IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anticamera 26 anticamere 6 antiche 41 antichi 58 antichissima 1 antichissimi 1 antichissimo 1 | Frequenza [« »] 59 veste 58 accento 58 alcune 58 antichi 58 cameriere 58 carrozze 58 case | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze antichi |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | dimenticato, nè fra gli antichi nè fra i moderni: da Socrate 2 4 | mondo per confortare gli antichi simili. Che specie di aiuto 3 6 | quando pure tra i costumi antichi e tra quelli dei popoli 4 6 | supremazia femminile ai tempi antichi, ed in che cosa consistette? 5 6 | marito, come tra gl'Indiani antichi e moderni; ma la fedeltà Documenti umani Capitolo
6 4 | colori smaglianti, i costumi antichi, i libri dalle ricche legature, Ermanno Raeli Capitolo
7 IV | avversione pel mondo erano antichi. Agli occhi degli indifferenti, 8 VI | bianca tunica dei secoli antichi, con una cetra fra le mani 9 VII | risvegliarono in lei gli antichi sospetti. «Che giuoco disperato!» 10 VIII | istante. La visione dei suoi antichi amori gli si ripresentava 11 VIII | assimilazione di quell'amore agli antichi... Sotto l'impero di una 12 XII | compensati ed aboliti i suoi antichi dolori. Come dunque Ermanno, L'illusione Parte
13 1 | amici. Ve ne erano degli antichi in uno scaffale confinato 14 1 | era sempre circondata da antichi amici e da nuovi sospiranti; 15 2 | parlare l'amica dei suoi antichi amori con un tono di voce 16 3 | l'altro i ricordi degli antichi viaggi si svolgevano nella 17 3 | Gelso. I Giuntini, i suoi antichi vicini, avevano subìto dei L'Imperio Capitolo
18 II | arrestato i sarcasmi degli antichi amici, i rinati contrasti 19 IV | Due Sicilie e di tutti gli antichi Stati, nel bivio di serbar 20 V | Ella citava le parole degli antichi discorsi, le frasi dei giornali, 21 VIII | forte; appoggiato dagli antichi avversarii, staccato dai 22 IX | di un'intera giornata gli antichi. Il progresso era tutto 23 IX | voluto. Contro tutti i suoi antichi convincimenti, le promesse La messa di nozze Capitolo
24 5 | tutto ciò che restava degli antichi lavori dello scultore, copie La morte dell’amore Esempio
25 3 | volevo verificare certi miei antichi convincimenti: addebiti Processi verbali Capitolo
26 7 | queste vecchie case!... Gli antichi li seppellivano sotto i 27 7 | Ddisisa. Raccontano gli antichi che c'è una gran massa di Spasimo Capitolo
28 0 | rammentato al giudice i loro antichi rapporti, ma per paura altresì; I viceré Parte, Cap.
29 1, 1| vestibolo dove, ai tempi antichi, i lanzi del principe appendevano 30 1, 1| matrimonio, poiché i due antichi innamorati s'eran messo 31 1, 3| fresca data; mentre, negli antichi, le strane acconciature 32 1, 4| seguire i criteri e i sistemi antichi, dei quali sapeva la bontà; 33 1, 5| India sotto Mompileri, con antichi libri in mano, orientandosi 34 1, 5| servizio le rivelavano gli antichi amori del marito. Poteva 35 1, 7| allora, rammentati gli antichi amori con l'orologiaio, 36 2, 1| ogni classe, pezzi grossi, antichi amici e nuovi patriotti 37 2, 2| rammarico al tempo degli antichi dolori; li aveva giudicati 38 2, 2| pensava a rammentarle gli antichi propositi; quando, un bel 39 2, 3| dare il nuovo monaco agli antichi? Era bene, anzi, nelle tristizie 40 2, 3| la nuova campagna con gli antichi commilitoni, senza il dovere 41 2, 3| d'ozio e d'inerzia, gli antichi argomenti della zia Ferdinanda, 42 2, 3| discorso scandalizzò i suoi antichi amici; ma, prendendoli a 43 2, 5| con una gran parte degli antichi oppositori; la cugina Graziella, 44 2, 7| disapprovava quei due o tre antichi suoi compagni che s'erano 45 2, 8| viceregale, della rapacità degli antichi Uzeda: «Ora che l'Italia 46 2, 8| alla propaganda dei suoi antichi amici rivoluzionari. Il 47 3, 1| tutta scritta nei libri antichi!... E il cavaliere tentava 48 3, 2| vita. Riveduti appena gli antichi compagni di bagordo, non 49 3, 2| rallegrati, i parenti, gli antichi amici, gli stessi servi 50 3, 4| sarebbe voltato contro gli antichi amici, a favore dei nuovi 51 3, 5| alzarono, ad espiazione degli antichi delitti, a conversione dei 52 3, 5| salute, abbandonato dagli antichi compagni di gozzoviglie, 53 3, 6| con pochi riguardi, gli antichi spadroneggiatori. Il principino, 54 3, 7| nulla restava così dei sogni antichi. Se ne doleva forse? No! 55 3, 9| la classe borghese, gli antichi moderati, gli ammiratori 56 3, 9| Consalvo si rivolse agli antichi compagni di bagordo, alla 57 3, 9| storici della nostra casa. Gli antichi Uzeda erano commendatori 58 3, 9| contemporanea con lo stile degli antichi autori: Vostra Eccellenza