Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | voci dalla terra chiedono invano aiuto, i due giovani cadono 2 4 | come sulla terra, cerca invano di penetrare, di conoscere 3 4 | per tanto tempo perdutesi invano nell'immensità degli spazi; 4 5 | verso la sorgente ribollendo invano, e lo allontanano indefinitamente 5 9 | solo veggente chiederebbe invano che si illuminassero di Documenti umani Capitolo
6 1 | la certezza che tutto è invano, io ho saputo resistere 7 5 | marchesa, che sprecava ormai invano tutta la sua civetteria!... 8 5 | tramonto d'una bellezza invano fiorita. Di quale amore 9 6 | prima.~ ~- Nessuno domanda invano pietà, nessuno si rivolge 10 6 | pietà, nessuno si rivolge invano alla eterna misericordia. 11 9 | suoi sforzi erano stati invano sprecati! L'amor suo non 12 11 | vanno l'un dopo l'altro; invano tentereste di arrestarne 13 11 | dispersi.... O lacrime invano versate! O più vani sorrisi! Ermanno Raeli Capitolo
14 IX | con voce che si studiava invano di parer ferma, ma il cui 15 XIV | La contessa tentava invano di farla tacere, di chiuderle L'illusione Parte
16 1 | uomini quel che volevano; e invano essi cercavano sottrarsi 17 1 | avveravano, gli uomini lottavano invano contro il destino; ma l' 18 2 | cuore stretto, aspettando invano che egli le si buttasse 19 3 | quella persuasione, era invano. Ella si umiliava, gli domandava L'Imperio Capitolo
20 I | cannocchiale di Ranaldi, e invano il giovane cercava di riconoscere 21 IV | profitto - ed egli fece invano osservare che questo vantaggio 22 IV | promozione da più tempo invano aspettata; se non che, cessato 23 IV | soli nella casa deserta. Invano Federico osservò che ad 24 V | l'opposizione s'affannava invano, come già sapendo di parlare 25 VII | questi ultimi noi chiediamo invano come sarebbe precisamente 26 VIII | tutto era e sarebbe stato invano, chissà per quanto tempo 27 VIII | lui la rabbia della fame. Invano, sulla fede di queste notizie, 28 VIII | pugnalata sarebbe stata invano: già la commozione era sedata; 29 VIII | sorresse per le ascelle: invano. Ella cadeva, lentamente, 30 IX | più clamorosi, erano stati invano, saranno invano: il male 31 IX | erano stati invano, saranno invano: il male dura, invariato, 32 IX | esempio è stato e sarà sempre invano. Si può riconoscere il male, La messa di nozze Capitolo
33 2 | Kursaal», cercando ovunque invano di dimenticare i pensieri 34 2 | avrebbe potuto incontrarla: invano. Una notte s’era spinto 35 2 | lacerato e sanguinante. Invano la ragione gli rappresentava 36 2 | inevitabile del bene fruito; invano l’egoismo gli consigliava 37 2 | per vincerla, era stato invano: ella gli si era accordata, 38 4 | raggiungere colei che lungamente invano sognò di vederti un giorno 39 4 | quale egli aveva pensato invano, le immagini da collocare La morte dell’amore Esempio
40 4 | vi mancano. E tutto ciò è invano; e voi pensate ancora: “ 41 6 | vergine che tanti sospirarono invano ha dato gl’intatti tesori –. Spasimo Capitolo
42 0 | dove la straniera, tentato invano di portarle soccorso, aveva 43 0 | portarle soccorso, aveva ancora invano tentato di confortare il 44 0 | giovane proruppe, studiando invano di contenersi:~ ~- La malvagità 45 0 | povera mano s'era stancata invano e pareva aver dovuto rinunziare 46 0 | parola: ed ella, dopo avere invano aspettato le sue parole, 47 0 | petto della figlia devota. Invano: nella pagina successiva 48 0 | , e il giudice cercava invano di scoprire nel viso di 49 0 | ogni altro mezzo era stato invano, se egli non udiva la voce 50 0 | mi lasciava dire: tentavo invano di sdegnarla, di offenderla. « 51 0 | avete tentato di salvarlo, invano!...»~ ~Ma il Ferpierre s' 52 0 | senza fine più molesto: invano. Egli voleva pensare che 53 0 | causa: volli ascoltarla, invano. Il pensiero di riacquistare I viceré Parte, Cap.
54 1, 4| tanti giorni ad aspettarlo invano. aveva pianto le sue 55 1, 4| d'apporsi e festeggiato invano l'avvenimento, che adesso 56 2, 5| davano molto frutto. Sperato invano di tornare a casa pei torbidi 57 3, 2| toccava il semplice signore; e invano Baldassarre, che gli stava 58 3, 5| rifiuti sarebbero stati invano; che se avevano deliberato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License