Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | ad operare. Che cosa è la patria? Già imperando Napoleone, 2 8 | dalla Spagna, dalla madre patria, il solo tredici per cento, 3 8 | il commercio della madre patria, nonostante tutti i monopolî, Ermanno Raeli Capitolo
4 VIII | stessa lontananza dalla patria, dal cielo che l'aveva vista 5 VIII | Darle tutto, esserle tutto: patria, famiglia, tutela; guidarla 6 XII | con lo spirito verso la patria lontana. Però, parlando L'illusione Parte
7 1 | cimentato il trono per dare una patria agl'Italiani, di principi 8 2 | lungamente; di ritorno in patria, s'era buttato alla politica. 9 2 | resto, l'Inghilterra è la patria dello sport...~ ~- Però, L'Imperio Capitolo
10 I | i fedeli al culto della patria e dove se ne celebravano 11 II | dipendesse la salute della patria. La presunzione ereditaria 12 IV | prima lezione di storia patria contemporanea in un modo 13 IV | in un cantuccio di quella patria rotta ed inceppata, le cose 14 IV | credeva uno dei sostegni della patria risorta, lo vedeva e lo 15 IV | t'ho partorito - per la patria e non per me!..." sua madre 16 IV | presunzione, di quella "patria", che, a detta del poeta, 17 IV | vita per la salute della patria, egli se ne era rimasto 18 IV | salute. I destini della patria erano in giuoco; le lotte 19 IV | nomi belli e sonori: la patria, la virtù, la moralità... 20 V | seconda creazione della Patria. Infatti, egli non si contentava, 21 V | non soleva ricevere: La Patria, di Torino. Apertolo lesse 22 V | sale e pepe, additava la Patria. Consalvo porse il foglio, 23 V | Frattanto, finito di scorrere la Patria l'onorevole la ripiegava 24 V | delle conoscenze, con la Patria in mano, che alcuni gli 25 V | ministeriali che hanno salvato la patria. La verità mi pare che sia 26 V | che si faceva vento con la Patria, rumorosamente, sperando 27 V | riprese a soffiarsi con la Patria; ma, come Remigia lasciava 28 V | sacrifissio sull'altar della Patria... che l'è 'l trionfo della 29 VIII | con loro, fedifrago alla Patria e al Re.~ ~Dopo il tocco, 30 IX | le fibre all'idea della patria grande e gloriosa, il fiele 31 IX | ristabilire il prestigio della patria, non bisognava contare; 32 IX | Il Presidente tornava in patria dopo quarant'anni di carriera, 33 IX | in nome di quelle idee di patria e di nazione alle quali 34 IX | sciocchezze e che orrori!... La patria negata! L'autorità soppressa! 35 IX | riunirsi a questa nostra patria comune come la massima possibile La messa di nozze Capitolo
36 2 | penose menzogne, rinnegano la patria... E stammi a sentire: finché La morte dell’amore Esempio
37 4 | terra, tutto il cielo della patria lontana. Il linguaggio umano Spasimo Capitolo
38 0 | lo avevano bandito dalla patria e condannato a morte, buona 39 0 | quando si vide sbandito dalla patria; quando conobbe, girando 40 0 | persone che rinnegavano patria, famiglia, amicizia, tutti 41 0 | alla giustizia della mia patria, alla quale ho da rispondere I viceré Parte, Cap.
42 1, 3| tre: lei, la madre e la patria che bisognava redimere.~ ~ 43 1, 3| nipote, il duca tornò in patria. Erano passati appena due 44 1, 3| disposizioni.~ ~Tornato in patria, adesso, per la morte della 45 1, 8| proprio dovere verso la patria e le raccomandava di non 46 1, 8| secoli... ad essa, alla gran patria comune... alla nazione risorta... 47 1, 9| movimento liberatore, corre in patria, poiché egli vuol parte 48 2, 2| la nota del loro amor di patria; talché tutti quei suoi 49 2, 4| volta che era tornato in patria. Raimondo mandò via l'amministratore 50 2, 8| strappato da Torino; in patria era venuto solo per essere 51 3, 1| nommenché l'istoria della patria nobiltà sapere, tornar'in 52 3, 1| provinciale. Per amor della patria, Vostra Eccellenza mi capisce!... 53 3, 9| libera provincia della libera patria italiana... (Bravo, bene!) 54 3, 9| grandezza, la forza della gran patria comune (Applausi generali.)»~ ~ 55 3, 9| Non facciamo per carità di patria confronti con gli Stati 56 3, 9| applausi). Il pensiero della patria stia in cima ai nostri cuori ( 57 3, 9| cuori (Approvazioni). La patria nostra è quest'Italia che 58 3, 9| Vivissimi applausi). La nostra patria è anche quest'isola benedetta 59 3, 9| Nuovi applausi). La nostra patria è finalmente questa cara
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License