Documenti umani
   Capitolo
1 3 | di leggere e di scrivere frasi di amore per conto d'altri, 2 3 | credere, si fanno delle frasi. Io vi credetti subito. 3 7 | balbettare non ricordo più quali frasi di convenienza, e passai 4 10 | sincero, che egli faccia delle frasi, se ha abbandonato il suo 5 13 | della mia eloquenza; le frasi mi sgorgavano dalle labbra Ermanno Raeli Capitolo
6 I | conversazione non c'erano di quelle frasi, di quelle espressioni, 7 I | zeppa di neologismi e di frasi tolte di peso dal tedesco; 8 II | quel momento, ora a mezze frasi e ad allusioni, ora in lunghi 9 VI | il ricostruire tutte le frasi che ella aveva pronunziate, 10 IX | dicendo, come in sogno, a frasi spezzate e lente: «Oh! signora 11 XII | Massimiliana, nelle cui frasi spezzate e contorte si traduceva 12 XII | Ad ognuna di quelle frasi roventi del giovane, la L'illusione Parte
13 1 | pedante, cancellava delle frasi che ella aveva viste stampate, 14 1 | concitate del nonno, delle frasi spezzate, con dei silenzii 15 1 | Dove le impari queste frasi? È una malignità che sua 16 2 | intanto sulle labbra le frasi melliflue dell'amicizia 17 2 | voglio restar più qui; - e a frasi rotte, ansimante, le narrava 18 2 | narrava confusamente, a frasi lacerate dai singhiozzi, 19 2 | sulla propria persona; delle frasi inaudite che le tornavano 20 2 | intestazione azzurra, mescolando le frasi appassionate alle descrizioni 21 2 | questi pensieri; leggendo le frasi dolci, innamorate di cui 22 2 | visconte erano adesso piene di frasi infuocate: "Je vous écris 23 2 | Egli le ripeteva le frasi delle sue lettere, diceva 24 3 | lui, intenzionalmente, le frasi d'amore, le parole soavi, 25 3 | aveva mormorato le prime frasi galanti durante una danza, 26 3 | discorso delle parole, delle frasi, dei proverbii siciliani; 27 3 | egli sorrideva un poco alle frasi ammirative che ella aveva 28 3 | sua abilità oratoria le frasi che le veniva ripetendo. 29 3 | vile nell'amore...~ ~- Che frasi drammatiche!~ ~E adesso, 30 3 | di supplicazioni; e delle frasi di risposta si scrivevano 31 3 | tanto silenzio; le disse, in frasi vaghe, i suoi disinganni, 32 3 | sfuggiva, afferrava solo delle frasi: "Di ritorno da pochi giorni 33 3 | Ripeteva a voce alta le frasi che pensava: "Se credete 34 3 | brutale, studiando le sue frasi, fingendo la sua partenza, 35 3 | faceva insoffribile. Delle frasi sospirose d'opere in musica L'Imperio Capitolo
36 I | comprendeva il senso delle monche frasi.~ ~La situazione parlamentare, 37 I | parole erano scelte, le frasi armoniosamente composte: 38 I | mozziconi di periodi, lembi di frasi rotte, parole, ognuna delle 39 I | Ranaldi lo comprendeva a certe frasi che i suoi vicini si scambiavano 40 I | lunghi, ad ognuna di quelle frasi; il baccano cresceva di 41 III | non comprendeva le lunghe frasi inglesi di quella fanatica. 42 V | lembi di periodi e pezzi di frasi: ai più noiosi, contendevano 43 V | Ella pronunziava quelle frasi, rapidamente, per non perdere 44 V | degli antichi discorsi, le frasi dei giornali, le date, con 45 VII | Il giovane udiva lembi di frasi pronunziate con voce grossa: « 46 IX | pronunziò a bassa voce le ultime frasi; l'ultima parola, sorella, La messa di nozze Capitolo
47 3 | curiosità domandando, a frasi rotte, per accenni:~ ~- 48 4 | di tono, si spezzò nelle frasi d’un mottetto accompagnante 49 4 | avvilito, come una volta. Nelle frasi dell’Epistola agli Efesini, La morte dell’amore Esempio
50 3 | queste fredde parole, queste frasi studiate, dopo le lettere Processi verbali Capitolo
51 2 | scandendo più nettamente le frasi. Adesso, mentre recitava 52 13 | conversazione, dei saluti, delle frasi spezzate dove non si capiva Spasimo Capitolo
53 0 | presunzione?~ ~Poi alcune frasi di senso oscuro:~ ~«In nessun I viceré Parte, Cap.
54 1, 1| Libera me, riprendeva le frasi del principio, implorava 55 1, 4| molesti, ella udiva brani di frasi, parole di cui non afferrava 56 1, 9| percorrendo rapidamente le frasi in cui si parlava di lui; 57 3, 9| discorsi famigliari, le grandi frasi e le promesse convertivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License