Documenti umani
   Capitolo
1 Pre| cordialissimamente~ ~F. de Roberto.~ ~ ~ ~ 2 9| dischiusa e la testa nella mano, Roberto Berni si rivolgeva da un' 3 9| figura sorgeva dinanzi a Roberto, così viva, così presente, 4 9| era quello operatosi in Roberto Berni; soltanto, esso non 5 9| dimenticando tutti i suoi scrupoli, Roberto Berni disciolse uno dei 6 9| stretta. - E tu lo segui? - O Roberto, che fare?... - Infatti!... - 7 9| spezzarlo fu tutt'uno. - O Roberto - supplicava lei, accasciandosi - 8 9| ho paura di quell'uomo, Roberto; come resistergli?... - 9 9| egli la farà morire!... No, Roberto; non fra le sue mani la 10 9| lontano viale.... - Addio, Roberto... addio....~ ~E poi? Che 11 9| dette su la testa....~ ~Roberto Berni si era alzato di scatto. 12 9| memoria quelle poche parole, Roberto Berni s'avvicinò di nuovo 13 9| il suo piccolo passo.~ ~- Roberto, Roberto, hai tu trovato?~ ~ 14 9| piccolo passo.~ ~- Roberto, Roberto, hai tu trovato?~ ~Egli 15 9| e troncate; si chiamerà Roberto; il più bel santo del calendario!...~ ~ 16 9| soltanto inaridita l'anima di Roberto Berni, aveva ancora offuscate 17 9| ella scorse la figura di Roberto. Prima ancora che avesse 18 9| fra i capelli.~ ~- Oh sì, Roberto... povero Roberto mio!...~ ~ 19 9| Oh sì, Roberto... povero Roberto mio!...~ ~Vi fu un istante 20 9| donna riprese:~ ~- Senti, Roberto... io vorrei dirti una cosa.... - L'illusione Parte
21 1| ordine che rappresentava il Roberto Devereux e faceva accorrere 22 1| uno dei tanti fratelli di Roberto il Guiscardo, i fondatori 23 2| Aragona la rialzò, creando un Roberto Duffredi barone di Marzallo; 24 2| Ruggero, di Tancredi, di Roberto, di Guglielmo; egli stesso, 25 2| finalmente accordati sopra Roberto. Per la festa del battesimo 26 2| entrata in relazione col conte Roberto di Diana: tutti lo sapevano, 27 2| era andata ad una festa: "Roberto non può venirci!" Una nuova La morte dell’amore Esempio
28 6| dovè lasciare per sempre Roberto Berni – ella forse rammenta Processi verbali Capitolo
29 1| dicembre 1889~ ~ ~ ~Federico De Roberto~ ~ ~ ~ ~ Spasimo Capitolo
30 0| credè di riconoscere in lui Roberto Vérod, lo scrittore ginevrino 31 0| vostro nome, l'età?~ ~- Roberto Vérod; trentaquattro anni.~ ~- 32 0| III.~ ~ ~ ~I ricordi di Roberto Vérod.~ ~ ~ ~Tramontava 33 0| alla terra, alla luce, Roberto Vérod chiedeva quella vita. 34 0| altro che il male...~ ~Ma Roberto Vérod reprimeva queste parole. 35 0| pace, nel silenzio augusto, Roberto Vérod si premeva la testa 36 0| di speranza erasi spento, Roberto Vérod l'aveva incontrata; 37 0| che l'avverso giudizio di Roberto Vérod non era dettato dalla 38 0| qualcosa il 12 agosto?~ ~Roberto Vérod si passò una mano 39 0| notte del 12 agosto.»~ ~Roberto Vérod considerava i fiori 40 0| non doveva avvilirla?~ ~Roberto Vérod guardò in faccia l' 41 0| parlato molto severamente. Roberto Vérod taceva, a capo basso.~ ~- 42 0| vostro amore?~ ~- Sì.~ ~E Roberto Vérod tremava.~ ~L'ultimo 43 0| accusato. E l'attitudine di Roberto Vérod era quella d'un colpevole: 44 0| momento per riprendere fiato. Roberto Vérod restava nell'attitudine 45 0| sopravviveva.~ ~Tale era l'uomo che Roberto Vérod accusava di aver ucciso 46 0| Zakunine, uno scrittore come Roberto Vérod, una gran dama come 47 0| sentimento dava infine ragione a Roberto Vérod, che contro tutte 48 0| la confessione di lei.~ ~Roberto Vérod restava muto e confuso.~ ~- 49 0| venne alfine perdendo.~ ~Roberto Vérod diceva a stesso 50 0| Zakunine gli stava dinanzi.~ ~- Roberto Vérod, - diceva la voce, - 51 0| Il colpo partì....~ ~Roberto Vérod, che alla narrazione 52 0| penitente era così dolce, che Roberto Vérod sentì il suo cuore 53 0| pare il partito migliore?~ ~Roberto Vérod non rispose. Che consigliare? 54 0| odierete la memoria mia.~ ~Roberto Vérod taceva ancora. Ma 55 0| giovane e supplicò:~ ~- Roberto, mi perdonate?~ ~Questi 56 0| giovane era tempestoso.~ ~- Roberto, voi siete buono. Grazie!... 57 0| baciare la sua mano. Allora Roberto Vérod ritrasse la mano ed 58 0| relegazione in Siberia.~ ~Roberto Vérod, rimasto a Losanna, 59 0| interrogava con lo sguardo, Roberto Vérod gli narrò il loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License