IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
4004 Vic 3, 9| forse che se questa fede compendia tutto un programma, è mestieri 4005 Vic 3, 9| quello della brevità; esso compendiasi in tre sole parole: libertà, 4006 Ill 1 | questo si confondeva, si compendiava in una domanda che, mentre 4007 Col 3 | saremo guidati da un succoso compendio, recentemente messo insieme, 4008 Erm XIII | arancio: nell'aria tutta compenetrata del soavissimo profumo, 4009 Doc 8 | queste sensazioni di verde compenetravano il cervello, lo saturavano; 4010 Doc 10 | parli dell'intesa, della compenetrazione delle anime, adesso!...~ ~- 4011 Vic 2, 1| avvicinò alla coppia, quasi a compensarla della sgarberia della sorella.~ ~« 4012 Vic 2, 7| avevano in tasca — salvo a compensarle un'altra volta — lasciandole 4013 Imp IX | in questa vita, per poi compensarli in un'altra che nessuno 4014 Mor 5 | vita, e nulla era valso a compensarne la perdita. Avevo, sì, tentato 4015 Ill 1 | borghese; ma i capelli non compensavano quel difetto? Lunghi fino 4016 Vic 2, 6| dei beni. Il Signore vi compenserà in altro modo, vi darà da 4017 Col 9 | benefici effetti del genio compenseranno i perniciosi; i genî non 4018 Vic 2, 2| lavandaia, criticava la compera degli strofinacci, dettava 4019 Imp IV | rendita che questi veniva comperando col frutto delle piccole 4020 Vic 2, 2| senza ch'io fossi padrona di comperarmi uno spillo?... E la transazione 4021 Vic 2, 6| di metterli al sicuro, di comperarne altrettanta rendita se il 4022 Vic 2, 5| incarico di vendere la mobilia comperata un anno prima. Poi partì 4023 Vic 2, 2| del duca; se il venerdì comperavano il pesce troppo caro, quando 4024 Vic 1, 1| celebrato, con quel decoro che compete alla famiglia, nella chiesa 4025 Imp V | Ranaldi, dite voi, con quella competensa scientifica che tanto vi 4026 Vic 3, 7| fossero celebrati col decoro competente al suo nome, che il suo 4027 Vic 2, 7| si stimavano onorati di competere con quei signori, li ammiravano, 4028 Ill 2 | vicino, trovandolo un amore, compiacendosi del suo precoce sviluppo; 4029 Mes 1 | ne soffrirebbero, che si compiacerebbero anzi pensando: «In fin dei 4030 Imp III | loro organo, la Cronaca, si compiacevano dell'avvenimento. Consalvo, 4031 Spa 0 | non più come un tempo egli compiacevasi nei faticosi e infecondi 4032 Mes 1 | giovava crederla, e te ne sei compiaciuto e inorgoglito. Io sono dinanzi 4033 Col 5 | sale innumerevoli, e si compiacque tanto di ciò che la fiaccola 4034 Doc 8 | miseria nostra....~ ~Ora mi compiange, s'impietosisce alla sorte 4035 Ill 1 | lacrime che avea versate; ma, compiangendola, non riusciva a capire perchè 4036 Mor 1 | Perché li invidiate? Dovreste compiangerli!… No, i venturi non sono 4037 Mes 4 | impedire che le fatalità si compiano, quando non si può accorrere, 4038 Imp VI | permetteva e prometteva di compierle, non c'era ragione di combatterla. 4039 Vic 3, 5| quanti non avevan saputo compierne in diciotto anni i suoi 4040 Mes 3 | proprio il suo paese per compiervi questa...~ ~Non pronunziò 4041 Vic 3, 3| un altro canto, poi, il compilatore usava l'innocente artifizio 4042 Imp V | aiutare il Broggi nella compilazione; ma il Broggi, o per poca 4043 Imp IX | non è lungo, qualcuno lo compirà. Un primo esempio sarà tosto 4044 Erm X | assumersi. Ella andava ora a compirla, trovando infine che non 4045 Imp IX | largheggiare nei mezzi necessarii a compirle; i liberali addebitavano 4046 Spa 0 | famiglia che lo esortava a compirli. Scrivendo versi d'amore 4047 Ill 3 | conosciuto; il giorno in cui si compirono, egli le mandò un libriccino 4048 Doc 6 | mostruoso sacrilegio doveva compirsi sotto quel confessionale, 4049 Ill 3 | ma lascia che il tempo compisca la sua opera, senza affrettarla!.. 4050 Vic 1, 7| pagare le mie sorelle, perché compiscono tre anni dall'aperta successione: 4051 Vic 1, 3| perpetuare la razza dei Viceré; compitala, ella fu considerata come 4052 Ill 2 | poi disse, lentamente, compitando:~ ~- L'onorevole deputato? - 4053 Vic 3, 7| ultime formalità furono compite, quando il testamento fu 4054 Vic 1, 1| dice lassù?»~ ~E don Cono compitò:~ ~ ~ ~IN QUESTO TEMPIO~ ~ 4055 Imp V | orario da osservare, un cómpito da fornire, un avanzamento 4056 Erm V | conversione temporanea, compiutasi sotto l'impero della seduzione 4057 Ill 2 | funesti; ma gli eventi ora compiutisi erano arrivati imprevisti - 4058 Vic 1, 2| mentre il notaio e il giudice compivano le formalità del verbale. 4059 Col 7 | tanto è vero che la verità è complessa e sta nel mezzo. Già quando 4060 Doc Pre | sviscerare gli stati d'animo più complessi, più delicati e più rari 4061 Imp VII | pusillanimi o malaccorti. La complessità dei casi, grandissima nella 4062 Imp IX | abbiamo finora considerati complessivamente, vi sono certe varietà di 4063 Erm XV | rivelazione: era necessario completarla, giustificarsi... No, non 4064 Ill 3 | molti anni a Parigi per completarvi i suoi studii.~ ~Era Toscano, 4065 Erm IV | dietro una visione errabonda, completava quel tipo di bellezza nordica, 4066 Doc 3 | mani!... Bisogna che io completi la vostra educazione mondaine, 4067 Imp IX | ordigni e nuove macchine che complicano sempre più le cose, altri 4068 Ill 2 | più l'affare minacciava di complicarsi, più se la prendeva contro 4069 Erm XV | sciagura s'inacerbisse e si complicasse d'un rimorso. Parlare prima, 4070 Ill 1 | ma, giunta ai passaggi complicati, s'impuntava, sbuffava, 4071 Vic 2, 7| la storia d'un accidente complicatissimo, il suo smarrimento nel 4072 Mes 2 | indicata. La fatalità si complicava, una volontà ostile e maligna 4073 Vic 1, 9| Baldassarre, volendo salire a complimentare l'eletto del popolo; poiché 4074 Vic 1, 9| iettatura, ricominciò a complimentarlo, additandolo come esempio 4075 Imp II | riconoscevano come compaesano, lo complimentavano per la clamorosa riuscita 4076 Vic 2, 7| quasi le intonazioni più complimentose fossero studiate e nascondessero 4077 Mor 6 | Io risposi, con un fare complimentoso che nascondeva un certo 4078 Erm II | Levitico. «Ah! je fais bien mes compliments à ceux qui sont sûrs de 4079 Vic 3, 9| sostenevano che lì si fosse complottato il tradimento, l'accordo 4080 Vic 2, 3| gli teneva il broncio, complottava con la cameriera per indurlo 4081 Ill 2 | miracoli della creazione; componendosi dei mazzi di fiori selvaggi 4082 Erm VI | quali l'intimità fra i varii componenti della comitiva si stringeva 4083 Spa 0 | possibile in questa vita comporle, perchè senza lo sforzo 4084 Erm XI | Massimiliana; tutto era finito per comporsi in un accasciamento stanco 4085 Vic 2, 8| fare quel che piace a me, comportarti come tra la gente civile!... 4086 Vic 2, 4| modo col quale si sarebbe comportata la famiglia. Ora l'improvvisa 4087 Imp IV | averlo provocato. I padrini composero la questione, e le liti 4088 Doc 4 | prego di credere che sono compostissimo.~ ~Ed era quello, dunque, 4089 Erm II | che lei... Il giorno dopo comprai il romanzo, e andai a cominciarne 4090 Erm XV | aveva finito per pagare, comprando così il silenzio dell'altro 4091 Vic 2, 5| Tu hai fatto benissimo: comprane dell'altra.» E dopo un poco 4092 Vic 3, 9| elettorale, perché i voti si comprano. Ma sa Vostra Eccellenza 4093 Vic 2, 8| riprenderli?»~ ~«Non dovevate comprarli, sapendone la provenienza! 4094 Vic 1, 9| marchesa ordinò che andassero a comprarlo; e allora in mezzo al cerchio 4095 Vic 3, 6| supplimento... Un soldo, per comprarmi un sigaro...»~ ~ ~ 4096 Vic 1, 6| infermi»; ma tutti i giorni compravano mezza vitella, oltre il 4097 Doc 8 | questo linguaggio; che tu mi comprenda, che tu mi risponda. In 4098 Vic 3, 7| Giovannino?» esclamò egli, non comprendendolo.~ ~«S'è ammazzato, è morto!... 4099 Erm I | fosse ideale, felici di comprenderci interamente ed ansiosi di 4100 Vic 3, 4| liberali più avanzati). Io comprenderei che a questo concetto si 4101 Spa 0 | dichiarazioni di Alessandra senza comprenderle; e quando ella s'accusò, 4102 Vic 1, 7| persone care... capaci di comprendervi e d'apprezzarvi... E donna 4103 Mor 2 | questo punto, perché voi non comprendiate più di quel che dico. L’ 4104 Mor 4 | Torquemada era fertile, rende comprensibile tutto. Mancando questo secolo 4105 Pro 8 | con la nonna!... Adesso compreremo il pane, e anche le mele: 4106 Ill 3 | uscio del salotto, ella si compresse forte il cuore: le batteva 4107 Spa 0 | Portò le mani alle tempie comprimendole, quasi la tempesta suscitata 4108 Imp V | stringevansi al petto, quasi a comprimerlo, a reprimere il turbamento; 4109 Imp IX | troncarla d'un colpo, ma non comprimerne le energie, non mortificarne 4110 Vic 2, 8| coscienza!... Che gli estranei comprino i beni del convento, si 4111 Imp IV | evidente, niente impegni compromettenti!... Quello lì, vi dico, 4112 Doc 2 | che tu riuscirai invece a compromettere orribilmente....~ ~Era troppo 4113 Ill 2 | aver più riguardi, di non comprometterla; preferì di dirglielo a 4114 Ill 1 | lui? Bisognava che ella si compromettesse dinanzi al mondo aspettando 4115 Doc Pre | sono chiamati i fatti che comprovano le realità miserabili e 4116 Spa 0 | anch'io! Ma quando non è comprovata. Un pazzo può dichiararsi 4117 Col 9 | prima, ha preso per un fatto comprovato ciò che è e che egli stesso 4118 Col 4 | Il aidait les savants à compter les planètes.