IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padiglioni 1 padre 537 padregno 1 padri 60 padrigno 1 padrini 5 padrino 4 | Frequenza [« »] 60 maggiori 60 nuovamente 60 opposizione 60 padri 60 pubblica 60 tasca 60 viceré | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze padri |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | ragionamento in uno dei maggiori Padri della Chiesa. San Paolo 2 6 | quistione femminista. «I nostri padri», dice, «avevano dunque L'Imperio Capitolo
3 II | ammessi tra i novizii e tra i Padri; i plebei erano Fratelli 4 III | suo matrimonio: «Ha troppi padri e troppe madri...» dicevano; « 5 IX | innanzi, tanto da essere padri di giovanetti e di adolescenti, Spasimo Capitolo
6 0 | Lascia che i figli ignorino i padri, se non vuoi che maledicano I viceré Parte, Cap.
7 1, 1| sia affidato ai Reverendi Padri Cappuccini affinché sia 8 1, 1| nella chiesa dei detti Padri in segno della mia devozione 9 1, 2| anima mia. Alla chiesa dei Padri Domenicani in Catania, onze 10 1, 4| come avevano fatto i loro padri e i loro nonni!...»~ ~E 11 1, 5| lo pregiudicava presso i Padri spirituali: in vita era 12 1, 5| convento, per rispetto ai Padri che, a suo giudizio, erano 13 1, 5| che per la morte dei loro padri innanzi l'avo pretesero 14 1, 6| quello grande insieme coi Padri, certe altre da soli, nel 15 1, 6| ma il 1136 certi santi Padri Benedettini s'eran ritirati, 16 1, 6| sopportare tanti guai, i poveri Padri?» La meditazione stava bene, 17 1, 6| furia di raccoglier legati i Padri si trovavano possessori 18 1, 6| non fu inflitto ai soli Padri, ma a mezza Sicilia che 19 1, 6| al 1735. La ricchezza dei Padri era pervenuta al sommo: 20 1, 6| quelle mura, e voleva bene a' Padri, ai novizi, alle immagini 21 1, 6| grosse bisogne, servivano i Padri al refettorio, mangiavano 22 1, 6| per la cassata gelata, i Padri avevano chiamato apposta 23 1, 6| regalo alle famiglie dei Padri e dei novizi, e i camerieri, 24 1, 6| ma una volta arrivato ai Padri di fresca nomina, ricominciava 25 1, 6| Benedetto non distingueva Padri nobili e fratelli plebei, 26 1, 6| teneva conversazione, molti Padri facevano la loro partita. 27 1, 6| qualità di fratelli — dei Padri — nuovo genere di parentela! 28 1, 6| politica che raggruppava i Padri in ordine tutto diverso. 29 1, 6| spesso s'udivano le voci dei Padri che dicevano male parole 30 1, 6| tempo.~ ~In generale, i Padri avevano fretta di sbrigarsi, 31 1, 6| noce scolpito; ma adesso i Padri non si levavano neppur per 32 1, 7| Sospettar di loro? Di due buoni padri di famiglia?...» Né le ragionate 33 1, 8| Abate aveva dovuto pregare i Padri Dilenna e Rocca di lasciarlo 34 1, 8| Abate, circondato da tutti i Padri con la cocolla, celebrava, 35 1, 8| discorso.~ ~A Nicolosi, tra i Padri Benedettini, se ne fece 36 1, 8| autunno e tutto l'inverno. Coi Padri del partito liberale impegnava 37 1, 8| parola; poi, corso fra i Padri della sua camarilla, vociferò:~ ~« 38 1, 8| ospitati nel convento dei Padri Benedettini. L'Abate, borbonico 39 1, 8| facevano osservare i Padri sorci a don Blasco; ma questi 40 2, 3| recitando a memoria: «Reverendi Padri e fratelli dilettissimi, 41 2, 3| narrava le gesta di tanti Padri Benedettini:~ ~«La notte 42 2, 3| quasi tutti figli dei vecchi Padri?»~ ~«Anche fra' Carmelo?»~ ~« 43 2, 3| risse al Noviziato e tra i Padri; ma questi avevano trovato 44 2, 3| personalmente presso tutti i Padri, raccomandando quel ragazzo, 45 2, 3| azione spregiudicata dei Padri liberali; ma, tra i puri, 46 2, 3| della votazione e posta ai Padri la quistione se volevano 47 2, 3| seppe che cosa farne. Se i Padri non l'avevano voluto, non 48 2, 3| biblioteca. Al refettorio, né i Padri né i novizi volendolo con 49 2, 3| colpa sulla doppiezza dei Padri, che dopo tante promesse, 50 2, 4| scusarsi; però i moralisti, i padri di famiglia, le signore 51 2, 6| governo!... Però, tanti santi Padri, che ce n'erano, costretti 52 2, 6| comprendeva come gli stessi Padri potessero credere a una 53 3, 7| riuscissero cattivi mariti e padri... ma, come si pensa oggi, 54 3, 9| elettori, eh? Eppure i tuoi Padri spirituali si dànno un gran 55 3, 9| Eco dei Profeti e dei SS. Padri... A un tratto volse il 56 3, 9| pescato? Chi è?...»~ ~«Uno dei Padri più colti della Compagnia 57 3, 9| la signorile dimora dei Padri gaudenti, l'aristocratico 58 3, 9| conviti, la nobiltà dei Padri, e rammaricavasi mostrando 59 3, 9| porte della nostra città; i Padri Benedettini si disponevano 60 3, 9| Dante divinò, e che i nostri padri ci diedero a costo di sangue (