IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nostro 199 nostrum 1 not 4 nota 54 notabili 2 notabilità 1 notai 6 | Frequenza [« »] 54 forme 54 indifferente 54 interessi 54 nota 54 peso 54 radalì 54 serio | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze nota |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il colore del tempo Capitolo
1 4 | opera sua è la più degna di nota, perchè si riferisce a uno 2 4 | fatto e prendere qualche nota:~ ~ ~ La cause et la fin 3 5 | sembrano inutili...». Egli nota anche come tutta la morale, 4 6 | sospettarlo, egli che pur nota come una forma di prostituzione, 5 8 | inquietudini. Accortamente egli nota come una delle peggiori 6 10 | avvenimenti, qualche felice nota umoristica - come quella 7 12 | giornali, riletto qualche nota, abbozzato uno schema di 8 12 | quante le scienze. Il Payot nota bensì il danno prodotto 9 12 | Certa cosa è pure, come nota il Payot, che non bisogna Documenti umani Capitolo
10 1(1) | Nell'originale "a mia". [Nota per l'edizione elettronica 11 3(2) | Nell'originale "machoires". [Nota per l'edizione elettronica 12 3(3) | originale: "invertito". [Nota per l'edizione elettronica 13 4 | sapevo intanto mettere una nota dopo l'altra. Quella poesia 14 6 | dei fiori freschi, unica nota vivace profusa su quegli Ermanno Raeli Capitolo
15 I(1) | Nell'originale "furano". [Nota per l'edizione elettronica 16 I(2) | Nell'originale "molte". [Nota per l'edizione elettronica 17 II(3) | Nell'originale "condanate". [Nota per l'edizione elettronica 18 II(4) | originale "pellegrinagggio". [Nota per l'edizione elettronica 19 III(5) | Nell'originale "queste". [Nota per l'edizione elettronica 20 VIII(6) | Nell'originale: "Emanno". [Nota per l'edizione elettronica 21 VIII(7) | Nell'originale "medicante". [Nota per l'edizione elettronica 22 IX(8) | Nell'originale "stato". [Nota per l'edizione elettronica 23 IX(9) | Nell'originale "venuta". [Nota per l'edizione elettronica 24 IX(10) | Nell'originale "accorto". [Nota per l'edizione elettronica 25 X(11) | Nell'originale "orza". [Nota per l'edizione elettronica 26 XII(12) | originale "con Koptleben". [Nota per l'edizione elettronica 27 XIII(13) | originale "suggestoni". [Nota per l'edizione elettronica 28 XV(14) | Nell'originale: "utto". [Nota per l'edizione elettronica 29 XV(15) | originale: "raddopiandosi". [Nota per l'edizione elettronica L'illusione Parte
30 1 | puntino, senza sbagliare una nota, e si guadagnava tutti i 31 1 | dalla prima all'ultima nota, imparando con la musica L'Imperio Capitolo
32 IX | bambina aveva trovato la nota più giusta, l'osservazione Processi verbali Capitolo
33 10 | Il cancelliere prendeva nota di tutto, seguitando a far 34 12 | carta per scriverci su la nota.~ ~L'altra sospirò:~ ~- 35 12 | due, tre: sono tre.~ ~La nota era completa e la biancheria Spasimo Capitolo
36 0 | della Confederazione, era nota da tempo.~ ~Il giorno della 37 0(1) | Nell'originale "delittto". [Nota per l'edizione elettronica 38 0(2) | Nell'originale "poetico". [Nota per l'edizione elettronica 39 0(3) | Nell'originale "queluomo". [Nota per l'edizione elettronica 40 0 | avvenimento più degno di nota, che la contessa attribuisse 41 0(4) | originale "liberazioze". [Nota per l'edizione elettronica 42 0 | che egli toccava ora la nota giusta, che Zakunine era 43 0(6) | originale "presunsioni". [Nota per l'edizione elettronica 44 0(7) | originale "egli ne ancavano". [Nota per l'edizione elettronica 45 0 | fine?~ ~- La verità mi è nota oramai! - rispose il giudice 46 0(8) | originale "assevervanza". [Nota per l'edizione elettronica 47 0(9) | Nell'originale "di di". [Nota per l'edizione elettronica 48 0(10) | Nell'originale "la". [Nota per l'edizione elettronica I viceré Parte, Cap.
49 2, 2| i quali presentavano la nota del loro amor di patria; 50 2, 2| loro conti, esaminava la nota della lavandaia, criticava 51 2, 2| Quando Giulente lesse quella nota, si mise a ridere di cuore, 52 2, 5| aveva presentato a lui la nota dell'ospitalità accordatagli, 53 2, 5| ospitalità accordatagli, una nota molto lunga perché comprendeva 54 3, 1| ambiguamente; ma egli prendeva nota dei nomi in un suo portafogli