~ ~C'était 4119 Col 4 | acuto, è noto a quanti hanno compulsato il suo ponderoso volume 4120 Vic 3, 1| indefesso, nommenché la paziente compulsione d'archivi importanti e zeppati 4121 Vic 3, 9| santità della duchessa,» disse compuntamente il Padre Gesuita, «spiega 4122 Col 1 | malinconie, potrebbe recitare compunto il credo disperato del filosofo 4123 Imp VII | vi sono mezza dozzina di computisti e di scritturali, vi sono 4124 Imp I | facevano anticipatamente il computo dei voti: il ministero aveva 4125 Erm VIII | era spenta. Tacquero, ma comunicando con lo stesso pensiero, 4126 Vic 1, 8| mandato un ufficio all'Abate comunicandogli di aver disposto che i soldati 4127 Col 11 | disperdere i sentimenti loro, comunicandoli. Un poco d'egoismo non si 4128 Ill 3 | guidandola pei sotterranei comunicanti col sepolcreto di San Francesco 4129 Col 8 | vizî. E se riuscirono a comunicarceli, bisogna pure riconoscere 4130 Mes 4 | mistico, si accingeva a comunicarla.~ ~Chiuso il libro, levata 4131 Col 8 | intesero pervertirci, ci comunicarono semplicemente, naturalmente, 4132 Vic 3, 5| confessata e aspettava di comunicarsi il giorno della gran festa, 4133 Pro 4 | istrada dovevate confessarvi e comunicarvi!... Com'erano curiosi! Pelle 4134 Imp V | presentarla al Presidente perché comunicasse l'articolo alla Camera intera. 4135 Mes 1 | quelle febbri si erano comunicati a lei, rivelandole tutto 4136 Mor 5 | sopprimo l’esordio e le comunico la parte più degna della 4137 Ill 3 | al tempo delle sue prime comunioni. Man mano che ella traeva 4138 Col 1 | s'innalza la bandiera del comunismo. Il Fourier e il Saint-Simon 4139 Doc 5 | presentazione, sopra un avvenimento comunissimo, come ne ricordava mille 4140 Mes 4 | pre-stato il loro mutuo con-senso dinanzi a me cu-rato ed 4141 Col 5 | apparentemente disordinate, in realtà concatenate talmente che non è agevole 4142 Spa 0 | tutto si chiariva, tutto si concatenava logicamente. La rea non 4143 Vic 1, 9| Signore che finalmente mi sta concedendo una gran consolazione; del 4144 Mor 6 | scienza del mondo; ora tu mi concederai che queste doti sono le 4145 Ill 1 | nonno m'ha fatto l'onore di concedermi la mano di lei... però... - 4146 Ill 2 | di guidare gli eventi, di concedersi o di rifiutarsi. Egli tornava 4147 Vic 2, 1| insistenza del duca.~ ~«Pareva concedesse una grazia speciale, onorandoci 4148 Col 8 | Cuba e le Filippine, non concedevano. L'America che non aveva 4149 Imp VII | evitati? Concediamolo pure; concediamo che le leggi dello stato 4150 Imp VII | inconvenienti siano evitati? Concediamolo pure; concediamo che le 4151 Mes 4 | Signore, la tua misericordia e concedine la grazia tua salutare»...~ ~ 4152 Doc 10 | suggevano nuova vita, - glielo concedo; ma fino a quando quest' 4153 Imp IX | tutte le navi disarmate, il concentramento di tutte le forze disponibili 4154 Erm XII | amasse di più al mondo, concentrando in lei tutta la poesia della 4155 Erm II | obbiettivo verso il quale concentrare tutte le mie attività, che 4156 Doc 12 | una specie di attenzione concentrata, di preoccupazione mista 4157 Doc 2 | potenze dell'uomo parevano concentrate nella facoltà visiva. Poi, 4158 Doc 8 | vuota sfera, convergenti concentricamente in un punto, devono acquistare 4159 Imp IV | tempestose amicizie: perché, concependo questo sentimento come il 4160 Vic 1, 3| quel momento il novizio concepì contro la cognata una particolare 4161 Erm XII | come sperava la contessa, a concepir dei sospetti. Le più grandi 4162 Doc 10 | gli dissi che non doveva concepirne nessuna, che non potevo 4163 Spa 0 | ragione d'uccidersi? Chi concepisce le tristi verità vive male, 4164 Imp VII | maggior parte degli uomini, se concepiscono l'ideale, obbediscono ai 4165 Imp VIII | quello che fa!...»~ ~«E non concepiste nessun sospetto? Non aveste 4166 Vic 3, 3| della musica cittadina di concertare anche lui le composizioni 4167 Ill 1 | con una disinvoltura da concertista teneva tutta la sala intenta; 4168 Vic 1, 2| porta a questa terra da me concessagli in affitto con atto del 4169 Imp VII | aveva assunto un tono troppo concessivo; s'era servito, sì, dell' 4170 Vic 1, 6| quartiere di San Nicola: donna Concetta, donna Rosa e donna Lucia 4171 Col 7 | Mencio. Tra le massime più concettose riferite dal Lanessan, alcune 4172 Col 7 | parla dei proverbî cinesi, concettosi e pratici, in gran parte 4173 Pro 6 | Mompileri. In mezzo alle conche formate dalle ineguaglianze 4174 Mes 3 | povera bestiola, come l’hanno conciata!... Ma che maniera di guidare!... 4175 Imp II | pareva avessero dovuto già concigliargli l'attenzione benevola dei 4176 Vic 1, 1| pescato tra la folla:~ ~«Conciliar l'invenzione del concetto 4177 Col 2 | contraria, è accettabile. Come conciliarle?~ ~ ~ ~ 4178 Vic 2, 4| delicate, quando bisognava conciliarsi le nuove autorità politiche 4179 Mes 1 | due occupazioni si erano conciliate, perché l’amore della modernità 4180 Ill 2 | semplicità nuda dei campi, le conciliavano un benessere insperato. 4181 Vic 3, 4| pronunziò una trentina di concioni una più sbalorditiva dell' 4182 Imp VI | bastandogli i telegrammi concisi dell'Agenzia Stefani, e 4183 Vic 1, 1| esequie... Penso che nella sua concisione... per avventura...»~ ~Ma 4184 Ill 2 | amor nostro!...~ ~Parlava concitatamente, martoriandole il polso, 4185 Imp IV | con lui lunghi colloqui concitati, durante i quali non parlavano 4186 Imp II | visitare il loro illustre concittadino per salutarlo, per ottenere 4187 Col 4 | giustizia al Destino. Così conclude la Ragione trionfante. Ma 4188 Ill 3 | oggetto, esagerandoli un poco, concludendo col dirgli:~ ~- Vedi, quando 4189 Vic 3, 5| accordo. Non sarà difficile concluderlo, purché ciascuno ceda in 4190 Col 12 | differenza essenziale. Dobbiamo concluderne che pensiero ed azione sono 4191 Imp V | piano semplice e chiaro concordano in modo evidente con le 4192 Vic 2, 1| indicarne le differenze e le concordanze; certe volte, con l'aria 4193 Imp VIII | le sole mie idee debbono concordare con quelle di Morin, ma 4194 Imp I | giudizio dei giornalisti concordava col suo. «Ohi, Ohi! Poca 4195 Col 1 | donna non la compagna, ma la concorrente e la rivale dell'uomo.~ ~ 4196 Vic 1, 9| dove per la prima volta concorreranno i figli...»~ ~Ma non poté 4197 Col 10 | per piacere a noi. Noi non concorriamo alle corone, le dispensiamo 4198 Imp VII | gli uomini diversamente concorrono, siano egualmente ripartiti; 4199 Vic 3, 5| avvenuta in quei giorni, tutto concorse a piegare, come cera, il 4200 Vic 2, 6| approfondire la quistione e di concretar nulla, che una sera d'agosto, 4201 Erm I | pensiero, non riusciva a concretarlo in una formola esatta. Ma, 4202 Doc 3 | vago ed indeterminato si concretasse e fosse conseguito, che 4203 Imp VII | è altro che lavoro umano concretato, sostanziato e cristallizzato: 4204 Imp IX | astratte e tutti i disinganni concreti non impediranno all'attività 4205 Vic 3, 2| narrava certe storie di concubinaggi, di separazioni coniugali, 4206 Col 7 | Esiste laggiù, è vero, il concubinaggio, che agli Europei non parrà 4207 Vic 3, 4| trilustre sgoverno», di diritti «conculcati», di rivendicazioni «imminenti», 4208 Erm II(3) | Nell'originale "condanate". [Nota per l'edizione elettronica 4209 Spa 0 | volontaria non era per lui condannabile. Molte volte discutemmo 4210 Spa 0 | Chi era egli che presumeva condannarla? E perchè l'aveva condannata 4211 Spa 0 | mia rivincita! Nessuno può condannarmi!...» - «Taci!» ingiunsi 4212 Col 3 | uomo abbia il diritto di condannarne un altro.~ ~Ancora: la donna 4213 Erm VIII | doveva aver la virtù di condannarsi ad un isolamento perpetuo...~ ~ 4214 Vic 1, 5| muri e dividessero stanze e condannassero porte e forassero nuove 4215 Spa 0 | debolezza accomodante che condannavo....~ ~«Siamo ora entrambi 4216 Col 5 | altra forma di rinunzia, è condannevole. «La rinunzia non è spesso 4217 Spa 0 | No, non posso tacere! Mi condannino pure: che importa? Tutto 4218 Col 4 | poeta ci dice che~ ~ ~ ~Condillac soutient Locke en fidèle 4219 Vic 1, 5| notandola: una specie di condiscendente compatimento verso le opinioni 4220 Vic 1, 6| piovono in bocca bell'e condite!»~ ~Questo non era vero 4221 Vic 2, 1| disse in latino: «Error, conditio, votum, cognatio, crimen...»~ ~« 4222 Imp IV | ed ottenne il ritiro, non condividendo i nuovi entusiasmi per l' 4223 Col 11 | a imitare i loro atti, a condividere le loro idee, a partecipare 4224 Imp VIII | persone, intorno a lui, lo condividesse!~ ~Giunse con questi pensieri 4225 Imp VIII | pubblicamente quell'idee da lei non condivise interamente; e dinanzi all' 4226 Imp I | di sfiducia, di fiducia condizionata: «La Camera, udito... La 4227 Imp VI | le condoglianze del Re, condolendosi col nipote, con l'on. Consalvo 4228 Vic 1, 2| venivano in processione a condolersi della gran disgrazia. Tutti, 4229 Vic 1, 1| autorità, tutta la città si condoleva con la famiglia. Gruppi 4230 Vic 1, 9| cugini del marchese; tutti si condolevano, ma auguravano miglior fortuna 4231 Vic 3, 5| gratificazioni, o accordar licenze, o condonar colpe: tutti quelli che 4232 Vic 1, 5| durature a suo piacere, condonare la pena di morte, conferire 4233 Vic 1, 2| materno, intendo che gli siano condonati, come infatti gli condono, 4234 Ill 1 | castigo finiva per esser condonato.~ ~- Mi secca, sai, quella 4235 Mes 4 | perdonàti i vostri peccati vi conduca alla vita eterna... Dimostrane, 4236 Imp II | preso Consalvo pel braccio e conducendolo via, gli disse: «State bene 4237 Ill 2 | di lei, ha detto loro: "Conducete via questa signora." L'ha 4238 Vic 1, 6| rivolgendosi al fratello: «Conducetelo a spasso nella Flora.»~ ~ 4239 Ill 1 | vai, babbo, a teatro?... Conduci anche noi!.