IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intendenze 1 intender 3 intenderci 3 intendere 58 intenderemo 1 intenderli 1 intenderlo 4 | Frequenza [« »] 58 corsa 58 fatale 58 fatte 58 intendere 58 invano 58 lassù 58 ministro | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze intendere |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | a tutti, chi vorrà farsi intendere da tutti, dagli umili, dai 2 2 | raccolta, il terzo, dice: «Per intendere il senso della vita bisogna, 3 5 | ammiratori del poeta vogliono intendere tutta quanta la sua filosofia, 4 9 | questo nome non bisogna intendere nulla di specifico: le persone Documenti umani Capitolo
5 5 | pentiva di non avergli dato ad intendere che la sua compagnia le 6 9 | Egli non aveva l'aria di intendere.~ ~- No?... È un affare L'illusione Parte
7 1 | Già, a me non la date a intendere!...~ ~Ma alzatosi di tavola, 8 1 | buono, ella non si poteva intendere così bene come con la zia.~ ~ 9 2 | amabilmente, cercava di fargli intendere ragione.~ ~- Tu credi che 10 2 | avevano detto. Voleva fargli intendere che sapeva tutto, voleva 11 2 | al municipio? che vi feci intendere, a quanti eravate, di...~ ~- 12 2 | Come dovevo farvelo intendere? Non lo vedevi che ero uno 13 2 | Spudorata, a chi vuoi darla a intendere con le tue smorfie? Come 14 2 | Non fingere, ma... dare a intendere... Quistione di sinonimi!...~ ~- 15 2 | lasciarle sulla toletta, dando a intendere che doveva consegnarle a 16 2 | di persuaderlo, di fargli intendere ragione.~ ~- E i pericoli 17 2 | credeva neppur capace d'intendere queste cose!~ ~Adesso cominciavano 18 2 | altra...~ ~- E che vorresti intendere?~ ~- Nulla!... Avevi fretta 19 3 | la seccava troppo, faceva intendere a un altro di levarglielo 20 3 | come, suo malgrado, faceva intendere all'altro il disgusto da 21 3 | stucchevole posa. Potevano darla a intendere a tutti, con le loro attitudini 22 3 | suoi ritratti, per fargli intendere che s'ingannava, se pensava L'Imperio Capitolo
23 IV | contraddizione, per non intendere le aspirazioni di un giovane, 24 IV | fresche energie capaci d'intendere, prima di predicarla e per 25 VIII | esser stati alla Camera per intendere il mio imbarazzo. Voi avete La messa di nozze Capitolo
26 1 | aveva fatto ricercare ed intendere nelle antiche letterature La morte dell’amore Esempio
27 4 | creature umane non si possono intendere, e ho addotto da ultimo 28 5 | esulcerata mia piaga, per farle intendere che l’amavo ancora tanto 29 6 | fuggite; non mi darete mai ad intendere che arrivate e andate via, Processi verbali Capitolo
30 5 | questa tu me la dài a intendere!...~ ~L'altro protestò, 31 9 | ambiguo, come per dare a intendere che egli non credeva poi Spasimo Capitolo
32 0 | secondo volevate darmi a intendere, per separarsene definitivamente, 33 0 | rispondere:~ ~- Vorreste darmi ad intendere che ella potesse pensare 34 0 | Non voglio darvi nulla a intendere. Per quella donna Alessio I viceré Parte, Cap.
35 1, 3| Francalanza, gli Uzeda gli fecero intendere che, quantunque falliti, 36 1, 4| modo radicalmente diverso d'intendere la vita: mentre ella metteva 37 1, 5| disegni. Avevano dato a intendere ai legatari che erano stati 38 1, 7| cosa che la nuora doveva intendere alla prima, donna Mara s' 39 1, 7| proprio dolore, per dargli a intendere che era felice...~ ~Ai primi 40 1, 7| ultimo baiocco». Le davano a intendere che avrebbe potuto aver 41 1, 7| altrimenti, le davano forse a intendere che, volendo ella maritarsi, 42 2, 1| certuni volevano dare a intendere, era certo e sicuro agli 43 2, 1| capace, come la inglese, d'intendere e di soddisfare i bisogni 44 2, 2| dichiarato fallimento dando a intendere che la sua proprietà era 45 2, 4| conosciuti, dove si può dare a intendere ciò che si vuole!» E alla 46 2, 4| giorno l'acquisto dandogli a intendere che c'era dentro il fior 47 2, 5| vere! Altri volevano dare a intendere che, come uomo, il contino 48 2, 5| tacciono mai, volevano dare a intendere che egli era scappato perché, 49 2, 5| del padrone, per fargli intendere che obbediva ad un suo ordine. 50 2, 6| patriotti avevano dato a intendere che non ci sarebbe stato 51 2, 7| addirittura la sfuggiva, lasciando intendere l'avversione che quella 52 2, 7| Giacomo, quella di dar a intendere che si ammogliava per non 53 2, 7| capaci.~ ~«Non mi darai a intendere,» rispose il deputato, « 54 3, 1| rinnegato il figliuolo; lasciava intendere, per trarre dalla sua il 55 3, 2| innocenza: «Che hanno dato a intendere a Vostra Eccellenza?» Ma 56 3, 6| piccolo soccorso, facendogli intendere di non dover fare assegnamento 57 3, 9| distanza da non potersi intendere? Nondimeno, i fautori di 58 3, 9| Voleva dire: «A chi la dài a intendere?... Sei ammattita come tutti