IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nascondendole 1 nascondendosi 4 nasconder 2 nascondere 56 nascondergli 3 nasconderla 3 nasconderle 2 | Frequenza [« »] 56 disgrazia 56 mandato 56 maria 56 nascondere 56 nazionale 56 posta 56 propri | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze nascondere |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | agli adulteri, che debbono nascondere l'amor loro e tremare per Documenti umani Capitolo
2 2 | Sammartino, egli non aveva potuto nascondere il proprio rammarico, vedendo 3 3 | parole avrebbero potuto nascondere il calcolo vigliacco di 4 5 | fronte, dove si potevano meno nascondere! Da principio, qualche anno 5 12 | in sala, non cercando di nascondere la sua contrarietà. Si trovò Ermanno Raeli Capitolo
6 III | sentita, non riesciva più a nascondere, cercava di persuadersi 7 VII | persiflage sotto al quale soleva nascondere tutti i suoi affetti e tutte 8 VII | doveva invece frenarsi, nascondere il tumulto che le si scatenava 9 XIII | accusa a Massimiliana di nascondere ancora il suo secreto ad 10 XV | fino a mezzo il petto per nascondere le chiazze di sangue, lasciando L'illusione Parte
11 1 | gente, ella si studiò di nascondere la sua agitazione. Le signore 12 2 | Ebbe appena il tempo di nascondere la sua lettera in fondo 13 3 | ella non aveva pensato a nascondere; le chiese:~ ~- È venuto?~ ~- 14 3 | ricredere, e poi scomparire, nascondere a tutti il proprio lutto 15 3 | suoi poveri capelli, di nascondere le guancie dietro ai larghi L'Imperio Capitolo
16 I | apostrofavano i votanti per nascondere la loro paura; solo Colombo, 17 III | non sapevano viceversa nascondere il prezzo che attribuivano 18 III | adoperati da alcuni giornali per nascondere il vero carattere dell'accoglienza 19 III | marchesina chinava il capo per nascondere un sorriso:~ ~«Molto male, 20 IV | argomenti di stupore, non poté nascondere al professore quello che 21 V | rimprovero che non riesciva a nascondere il sorriso provocato dallo 22 IX | non riusciva talvolta a nascondere il proprio fastidio. I vecchi 23 IX | poveretti dovreste cercare di nascondere i vostri sentimenti acri, 24 IX | verso di lui: potè appena nascondere il revolver tra le carte, La messa di nozze Capitolo
25 1 | la parola ci fu data per nascondere i nostri pensieri, tante 26 5 | chinò soltanto il capo, per nascondere l’ultima contrazione del La morte dell’amore Esempio
27 4 | soprammodo con l’anima, non può nascondere, non nasconde troppo spesso 28 6 | figli, ai quali debbono nascondere gli esempii del male. E Processi verbali Capitolo
29 4 | nella notte Ferdinando fece nascondere tutti i morti, per non farli 30 7 | niente!... - cercando di nascondere il buco, tirandovi sopra Spasimo Capitolo
31 0 | Non le si poteva nulla nascondere. Aveva tanta intelligenza 32 0 | stanchezza quasi infastidita per nascondere l'importanza della domanda.~ ~- 33 0 | esempio della fedele, per nascondere a un tempo il pianto che 34 0 | che io me ne servii per nascondere qualcosa di meno degno, 35 0 | amore, quell'uomo doveva nascondere un egoismo scettico, ingordi 36 0 | specie di geloso pudore nel nascondere le proprie debolezze. Nondimeno 37 0 | che gli consiglierebbe di nascondere la verità. Ma la verità 38 0 | trovare questo pretesto per nascondere la vera ragione, che era 39 0 | che ancora vivesse. Perchè nascondere la verità? Dire la verità I viceré Parte, Cap.
40 1, 3| testuggine, non riuscivano a nascondere la sveltezza elegante delle 41 1, 4| consolarla, ella doveva perfino nascondere le proprie torture al padre, 42 1, 5| distrazioni, non riusciva a nascondere il proprio dolore. Ella 43 1, 5| la forza incredibile di nascondere i suoi sentimenti per non 44 1, 5| tristezza che non riuscì a nascondere. Raimondo stesso se ne accorse; 45 1, 7| buona e dolce, non poteva nascondere la preferenza per la figliuola; 46 1, 7| era mostrata, incapace di nascondere quel che aveva in corpo, 47 2, 2| morire e non riusciva a nascondere le proprie doglie, suo marito, 48 2, 4| tempo di rispondere, di nascondere il nuovo imbarazzo in cui 49 2, 7| lavorava del suo meglio per nascondere alla gente anche il malumore 50 2, 8| spropositi; e credeva di poter nascondere la sua supina ignoranza 51 3, 3| pensava, se era necessario nascondere il proprio pensiero ed esprimerne 52 3, 5| prender la zampa rugosa per nascondere il riso che gli solleticava 53 3, 7| persona durava fatica a nascondere la propria gioia: la duchessa 54 3, 7| giovane. Bisognava dunque nascondere il suicidio per Teresa, 55 3, 8| daremmo...»~ ~Girò il capo per nascondere gli occhi rossi di lacrime. 56 3, 9| rammentava la necessità di nascondere i propri sentimenti, di