IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fastose 1 fastoso 1 fatal 2 fatale 58 fatali 13 fatalismo 2 fatalista 1 | Frequenza [« »] 58 case 58 cento 58 corsa 58 fatale 58 fatte 58 intendere 58 invano | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze fatale |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | fatalità. E se c'è questa fatale lotta per l'esistenza, sarà 2 4 | afferma che la scienza è fatale all'arte, e che la ucciderà, 3 4 | La scienza sarebbe dunque fatale alla fede, alla poesia ed 4 4 | dimostrare che la scienza non è fatale all'arte; ma di questa compatibilità 5 4 | il creato? Un rigoroso e fatale determinismo non si nasconde 6 5 | nostra indolenza chiamano fatale ciò che la nostra energia 7 6 | se è così, è naturale e fatale che la società, cioè l'insieme 8 12 | andato crescendo. Esso è fatale, è lo scotto che bisogna 9 12 | sfiducia generale, una sfiducia fatale. Bisogna negare questo determinismo Documenti umani Capitolo
10 1 | sorte cieca, della disdetta fatale che pesa su noi tutti! Di 11 2 | cose avviarsi per una china fatale. Ed aveva rifiutato di assistere 12 2 | Il passato esisteva, e fatale, irreparabile! Ah! ella 13 2 | tangibile, più reale, più fatale ora esso gli appariva, dinanzi 14 8 | Quale strana, quale fatale potenza si racchiude in 15 9 | domani della separazione fatale, destandosi a casa sua dove 16 11 | dei destini! Quando l'ora fatale sarà scoccata, quando voi Ermanno Raeli Capitolo
17 Inc | che il dolore è condizione fatale dell'esistenza; che, qualunque 18 II | contradizione, e per una fatale vicenda, il magnificamento 19 III | disinganno gli sarebbe stato fatale, che aggiunto alle amarezze 20 IV | la loro sola presenza la fatale nullità delle umane vicende; 21 VI | sensazione d'un distacco fatale... E la città, il mondo, 22 VIII | quale ella parlava di quella fatale malattia era anch'esso stanco, 23 IX | Ermanno; era la conferma fatale, era la certezza che il 24 X | prevedere questo momento fatale...» - «Maxette, mia povera 25 XI | una rispondenza secreta, fatale, come l'imprevedibile incontro 26 XII | colpevolmente in una lusinga fatale: tutte le volte non era L'illusione Parte
27 1 | svenite, solo a mirarlo?... È fatale!...~ ~- Sei spietata!~ ~- 28 1 | con un'espressione così fatale, con una voce così stranamente 29 2 | quel soffio di passione fatale che s'era sentito alitare 30 2 | parlamentare. Era dunque fatale passare di lì? Si metteva 31 3 | quella donna mi sarebbe fatale!"~ ~- Oh, Dio!~ ~Malgrado 32 3 | destino, alla dispersione fatale dei sentimenti creduti più 33 3 | buono ma autoritario, era fatale che ella non potesse fare 34 3 | l'amor suo dalla caduta fatale, a qualunque costo, a costo 35 3 | si diceva che la logica fatale della sua condizione rendeva L'Imperio Capitolo
36 I | stasera, il disastro è fatale!...» Nell'aula, un cicaleccio 37 IV | avrebbe ripreso l'andare fatale; ma, ossequente per indole 38 VII | il prodotto necessario e fatale delle forze che hanno agito 39 VII | quello che era movimento fatale delle idee; solo un feroce 40 VIII | ora una lotta necessaria, fatale, se la semplice espressione 41 IX | quella nazione sarebbe stata fatale. I giornali amici del nuovo 42 IX | assetto paradisiaco. Data la fatale eternità del male, la differenza 43 IX | scoperta che la morte è fatale?~ ~E la vita lo riprese. La messa di nozze Capitolo
44 2 | riprendeva la sua corsa fatale verso la mèta. Ora non più 45 4 | volontà...~ ~Una volontà fatale si compiva, infatti. Contesa 46 4 | errore: errore anch’esso fatale, ma emendabile...~ ~- Dànne La morte dell’amore Esempio
47 1 | potenza terribile, misteriosa, fatale, che se piomba intorno a 48 1 | Ti duole che una potenza fatale distrugga il sogno d’una 49 1 | dall’azione del tempo, dal fatale svanire d’ogni cosa umana. 50 2 | metempsicosi si risolvesse in un fatale ritorno alla sciagurata 51 2 | fui posto? Se qualcosa di fatale si fosse compiuto, se io 52 6 | per una legge ancor essa fatale, nelle anime tranquillate Spasimo Capitolo
53 0 | conseguenze dell'inganno fatale le apparivano più gravi, 54 0 | seduzioni del mondo, non era fatale che la calma felice di quella 55 0 | Riconosceva che per una logica fatale il suo primo errore doveva 56 0 | passata sopra alla legge, era fatale che continuasse a dimenticarla. 57 0 | certezza d'un malinteso fatale all'amor loro? Morta per I viceré Parte, Cap.
58 3, 5| dispiacere che gli può riuscire fatale, tanto più che la sua malattia