Documenti umani
   Capitolo
1 12 | consegnarle questo.~ ~Cavò di tasca una lettera e la porse al Ermanno Raeli Capitolo
2 XV | e di giù, con le mani in tasca e la pipa in bocca. «Dove L'illusione Parte
3 1 | zitta, vieni...~ ~Cavò di tasca il suo gran portafoglio 4 2 | più vicino, con le mani in tasca.~ ~- Ribellarti?... A che 5 2 | ascolta!...~ ~E cavato di tasca il fazzoletto, fattasi vicina 6 2 | giornale, mettendosi le mani in tasca.~ ~- Adesso ti pregherei L'Imperio Capitolo
7 I | del Consiglio cavare dalla tasca posteriore del soprabito 8 V | avvicinatasi al giovane, tratta di tasca una carta, gliela porse, 9 V | giornalista, anzi, cavato di tasca un taccuino, vi prendeva 10 VII | della presentazione cavò di tasca e mise sulla tavola il foglio 11 VIII | portando una mano alla tasca «allora, ecco... prenda... 12 VIII | risposta, aveva già cavato di tasca le chiavi, dischiuse l'uscio, La messa di nozze Capitolo
13 1 | come un’eco. Cavata di tasca la borsa del tabacco e cominciando 14 2 | quelle cose: trasse dalla tasca interna dell’abito il portafogli La morte dell’amore Esempio
15 5 | vicino, quando cercai in tasca la lettera mia, parvemi 16 5 | che la mia mano andò dalla tasca alla buca – perché vi andò, Processi verbali Capitolo
17 3 | sua pipa col coltello da tasca dalla lama acuminata e ogni 18 3 | prendi...~ ~E cavato di tasca un fazzoletto dove aveva 19 4 | quella risposta; cavò di tasca un fazzoletto a scacchi 20 4 | scuotendo il capo, rimise in tasca il fazzoletto dopo averlo 21 4 | esclamò l'altro, ricavando di tasca il suo fazzoletto e portandoselo 22 5 | passante, colle mani in tasca e la testa china, alzava 23 5 | s'era alzato, e tratto di tasca il biglietto da cinque lire, 24 5 | sulla tavola, se li mise in tasca.~ ~- Gran libro! - esclamava 25 5 | Poi, tratti dei sigari di tasca, li offrì: - Compare, volete 26 6 | e ficcandoselo invece in tasca; aizzandogli contro il cane 27 7 | ricacciava la pipa nella tasca dei pantaloni, e si riboccava 28 8 | traversava la corte e, cavata di tasca la chiave di casa, apriva. 29 9 | contravveleno che hanno in tasca...~ ~Il barone lo fissò 30 9 | pipa e l'avevo riposta in tasca. In coscienza, avevo un 31 10 | ragazza senza metter mano alla tasca! Ma queste sono azioni che I viceré Parte, Cap.
32 1, 1| tratto tratto si ficcava in tasca una manata di dolci.~ ~Per 33 1, 1| signor Marco, tratto di tasca un foglio, lesse in mezzo 34 1, 2| salutarli, con le mani in tasca. Ma il presidente della 35 1, 5| tutto quel che aveva in tasca. Il principe Giacomo vedeva 36 1, 6| fosse acqua, si ficcava in tasca i dolci che non poteva mangiare; 37 1, 8| Credevano d'esserselo posto in tasca, Napoleone!...»~ ~«O non 38 2, 1| le labbra, con le mani in tasca.~ ~Donna Ferdinanda adesso 39 2, 1| Senza cavar le mani di tasca fece col capo un breve gesto 40 2, 1| la Venezia, aveva Roma in tasca, assicurava insieme col 41 2, 7| pochi soldi che avevano in tasca — salvo a compensarle un' 42 2, 8| allo zio, traendo dalla tasca della giacchetta la destra 43 2, 8| Consalvo si mise le mani in tasca e senza dir nulla passò 44 2, 9| quasi potesse mettersela in tasca o portarla a vendere alla 45 3, 1| gravemente il capo, trasse di tasca mezzo sigaro spento e chiese 46 3, 1| distribuzioni, ficcandole in tasca a chi rifiutava col gesto, 47 3, 1| da Lucrezia, egli cavò di tasca le circolari ed entrò subito 48 3, 5| tenendo ficcate le mani in tasca per non aver da stringere 49 3, 5| tenendo la sinistra in tasca, gli porse la destra a baciare, 50 3, 5| Consalvo e non cavava di tasca la mano sinistra. Arrivò 51 3, 5| finalmente la sinistra dalla tasca dove l'aveva sempre tenuta, 52 3, 6| ficcava la sinistra in tasca e non la traeva se non per 53 3, 6| ma oggi non ho niente in tasca e sono stanco. Prestami 54 3, 6| anche mezza; egli metteva in tasca ogni cosa. I parenti, avvertiti 55 3, 6| passaggio del denaro dalla tasca altrui alla propria gli 56 3, 6| lettera. Anche se aveva in tasca qualche lira, s'avvicinava 57 3, 6| una preda, la cacciava in tasca; s'avvicinava a un altro:~ ~« 58 3, 7| tutto quel che aveva in tasca ai poveri e risalì in carrozza. 59 3, 8| ridendo il duca, che aveva in tasca la formale promessa d'un 60 3, 9| principino!...» Tratto di tasca il fazzoletto, egli lo sventolò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License