Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | uomini, nativamente, sono buoni; il Leopardi afferma che 2 5 | ragioni per le quali siamo buoni, giusti, generosi, sono 3 5 | sia giusto, che premii i buoni e punisca i malvagi. Vede 4 7 | troppo grande, saremmo noi buoni giudici in casa altrui? 5 7 | sono tutti originariamente buoni; ma la natura dell'uno differisce 6 7 | in un mondo migliore: i buoni, i laboriosi, i saggi, sono 7 10 | brutti e sudici animali, buoni solo a rimpinzarsi, a fumare Documenti umani Capitolo
8 3 | effetto di pretesti belli e buoni. Io mi sentivo libero e 9 3 | ritorna a casa tua. Resteremo buoni amici, serberemo un bel 10 5 | maschile.~ ~- Se questi buoni frati - diceva la marchesa Ermanno Raeli Capitolo
11 VIII | tutta intenta a guidare pei buoni passi il proprio cavallo. 12 X | movimento, stupido come tutti i buoni movimenti; poi, vinta dalla 13 XIII | suoi riguardi, tutti i suoi buoni sentimenti le erano parsi 14 XV | del disinganno, sentimenti buoni e malvagi, tenerezze e rancori: L'illusione Parte
15 2 | sport...~ ~- Però, vi sono buoni allevatori anche in Francia. 16 3 | che mi lascerai...~ ~Dei buoni giorni venivano ancora. 17 3 | pensava a tutti i momenti buoni di suo marito, al partito 18 3 | non aveva ella provato dei buoni sentimenti, degli impulsi L'Imperio Capitolo
19 IV | scongiurasse i figliuoli di star buoni, di non aggravare "i dispiaceri" 20 IV | ed avaro. Si lodava dei buoni studii del figlio, lo applaudiva 21 VI | paura che venga, i nostri buoni amici li tengono da conto, 22 VI | di metodo...»~ ~«I metodi buoni sono quelli di chi riesce. 23 VII | cittadino spenderà i suoi buoni sulla ricchezza comune nel 24 VII | ladri che falsificheranno i buoni o le tessere; vi saranno 25 VII | osservare che non tutti i buoni, i meritevoli riescono a La messa di nozze Capitolo
26 3 | cosa bella, la saldezza dei buoni propositi di lei, la possibilità La morte dell’amore Esempio
27 1 | pensi a tutti i suoi momenti buoni, a tutte le prove di tenerezza 28 3 | mia fiducia, tutti i miei buoni movimenti sono dispersi Processi verbali Capitolo
29 11 | milioni ritirati non saremmo buoni neanche a contarli. Che 30 11 | Questo è il momento di fare buoni acquisti. Chi ha quattrini, Spasimo Capitolo
31 0 | famiglia; anche quando sono buoni gli uomini non capiscono 32 0 | quest'uomo; ammetto che i buoni sentimenti gli siano sconosciuti 33 0 | Russi egli non negava i lati buoni di quelle anime, ma la bontà 34 0 | invaso dal ricordo dei buoni insegnamenti, quasi vergognoso I viceré Parte, Cap.
35 1, 5| suo giudizio, erano tutti buoni e bravi egualmente; ma in 36 1, 6| Voleva dire che non erano buoni di educarlo in casa! Allora 37 1, 6| segno di soddisfazione pei buoni rapporti del maestro, veniva 38 1, 6| fresca nomina, aiutato dai buoni monaci, che non ne mancavano, 39 1, 6| partigiani; ma non tutti i buoni monaci erano per lui, non 40 1, 6| traviati: l'orazione dei buoni, acciocché il Signore, che 41 1, 7| quando ella credeva tutti buoni e sinceri; adesso, spaventata 42 1, 7| nuora che, trattando da buoni amici gli Uzeda, non c'era 43 1, 7| Sospettar di loro? Di due buoni padri di famiglia?...» Né 44 1, 8| sulla Pompei Sicola, erano buoni titoli: per averne ancora 45 1, 9| confondete!... Siete troppo buoni... Non so che rispondere!...»~ ~« 46 2, 1| altro che separarsi, da buoni amici: mettere le ragazze 47 2, 2| cresciuto talmente, che alcuni buoni amici di Raimondo, il conte 48 2, 3| caciocavallo! A questo son buoni! Per questo mestiere sono 49 2, 3| affrettar lo scempio dei buoni princìpi, ma non potendosi 50 2, 5| municipio e la provincia; e i buoni liberali, i figli della 51 2, 5| affermava che la lega dei buoni era necessaria per salvar 52 2, 8| botteghe le aveva affittate a buoni patti, ed il primo piano 53 3, 1| Spartiremo i guadagni, da buoni parenti ed amici.»~ ~Giulente 54 3, 2| prendendo note, pieno di buoni propositi, sul principio, 55 3, 3| fosse disobbligata dei loro buoni servigi; anzi, per dire 56 3, 3| Sarà difficile ottenere buoni prezzi»; una scossa di terremoto 57 3, 4| gli valse il plauso dei buoni democratici. Il cavaliere 58 3, 5| presenza della gente; ma i buoni consigli, le ragioni persuasive 59 3, 6| credere che potesse dare buoni frutti. Il gregge ha sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License