «Silenzio!... Parla ancora!... Viva Garibaldi!... 61 3, 9| sol fascio la gente che parla la lingua di Dante (Scoppio