~ ~- Un'altra 4240 Erm XV | Ermanno... «Bisogna che mi conduciate da lui!...» chiese risolutamente 4241 Vic 2, 3| amiche, e certe volte le conducono con loro, nello stesso convento, 4242 Vic 3, 7| Le donne si lasciarono condur via, tranne la figlia e 4243 Vic 1, 7| annunzio che egli veniva per condurli via tutti, ricominciò a 4244 Vic 3, 3| padroni non ricevevano.~ ~«Condurmi in casa quel tipo? Non m' 4245 Ill 1 | teatro!... Nonno, tu ci condurrai?... Di' la verità: un passeggio 4246 Ill 3 | Giulia Víscari, che volle condursela in casa. Gli anni parevano 4247 Pro 2 | Sommatino a don Vincenzo Condursi, accorrendo.~ ~- È morto!... - 4248 Ill 1 | andava, finirono per non condurvela più.~ ~Quella disgrazia 4249 Vic 2, 2| casa, né permetterle di condurvi le bambine; eppure, dimenticando 4250 Mes 2 | anima. Mentre le voci dei conduttori annunziavano un nome incomprensibile, 4251 Ill 1 | dritto, sferzando i cavalli o confabulando cogli amici. L'interesse 4252 Ill 1 | Carduri, vide la Leo che confabulava in un gruppo di compagne. 4253 Ill 1 | prima di pronunziarsi, poi confabulò col nonno. Ella udì la parola 4254 Vic 1, 5| Siciliani col titolo di confangvinei, e portarono fovra l'arme 4255 Pro 13 | Madame Duval, robes et confections. Salirono. Nell'anticamera 4256 Col 6 | nei rapporti dei sessi, conferendo alla donna una dignità che 4257 Vic 2, 7| qualche modo il marito, conferendogli l'autorità, il lustro, l' 4258 Col 4 | costanza delle cause gli conferiscono un ordine contro del quale 4259 Vic 1, 2| superiora intendo che resti conferita la facoltà di eleggere i 4260 Vic 1, 3| clima di Napoli non gli conferiva; una certa voce sorda parlò 4261 Col 6 | le quali in conclusione confermano la regola, in ogni tempo 4262 Spa 0 | imbarazzo dell'atteggiamento confermarono chiaramente come egli dovesse 4263 Doc Pre | discutere, si finisce per confermarsi nella propria opinione. 4264 Spa 0 | quest'ora; ma io voglio confermarvi che la vostra povera amica 4265 Vic 2, 3| necessaria, lo induceva a confermarvisi. Aveva pertanto assicurato 4266 Ill 3 | insaziato bisogno di nuove conferme, tanto era incredibile.~ ~- 4267 Col 4 | Felicità. Qui certo egli si confermerà nella soluzione ultimamente 4268 Spa 0 | altre prove od argomenti che confermino la vostra accusa?~ ~- Non 4269 Vic 1, 2| religione, pei quali richiamo confermo e completo le disposizioni 4270 Ill 3 | dimostrava il dovere di confessar l'errore a quell'uomo così 4271 Doc 2 | ai suoi occhi l'idea di confessarglielo.~ ~Dichiarare un amore, 4272 Vic 1, 3| era peccato mortale, da confessarsene: e il confessore, Padre 4273 Pro 4 | scendere in istrada dovevate confessarvi e comunicarvi!... Com'erano 4274 Mes 4 | tentate, le creature umane confessavano tutta la debolezza loro. 4275 Mor 2 | farò una ragione. Ma tu mi confesserai questo lealmente? Non farai 4276 Vic 1, 4| e anche da cinque!... Le confesserò che, sul principio, ho temuto 4277 Mor 4 | basterà che questo amante confessi l’amor suo, bisogna ancora 4278 Vic 3, 4| civile. Dal pulpito, nei confessionali, nelle sacrestie i preti 4279 Mor 5 | negate quel balocco o quella confettura che per l’appunto egli si 4280 Pro 3 | la dolceria, signore; di confetture, sissignore... E così, gli 4281 Ill 1 | se la zia invece di abiti confezionati le mandava dei tagli di 4282 Ill 1 | sue mani forti e rugose confezionava le pillole, regolava le 4283 Ill 3 | mode, gli descriveva le confezioni viste nelle sartorie, gli 4284 Col 4 | ni caprices;~ ~Place ta confiance en ma seule raison».~ ~ ~ ~ 4285 Pro 7 | tratto il suo strumento, conficcandosi nel muro, fece un piccolo 4286 Erm I | dinanzi, da tergo,~ ~Si conficcano ovunque, fitte ed avvelenate.~ ~ ~ ~ 4287 Erm VII | strettamente increspata fino a conficcarsi le unghie nella palma, la 4288 Vic 2, 2| delle donne. Quest'idea si conficcava tanto più saldamente nella 4289 Pro 3 | si rizzò sulla seggiola, conficcò il coltello sulla tavola 4290 Ill 2 | una moglie, ma un amico; confidami i tuoi segreti, ti prometto 4291 Ill 2 | la propria gratitudine, confidandosi con lei, dicendo che trovava 4292 Spa 0 | me ne pento perchè non so confidarmene al babbo. E poi, qualche 4293 Ill 3 | indifferente, quando voi mi confidaste le tristezze della vostra 4294 Spa 0 | disse che le cose da me confidate alla carta non andavano 4295 Spa 0 | condizione rispettiva e confidatevi non al magistrato, all'uomo.~ ~- 4296 Spa 0 | scialba del principe.~ ~- Io confidavo il mio tormento ad Alessandra. 4297 Imp I | nominando, chiamandoli con tono confidenziale, rivolgendo loro domande, 4298 Erm V | camera delle visite più confidenziali, l'irregolarità dei suoi 4299 Vic 1, 7| non parli... poiché non ti confidi a tuo padre!... Adesso bisogna 4300 Spa 0 | ch'io le dica a lui; le confido a queste pagine che erano 4301 Mor 5 | sradicarlo servono invece a configgerlo più profondamente nel vostro 4302 Doc 3 | villaggio della Siberia dove mi confinarono le cure del principe Dimitri 4303 Col 6 | O l'obbligarle a restare confinate nel focolare domestico, 4304 Ill 1 | antichi in uno scaffale confinato in una retrostanza; ma la 4305 Vic 3, 3| avevano fatto stravaganze che confinavano con la pazzia: se egli dunque 4306 Col 8 | prigioni, vuotano il tesoro, confiscano i beni, incendiano le città....~ ~ 4307 Vic 3, 9| liti tra parenti, pei beni confiscati, per le doti delle femmine... 4308 Vic 1, 5| Cardona conte di Golisano, e confiscò tutti i loro beni: glieli 4309 Doc 6 | il proprio secreto?~ ~- Confiteor....~ ~Ma egli non poteva 4310 Vic 1, 1| tripodi d'argento, erano confitte quattro torce grosse quanto 4311 Col 4 | repos y naît d'un incessant conflit.~ ~Phérécyde a crié: «Je 4312 Spa 0 | vita infeconda. Nato al confluente di tre civiltà, da una razza 4313 Imp IX | ammiriamo.»~ ~«Via non mi confonda. Pensi piuttosto alla sua 4314 Mor 3 | interrompendosi, contraddicendosi, confondendosi tumultuariamente. Lo scritto 4315 Ill 3 | ogni ora, ad ogni istante; confonderci insieme, fare un essere 4316 Ill 2 | Avrebbe voluto minacciarlo, confonderlo con la rivelazione dei propri 4317 Vic 1, 9| esclamava:~ ~«Signori miei... mi confondete!... Siete troppo buoni... 4318 Vic 1, 9| dire?... Aiutami tu, mi confondo...»~ ~«Dica che ringrazia 4319 Spa 0 | al giovane, - che niente conforta la vostra accusa. La ripetete 4320 Vic 2, 7| soldo e gli offriva da bere, confortandolo con belle parole; ma il 4321 Pro 2 | ripeté:~ ~- Volete andare a confortar quella poveretta, sì o no?...~ ~- 4322 Mor 6 | accadesse? Pensavo, per confortarmi, che ciò accadesse perché 4323 Vic 2, 5| abitudine di venire spesso a confortarsi. Si prendeva in braccio 4324 Mor 1 | un amico pietoso tenta di confortarvi, voi odiate quell’uomo, 4325 Spa 0 | supposizioni non fossero confortate di prove e molte cose restassero 4326 Imp II | esprimevano sdegno vivace e confortativa speranza.~ ~«Principe, ci 4327 Vic 1, 5| tutti, nonostante le risate confortative del dottore, nonostante 4328 Col 12 | pratici risultati, sono almeno confortatrici; se non ci dànno la possibilità 4329 Vic 2, 6| del pazzo, è vero? E si confortavano con gli aglietti, le bestie, 4330 Imp V | altre, poiché legittimava le confusioni, le transazioni, i connubii 4331 Imp IV | vecchi partiti chiamavano confusionismo la nuova scuola; Satta protestava 4332 Ill 2 | entrava la padrona di casa, confusissima, esclamando: "Quanto onore!... 4333 Col 9 | Gallerani ha sottilmente confutato le affermazioni del Lombroso 4334 Col 6 | Il padre Roesler, grande confutatore, nella Quistione femminista, 4335 Mes 1 | porto, ma non in carrozza. Congeda il vetturino.~ ~- Come ti 4336 Doc 12 | alla persona che aspettava, congedandola; e passò rapidamente nella 4337 Vic 3, 9| tasse, aggravare le antiche, congedare impiegati, lasciare in asso 4338 Imp VI | del suo stato; prima di congedarli, li pregò, se credevano, 4339 Vic 3, 2| gli aveva fatto, prima di congedarlo, dopo un lungo colloquio: 4340 Spa 0 | Invece d'aspettare d'essere congedata, ella stessa lo congedava.~ ~ ~ ~ 4341 Vic 1, 2| condoglianze delle persone che si congedavano. Alcune di queste però non 4342 Mes 2 | formidabile ed incosciente congegno partecipasse all’ansiosa 4343 Mes 4 | il proprio, assiderato, congelato nella rigidità del dolore.~ ~- 4344 Doc 8 | distinti si affollano, come una congerie di idee e di imagini fa 4345 Imp I | viso grasso e rosso come congestionato, con una selva di capelli 4346 Vic 3, 4| procurato. Con la minaccia d'una congestione cerebrale, si condannò da 4347 Vic 1, 7| impunti in superbia alle conghietture azzardarmi...» Erano il 4348 Imp VIII | vuoti di sguardo; le mani si congiunsero al seno, comprimendolo forte.~ ~« 4349 Vic 1, 8| queste diavolerie!...»~ ~I congiurati, vistisi scoperti, erano 4350 Vic 2, 4| conto e a modo proprio, congiuravano per vincere le ultime resistenze 4351 Vic 1, 2| insofferente delle strette di mano congratulatorie. Ma già Baldassarre, spalancato 4352 Vic 1, 2| accorgersi dei sorrisi di congratulazione che gli rivolgevano; donna 4353 Imp III | partiti, ne inventava di nuovi coniandone lì per lì i nomi; accozzando 4354 Doc 8 | degli abeti, una varietà di conifere dal fogliame fitto e minuto 4355 Col 8 | esaurì; Alfonso X, nel 1261, coniò monete calanti; il maestro 4356 Vic 3, 2| concubinaggi, di separazioni coniugali, di nascite illegittime. 