IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bonnes 1 bonomia 1 bons 1 bontà 60 bonzo 1 borbone 4 borboneggianti 1 | Frequenza [« »] 61 strinse 61 ultimi 61 vivo 60 bontà 60 capitale 60 dette 60 maggiori | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze bontà |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | non spera più nulla dalla bontà, così egli, disperando della 2 4 | della sorte, giudicare della bontà del destino alla stregua 3 4 | si deve giudicare della bontà del destino alla stregua 4 5 | ingiustizia è fondata la bontà. «Quale anima potrebbe ancora 5 5 | si ritrovano.... C'è una bontà che esaurisce, e un'altra 6 5 | che esaurisce, e un'altra bontà che nutrisce. Non dimentichiamo 7 5 | chiedono il salario della bontà. L'invidia, il tradimento, 8 5 | della giustizia». Se la bontà, se l'amore trionfassero 9 5 | eroismo, del sacrifizio, della bontà, pure tempera quel che vi 10 5 | intelligenza varranno più che la bontà? Ma non aveva egli detto 11 7 | vedere come, nel senso della bontà, la morale cinese abbia 12 7 | tant'oltre nel senso della bontà e dell'amore, racchiuda Documenti umani Capitolo
13 2 | cui avevo disperato, alla bontà, alla sincerità, alla fede, Ermanno Raeli Capitolo
14 IV | nascondeva un gran fondo di bontà e di rettitudine. Avviatosi 15 VI | scettiche, nascondeva una grande bontà, e se qualcuno credeva di 16 VII | ella si accorgeva della bontà del cuore, della elevatezza 17 VII | allegri sopra un fondo di bontà si erano convenuti; da persone 18 XI | conosceva la nobiltà, la bontà, la gentilezza, tutte le L'illusione Parte
19 1 | darle più, mai! E la sua bontà, la sua pazienza di piccola 20 3 | forza interiore, la naturale bontà, il sentimento del dovere 21 3 | cosa giovava loro questa bontà? Erano forse felici?... 22 3 | sua intelligenza e la sua bontà. Sul principio dell'inverno, L'Imperio Capitolo
23 IV | di Federico misurava la bontà dei governi dal trattamento 24 V | perfino dimesso. I colleghi, bontà loro, vollero accordarmi 25 IX | tutte le invenzioni della bontà, della virtù, dell'amore. 26 IX | pareva buona credeva alla bontà?~ ~Passato lo stupore, riconobbe 27 IX | dubiterebbe della vostra bontà, udendovi dire di quelle La messa di nozze Capitolo
28 3 | qui. Veda lei, nella sua bontà, nella sua giustizia, se 29 5 | gentilezza e di profonda bontà:~ ~- Sia la benvenuta fra La morte dell’amore Esempio
30 6 | d’un tempo, poiché ella, bontà sua, li rammenta ancora 31 6 | sovranamente; ma, nonostante la bontà sua – io le presento creature Processi verbali Capitolo
32 12 | qualche signore; che, per sua bontà, qualche benefattore c'è Spasimo Capitolo
33 0 | alle idee contigue della bontà e della virtù, talchè nulla 34 0 | se tanta bellezza e tanta bontà fossero state da me stessa 35 0 | qualità dell'animo; e della bontà di Luigi io avevo questa 36 0 | perdono, nonostante la sua bontà, per i traviamenti della 37 0 | almeno risposto con atti di bontà alle dimostrazioni dell' 38 0 | dissolvitrice. Come credere alla sua bontà?~ ~- Non dico, - rispose 39 0 | sanzionato?~ ~- Credete voi alla bontà, alla perfezione delle leggi 40 0 | che il più lieve sforzo di bontà, una prova d'amore, una 41 0 | che dovrebbe dimostrare la bontà dell'animo loro, ma che 42 0 | scrupolosa e d'una ingenua bontà?~ ~I particolari intorno 43 0 | buoni di quelle anime, ma la bontà restava offuscata e menomata 44 0 | consiste la decantata vostra bontà. Voi siete ipocrita, falsa, 45 0 | giustizia è impotente, la bontà solo ha ragione del male.»~ ~ 46 0 | mentito riconoscendo che la bontà è necessaria; soltanto col 47 0 | predicazione di amore e di bontà opposi lo sprezzo, l'insulto, 48 0 | vostro cuore è pieno di bontà. Se meritaste d'essere amato I viceré Parte, Cap.
49 1, 4| antichi, dei quali sapeva la bontà; Raimondo invece, per occupar 50 1, 6| quando sentiva esaltare la bontà del giovane Re di Sardegna, 51 1, 7| come si prega Gesù!...»~ ~«Bontà divina!... Avete ragione!... 52 2, 2| dettava, ma che l'inesauribile bontà del cuore non gli permetteva, 53 2, 5| tutti piangendo la gran bontà del povero marito suo, il 54 2, 5| bellezza della persona e la bontà dell'animo. Mai un dispiacere 55 2, 6| insistere a dimostrar la bontà dell'affare, ma tacque, 56 3, 1| almeno di dimostrare la bontà della speculazione: ma la 57 3, 2| dolcezza del carattere e la bontà del cuore; la baciava e 58 3, 3| La sant'anima, per sua bontà, me lo diede a serbare. 59 3, 4| quella sua inesauribile bontà. Se talvolta, essendo triste, 60 3, 9| rivolta al fratello, «ha la bontà di dirigere l'educazione