Il colore del tempo
   Capitolo
1 3 | che rappresenta tutte le parti e inganna tutti, ma non 2 6 | venire le donne dalle altre parti del mondo». Il Nietzsche Documenti umani Capitolo
3 2 | ricascavano da tutte le parti, si sparpagliavano, si confondevano; 4 2 | Se sapessi da quante parti me ne sono piovute, da gente Ermanno Raeli Capitolo
5 III | diverso.~ ~Fra quei due, le parti si erano presto completamente 6 III | troppo capirle.~ ~Da ambe le parti, l'equivoco fu delizioso; 7 VIII | cornamusa risuonava da tutte le parti, come ripercossa dall'eco, 8 XII | quel crudele scambio di parti, a quell'accusa d'indegnità L'illusione Parte
9 1 | faceva bene. Lei rifiutò due parti: la prima perchè troppo 10 1 | fissandolo negli occhi:~ ~- Tu parti?... Ora?... Mi lasci ora?...~ ~- 11 1 | piacere, dimmi di sì, che non parti... dimmi di sì!...~ ~Egli 12 1 | e come sono invertite le parti!...~ ~Ancora, ella chinò 13 2 | gli occhi in viso.~ ~- Tu parti?... Tu mi lasci?... Ora?...~ ~- 14 3 | commedia ella aveva le prime parti; ed era la sua passione 15 3 | Questi qui prendevano le parti di suo marito, negavano 16 3 | rifluirle al cuore...~ ~- Tu parti?~ ~Dopo averle baciata la 17 3 | parole lente e gelate:~ ~- Tu parti... per non vedermi più... L'Imperio Capitolo
18 I | che davano il nome alle parti politiche fossero quelle 19 I | echeggiavano da tutte le parti. Questa seconda volta la 20 I | spesseggiare: alla lettera C le due parti s'equilibravano. E a un 21 III | di fusione tra le varie parti politiche era l'ultimo espediente 22 III | necessario l'accordo con altre parti della Camera: perché i conservatori, 23 III | questo frazionamento di parti politiche, e quando era 24 III | una profonda divisione di parti politiche in Parlamento. 25 III | affermare la vitalità delle parti politiche e la diversità 26 IV | predicavano la fine delle antiche parti, la convenienza di un accordo 27 VI | accolta con favore, e da più parti Consalvo s'era sentito rinnovare 28 VI | accorrente in tumulto da tutte le parti?...» No, assicuravano: in 29 VII | impetuose gridarono da più parti: «Bene! Bravo!» e Federico 30 VII | mostruosamente rigonfio in alcune parti, esangue in tutto il rimanente? 31 VIII | telefonata e ripetuta da tutte le parti: Federico, uscendo di casa, 32 IX | Smentito da tutte le parti tranne che da suo padre, La messa di nozze Capitolo
33 4 | conosco anch’io; ma vi sono parti nuove, in quelle che andiamo La morte dell’amore Esempio
34 3 | Adesso sono cambiate le parti e tocca a me riconoscere Processi verbali Capitolo
35 5 | va la vendemmia da queste parti?~ ~- Sia lodato, non possiamo 36 5 | Tu non sei di queste parti; è vero?~ ~- Sissignora...~ ~- Spasimo Capitolo
37 0 | adesso vogliate invertire le parti! Tocca a voi di rispondere. 38 0 | Vedete quelle pendici? Alcune parti sono illuminate, altre restano 39 0 | morte nel punto che da tante parti gli audaci scendevano in 40 0 | che si era rivolto a più parti, insistendo premurosamente 41 0 | Inghilterra, da tutte le parti gli scrissero chiamandolo, 42 0 | parli?... Quando da più parti v'accusano di esservi intepidito 43 0 | insieme gente venuta da tante parti e così diversa di nascita I viceré Parte, Cap.
44 1, 1| a far qui?... Perché non parti?... Quell'altro è scappato...»~ ~« 45 1, 1| condoglianza piovevano da tutte le parti: l'Intendente mandava a 46 1, 1| sbucava a torrenti da tutte le parti, sospingevasi in chiesa, 47 1, 3| Parlare a Giacomo, prendere le parti di quei nipoti contro quell' 48 1, 4| egli se l'aveva a male. Le parti s'invertivano quando il 49 1, 5| avevano coperto, da quelle parti, un villaggetto chiamato 50 1, 7| sant'anima aveva fatto le parti eguali «fino all'ultimo 51 1, 8| venne confermata da tutte le parti, ma il duca, prudentemente, 52 1, 8| vene, poiché da tutte le parti lo salutavano rispettosamente 53 1, 9| porzioni; ma nella sua testa le parti s'invertivano: il torto 54 2, 5| Zitto, tu! Prendi le parti di tuo fratello, bastardo?»~ ~ 55 2, 6| duca andò a cercarla dalle parti del Milo. Il principe si 56 2, 7| notturne Consalvo andava dalle parti di San Nicola, lo incontrava 57 3, 9| proposito. Disciolte le antiche parti parlamentari, non ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License