IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terrible 1 territorio 2 terror 1 terrore 56 terrori 6 terrosa 1 terrose 1 | Frequenza [« »] 56 proprietà 56 spiegava 56 tentava 56 terrore 56 unicamente 55 altrimenti 55 cognata | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze terrore |
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | del bruto; la pietà e il terrore, il bisogno e la sete della Documenti umani Capitolo
2 6 | dei sentimenti, e con un terrore infinito egli si vedeva 3 7 | su lui, ma era troppo; il terrore da cui eravamo stati ammaliati 4 8 | giorno e notte....~ ~Il terrore dei sogni; dei soli lividi, 5 11 | e un lungo, un infinito terrore preme sui vostri petti; 6 11 | ancora, con più profondo terrore: Sarà forse la morte che Ermanno Raeli Capitolo
7 II | cominciò a nascere in me; e il terrore del poi, della vaga angoscia 8 V | erasi impadronita di lui, un terrore di andare incontro a qualche 9 XI | rauco grido di ribrezzo, di terrore, di raccapriccio che era 10 XII | lungamente inabissata in un muto terrore. Quelle uniche ore di sogno 11 XIII | vissuta in un così grande terrore, che ogni altro sentimento 12 XIII | che si mutava ancora in terrore all'idea di passare soltanto 13 XV | mani con un grido rauco di terrore e di raccapriccio. Era finito! L'illusione Parte
14 1 | girava intorno ad esse, col terrore di camminare sui morti, 15 1 | percorrere. Allora, il suo terrore dinanzi a quella vita ignota, 16 2 | giovane:~ ~- Sì.... paura, terrore.... perchè la mia vita dipende 17 2 | scorto il telegramma, un terrore l'aveva gelata, un brivido 18 3 | tradimento meno scusabile, e il terrore di perdere l'amore di lui, 19 3 | essi, ed era un orrore, un terrore pazzo che la svegliava, 20 3 | superiore, riparatrice; il suo terrore della morte sarebbe stato 21 3 | chiudeva dall'angoscia, dal terrore; nessuna speranza luceva 22 3 | senso vago e indefinibile di terrore. Le imagini funebri non 23 3 | dubitava, le incuteva un muto terrore come se delle cose sognate L'Imperio Capitolo
24 VI | nimistà dei socialisti, il terrore di dovere essere additato 25 VIII | era battuto dalla mano del Terrore. La demagogia, invitata 26 IX | esprimevano esecrazione e terrore. Il Presidente Ursino inorridiva 27 IX | vittima, voleva ottenere col terrore nel tempo, una modificazione La messa di nozze Capitolo
28 1 | trepidazione dell’anima, in questo terrore di poterla perdere, di doverla La morte dell’amore Esempio
29 4 | invece un’ambascia muta, un terrore infinito mi piegavano, un 30 4 | giorno ti do…”. E il mio terrore cresceva, lo sguardo mi 31 5 | irrevocabilmente. Ma il terrore di portar meco quel ricordo Spasimo Capitolo
32 0 | si aggravava su lui. Il terrore delle notti erano i sogni 33 0 | ferocia della ribelle incuteva terrore, la gelosia dell'amante 34 0 | con un muto e disperato terrore il vecchio uomo che aveva 35 0 | pagavano per me, che il terrore imperversava su tutta la I viceré Parte, Cap.
36 1, 5| stragi di Sicilia, del pazzo terrore che regnava nell'isola, 37 1, 5| di lei si chiudeva, dal terrore, dall'ambascia, quasi ella 38 1, 5| la propria ambascia pel terrore che quel male degenerasse 39 1, 7| marito?»~ ~E allora un altro terrore l'aveva agghiacciata: se 40 2, 2| doveva passare da Firenze. Il terrore di spingere l'uno contro 41 2, 3| incuteva adesso un vero terrore ai camerieri, dai quali 42 2, 5| spessore del muro, e il terrore del crocifisso nero, preferiva 43 2, 5| feretro; ella pensava con terrore che fra dodici anni, nel 44 2, 6| calessino divenne in breve il terrore di chi girava per le vie 45 2, 6| torme di fuggiaschi; e che terrore, infinitamente più contagioso 46 2, 7| compagnia che era, la notte, il terrore di mezza città. Armati di 47 3, 4| condannò da se stesso, pel terrore di morire di subito, a una 48 3, 4| divenne più di prima il terrore della casa e, attribuendo 49 3, 5| sei ore in piedi. E il suo terrore erano certi impiegati poco 50 3, 5| al cielo. Quel luogo, già terrore dei viandanti, divenne ritrovo 51 3, 5| paragonata! Ma un infinito terrore la stringeva, da lungo tempo, 52 3, 5| cappella tutta lucente, il suo terrore cresceva, l'agghiacciava, 53 3, 7| giunse al parossismo, il suo terrore si risolse, come una febbre. 54 3, 7| ancora morto, accrebbe il terrore di Teresa. Nondimeno, ella 55 3, 7| furono soli, con voce di terrore che diede un senso di raccapriccio 56 3, 7| qualcuno...»~ ~Un sospiro di terrore e d'ambascia sfuggì dal