4357 Mes 1 | non la loro, della gente coniugata: perché, sentimentalmente, 4358 Col 6 | uomini e donne, celibi e coniugati, ne conosciamo per prova 4359 Spa 0 | vita. Gli estremi torti del coniuge consentono forse ad una 4360 Mes 4 | parole irrevocabili:~ ~- Ego coniungo vos in matrimonium, in nomine 4361 Ill 2 | supplie, j'implore, je vous conjure!... Alors, vous viendrez 4362 Col 4 | vain de ce qui souffre il connait la structure,~ ~Il ne croit 4363 Col 4 | più distinte, sono insieme connaturate e confuse. Ma ciascuna di 4364 Doc Pre | una quistione strettamente connessa con questa, è l'altra dello 4365 Erm I | Le idee non erano molto2 connesse, la forma riusciva penosa 4366 Doc Pre | che il fatto rettorico è connesso al fatto psicologico, che 4367 Imp V | confusioni, le transazioni, i connubii indegni col pretesto d'una " 4368 Spa 0 | alla signora, quando si conobbero. Le volle un bene pazzo. 4369 Mes 1 | congiunti, e ci lasciamo conoscendoci meno di prima. Nessuno riesce 4370 Spa 0 | dormendo sotto lo stesso tetto, conoscendola intimamente, è impossibile 4371 Col 10 | potremmo ammettere che, conoscendolo, abbia voluto riprenderne 4372 Mor 6 | reciprocamente indulgenza. Conoscendosi sino in fondo, ciascuno 4373 Imp II | come anime in pena, senza conoscer nessuno, in quella Camera 4374 Col 1 | tuo organismo rinnovellato conoscerà altri mezzi di nutrizione 4375 Imp IV | impediva di condannare, senza conoscerle, tutte le nuove dottrine 4376 Doc 4 | vero?... Quest'amica volle conoscermi; cercai di evitarla quanto 4377 Doc 2 | cancellarlo! Come avrei voluto conoscerti quindici anni più presto, 4378 Erm VI | gli artisti nell'imbarazzo conoscessero per prova la sua generosità. 4379 Mor 2 | nessun dovere verso di me: ci conoscevamo da un pezzo, ma senz’essere 4380 Spa 0 | era egli?~ ~- Con me.~ ~- Conoscevate la morta?~ ~- Non parlai 4381 Mor 4 | Répondit-elle. Allor lui soudei: “Je conprends! La preuve qu’il vous faut 4382 Col 4 | puissance et d'amour~ ~Par une conquérante et généreuse vie~ ~Où le 4383 Col 4 | le nombre:~ ~Nous allons conquérir un chiffre seulement...~ ~ ~ 4384 Imp IX | interamente. Si espandono, conquistano, signoreggiano il mondo 4385 Ill 2 | Venimmo di Normandia a conquistar l'isola!~ ~Egli s'inchinava, 4386 Imp VII | appropriassero le terre conquistate. Perché, dunque, non lo 4387 Vic 3, 9| borghesi, i facoltosi furono conquistati subito. Accompagnato da 4388 Col 5 | impenetrabile...». Se le conquiste dello spirito «non si riversano 4389 Col 1 | mentre dominerai il tempo, conquisterai anche lo spazio. Se non 4390 Mes 4 | mistero l’amplesso coniugale consacrasti, che nell’alleanza nuziale 4391 Vic 2, 7| andava più alla capitale, consacrava tutto il suo tempo ai propri 4392 Vic 1, 9| responsabilità del mandato, ma che consacrerà tutte le sue forze ad adempierlo... 4393 Imp V | così concepita: «La Camera, conscia dei suoi doveri, afferma 4394 Imp II | popolari che per tre giorni consecutivi avevano salutato la grande 4395 Vic 2, 5| notaio dal signor Marco e consegnagli questo biglietto,» gli disse 4396 Pro 13 | e Scuto, il sarto, consegnando un involto di robe a un 4397 Imp IV | ma vietava ai fattori di consegnargli denaro. Neanche alla moglie 4398 Mes 4 | custoditelo; tocca a voi consegnarlo al sacerdote.~ ~La mano 4399 Spa 0 | partiti dinanzi a me. Io posso consegnarmi o alla giustizia di questo 4400 Vic 1, 7| tesoro della badìa e la consegnasse al signor Marco, il quale 4401 Spa 0 | della polizia perchè lo consegnassero alla giustizia. Oltre che 4402 Vic 1, 8| preparò alla partenza e, consegnata la città a una Giunta provvisoria, 4403 Spa 0 | notizie e le cifre che avete consegnate in questo scritto sono esatte, 4404 Doc 10 | va fatto, per non essere consegnati e per non essere canzonati!~ ~« 4405 Ill 2 | ridiventando bambino; ma poi, consegnatolo alla balia, si vestiva, 4406 Doc 5 | a voi?~ ~- Ohibò! Io lo consegnerei al signor questore e mi 4407 Vic 2, 5| Che cosa volete che vi consegni? le carte false del vostro 4408 Pro 4 | Viene quello, e dice: «Consegniamolo al comitato!». Mi tirano 4409 Vic 2, 5| riprendeva: «Qui!... Prendete, vi consegno ogni cosa!... Venite a guardare 4410 Col 7 | naturali; perchè ciascuno consegua la propria, bisogna «non 4411 Col 12 | che finiscono gli studî conseguendo una laurea o un diploma, 4412 Col 9 | del consorzio civile, e conseguentemente per il progresso della specie, 4413 Ill 3 | Ma allora eravate almeno conseguenti. Ora che vi siete degnati 4414 Erm I | gl'impediva di tentare di conseguirla. Ciò nondimeno, ammirava 4415 Pro 1 | impersonalità assoluta, non può conseguirsi che nel puro dialogo, e 4416 Imp IX | e dell'assoluta libertà, conseguisse quella felicità che gli 4417 Ill 2 | aspirazione della sua vita; e, conseguitala, l'aveva disconosciuta! 4418 Mor 5 | rappresentandomi tutte le gioie conseguite in quel dolce legame, dando 4419 Doc 2 | fa velo alla mente, ella conseguiva senza accorgersene, o meglio 4420 Erm VI | essi dileggiano coloro che conseguono le cose rare e che si costituiscono 4421 Spa 0 | misteriose e propizie ci consentano di sperare, aspettate che 4422 Ill 2 | non sai che dolore!... O consenti che venga anch'io, senza 4423 Mes 4 | foglio e lesse la formula di consentimento dell’autorità ecclesiastica. 4424 Vic 3, 5| neppure la zia duchessa consentirà al matrimonio di Giovannino, 4425 Mes 2 | comprendeva la bruttezza.~ ~- Egli consentirebbe? - domandò, per indugiare 4426 Ill 3 | scriverò, tutti i giorni! consentirete che venga talvolta?...~ ~- 4427 Vic 2, 5| divenne più composto, tale da consentirle di occuparsi delle cose 4428 Vic 2, 3| risposero no, e due soli consentirono.~ ~«Per una volta che si 4429 Vic 1, 9| d'affettuosa imposizione consentitogli non tanto dalla qualità 4430 Spa 0 | estremi torti del coniuge consentono forse ad una moglie infelice 4431 Col 6 | riprodursi, e si riproduce per conservarsi, per non perire del tutto, 4432 Vic 2, 5| suo corpo. Dicevano che si conservasse così fresca, dopo secoli, 4433 Vic 2, 1| quadri degli stessi autori conservati nel museo di Napoli. Venuto 4434 Imp III | adesso sono la maggioranza conservatrice; ma sono sorti i radicali 4435 Vic 1, 5| salvato dalla corruzione, conservavasi in una cappella della chiesa 4436 Ill 1 | il loro tempo a preparare conserve e a scodellar biancomangiari, 4437 Doc 2 | di disdegno.~ ~- Non ne conservo più nessuna. Oggi stesso 4438 Vic 1, 9| rappresentarci in quell'angusto consesso dove per la prima volta 4439 Imp VI | gioventù, tutte le sue fortune, considerandole come un impedimento. Se 4440 Vic 3, 9| certo rispettabilissimo, considerandoli come i sovrani legittimi... 4441 Vic 1, 7| che il bene della sorella, considerandosi investito d'una specie di 4442 Ill 2 | tanti debiti, non poteva più considerarsene come padrone. Si parlava 4443 Imp IX | della propria persona, si considerasse da estraneo. La tristezza 4444 Imp II | cortesi e freddi, pareva lo considerassero eguale al parente; un gran 4445 Vic 3, 5| badare alle proprietà. Teresa consideravasi impegnata dinanzi alla Beata: 4446 Mor 2 | misteriosa operazione. Io consideravo, da una parte, il mio sentimento 4447 Vic 2, 3| altro foglietto di gravi considerazioni sulla politica internazionale. « 4448 Imp VI | rigidamente vestito di nero, considerevolmente moltiplicato; ma la gente, 4449 Ill 3 | parlava di queste cose, consigliandogli di avvicinarsi al governo 4450 Vic 2, 4| stavolta. Chi poteva più consigliargli di tornare a perdonare? 4451 Imp VIII | dire qualche parola per consigliarla a restare in casa e ad andarsene 4452 Ill 2 | solo fatto che era lui a consigliarlo, le faceva rifiutare quel 4453 Vic 3, 7| Dopo un mese, i dottori consigliarono di portarlo in montagna. 4454 Vic 2, 7| soffrire che la gente gli consigliasse di chiamare un dottore: 4455 Spa 0 | importa accertarla. Ora se voi consigliaste al vostro amante di tornare 4456 Imp VIII | sono altre ragioni...»~ ~«Consigliatevi coi vostri amici.»~ ~«Mi 4457 Spa 0 | Comprendo il motivo che gli consiglierebbe di nascondere la verità. 4458 Col 12 | Perchè il calore è luce, consiglieremo a chi non ha candele di 4459 Vic 3, 4| vengono a sedere nell'aula consiliare per sostenere le idee che 4460 Vic 3, 4| esordio accrebbe la curiosità, consistendo al solito nella ripetizione 4461 Spa 0 | Potete precisare in che consisterono i mali trattamenti?~ ~- 4462 Ill 1 | le spiegava in che cosa consistessero le esercitazioni che ogni 4463 Col 6 | antichi, ed in che cosa consistette? Nella medesima Sparta le 4464 Doc 6 | gli stessi suoi giuochi consistevano in rappresentazioni sacre; 4465 Vic 3, 9| singoli collegi. Ma in che consistono gl'interessi nazionali se 4466 Vic 3, 9| democratico, egli aveva indotto i consoci ad appoggiarlo; così rientrava 4467 Vic 3, 6| conservatori. Del resto, quantunque consocio dei progressisti, egli dichiarava 4468 Ill 2 | tante cose angoscianti. Consolami tu, dimmi che m'ami, che 4469 Mor 4 | promisero i sogni e che mai vi consolate d’avere perduto. Poiché 4470 Mor 3 | dimostrare questo dissidio…~ ~– Consolatevi pensando che anche la parola 4471 Imp IX | erano già diciannove, ne fu consolato. Prima che la potesse sposare, 4472 Ill 1 | confidente, il suo buon angelo consolatore!.. Non si portava con sè 4473 Col 1 | aspettazioni fiduciose e consolatrici. Un vescovo d'Australia 4474 Vic 2, 7| veglia su noi, e vuole che ci consoliamo perché ella è tra i beati 4475 Col 1 | crocifiggeranno come il primo. Ma consoliamoci nel frattempo pensando che 4476 Vic 3, 3| pericolo corso, persuaso d'aver consolidato stabilmente la propria posizione, 4477 Vic 3, 9| urbane, la sua posizione si consolidava; del terzo posto non si 4478 Col 4 | péniblement tendu~ ~Et le front consommé par de stériles fièvres,~ ~ 4479 Erm XII | quegli aspri incontri di consonanti, quelle forti aspirazioni, 4480 Imp VI | tornaconto, sostenuto dalla consorteria cittadina, da tutti quelli 4481 Imp V | Dal punto di vista... ho constatato... ciò mi sorprende...». 