Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | sua attenzione, da fargli perdere di vista il punto di partenza, Documenti umani Capitolo
2 1 | bisognava ancora fargli perdere quel resto di ragione, bisognava 3 1 | uomo. Ora, un minuto si può perdere in un modo volgarissimo; 4 3 | coscienza. Offendere un uomo, perdere una donna, distruggere una 5 3 | messa su, di aver tutto da perdere nel lasciarmi.... La riebbi.~ ~ 6 4 | me? Non mi importava di perdere l'ingegno, non m'importavano 7 7 | dirgli che non c'è tempo da perdere....» - Dopo qualche minuto, 8 10 | mi avesse un giorno fatto perdere la ragione e che io avessi Ermanno Raeli Capitolo
9 III | stendergli una mano, di non farlo perdere, di non indurlo a negare, 10 IX | lui... «L'idea di doverla perdere» continuava il giovane, 11 IX | ancora soprastantegli di perdere Massimiliana... Egli sapeva 12 X | braccia, pareva sul punto di perdere i sensi. «No, è impossibile...» 13 XII | poichè una legge benefica fa perdere in durata alle scosse dello 14 XIII | senza speranza, ma tanto da perdere per lui la nozione del giusto!.. L'illusione Parte
15 1 | civettare con lui, fargli perdere la testa, lasciarlo struggere 16 2 | sorride, non si debbono perdere in quel limbo tristo!...~ ~- 17 3 | scusabile, e il terrore di perdere l'amore di lui, la sua stima; 18 3 | esser più degno d'amore, di perdere quella poca attrattiva che 19 3 | Son io che t'ho voluta perdere!... Ma che importa?... Restiamo 20 3 | fuggirlo, a rischiare di perdere quella felicità, la prima, 21 3 | riusciva a nulla. L'idea di perdere la ligne la disperava: si 22 3 | le si avvicinò. Per non perdere la sua compagnia, rinunziò L'Imperio Capitolo
23 I | le scale, dalla paura di perdere il principio dello spettacolo, 24 I | cupa all'orecchio per non perdere una parola; gli onorevoli 25 V | era sbalordito a segno di perdere la padronanza di sé. Dacché 26 V | frasi, rapidamente, per non perdere una parola dei discorsi, 27 VII | dottrina perché teme di dover perdere i vantaggi che attualmente 28 VII | attentissimi, cercando di non perdere una sola parola, senza che 29 VIII | questo era anche il modo di perdere quell'uomo: se fosse caduto La messa di nozze Capitolo
30 1 | questo terrore di poterla perdere, di doverla perdere, ecco, 31 1 | poterla perdere, di doverla perdere, ecco, un bel giorno una 32 1 | vedere, la necessità di non perdere un solo particolare di quella 33 1 | sentirsi mutilato non voleva perdere la coscienza di sé, resisteva 34 2 | più volte sul punto di perdere l’equilibrio, più volte 35 2 | perduta? Lo sai che non ti voperdere?~ ~Anch’ella alzò lo sguardo 36 2 | sforzeresti? Tu hai tutto da perdere lasciando tuo marito... 37 2 | presto, e non ho più tempo da perdere. Affretta il giorno della 38 4 | non abbiamo molto tempo da perdere.~ ~- Sono pronto.~ ~Uscirono La morte dell’amore Esempio
39 5 | quest’idea, al pensiero di perdere la stessa memoria di un Spasimo Capitolo
40 0 | per vendicare la morta e perdere il rivale l'accusatore tacesse 41 0 | piegarsi sotto il vento, perdere le prime foglie. Io ripensavo 42 0 | perduta, per averla voluta perdere; voleva che io, io, l'aiutassi....~ ~ 43 0 | Su via, volete farmi perdere ancora altro tempo? Vi duole 44 0 | ho perduta, ti ho voluta perdere; sento che la mia colpa I viceré Parte, Cap.
45 1, 1| Gaspare, a cui la certezza di perdere il posto toglieva il lume 46 1, 5| ella fosse sul punto di perdere per sempre i suoi cari; 47 1, 5| imbestialirono; ma quel che gli fece perdere il lume degli occhi fu la 48 1, 6| e i vivi non stavano a perdere tanto tempo.~ ~In generale, 49 1, 7| Federico. Cominciando a perdere la speranza di quel figlio 50 1, 8| come lui aveva tutto da perdere e niente da guadagnare mettendosi 51 1, 8| corno, che avete tutto da perdere e niente da buscare?»~ ~ 52 2, 1| aveva oramai ben poco da perdere. Poteva forse sperare d' 53 2, 3| capire che avete tutto da perdere e niente da guadagnare?»~ ~« 54 2, 5| molto più per paura di perdere i suoi quattrini, frutto 55 3, 1| per carità, non mi faccia perdere il pane!... Pazza pel marito, 56 3, 2| sto scrivendo, non posso perdere il filo...»~ ~«Lascia di 57 3, 5| avevano potuto, non potevano perdere mai, per mutar di tempi, 58 3, 6| il portinaio cominciò a perdere la pazienza, smise a un 59 3, 7| Eugenio Uzeda avevano potuto perdere la ragione: non egli era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License