Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | Questi voli della fantasia, queste immaginazioni di 2 1 | creazione: «la più temeraria fantasia dell'immaginazione scientifica». 3 5 | intero quadro si svolge nella fantasia del poeta, con i più minuti 4 8 | sentimentale, quei capolavori di fantasia e di erudizione che sono Documenti umani Capitolo
5 Pre | di non avere delicatezza, fantasia, simpatia? Scrivi un romanzo 6 Pre | rispondevano: "È tutta forza di fantasia e di imaginazione!"~ ~Ora, 7 2 | che cosa ti passa per la fantasia!...~ ~- Non posso!... Non 8 3 | fosse un prodotto della mia fantasia, della mia paura. Ella non 9 4 | simpatia, la leggiadria, la fantasia, la frenesia!... il sogno 10 5 | le si ripresentavano alla fantasia le figure di uomini intraviste 11 5 | sacrificar qualche cosa!...~ ~La fantasia della duchessa correva, 12 8 | Sogno gentile, alata fantasia, ombra inafferrabile, non 13 12 | un modo e soltanto la sua fantasia di innamorato ne aveva fatto 14 13 | creatura, tutta spirito, tutta fantasia, - e come aveva sofferto! Ermanno Raeli Capitolo
15 I | dell'ideale presente alla fantasia; avrebbe quindi potuto darsi 16 IV | simpatia vivace, la spigliata fantasia; l'altra era lo stesso candore, 17 V | Internamente, la leggiadra fantasia della padrona di casa aveva L'illusione Parte
18 1 | per un capriccio, per una fantasia... Vi erano dei volumi di 19 1 | anzi troppo!... C'è troppa fantasia!...~ ~Ella descriveva a 20 1 | continuamente il lavoro della fantasia. Ella si ripeteva incessantemente: " 21 1 | ostacoli sorgevano nella sua fantasia: un dramma che scoppiava, 22 1 | cuore più sensibile, d'una fantasia più impressionabile, votata 23 2 | progetti che la forza della fantasia quasi le dimostrava realizzabili 24 2 | reale e quello che la sua fantasia le suggeriva.~ ~Il peggio 25 2 | s'intrecciava nella sua fantasia: ella vedeva Toscano lottare 26 2 | di umiliazione che la sua fantasia le creava, si sentiva ora 27 2 | ella si rivedeva con la fantasia nella casa di via Leonina; 28 2 | con lui? I miraggi della fantasia acquistavano nuova seduzione, 29 2 | come ella sognava.~ ~La sua fantasia si mise a lavorare ancora 30 3 | obbedendo se non alla propria fantasia e facendosi obbedire da 31 3 | rappresaglia, le persuasioni della fantasia l'avevano indotta al passo 32 3 | carattere, sterilità di fantasia, mancanza di cuore, o paura 33 3 | era impossibile! Ma la sua fantasia ammalata la gettava in pieno 34 3 | produrre nella sua vergine fantasia. Per quel fanciullo che 35 3 | verginale lettuccio... E la sua fantasia le svolgeva ancora1 dinanzi 36 3 | vecchie fiabe di cui la sua fantasia s'era prima nutrita, le L'Imperio Capitolo
37 IV | immaginate con fervore di fantasia, lo affascinava; per rinunziarvi, 38 VII | quei romanzieri di fervida fantasia che hanno rappresentato 39 VIII | sonoro; prediligeva con la fantasia, senza ancora conoscerla, La messa di nozze Capitolo
40 1 | suo pensiero e nella sua fantasia. Ella gli si era accordata 41 3 | interamente affidati alla sua fantasia d’artista; monsignor Garbarini, La morte dell’amore Esempio
42 6 | neppure desiderabile. La fantasia non poteva dunque farmi Spasimo Capitolo
43 0 | giorno all'altro addio alla fantasia favolosa e indirizzò l'attività 44 0 | così bella come l'amorosa fantasia glie l'aveva dipinta, non I viceré Parte, Cap.
45 1, 3| in ogni modo i sensi e la fantasia, dandogli la paura dell' 46 1, 3| che gli aveva acceso la fantasia, come se veramente fosse 47 1, 4| ella aveva lavorato con la fantasia a rappresentarlo bello, 48 1, 4| di sogni, di poesia, di fantasia alta e pura, gli aveva dato 49 1, 5| supposizioni paurose che l'inquieta fantasia le suggeriva, ella dimenticava 50 1, 9| mai esistita fuorché nella fantasia dello zio don Blasco. Esistevano 51 2, 4| Pasqualino non lavorava di fantasia, riferendola: e bisognava 52 2, 7| se egli stesso, mutata fantasia, non si decideva a tornare. 53 3, 3| libri le accendevano la fantasia e le facevano battere il 54 3, 3| Giovannino Radalì; mentre la fantasia le rappresentava con maggior 55 3, 7| rinunziato anche a vivere con la fantasia, che le sarebbe rimasto?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License