4482 Col 4 | temple infini soi-même se construit.~ ~ ~ ~Spinoza dans la Bible 4483 Col 4 | Les corps pour respirer construits.~ ~La dent n'attaque ici 4484 Mes 4 | donne venute a compiere le consuete devozioni, qualche curioso 4485 Col 8 | spesso retrogradi e sempre consuetudinarî; e perciò ivi l'eccentricità, 4486 Col 12 | aiuto del tempo, diventa consuetudine; non che gli effetti funesti 4487 Vic 3, 5| avrebbero scelto da loro, senza consultarla, e che un giorno sarebbero 4488 Vic 1, 7| Lucrezia, risaputolo e consultatasi con la cameriera, la quale 4489 Ill 3 | informava.~ ~- Ci avete consultate? Ci avete ammesse a discutere 4490 Doc 12 | lettere, se domandava una consultazione legale, - a lui! - se profanava 4491 Vic 2, 1| interesse, gli prendeva vere consultazioni legali. Un giorno gli domandò 4492 Ill 2 | Marchese aggravato, tenuto consulto dottor Caldara, avute speranze, 4493 Ill 1 | avidamente~ ~In lei pascendo, si consuma e strugge.~ ~S'inchina, 4494 Vic 1, 7| fumo perché essi lasciavano consumare il sacrilegio in danno della 4495 Spa 0 | evitare che egli continuasse a consumarlo, perchè egli credesse a 4496 Spa 0 | polizia la dicevano capace di consumarne. Questa capacità, la violenza 4497 Ill 1 | Vedendo quelle povere guancie consumate dalla febbre, toccando quelle 4498 Vic 2, 2| nei vassoi per mancanza di consumatori; e finalmente gli sposi 4499 Vic 3, 7| un chiuso fuoco che la consumava a poco a poco... Perché 4500 Vic 2, 3| diventata sommossa, le fiamme consumavano il circolo dell'aristocrazia. 4501 Erm XV | salone da ballo, le candele consunte, il suolo sparso di carte 4502 Doc 11 | alla triste luce dei ceri consunti, io ho udito il cupo martellare 4503 Mes 4 | alle cupidità dei sensi, consunto da un interno ardore; vide 4504 Imp III | erano conti, ma colonnelli, contabili o magistrati, o capidivisione: 4505 Pro 11 | grossolano, del suo berretto contadinesco che non sapeva in qual mano 4506 Vic 3, 4| gente a distanza, per non contagiarsi, cominciò a dichiarare d' 4507 Vic 2, 6| infette, le strette di mano contagiose, se ne andava a letto, mentre 4508 Vic 2, 8| stessa paura dei sudiciumi contagiosi. Come suo padre più gli 4509 Vic 2, 6| terrore, infinitamente più contagioso della peste, vinceva i più 4510 Spa 0 | Non sapete che la vita contamina tutte le cose? Vi è tra 4511 Spa 0 | nessun sospetto aveva potuto contaminarla; sentendosi amato, d'amor 4512 Imp IX | quale essi erano nati, li contaminasse, mentre io ero nato puro, 4513 Vic 3, 2| che le stesse parole le contaminassero il pensiero. Stava perciò 4514 Doc 10 | dubbio su di lei, menomava, contaminava l'idolo che io me ne ero 4515 Imp IX | giornata mortale, dopo tante contaminazioni? Pianse. Poi l'altro uomo 4516 Spa 0 | parola, non un pensiero contaminò una sola volta il sentimento 4517 Vic 1, 3| cinque onze e due tarì di contanti, e un titolo di rendita 4518 Ill 2 | riguardano! Perchè vieni a contarmeli adesso?~ ~Una sera, che 4519 Vic 3, 1| per dire: «Perché vieni a contarmi queste storie?» senza neppur 4520 Erm II | precipitò miseramente. Ancora contasi dalla caduta, non vuoi tu 4521 Mor 5 | le prime e le sole che contassero nella mia vita. Che cosa 4522 Spa 0 | Brighton abita a Stonehaven, contea di Kincardine, Scozia. Sono 4523 Vic 1, 3| bisognava che la principessa le conteggiasse, potendo dare a bere solo 4524 Vic 1, 4| gioconda, le mostrava un viso contegnosamente chiuso, peggio che se fosse 4525 Imp IV | adempimento dei doveri, di contemperare l'autorità e la libertà. 4526 Imp VIII | ma non so se, invece di contemperarsi, si urteranno... E poi... 4527 Imp VII | erano stati sapientemente contemperati; alla forza di quelle dimostrazioni, 4528 Vic 3, 3| ai tempi democratici si contemperavano così in lui, a sua insaputa. 4529 Erm XIV | compagna. Si era arrestato, contemplando il meraviglioso profilo 4530 Col 7 | se si corregge, tutti lo contemplano». E non basta neppure che 4531 Ill 2 | turbata insieme all'idea di contemplar da vicino la maestà regale.... 4532 Mor 1 | ha più un sol moto. Voi contemplate il suo viso dove una bellezza 4533 Spa 0 | come quella, malinconica e contemplativa; per un'anima abituata a 4534 Erm XII | intime fibre. Per le nature contemplative, il tradursi in atto di 4535 Erm V | sapeva un solitario, un contemplativo, un filosofo rifuggente 4536 Col 4 | qu'un, c'est le nôtre,~ ~Contemplé tour à tour par l'endroit 4537 Doc 8 | sorregge, perchè nessuno contempli più il cielo che impallidisce 4538 Ill 2 | mi sorridi: eccoti, io ti contemplo.... La volgarità di questo 4539 Col BIB | Fierens-Gevaert: La tristesse contemporaine. Parigi, Alcan.~ ~Ossip-Lourié: 4540 Spa 0 | diritto è loro conteso, Chi lo contende?...~ ~Al cielo che un tempo 4541 Spa 0 | decadenza. Questo sentimento contenderebbe la vita alla fede. Dinanzi 4542 Vic 2, 2| ma costantemente, fino a contenderle la stessa speranza d'un 4543 Ill 1 | potessero afferrare per contendersela le dava un senso di compiacenza, 4544 Spa 0 | insaputa, mettesse radici e gli contendesse l'esatta percezione del 4545 Doc 3 | accompagnamento, dentro la busta contenente il manoscritto. Così, senza 4546 Mor 5 | mancavano, ed anche temevo di contenermi troppo o di troppo lasciarmi 4547 Ill 3 | sottilmente ironica, come se contenessero un biasimo per lui. L'amor 4548 Mor 6 | molto curioso, così non mi contentai di pensare questa cosa, 4549 Vic 3, 2| Lascia di scrivere, contentalo, fratellino!... Hai tanto 4550 Imp II | reali bisogni del popolo, e contentarli, e guidare l'Italia a un' 4551 Vic 3, 2| reazionari... Gli scrupolosi si contentarono di quelle assicurazioni, 4552 Spa 0 | sempre. Non si sarebbero contentati d'un tacito impegno, ma 4553 Vic 3, 5| molto mi spaventa." Non contentavasi che i poveri venissero a 4554 Doc 3 | si dicano. Io però non mi contentavo di capire soltanto; non 4555 Ill 3 | sorridendo a sua volta:~ ~- Ah, contenterebbe il tuo amor proprio, non 4556 Ill 1 | lasciassero sempre insieme, come contenterei il nonno e Miss! come studierei 4557 Mor 5 | altro amore e non ce ne contentiamo, perché non ne volevamo 4558 Ill 2 | Sarà l'azione del tempo! Contentiamoci per ora dell'unità politica, 4559 Vic 1, 5| cancello dei Francalanza. Contentone era anche il marchese, e 4560 Ill 3 | le passioni eroicamente contenute o tragicamente divampanti 4561 Imp III | sgangheratamente, s'erano subito contenuti al suo avvicinarsi: ma non 4562 Imp IX | il partito sarà formato e conterà proseliti sempre più numerosi. 4563 Imp VIII | persone, da giornalisti, da conterranei, che si rallegravano con 4564 Ill 1 | abbiate paura.~ ~ ~ ~La contessinella entrava e andava a coricarsi 4565 Col 9 | diritto mi pare per lo meno contestabile...». I genî di prim'ordine, 4566 Ill 2 | un poco in canzonatura, contestavano la sua competenza. La sua 4567 Vic 1, 3| carica vacante, era fuori contestazione; ma don Blasco pretendeva 4568 Vic 3, 7| cattolici; se sorgevano contestazioni tra il Municipio e la curia, 4569 Col 2 | immobile, e ciascun piatto contiene tanto male quanto bene». 4570 Spa 0 | spegnevasi infatti nella sala contigua: il giudice di pace del 4571 Pro 4 | finalmente:~ ~- Lor signori sono continentali?~ ~I soldati continuavano 4572 Imp V | sua nuova ambizione, la continenza gli era divenuta insolitamente 4573 Doc 11 | vita è il transitorio, è il contingente; la vita è l'ora che scocca 4574 Vic 1, 7| continuando» invece di «continuandone» ed anche «gli proporre» 4575 Imp IV | bene, senza perciò fallire, continuargli per qualche tempo la pensione 4576 Erm XII | più del loro amore, ma che continuassero ad amarsi, a comprendersi. 4577 Ill 3 | avvenire di abbassamenti continuati... Ella si sentiva mancare 4578 Imp IV | libertà. Cavour ed i suoi continuatori incarnavano talmente per 4579 Vic 3, 7| Dovranno far debiti, se continuerai di questo passo...»~ ~«Qualcuno 4580 Imp IX | Così gli uomini, è certo, continueranno a ricalcare le loro proprie 4581 Imp VI | neanche un grazie.~ ~«Noi continueremo a sostenerlo, il giorno 4582 Mes 4 | volgendosi dalla loro parte, - continuerete la vostra conversazione 4583 Ill 3 | più lontano se occorre, continuerò la mia vita sbalestrata... 4584 Pro 3 | cavò dei biglietti, e li contò, lentamente, stropicciandoli 4585 Doc 2 | Andrea rovesciarsi e la bocca contorcersi un poco....~ ~Al sordo rumore 4586 Imp I | testa, la calva e rosea nuca contornata da una corona ancor folta 4587 Vic 2, 4| preparare un piatto, come contorno d'una gran fetta d'arrosto 4588 Ill 2 | poichè non volete...~ ~Si contorse i baffi, girò intorno il 4589 Erm I | furia di tormentature e di contorsioni, la lingua era zeppa di 4590 Doc 8 | rampanti come rettili, orridi, contorti, spinosi; e poi ancora le 4591 Mor 4 | gialla? Quali spasimi avevano contorto gli angoli di quella bocca 4592 Ill 2 | flauto, d'un violino e d'un contrabasso, e gli uomini sfoggiavano 4593 Imp V | Svizzera di proteggere i contrabbandi, egli dava un'occhiata alla 4594 Vic 1, 1| ci fosse dentro roba di contrabbando, lo tirò per la manica, 4595 Vic 1, 1| archetti stridevano, un contrabbasso borbottava; e Baldassarre, 4596 Doc 9 | avrebbe potuto contare sul contraccambio. Sapeva che egli aveva vissuto, 4597 Imp VI | che egli invidiava erano contraddetti, accusati, insultati, derisi 4598 Col 5 | questa volta il pensatore si contraddice per amore della verità, 4599 Ill 3 | vendicava punzecchiandola, contraddicendola in ogni sua opinione; se 4600 Vic 2, 5| ragioni, incoraggiandolo o contraddicendolo, avevano contribuito al 4601 Mor 3 | insieme, interrompendosi, contraddicendosi, confondendosi tumultuariamente. 