IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impressionati 1 impressionato 5 impressionava 2 impressione 61 impressioni 33 impressionisti 1 impresso 1 | Frequenza [« »] 61 fredda 61 guardare 61 ii 61 impressione 61 nobile 61 parla 61 possiamo | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze impressione |
Documenti umani Capitolo
1 Pre | odiosi? riuscendo ad un'impressione di pessimismo?... Che importa! 2 Pre | preso a trattare o dell'impressione da conseguire, bensì il 3 Pre | soggetto era trattato e l'impressione conseguita.~ ~Sapevo che 4 Pre | invece, presumendo di dar l'impressione del reale, fanno agire i 5 5 | una certa inquietudine. L'impressione procuratagli da quella donna 6 7 | Vialli, in una risata. Dire l'impressione che quello scroscio di risa 7 8 | 12 settembre.~ ~ ~ ~Impressione ed espressione sono due 8 9 | e nella sua mente; ma l'impressione di angosciosa inquietudine 9 10 | la mia testa vacilli; l'impressione precisa che si prova a bordo 10 13 | ella era ancora sotto l'impressione del fulmine cadutole dinanzi. Ermanno Raeli Capitolo
11 I | pretesto per evitarmi. L'impressione lasciatagli da quella comunione 12 III | talvolta; ne riceveva un'impressione d'assieme che elaborava 13 III | ricchezze dell'imaginazione. L'impressione del reale era per lui un 14 V | sono capaci di produrre un'impressione diversa. Analizzata a parte 15 V | della intensità; più un'impressione è potente, meno si può rendersene 16 V | può rendersene conto. L'impressione che quell'incontro, dapprima 17 VI | VI.~ ~ ~ ~La prima impressione provata da Ermanno Raeli 18 VII | situazione di spirito, la prima impressione destatale da Ermanno era 19 VII | troppe cose capaci di fare impressione, vi è una grande probabilità 20 VII | il conte, ancora sotto la impressione di ciò che aveva visto. 21 VIII | due giovani ancora sotto l'impressione della loro muta intelligenza.~ ~ 22 X | la signora di Verdara, «l'impressione da voi prodotta su... qualcuno 23 XII | signorina di Charmory l'impressione che l'accenno alla instabilità 24 XII | davano quasi una materiale impressione d'un distacco irreparabile. 25 XII | invernale...~ ~Col tempo, l'impressione si andò dileguando; ma la 26 XIII | primo momento. Una simile impressione di risveglio aveva determinata 27 XIV | sollevare la giovanetta, che all'impressione di freddo sulla fronte aveva 28 XV | lasciare in quel modo, sotto l'impressione della brutale rivelazione: L'illusione Parte
29 1 | lei chiusa in cuore: un'impressione indefinibile, come ella 30 1 | temperava per lei la brutta impressione del fate voi quasi annoiato. 31 2 | occhi socchiusi, e la prima impressione fu un rinnovamento della 32 2 | ella gli aveva lasciata un'impressione speciale?... E intanto che 33 2 | previsto dovesse produrle tanta impressione. La sera, rimasta sola, 34 2 | discorsi delle persone, con l'impressione d'un legame materiale che 35 3 | modo... Quando penso all'impressione che mi faceva nei primi 36 3 | voce del cuore!...~ ~- Che impressione ti feci?~ ~- Mi sembrasti 37 3 | Se tu lo incontrassi, che impressione ti farebbe?~ ~- Non so...~ ~- 38 3 | lasciavano, ella provava l'impressione di una fatalità ineluttabilmente 39 3 | Dio!... Dio!..." Con l'impressione di freddo intenso che a 40 3 | guardò negli occhi.~ ~- Che impressione hai provata?~ ~- Nessuna.~ ~ L'Imperio Capitolo
41 I | impacciato e quasi intimorito. L'impressione non era stata tuttavia tanto 42 I | sentiva pertanto dissiparsi l'impressione di meschinità provata per 43 I | a quest'effetto un'altra impressione non ancora ben definita, 44 I | insistenti, avesse accresciuto l'impressione di sgomento cominciatasi 45 I | Ranaldi sentiva ancora l'impressione di stento, di freddo provata 46 IV | rendersi conto della propria impressione esaminando a parte a parte 47 IX | stessa, egli provò come l'impressione d'un sogno che lo riportasse 48 IX | giganteggiare secondo che la prima impressione del ritorno nella casa natale 49 IX | la bocca alla tempia, l'impressione di quei gelidi anelli gli 50 IX | Dei libri letti disse l'impressione lasciatale, e Federico ne 51 IX | Egli non rispose, con l'impressione che quella creatura stesse La morte dell’amore Esempio
52 3 | cotest’uomo, di produrre un’impressione nell’animo di lui, di obbligarlo 53 6 | fra poco quanto forte fu l’impressione che ne riportai. Aveva il Spasimo Capitolo
54 0 | Ouchy, che produsse tanta impressione e diede così lungo alimento 55 0 | bene tutta la mia precisa impressione di quella volta che, sfidando 56 0 | lettura di quei documenti un'impressione vivace. L'istintiva avversione 57 0 | per ottenerne la lode!~ ~L'impressione prodotta da quelle parole I viceré Parte, Cap.
58 1, 3| stare in casa!...» Di prima impressione come tutti gli Uzeda, Chiara 59 2, 4| 4-~ ~ ~ ~L'impressione prodotta da quell'avvenimento 60 3, 2| poco il mondo; ma la prima impressione da lui provata, appena fuori 61 3, 9| stenografi non seppero se notare impressione o silenzio o movimenti diversi;