IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comprese 31 compresero 2 compresi 19 compreso 61 compressa 2 compresse 1 compresso 2 | Frequenza [« »] 62 vedete 62 vogliono 61 comare 61 compreso 61 cos' 61 dà 61 dimostrava | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze compreso |
Documenti umani Capitolo
1 1 | E quando io ho taciuto, compreso d'un infinito rispetto, 2 2 | lo conoscesse. Ella aveva compreso e rispettato da principio 3 13 | desiderio non aveva mai compreso... Io stetti quindici giorni Ermanno Raeli Capitolo
4 VII | dallo Steiblig; aveva subito compreso che quella era una confessione 5 VIII | di comprendere e di esser compreso da un'altra creatura, di 6 XI | Ma egli aveva ben presto compreso come gli ordinari mezzi 7 XII | contessa, costei aveva già compreso il genere d'ostacolo da 8 XV | delicatamente!.. Ella lo aveva ben compreso; aveva letto come in un L'illusione Parte
9 1 | della vita! Giulia aveva compreso questo, ed anch'ella lo 10 2 | amarla!... Ella lo aveva compreso fin da principio; quante 11 2 | nulla, non aveva mai nulla compreso dei bisogni che la travagliavano.~ ~ 12 2 | procurati.~ ~Egli, quasi avesse compreso il motivo pel quale era 13 2 | morte!...~ ~Ella aveva già compreso che si trattava di Toscano; 14 2 | così bruscamente? Non avete compreso che io soffrivo più di voi? 15 2 | amministratore, ella aveva compreso che si trovava in imbarazzi, 16 3 | amabilità; però, avendo compreso una sera di esser di troppo 17 3 | ripetendo. Come se avesse compreso di poter ritentare la prova 18 3 | posto... Questo egli aveva compreso, questo lo aveva distolto 19 3 | Dapprima, ella non aveva compreso; a un tratto, come nel silenzio 20 3 | rimprovero, come se egli avesse compreso il principio di molestia L'Imperio Capitolo
21 IV | primi tempi egli non aveva compreso perché mai, ad ognuna di 22 V | E gli altri a ridere, compreso l'interrogato, il quale 23 IX | anima di Anna? Lo aveva ella compreso, lo amava, non lo giudicava 24 IX | che l'ho sentito, che l'ho compreso da me, nonostante le vostre La messa di nozze Capitolo
25 1 | amante, e Perez era talmente compreso dall’ambascia di quest’ultimo, 26 2 | perdono.~ ~- Rosanna, tu m’hai compreso e perdonato. è vero che 27 2 | facilmente, per molti motivi, compreso il consenso reciproco.~ ~- 28 2 | or ora...~ ~- Non m’hai compreso! Non m’hai perdonato!~ ~- 29 2 | perdonato!~ ~- Ma sì, ma sì: ho compreso benissimo. Nulla di più 30 3 | spiegargli, come se avesse compreso ogni cosa; e in verità, 31 4 | parole del custode non aveva compreso altro che l’evocazione dei 32 4 | limpido e dolce, si sentì compreso e compatito e perdonato La morte dell’amore Esempio
33 3 | nell’etere infinito. Ho compreso, nel tempo d’un baleno, 34 3 | labbra, che io sola t’ho compreso, io sola t’ho compianto, 35 6 | in fondo, ciascuno avrà compreso – ma nello stesso tempo 36 6 | se ciascuno sarà, com’è, compreso di gratitudine per la gioia 37 6 | deliziarmi; e oramai ho compreso: il supremo amore della Spasimo Capitolo
38 0 | avesse udito o non avesse compreso; a poco a poco una tra amara 39 0 | della numerosa famiglia. Compreso il dovere di sostituirlo, 40 0 | alle vivaci passioni, aveva compreso in tempo quel che c'è d' 41 0 | voi. Mi pare d'aver ben compreso il sentimento in forza del 42 0 | come se non avesse dapprima compreso, o avesse voluto dubitare 43 0 | avesse voluto dubitare d'aver compreso male, ora guardava il suo 44 0 | un tempo sognato d'esser compreso; e poichè mai il suo sogno, 45 0 | contemplazione aveva egli compreso più tardi che tutte queste 46 0 | che parlasse ella lo aveva compreso. Ella non s'era offesa della 47 0 | disconosce tutte, mi disse d'aver compreso per me la legge dell'amore: 48 0 | le carezze, quando ebbe compreso il mistero della morte, 49 0 | dovere, più generalmente compreso, v'impedisce di confessare 50 0 | giudice. Pareva non avesse compreso il breve sermone; il Ferpierre 51 0 | niente importa quando si è compreso il Dovere. La vita degli 52 0 | fosse morta? Se ella aveva compreso che, volendola sua, ei pensava 53 0 | vivere non poteva neppure, compreso il geloso furore di quello I viceré Parte, Cap.
54 1, 2| Federico, tutti quanti siete, compreso io, più bestia di tutti 55 1, 7| amica per dirle che aveva compreso «gl'ingiusti sospetti» dei 56 1, 7| soffre. La buon'anima aveva compreso che per la felicità di Raimondo 57 1, 9| avesse udito o non avesse compreso che si parlava di sua sorella: 58 2, 2| dalla suocera, ella aveva compreso la commedia della rottura 59 3, 2| di lassù; e allora aveva compreso che c'eran pezzi grossi 60 3, 7| segno, o piuttosto non aveva compreso che quell'intimità potesse 61 3, 8| il giorno innanzi, aveva compreso, dai discorsi degli assessori,