4602 Vic 1, 7| gestendo vivacemente, quasi gli contraddicessero, sfilava la litania delle 4603 Vic 2, 6| antipatica a Consalvo: egli la contraddiceva in tutto e per tutto, dinanzi 4604 Spa 0 | sopravvenire degli scrupoli, contraddicevano all'ipotesi dell'assassinio: 4605 Vic 1, 8| quelli che osavano ancora contraddirgli, le discussioni minacciavano 4606 Vic 3, 9| tornar dall'altro mondo a contraddirlo! E quand'anche?...~ ~Frattanto 4607 Col 1 | intanto, non si può dire che contraddistingua il nuovo stile. Il neologismo 4608 Imp VII | trovassero nel pubblico qualche contraddittore, l'onorevole oratore desidera 4609 Col 6 | ai due fatti naturali e contraddittorî, ma certi: cioè, da una 4610 Col 2 | è troppo spesso confuso, contraddittorio e chimerico; abile e vittorioso 4611 Ill 3 | democratico.~ ~- Non ti contradici, così?...~ ~- Io soltanto?... 4612 Ill 2 | qualche cosa, ti prego di non contradirmi. Hai capito?~ ~- Guglielmo!.... - 4613 Ill 3 | mente; che quando udiva un contraditore, diceva tra sè: "Infine, 4614 Erm XII | stesso, nelle disposizioni contradittorie del suo spirito e nei risultati 4615 Ill 2 | socchiudendo gli occhi, contraendo quasi dolorosamente le labbra.~ ~- 4616 Col 9 | come a Sparta i deboli e contraffatti? No, certamente. Si cureranno 4617 Doc Pre | genuino; la storia delle sue contraffazioni avrebbe contato un gustoso 4618 Mes 4 | vogliono udire la lettura del «Contrahant», non resterà poi che apporre 4619 Col 10 | per il lucro, e Max Nordau contrappone ai proprî imbroglioni la 4620 Col 4 | genio del Bene si destava, e contrapponeva l'opera sua a quella del 4621 Vic 2, 6| verso il governo, tentavano contrapporgli qualcuno dei loro; ma incontravano 4622 Col 8 | Spagna noi abbiamo potuto contrapporre quella d'un artista come 4623 Doc 3 | per quattro, a plotoni contrapposti; ed il pensiero che tutte 4624 Col 10 | nell'Argent; lo Zola ha contrapposto ai loschi affaristi la figura 4625 Col 8 | aiuta le serrate di classe, contrariando l'entrata d'ogni classe 4626 Vic 3, 3| proprio messo in capo di contrariarmi in tutto e per tutto. Che 4627 Ill 2 | separati da chi si vuol bene, contrariati in tutto, senza un conforto?..."~ ~ 4628 Vic 1, 4| Bisognava lasciarlo fare. Se lo contrariavano, diventava una furia: digrignava 4629 Vic 2, 6| Ferdinanda, da canto suo, era contrarissima, per scrupolo religioso; 4630 Col 6 | reiterare le prove prima di contrarla vi sarebbe «sciupio di forza 4631 Vic 2, 5| asserendo di averla forzata a contrarlo; ma il barone, «testa di 4632 Mes 2 | perché io torni libera di contrarne un altro con te, c’è ancora 4633 Mes 1 | muscolo del suo viso si contrasse, non il più piccolo moto 4634 Vic 1, 5| persona ed ogni veicolo, contrastando il passo; ma comprendeva 4635 Vic 1, 3| quale ella sola poteva, per contrastar poi, uniti, al fratello 4636 Vic 1, 3| nipote potesse sognarsi di contrastargliela: quando seppe che quel « 4637 Vic 2, 6| che qualcuno pensasse a contrastarglieli. Quanto a render conto del 4638 Mes 2 | dettegli e le prove dategli, contrastarla a tutti coloro che la riprendevano, 4639 Vic 2, 9| nuovamente come se qualcuno le contrastasse il passo, e un vario vocìo 4640 Spa 0 | dell'indagine psicologica, contratta nel considerare avvenimenti 4641 Vic 3, 9| e venivano, discutendo, contrattando, gridando, col cappello 4642 Vic 1, 3| sua rendita l'obbligava a contrattare con poveri diavoli, minuti 4643 Ill 1 | della sua persona, dalle contrattazioni di cui indovinava di essere 4644 Ill 2 | nello sfacelo. Fra tanti contrattempi sopravvenne l'estate; il 4645 Pro 9 | esempio...~ ~- Sicuro, col contravveleno che hanno in tasca...~ ~ 4646 Col 4 | une espèce éclose à contre-temps:~ ~Tout est prèmaturé dans 4647 Vic 3, 4| può spendere i denari dei contribuenti per incoraggiare pubblicazioni 4648 Col 8 | poeta sul popolo americano contribuiranno ad alienargli l'animo dei 4649 Erm I | cagionevole fino alla adolescenza, contribuirono ad accrescere e forse ad 4650 Doc Pre | vero!~ ~Tolga Iddio che io contribuisca a tanta sciagura! Io sono 4651 Erm X | amori dei due giovani! che contribuisse ad affrettare la loro felicità!.. 4652 Erm IV | spesso sorridere la comitiva, contribuivano a sciogliere l'inevitabile 4653 Vic 1, 7| il sabato, a una festa a contribuzione nelle sale del Palazzo Comunale 4654 Col 5 | dissidio che inquieta e contrista questo nostro secolo ci 4655 Vic 1, 6| queste cose!... Sono cose che contristano il cuore d'un figlio devoto, 4656 Vic 3, 3| le donne ricominciavano a contristarsi, e ad invocare la Bella 4657 Pro 3 | abbassando gli occhi, come contristata, e per un poco non disse 4658 Imp IX | attenuava, e ne restavano contristati essi medesimi, e come vieppiù 4659 Vic 2, 5| quelle guerre in famiglia lo contristavano positivamente; voleva che 4660 Mes 4 | spirito d’umiltà ed animo contrito, accogline, Signore, e sia 4661 Vic 1, 7| atmosferica. Non c'era mezzo di controbilanciarla? Ed aveva costruito un suo 4662 Doc 5 | porticine vecchie, tarlate, controsegnate da un numero. La duchessa 4663 Col 6 | diversità essi sarebbero un controsenso. Le diversità non sono soltanto 4664 Vic 2, 2| sacco degli oltraggi e delle contumelie contro i liberali; e allora 4665 Spa 0 | contessa, udendo la voce conturbata del principe chiamare, aveva 4666 Mes 4 | anima mia, e perché mi conturbi? Confida nel Signore, poiché 4667 Ill 3 | alternarono lasciandola sfinita, contusa per tutto il corpo, con 4668 Pro 10 | Nossignore, una sedia...~ ~- Contusione al zigomo sinistro, con 4669 Pro 8 | viso lordo di sangue. Le contusioni del capo, però, sarebbero 4670 Vic 1, 1| male!...» Altri argomenti convalidavano la supposizione: il principe 4671 Vic 1, 9| verso sera, a fare i suoi convenevoli; ma restò poco, poiché i 4672 Col 6 | anche quelle che non gli convengono. Questa propaganda è uno 4673 Ill 2 | ricevuti; ma non voleva convenirne con sè stessa: la coscienza 4674 Erm XIV | fatti per intendersi e per convenirsi, come dicevano intorno a 4675 Doc 13 | Che cosa bisogna fare per convenirvi? Come dimostrarvi di che 4676 Vic 3, 1| famiglie, famiglia, più convenissero. Lusingarci da indi possiamo 4677 Ill 1 | le sue amiche sarebbero convenute per il five o' clock... 4678 Mes 2 | binarî liberi si dilungavano, convergendo nella lontananza, perdendosi 4679 Doc 8 | intorno per la vuota sfera, convergenti concentricamente in un punto, 4680 Imp II | e non stia attenta come converrebbe..." La Politica era più 4681 Ill 2 | continuava, ridendo, a conversare: era dunque senza cuore, 4682 Doc 1 | colpa se il sogno non si converte in realtà? No, povero amore, 4683 Spa 0 | creature venute al mondo per convertirci alle cose delle quali purtroppo 4684 Vic 3, 4| forse più d'uno fra voi si convertirebbe alla fede ottomana! (Scoppio 4685 Ill 3 | sostenuta; ed allora, tutta convertita da quello spettacolo, ella 4686 Vic 2, 7| sole rendite debbono essere convertite a scopi sacri, e di ciò 4687 Vic 3, 9| grandi frasi e le promesse convertivano i più restii. Molti però 4688 Vic 1, 8| che cosa sarebbe successo, convertivansi al nuovo partito udendo 4689 Doc 9 | leggende diaboliche che si convertono a un tratto in un mucchio 4690 Imp IV | del Paese, persuadendo e convincendo.~ ~Si sentiva veramente 4691 Spa 0 | cosa risponderle? E come convincerla di mendacio?... E se ella 4692 Spa 0 | Natzichev, come avrebbe potuto convincerli poi della colpa di Zakunine? 4693 Mor 3 | tutta la mia esperienza, per convincermi che non bisogna domandare 4694 Col 5 | ci sta intorno.... È bene convincersi che i momenti più invidiabili, 4695 Doc 12 | si trattano fra parenti conviventi nella stessa casa, non potendo 4696 Mes 1 | viaggiatori, affratellati dalla convivenza, si salutavano commossi 4697 Col 8 | padroni del paese, sciolgono e convocano le Cortes, fucilano le persone 4698 Vic 3, 7| era stata chiusa, i comizi convocati per il 26 maggio. Deciso 4699 Ill 2 | abbracci dell'edera e dei convolvoli, correva in giro al pianterreno 4700 Erm XIV | gli avviticchiamenti quasi convulsi dei rami, l'acutezza penetrante 4701 Ill 3 | tempestoso si mutava in una tosse convulsiva e lacerante. Egli diceva 4702 Ill 1 | si udivano i singhiozzi convulsivi di Lauretta nelle braccia 4703 Vic 3, 3| furore di donna Ferdinanda e coonestata l'impugnazione del testamento, 4704 Vic 3, 9| Trade-unions, probiviri, cooperative, libertà di sciopero. Era 4705 Mor 1 | quasi a correre, incapace di coordinare le tue idee, non riconoscendo 4706 Col 9 | dallo sviluppo dei centri di coordinazione dei movimenti. Il solo senso 4707 Vic 1, 1| un qualche abbaglio, in copiando...»~ ~Ma la chiesa era talmente 4708 Imp IV | e molto difficile poter copiare le carte di Satta, stare 4709 Imp V | Grimaldi che trincava copiosamente, aveva gli occhi lucidi, 4710 Imp VII | risparmio è più facile e copioso? La storia non è piena di 4711 Ill 2 | raccolti a piccoli mazzi nelle coppe e nei calici, dei fiori 4712 Vic 1, 3| quanti rotoli e quanti coppi formano un cafisso d'olio... 4713 Ill 2 | lunghe insistenze.~ ~- Ma si copra, zio! prenderà un'infreddatura, 4714 Doc 2 | stringendola fra le sue, coprendola di baci fra i singhiozzi 4715 Ill 3 | distruggendo l'onore d'un uomo, coprendolo di ridicolo per tutta la 4716 Vic 3, 1| uopo; nonperoddimanco onde coprire in parte le pure semplici 4717 Pro 8 | letto i bambini, baciarli e coprirli col proprio scialle. Poi 4718 Ill 1 | Paola...~ ~- Dei fiori... copritela di fiori bianchi!...