Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | sottoscrizione e mandò al ministro della guerra, a Madrid, Documenti umani Capitolo
2 3 | restaurazione borbonica per essere ministro di polizia e proibire quell' 3 6 | e la figura del giovane ministro, austera nei semplici paramenti, 4 7 | Bauern; sapete, il figlio del ministro di Sassonia?.... In altre L'illusione Parte
5 2 | in casa di Mazzarini, il ministro siciliano legato con suo 6 2 | rapidamente. I salotti del ministro erano molto frequentati 7 2 | ossequiare la moglie del ministro, offrendosi di guidarla.~ ~- 8 2 | onorevole Bernardi.~ ~- L'ex ministro, sai.... - commentò la Mazzarini - 9 2 | terzo discorso, s'alzò il ministro dell'agricoltura. Ella era 10 2 | discussione.~ ~Ma come il ministro ebbe finito, ella propose: - 11 2 | sbagli che commetteva un ministro e che facevano sorridere 12 2 | voluto esser moglie di un ministro o d'un ambasciatore, aver L'Imperio Capitolo
13 I | del Generale Marghiera, ministro della Guerra; la testa quadrata, 14 I | spazzola di Viglianesi, ministro degli Esteri; il naso adunco, 15 I | il pizzo baritonale del ministro delle Finanze. Un deputato, 16 I | Marinuzzi si volgeva al ministro degli Esteri: «Digli che 17 I | Presidente del Consiglio e col ministro Mazzarini, egli faceva col 18 I | on. Gorgias interrogava il ministro dei lavori pubblici sull'" 19 I | Sardegna; l'on. Mari il ministro dell'interno sopra uno sciopero 20 I | indice teso, additava al ministro dei lavori pubblici la parte 21 II | proposto: "Io sarò deputato e ministro...". E niente gli era stato 22 II | onorevole di Francalanza! Un ministro veniva a prenderlo, gli 23 II | gli dimostrava Mazzarini. Ministro, Eccellenza, Mazzarini lo 24 II | appena di nome; dacché era ministro, le sue relazioni avevano 25 II | aspetto d'un diplomatico, il ministro fece la presentazione: « 26 II | Codenghi si congedò, il ministro, preso Consalvo pel braccio 27 II | parecchi deputati amici del ministro, lo avevano fatto ricredere: 28 II | anche un'interrogazione al ministro della guerra intorno a certi 29 III | aspra battaglia procurava al ministro dei lavori pubblici, passato 30 III | pericolava.~ ~Al posto del ministro, avrebbe egli accettato 31 III | sconosciuti, timidi e umili del ministro come a Montecitorio; una 32 III | dava maggior credito al ministro, egli s'era venuto ricredendo. 33 III | amor proprio nazionale, il ministro non voleva che l'intimo 34 V | chiedevano la testa di Luzzi, del ministro della pubblica istruzione; 35 V | tremanti: udiva le parole del ministro del commercio, levato dietro 36 V | Luzio, quando Grimaldi era ministro e Milesio capitanava l'opposizione, 37 V | Grimaldi non fosse ancora ministro - il motto non era improprio, 38 V | seguirli, a far la corte al ministro non potendo farla alla scrittrice.~ ~« 39 V | stringevano la mano al nuovo ministro: «Il dado è tratto?... Milesio 40 V | approvando l'ottimismo del ministro per quel che riguardava 41 VI | comunicato l'infausta nuova al ministro di Casa Reale, ed anche 42 VI | telegramma, nel quale il ministro partecipava le condoglianze 43 VIII | colleghi, lascino parlare il ministro...». .. L'ordine fu assicurato 44 VIII | di un pazzo lo sbalzava a ministro dell'Interno, a vice Presidente 45 VIII | chiamato da Morin, che era ministro dell'interno; ma, nel considerare 46 VIII | avrebbe pensato a farne un ministro.»~ ~«Ma se non mi fosse 47 VIII | caso, non avrebbero fatto ministro me.»~ ~«Il vostro valore 48 VIII | diranno che mi ha fatto ministro il Lorani.»~ ~«Diranno una 49 IX | generale, ma accoppa il Ministro della guerra addirittura. 50 IX | già perché, ammazzato un ministro, un deputato, un re, un Spasimo Capitolo
51 0 | della polizia italiana, il ministro Francalanza era stato accusato I viceré Parte, Cap.
52 2, 1| che peccato che il gran ministro fosse morto! Ma il governo 53 2, 5| mi disse... In casa del ministro...» Però non citava più 54 2, 7| compose un abito nero, da ministro protestante, col panciotto 55 3, 2| nazione e su tutti. Deputato, ministroEccellenza! — presidente 56 3, 6| in lui c'è la stoffa d'un ministrocominciavano a dire in 57 3, 9| Mazzarini, arrivato al potere, ministro dei lavori pubblici, gli 58 3, 9| elettorale, è un discorso da ministro!...» sogghignavano alcuni;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License