Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | Tersite perdono il loro unico figlio, la sciagura di Socrate Documenti umani Capitolo
2 8 | il suo capolavoro; fu l'unico compenso da lui chiesto. 3 13 | stesso! - in braccio all'unico uomo che avrei voluto fare Ermanno Raeli Capitolo
4 I | fondersi e riplasmarsi in un unico stampo; i due temperamenti 5 I | dell'autore era questa: l'unico campo del nostro studio, 6 I | campo del nostro studio, l'unico oggetto che noi abbiamo 7 IX | emozione ineffabile, quell'unico istante in cui il miraggio, 8 IX | perchè quello era anche l'unico modo di attaccarsi ad Ermanno, 9 XI | questa viltà era anche l'unico suo sostegno, l'unica ragione, 10 XII | il suo, ed occupato da un unico oggetto, un tal senso d' 11 XII | non era forse quello l'unico modo di appartenere a lui?...~ ~ ~ 12 XV | pensiero si era incontrato nell'unico oggetto che l'occupava: L'illusione Parte
13 1 | vie, formavano per lei l'unico pubblico: essi stavano fermi 14 1 | avrebbe trovate, al momento unico, misteriosamente propizio, 15 2 | sapete che siete il primo, l'unico dei miei pensieri?...~ ~ 16 2 | per te; di questo grande, unico amore che è la forza della 17 3 | pericolo, ella pensava che l'unico mezzo di evitarlo era la 18 3 | la vecchia sorella, dell'unico suo figliuolo Maurizio. L'Imperio Capitolo
19 I | banchi, dove aveva trovato un unico stallo vuoto, non udiva 20 IV | passione per quel figliuolo, unico maschio, continuatore del 21 IV | poiché non v'è un pensiero unico e fisso, ma una serie infinita 22 IV | di che parlare dopo che l'unico argomento possibile era 23 VII | formidabili punte. Se l'unico inconveniente dell'eguale 24 VIII | tempi, lo giudicava più unico che raro nella codardia 25 IX | era stato il suo vero ed unico scopo, travestito e decorato 26 IX | la propria vanezza era l'unico privilegio dell'uomo sui 27 IX | dolori, gli spasimi. E l'unico fine del processo morboso 28 IX | morirsi uno dopo l'altro l'unico figlio e la nuora, gli restava La messa di nozze Capitolo
29 2 | tumultuosamente da confondersi in un unico fremito, in uno spasimo 30 2 | di ingegno e di vita, è l’unico mio desiderio, l’ultimo 31 4 | Spirito Santo vive e regna, unico Dio, per tutti i secoli La morte dell’amore Esempio
32 4 | mio bene sulla terra, l’unico giudice del quale temessi 33 4 | comprare!…”. Allora, vedete, l’unico mio scopo, l’unico mio bisogno, 34 4 | vedete, l’unico mio scopo, l’unico mio bisogno, ardente, imperioso, 35 5 | siete inermi. La volontà è l’unico mezzo del quale potreste 36 5 | mio forte e grande, il mio unico amore, l’amore che non posso Spasimo Capitolo
37 0 | che Zakunine osservasse l'unico patto posto dalla infelice?... 38 0 | doveva sentire che il suo unico fallo restava attenuato. I viceré Parte, Cap.
39 1, 3| egli stesso pensava; il suo unico e grande dolore era quello 40 1, 3| selvatichezza s'accrebbe; il suo unico e costante desiderio fu 41 1, 3| era ancora scapolo, caso unico nella storia della famiglia, 42 1, 3| sua lettura prediletta, l'unico pascolo della sua immaginazione; 43 1, 3| benché da lontano, fu l'unico che approvasse l'opera della 44 1, 5| Vostra Eccellenza è figliuolo unico, e non lo metteranno certamente 45 1, 9| a vedere l'aborto il cui unico occhio erasi spento, tentò 46 2, 1| conveniva tornare col primo: l'unico errore le sarebbe stato 47 2, 4| il torto della moglie, unico punto in cui la versione 48 2, 4| felici!» e giurato che l'unico suo sogno era di vivere 49 2, 5| personale aspirazione, il suo unico ardente desiderio sarebbe 50 2, 5| bara della principessa, l'unico regalo fattogli dalla defunta 51 2, 6| di lei. Questo era però l'unico sentimento che egli manifestava; 52 2, 7| luogo di madre, e per quest'unico scopo egli accettava i consigli 53 2, 9| minacciata, era quello anzi l'unico tema che avesse la virtù 54 3, 2| cui egli ne sarebbe stato unico padrone, a dargli le soddisfazioni 55 3, 3| eleganza degli abiti era il suo unico pensiero, gli faceva comperare 56 3, 3| scappava appena poteva.~ ~L'unico mezzo di rimetter la pace 57 3, 3| lui, e tuo padre, il cui unico scopo è la tua felicità, 58 3, 7| figlio era d'altronde l'unico mezzo di togliergli quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License