~ ~Erano 4719 Vic 3, 1| cinquanta. Solo le mani le si coprivano di rughe e si spolpavano 4720 Ill 2 | ho finalmente dinanzi, vi copro di baci, vi mostro il mio 4721 Col 4 | la quale questo combatte coraggiosamente lo scetticismo, l'ironia, 4722 Vic 1, 6| la calligrafia e il canto corale, le domeniche. A terza, 4723 Vic 3, 4| Nuova ilarità) Ho letto il Corano, che è il Vangelo degli 4724 Doc 2 | Allora, capisci, io non ero corazzata d'acciaio contro le seduzioni... 4725 Ill 1 | squadra all'áncora, tre corazzate e un avviso, con uno sciame 4726 Doc 10 | persuasioni dell'esperienza, corazzavano la signora Auriti contro 4727 Vic 3, 2| volta che ripeterai simili corbellerie, ti piglierò a scapaccioni, 4728 Pro 7 | faceva valere più di un corbello sfondato!... Dunque, il 4729 Ill 3 | Midsummer's night's dream, Cordelia. Nella commedia ella aveva 4730 Ill 2 | cocchiere in livrea; la Cordellani riceveva con certi accappatoi 4731 Col 4 | tressaillir mon âme en ses cordes profondes.~ ~ ~ ~Allora, 4732 Erm V | i sorrisi ed egualmente cordiali gli shake-hands scambiati. 4733 Doc Pre | Ottobre 1888.~ ~ ~ ~Di lei cordialissimamente~ ~F. de Roberto.~ ~ ~ ~ 4734 Pro 8 | intorno al pozzo, sulle cordicelle sostenute da aste forcute, 4735 Pro 9 | Selvaggi, perché mettiamo un cordone sanitario? - rispondeva 4736 Erm XIV | sontuosa toletta dalla gonna di cordonné rosa pallido con trine spumose 4737 Vic 1, 3| Alfonso, contra ai mori di Cordova nel campo di Calatrava»; 4738 Vic 1, 5| del pericolo del fuo Re, corfe per soccorrerlo, et al primo 4739 Vic 1, 5| aftvtamente fi trattenne nel corfo, ma perché il cauallo del 4740 Vic 2, 6| simile vergogna!... E s'è coricato nel letto di Sua Paternità, 4741 Doc 5 | persona esalava un profumo di corilopsis così acuto, che finiva per 4742 Erm VIII | melodia lenta e dolce della cornamusa risuonava da tutte le parti, 4743 Ill 3 | le recò una carta di lui, cornée e con due parole scritte 4744 Col 4 | e, come aveva già detto Corneille,~ ~ ~ ~La justice n'est 4745 Imp V | scrittrice.~ ~«Al solito Cornelio.»~ ~«Sapete che faccio? 4746 Erm IV | nondimeno diretta. «Se non è del Cornelissen...» rispose quest'ultimo. « 4747 Mes 2 | il suono soffocato della cornetta e il fischio della locomotiva 4748 Ill 1 | delle caccie al suono dei corni per la foresta odorante 4749 Doc 9 | di sua moglie nell'antica cornice di bronzo lo guardava coi 4750 Vic 3, 6| le botteghe quadri dalle cornici dorate dove, sotto corone, 4751 Ill 2 | mezzo; alzava gli occhi ai cornicioni delle case, per regolarsi 4752 Ill 1 | lui, tutte alludevano al coronamento felice di quell'amore, anche 4753 Vic 3, 5| che era alla vigilia di coronar l'opera di trenta lunghi 4754 Vic 1, 2| velluto, d'ermellino; col capo coronato d'alloro, o chiuso negli 4755 Ill 3 | libriccino delle preghiere, la coroncina del rosario attorcigliata 4756 Vic 3, 2| odorosa: mesi di Maria, coroncine della Beata Vergine, vite 4757 Vic 1, 6| chiamavano i Caratelli, perché corpacciuti come mezze botti; i San 4758 Vic 1, 9| tutte le cuffie, per tutti i corpettini: ma ogni tanto si fermava, 4759 Ill 2 | la piccola creatura, il corpicino fragile e tiepido, vivo 4760 Mes 4 | sacerdote deponeva l’ostia sul corporale e mesceva il vino e l’acqua 4761 Imp VIII | aveva fatto una visita ai Corradi, per rendere le dovute grazie 4762 Pro 2 | domenica, non era la moglie di Corrado Ballanti?~ ~- Eccellenza 4763 Imp VIII | il bisogno, la fede, di correggerli, se un giorno avesse potuto 4764 Vic 3, 1| signor marchese vorrebbe correggerlo, insegnargli l'educazione, 4765 Imp IV | ricopiavano manoscritti, o correggevano bozze di stampe, o correvano 4766 Col 6 | trascurabile o semplicemente correggibile. In avvenire, prevede questo 4767 Col 2 | diritti non sono invece correlativi, non vanno insieme, come 4768 Mes 2 | è stata formata la correntale.~ ~- Come sarebbe a dire?~ ~- 4769 Ill 2 | Non sai i pericoli che correresti?... Tu parli così perchè 4770 Vic 1, 7| un brivido ricominciava a correrle per tutta la persona. Trasalì 4771 Doc 5 | aristocratica, dai gesti agevoli e corretti; sentiva ancora il suono 4772 Ill 2 | periodi filati, interminabili, correttissimi. Ella si chiedeva, guardando 4773 Vic 3, 2| abusare», perché essa è «correttivo di se stessa». I vantaggi 4774 Vic 1, 5| fvriofamente di fopra gli correua, nel paffar impedito da 4775 Spa 0 | felice!...» Non comprendevo. Correvo a chiamare soccorso, sperando 4776 Vic 1, 2| arrivò allo sportello della corriera giusto nel momento che questa 4777 Imp VI | da non far nulla senza un corrispettivo. Ella fu pertanto stupita 4778 Col 8 | azione che egli va compiendo corrisponda al vero, ci spende intorno 4779 Col 12 | abuso delle facoltà mentali corrisponde alla depressione della volontà 4780 Vic 1, 1| ACCOGLIE~ ~DELLA BEATA UZEDA~ ~CORROBORATE~ ~FIENO LE PRECI~ ~DALL' 4781 Mor 1 | passione e la intorbida e la corrode e ti strugge… –~ ~Tacque 4782 Col 3 | Se l'umanità decade e si corrompe, essa darà luogo, morendo, 4783 Vic 2, 9| impoverito dei Viceré si corrompeva, non nutriva più le flaccide 4784 Spa 0 | con parole avvelenate e corrosive io profanavo, vilipendevo, 4785 Vic 3, 5| punizione dei dissoluti aveva corroso le sue fattezze, e i suoi 4786 Ill 3 | sulla sua fronte lievemente corrugata, gli chiedeva:~ ~- Pensi 4787 Vic 1, 2| suoi occhi si fissavano, corrugati, e un pensiero molesto gli 4788 Mes 1 | un pensiero molesto che corrugava la sua fronte e fermava 4789 Col 8 | dominî tra noi, gli Spagnuoli corruppero, inquinarono, pervertirono 4790 Erm X | a momenti, le facevano corruscare lo sguardo, deridere il 4791 Col 8 | chiedere di poter fare il corsaro contro gli Americani: «Ahimè», 4792 Pro 5 | il berretto e uscì nella corsia. La lanterna la rischiarava 4793 Vic 1, 4| Holbein e Un'eredità in Corsica di Dumanoir. Peccato che 4794 Vic 1, 2| E il disvenamento del corsier favorito?»~ ~«Pei funerali 4795 Vic 1, 2| barbarico anziché no. Il nobile corsiere rigava di sangue la via, 4796 Imp II | spiccava, pel carattere corsivo o molto inchiostrato, il 4797 Ill 2 | scolpire delle date sulle corteccie degli alberi, essere amata 4798 Ill 1 | altro, permetteva il suo corteggiamento. Ma questo qui era volubile, 4799 Vic 1, 4| la ciera accigliata, per corteggiar lo zio. Non era la prima 4800 Doc 3 | lei, più seducenti, più corteggiate; ma mi trovavo dinanzi ad 4801 Vic 3, 8| Invece egli li aveva serviti, corteggiati, piaggiati; che altro aveva 4802 Vic 3, 2| uomo importante, riverito e corteggiato; quella che permetteva di 4803 Ill 2 | il bene che gli voleva: corteggiava una signorina inglese emancipata, 4804 Erm VI | nell'inganno, che lo aveva cortesemente rimproverato di non avergli 4805 Ill 2 | toreadori più gagliardi; alte cortigiane che ricevevano i principi 4806 Ill 1 | in fin di vita: tutti i cortigiani piangevano, i popoli erano 4807 Ill 3 | aggrappata con una mano alle cortine, premendosi il cuore con 4808 Erm VI | erano delle blagues e delle corvées.~ ~Accanto alla signorina 4809 Doc 5 | intrecciava fra le chiome corvine?... Però, da quella volta, 4810 Ill 3 | argento striavano i capelli corvini di Giulia; ella l'invidiava, 4811 Col 3 | sembrano più spregiudicati, i «coscienziosi dello spirito», sono, in 4812 Vic 1, 3| Sicilia, dove, come non c'era coscrizione e tra i popolani correva 4813 Ill 2 | di belle, sul conto della cosidetta buona società. Nel pomeriggio, 4814 Imp IX | industri, alle tinture, ai cosmetici, alle dentiere, e sfoggiar 4815 Col 1 | come entità reali le forze cosmiche, delle quali ignora l'essenza: 4816 Col 1 | e predicono il suicidio cosmico.~ ~Mentre costoro parlano 4817 Col 1 | vita dei grandi alberghi cosmopoliti, Alfonso Daudet conquista 4818 Doc 13 | sogni e le sue speranze, per cospargere di petali di rosa il suo 4819 Doc 5 | l'immensa verde vallata cosparsa di ville e di casolari che, 4820 Vic 1, 5| La generosità dei nostri cospicui patrizi non poteva mancare, 4821 Vic 1, 9| italianità dell'eletto e la cospicuità sociale che gli permetta 4822 Spa 0 | esiliato aveva proseguito a cospirare con maggior lena, che era 4823 Vic 1, 3| e sposando il nipote del cospiratore Giulente, lo avrebbe aiutato 4824 Doc 9 | combattere contro tutto ciò che cospirava per portargli via la sua 4825 Spa 0 | divenuti più urgenti. L'ultima cospirazione di Kronstadt gli era costata 4826 Mor 6 | altra sera non eravate al Costanzi? Qualcuno vi ha additato 4827 Col 8 | estetica delicata che deve costar loro una continua autovigilanza. 4828 Vic 2, 4| tu mi lasci! Non voglio costarti la pace della famiglia!»~ ~ 4829 Vic 2, 9| terra. I libri che gli erano costati tanti quattrini s'impolveravano 4830 Pro 3 | barcollando. E barcollando, costeggiando i muri, minacciata dai cavalli, 4831 Erm XIII | tempestato come di candide costellazioni, nei quadri dei coloristi 4832 Mes 2 | più, che sparisca, non mi costerà nulla obbedirti, sorretto 4833 | costì 4834 Vic 1, 8| circoli che si venivano costituendo; ma il duca, incapace di 4835 Doc 2 | dritto finalmente avesse a costituirsene giudice; e dimenticava la 4836 Erm VI | conseguono le cose rare e che si costituiscono una superiorità di eccezione. 4837 Col 8 | delle società da lungo tempo costituite, le quali finiscono sempre 4838 Vic 3, 9| lontane.