IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vessilliferi 5 vessillo 4 vesta 1 veste 59 vestendo 2 vestendosi 2 vesti 26 | Frequenza [« »] 59 poche 59 roberto 59 rumore 59 veste 58 accento 58 alcune 58 antichi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze veste |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | riconosciuta, prende una veste più pura, più bella, più Documenti umani Capitolo
2 2 | infantile di quella donna in veste bianca, circonfusa di veli; 3 2 | asciugandosi gli occhi con la sua veste, un lembo della quale portava 4 5 | aveva portato nulla: nè una veste da camera, nè un abito da 5 5 | Ella portava una ricca veste da camera loutre con largo 6 6 | sostenere, per l'umile nera veste del seminarista. Più tardi, 7 6 | pilastro, col velo nero come la veste gettato sulle spalle. Egli 8 6 | avvolgeva fra le gambe la nera veste, impacciando il suo andare. 9 8 | sole illumina, o voi che veste l'etere, non ne avrete pietà? - 10 8 | debolmente: - O voi che veste l'etere, non ne avrete pietà? - 11 9 | Il fruscìo d'una veste. La signora Berni, avvolta Ermanno Raeli Capitolo
12 VIII | a lei, sfiorando la sua veste, respirando l'impercettibile 13 VIII | toccare un lembo della sua veste, la punta d'un suo dito, 14 XIV | detto, tentando d'aprire la veste della fanciulla, ed Ermanno 15 XV | che notte!...» La sua veste bianca era ancora buttata L'illusione Parte
16 1 | mamma, le chiedeva: - Quale veste metterò?... La bianca o 17 1 | si mise a strappare la veste, pallida e muta. Stefana, 18 1 | nonno, si metteva la prima veste che capitava e spesso lo 19 1 | allo specchio assestarsi la veste ai fianchi, metter le buccole 20 1 | Feràolo, che portava una veste da camera azzurra guarnita 21 1 | strappargli lei stessa: la prima veste lunga, una veste di stoffa 22 1 | la prima veste lunga, una veste di stoffa azzurra, con un 23 1 | che Miss le dicesse qual veste dovesse mettere, ella correva 24 1 | idea di vestire la bianca veste delle spose, di cingere 25 1 | aiutandola a passarsi la veste nuziale, appuntandole sul 26 2 | sfossicate, alzando la veste, col pericolo di rompersi 27 2 | Malgrado ella avesse messa una veste semplicissima, le buccole 28 2 | via come si trovava, in veste da camera e pantofole, dinanzi 29 2 | lontano, il colore della sua veste, il gesto del suo saluto!...~ ~- 30 2 | cercò di slacciare la sua veste da camera, un tremore la 31 2 | riuscivano ad agganciare la veste. Rapidamente, a testa alta, 32 3 | quando aveva messa la prima veste lunga, che cosa aveva pensato 33 3 | buffetti alle pieghe della sua veste, rispondendo:~ ~- Eh!... 34 3 | indietro lo strascico della sua veste da camera, congiungendo 35 3 | Impigliatasi nelle pieghe della veste, cadde, di fianco, col viso 36 3 | dall'ampia manica della veste da camera, esclamando, con 37 3 | alzando l'orlo della sua veste, facendosi forza per non 38 3 | cascata da una vecchia veste della morta.~ ~Era quella L'Imperio Capitolo
39 II | Consalvo, già levato, in veste da camera, scriveva, gli 40 III | buffetti alle pieghe della veste, smaniosa non si capiva 41 V | la sua leggera e fresca veste estiva; buon numero di onorevoli 42 V | il fresco tessuto della veste chiara; e a quella vista 43 VIII | l'odore un po' acre della veste muliebre, un altro turbamento 44 VIII | quel corpo chiuso nella veste come in una guaina, lo tentavano 45 IX | che fosse alla sua prima veste lunga, tanto aveva l'aria La messa di nozze Capitolo
46 4 | simili a brandelli d’una gran veste lacerata; fiocchi di vapori 47 4 | dietro l’ampio giro della veste cadente, le sue forme parevano Processi verbali Capitolo
48 3 | tenendo sollevato l'orlo della veste perché non s'inzuppasse 49 3 | stanze, tenendosi ancora la veste rialzata; ma Céline non 50 5 | a tirare la madre per la veste.~ ~- Gioia! figlio! - fece 51 8 | grandicello, attaccato alla sua veste; e donna Tina lo prese per 52 13 | dava retta, passandosi la veste rosa, assestandosi in capo 53 13 | traspariva il rosa tenero della veste, e abbassava un poco gli Spasimo Capitolo
54 0 | carezzare le mani, i capelli, la veste della esanime, egli se le 55 0 | toccare il lembo della sua veste; e questo suo bisogno sarebbe I viceré Parte, Cap.
56 2, 3| San Benedetto per l'umile veste del prete, se ne stava tutto 57 2, 4| Donna Isabella si mostrò in veste da camera, gli baciò la 58 3, 5| baciato il lembo della sua veste. Per prodigio divino, la 59 3, 7| nella sua cappella. Con la veste che indossava, buttatosi