IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disgiungere 2 disgiunti 2 disgiunto 1 disgrazia 56 disgraziata 26 disgraziatamente 6 disgraziate 4 | Frequenza [« »] 56 creature 56 degno 56 diavolo 56 disgrazia 56 mandato 56 maria 56 nascondere | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze disgrazia |
Il colore del tempo Capitolo
1 5 | concrete: «L'orizzonte della disgrazia, contemplato dall'alto d' Documenti umani Capitolo
2 Pre | morto, uno esclamerà: "Che disgrazia!" un altro sentenzierà: " 3 2 | Malgrado lo evitasse come una disgrazia, una specie di fatalità 4 5 | caso, la sua virtù, la sua disgrazia, la gelosia del marito, 5 7 | abbastanza. Al tempo della sua disgrazia, ero andato a lasciargli Ermanno Raeli Capitolo
6 VII | profondità della propria disgrazia, raccolta da quello zio L'illusione Parte
7 1 | condurvela più.~ ~Quella disgrazia le fece ricordare il suo 8 1 | Che cos'avete?~ ~- Che disgrazia terribile!... Matilde Gerosa... 9 2 | Era forse la vera disgrazia. Nei primi tempi, ella non 10 2 | un'amica a cui accade una disgrazia... le altre le dànno addosso; 11 2 | Ah, la chiami una disgrazia?... Povera innocente! è 12 2 | cui si risolveva quella disgrazia. Lo spettacolo di tanta 13 3 | prova di spirito:~ ~- La mia disgrazia è stata quella dei carabinieri 14 3 | Una triste notizia... una disgrazia...~ ~La vecchia scrollò L'Imperio Capitolo
15 IV | dall'antro dove, per sua disgrazia, l'avevano attirata: antro, 16 VIII | ministeriale, osservò:~ ~«La disgrazia toccata al nostro collega...»~ ~« 17 VIII | collega...»~ ~«La chiamate disgrazia?» interruppero gli altri 18 VIII | assassinio!... Altro che disgrazia!... Qui si assassina la 19 IX | incredulità; «ma avete la disgrazia di dover ragionare con un La messa di nozze Capitolo
20 1 | le risa accertando la mia disgrazia, qual altra cosa potrei Processi verbali Capitolo
21 2 | farci?... Lo sa Dio, se la disgrazia di nostra sorella ci affligge...~ ~- 22 2 | Caterina... Entrate... Oh, che disgrazia!...~ ~- Che disgrazia!...~ ~ 23 2 | che disgrazia!...~ ~- Che disgrazia!...~ ~Caterina era alla 24 9 | colèra, se viene, è una disgrazia, come tante altre... ma 25 9 | e le barricate!... È una disgrazia -ripeteva, cavandosi il 26 13 | questa e con quella!... La disgrazia è che non ne ho trovata Spasimo Capitolo
27 0 | ora me lo dà. Fu una gran disgrazia la morte della mamma mia, 28 0 | non fosse morto per una disgrazia, ma deliberatamente; che I viceré Parte, Cap.
29 1, 1| giù addirittura.~ ~«Che disgrazia!... Par di sognare!... Chi 30 1, 1| sentir la notizia della gran disgrazia, a commentare la repentina 31 1, 1| in chiesa:~ ~«È una gran disgrazia!... Per questa famiglia 32 1, 1| Per questa famiglia è una disgrazia più grande che non sarebbe 33 1, 1| Povera Lucrezia! Che disgrazia!... Avete ragione!... Ma 34 1, 1| pareva tanto addolorata della disgrazia dei cugini da dimenticare 35 1, 1| principessa!... Che gran disgrazia!»~ ~Egli lodava la morta 36 1, 2| a condolersi della gran disgrazia. Tutti, all'apparire della 37 1, 2| sospirando:~ ~«Che grande disgrazia! Ma bisogna fare la volontà 38 1, 2| mano; egli s'informò della disgrazia e si scusò per non esser 39 1, 3| brutta, figlia mia!... Che disgrazia avere una figlia così brutta, 40 1, 4| nei primi giorni dopo la disgrazia ebbi avviso di alcuni piccoli 41 1, 7| pareva destinato alla solita disgrazia; e donna Isabella, con quel 42 1, 7| questa era stata una gran disgrazia, non voleva poi dire che 43 1, 9| sufficiente rassegnazione la sua disgrazia; il marchese non lasciava 44 2, 4| Non vedi? Io ti porto disgrazia! Lasciami andare! Sarà di 45 2, 7| Giovanni Artuso; ma questa disgrazia non era stata causa di grande 46 2, 7| circostanza della «grande disgrazia», ed era la più adatta, 47 2, 7| doveva esser capitata qualche disgrazia alla comitiva; infatti nessuno 48 3, 1| diventa. È un pazzo! Ma la disgrazia è che fa impazzire anche 49 3, 3| finivano di raccontar la disgrazia; ma Garino, che, lasciata 50 3, 3| che appena successe la disgrazia presi le chiavi e frugai 51 3, 3| poteva capitare maggior disgrazia d'avere un figlio così bestia 52 3, 7| fate che non succeda una disgrazia!...»~ ~E perché col giorno, 53 3, 7| attenti prima che succeda una disgrazia.»~ ~Ella rimase profondamente 54 3, 7| raccapriccio al giovane. «Che disgrazia, Eccellenza!... Suo cugino 55 3, 7| Povero Giovannino!... Che disgrazia!...»~ ~Nessuno osò rispondere. 56 3, 8| ella vide nella spaventosa disgrazia la mano di Dio. Quella morte