~ ~E il domani, costituiti gli uffici, cominciata la 4839 Vic 3, 4| casa per tutte le feste costituzionali e democratiche, pareva non 4840 Vic 1, 3| amministrare: le antiche Costituzioni di Sicilia gli davano il 4841 Doc 8 | chiesto. Quest'organo gli costò dodici anni di fatiche; 4842 Vic 1, 4| figlia e, giudicando troppo costosa la stabile dimora in una 4843 Ill 3 | distrarla, di farla sorridere, costringendola ad andar fuori quando era 4844 Vic 1, 1| prendendo per mano le cugine, costringendole amorosamente a sedere; mentre 4845 Imp VII | questa ferrea disciplina, che costringerà tutti a lavorare, misurerà 4846 Ill 2 | guardandolo in viso.~ ~- Se no, mi costringerai ad alzar la voce dinanzi 4847 Ill 3 | progetti... che crede di costringermi...~ ~- Non m'ingannare... 4848 Ill 2 | di suo nipote affinchè lo costringesse al rispetto dovutole - ma 4849 Spa 0 | male a non rispondere. Mi costringete a mettervi in confronto.~ ~ 4850 Imp IX | struggimento ineffabile lo costrinsero a tacere un istante; «no, 4851 Mor 4 | solo pensiero per lui; lo costrinsi ad ascoltare la confessione 4852 Col 7 | vestendosi di panni caldi, costruendosi comode case, mancano di 4853 Vic 1, 1| Cappuccini ordino che si costruisca una cassa a cristalli, dentro 4854 Col 3 | civiltà, dice il Nietzsche, si costruisce una «tavola dei valori»; 4855 Vic 1, 3| i balocchi da lui stesso costruiti; più tardi, quando egli 4856 Ill 1 | aspettar la ferrovia che non costruivano mai, un po' sostenendo che 4857 Erm II | circostanze in cui io la costrussi non sono molto allegre. 4858 Col 9 | altri uccelli australiani costruttori di pergole multicolori. 4859 Erm V | rapidamente popolata di costruzioni graziose. La fabbrica era 4860 Vic 3, 2| cameretta o a badare alle sue cosucce. Non era soltanto bella 4861 Vic 3, 3| qua e là: «Una branca di cotanto blasonata famiglia fiorisce 4862 Ill 1 | entrò nella loro piccola côterie. Ella voleva a tutte un 4863 Mor 3 | cuore o nella memoria di cotest’uomo, di produrre un’impressione 4864 Vic 1, 3| rivenduglioli misurano la cotonina; ora due palme di piedi, 4865 Vic 2, 6| cane: i cadaveri insepolti, cotti dal torrido sole estivo, 4866 Vic 2, 9| cause fantastiche: alla poca cottura del pane, allo spirare dello 4867 Ill 3 | parures pour vos cheveux, des couches pour votre corps..." Ella 4868 Doc 3 | sotto le arcate, per le coulisses, e che fa stridere le girouettes! 4869 Mor 6 | della serate. Fu un vero coup de foudre, un fulmine senza 4870 Col 4 | est de pouvoir.~ ~Oui, le couple est heureux de deux corps 4871 Ill 2 | combriccole di viveurs, di coureurs de femmes, con tutti coloro 4872 Col 4 | Être assiste, éternel, au cours changeant des âges,~ ~Le 4873 Imp III | conoscendo già la teoria.»~ ~«Of course...»~ ~«How do you like England?»~ ~« 4874 Col 4 | de l'apparence,~ ~Par ses courts horizons se laisse décevoir,~ ~ 4875 Erm II | il dramma o la tragedia covano nel profondo dei cuori. 4876 Vic 1, 6| a due passi; restavano a covar le lenzuola fin a giorno 4877 Ill 3 | Non fare come l'altro, non covare qualche cosa nell'animo... 4878 Vic 2, 6| principe, in città, le aveva covate con gli occhi, quasi pesandole 4879 Imp IV | si chiudeva in sé stesso, covava il suo corruccio, finché 4880 Vic 1, 1| affollava tumultuosamente, cozzando contro quelli che volevano 4881 Spa 0 | Io sentii l'immenso amore cozzare contro un odio implacabile. « 4882 Vic 2, 3| sposando Benedetto, aveva cozzato un pezzo con l'ostinazione 4883 Imp I | Santorelli... Corre voce che Cozzi-Balestri si sia mutata la camicia... 4884 Vic 2, 6| speciale dei cocchieri, dei cozzoni e dei maniscalchi, a criticare 4885 Ill 2 | ventre gli gonfia e gli fa cqua-cqua.~ ~La prosaicità di quei 4886 Spa 0 | Natzichev.~ ~- Nata a?...~ ~- Cracovia.~ ~- Quanti anni?~ ~- Ventidue.~ ~- 4887 Ill 2 | chose?~ ~- Oh! Oh! Je ne craigne rien du tout!... Il n'y 4888 Ill 2 | donc!... Est-ce que vous craignez quelque chose?~ ~- Oh! Oh! 4889 Vic 2, 6| pareva che avesse già i crampi del colera; tanto che il 4890 Vic 3, 9| dove il sole arrostiva i crani. «Ma questo non è un programma 4891 Col 9 | porti già le cuti di molti cranî di nemici alla cintura, 4892 Vic 1, 6| San Leo era uno dei tanti crateri spenti del Mongibello, tutto 4893 Col 12 | si fondano le scuole, si creano le industrie». Un esempio 4894 Doc 9 | riprenderlo, distrarlo, creargli altre cure; ma la miglior 4895 Doc 13 | sentimento?~ ~- Può anche crearlo! A furia di critica, si 4896 Imp IX | bisogno.»~ ~«E sono adatto a crearmela?»~ ~«Perché no? Solo che 4897 Vic 1, 3| quella aveva l'ambizione di crearne una di sana pianta. Ora, 4898 Vic 1, 7| scherni rivolti alle sue creaturine, tutto le sarebbe parso 4899 Col 11 | suggerisce agli scettici perchè credano: fare come se si credesse. 4900 Spa 0 | via diritta? Un tempo io credei che questa fosse l'ingiustizia 4901 Spa 0 | ancora di giudicarla? Se credendola vittima dell'altrui ferocia 4902 Ill 2 | ascoltava a bocca aperta, credendole tutte, con la secreta mortificazione 4903 Vic 2, 6| candelieri del coro, quel ladro, credendoli d'oro, di notte non li portò 4904 Spa 0 | dubitato dell'amore di lei credendosene indegno, di chi aveva promesso 4905 Vic 1, 4| tolto di mano a Luciano, il credenziere, un coltello che questi 4906 Imp VII | agli sciuponi. Vogliamo creder possibile che questi e gli 4907 Col 7 | scegliere i legislatori. Crederei che scegliere i legislatori 4908 Imp IX | nascosti, che egli aveva potuto crederli finiti e dispersi. Più grato 4909 Doc Pre | importa negare certe cose e crederne delle altre, rinunziare 4910 Spa 0 | vita di Zakunine vietava di credernelo capace. Allora il Ferpierre 4911 Spa 0 | che egli dimostra di non credervi.~ ~- Comprendo il motivo 4912 Vic 2, 9| molto più grave che non credessero. A trentanove anni egli 4913 Ill 1 | augurii che un tempo voi credeste di farmi?... Come sono mutate 4914 Mor 4 | viso, ma ascolta. Tu non mi credesti quando ti giuravo d’amarti. 4915 Pro 5 | rispondeva l'altro. - Ma non crediate che faccia tutto lei! So 4916 Mor 6 | uomini, giudici certamente credibili, che Donna Paola era tutt’ 4917 Doc 3 | imbevevo di confessioni. Ero credulo. Quelle speranze, quelle 4918 Col 4 | une rose,~ ~Toi qui, pour créer l'homme, éteignis un soleil.~ ~ ~ ~ 4919 Vic 3, 4| scientificamente più razionale della cremazione...» ma le unanimi, vivaci 4920 Vic 1, 9| creperai!... L'avvocato?... Crepa, piuttosto!...»~ ~«Santo 4921 Vic 1, 2| venirla a vedere prima che crepasse! E quell'altra villana ch' 4922 Vic 1, 9| Voglio? Voglio?... Prima creperai!... L'avvocato?... Crepa, 4923 Vic 1, 8| e di colori e finiva col crepitare assordante d'un fuoco di 4924 Imp IX | moltitudine sollevata, il crepitio sinistro delle fucilate, 4925 Vic 3, 4| tutto il suo aiuto. E il crepitìo delle bombe e dei mortaretti, 4926 Doc 8 | glorie di luce raggianti nei crepuscoli estivi! O voci misteriose 4927 Pro 11 | con gl'imbarazzi sempre crescenti, non so a che cosa potrebbe 4928 Col 1 | miseria, la sua statura crescerà di sette piedi, ed egli 4929 Vic 1, 6| Tu starai qui con lo zio, crescerai buono e santo come lui, 4930 Imp IV | Anche lo sciampagna!... crescit eundo!..."~ ~Allegrissima, 4931 Vic 1, 6| mellone, le olive imbottite, i crespelli melati erano piatti che 4932 Imp V | pareva una negra, tanto crespi aveva i capelli sul viso 4933 Doc 8 | oscurità si fa tutt'intorno, un crespo avvolge tutte le cose. È 4934 Ill 2 | delicati profumi. Le tendine di cretonne, accostate, impedivano che 4935 Col 4 | incessant conflit.~ ~Phérécyde a crié: «Je ne suis qu'une ombre!~ ~« 4936 Vic 2, 1| conditio, votum, cognatio, crimen...»~ ~«Basta! Basta! È inutile, 4937 Vic 1, 2| maestro di casa Baldassarre Crimi, e di onze cinquanta al 4938 Mes 1 | che forse solo gli amanti criminali, le coppie delle prostitute 4939 Mor 4 | era nel torto per avere criminosamente sperperato quei beni che 4940 Vic 1, 5| don Paolo ebbe «lunghe e criminose contese con suo padregno»; 4941 Ill 1 | ha il vel diviso,~ ~E il crin sparge incomposto al vento 4942 Ill 1 | aura che sfiorava il biondo crine della Bella, il fiore che 4943 Pro 9 | Micca che, afferrato alla criniera, sollevava la verga in atto 4944 Imp IX | sensibilità, cioè i pungoli, le crispazioni, i brividi, i fremiti, le 4945 Ill 1 | palco al Niccolini, pel Crispino e la comare, ella si mise 4946 Pro 2 | domanderemo a massaro Di Crispo. Santa Maria madre di Dio, 4947 Col 4 | raison fait du monde un cristal;~ ~L'homme en est une face 4948 Imp VII | concretato, sostanziato e cristallizzato: ora se il lavoro di due 4949 Pro 11 | sue istruzioni, non c'è cristi, ed ieri lo ripeteva in 4950 Col 8 | stesso paese. Carlisti e Cristini hanno combattuto ferocemente 4951 Ill 2 | schiarimenti sulle corse.~ ~- Il criterium si corre dai cavalli a due 4952 Col 12 | gli Americani sono tanto criticabili quanto lodevoli i razionali 4953 Vic 2, 7| capitali, la sua smania di criticar tutto e tutti in famiglia 4954 Vic 1, 3| guanti, senza che il monaco criticasse l'occasione della spesa, 4955 Ill 1 | cuore!~ ~Non voleva sentirsi criticata dalle amiche, aveva vergogna 4956 Pro 7 | l'anziano, che buttato il crivello sul monte della terra rossa 4957 Spa 0 | dai capelli d'un biondo croceo corti ed acconciati come 4958 Imp VII | risalgono ai tempi delle Crociate, come i loro possessori; 4959 Doc 5 | all'Olderico. Arrivati al crocicchio formato da un altro corridoio 4960 Imp I | giornalisti.~ ~«Senti, senti come crocida Bettiloni!»~ ~«Malvagna 4961 Ill 2 | cantava così bene, un pavone crocidante; l'elegante marchese di 4962 Imp I | grugnivano, bubilavano, crocidavano, cantavano la ritirata: « 4963 Col 1 | il benvenuto, se non lo crocifiggeranno come il primo. Ma consoliamoci 4964 Vic 3, 7| tutte le Madonne e a tutti i Crocifissi, chiese perdono ai suoi, 4965 Col 2 | giornate al microscopio, al crogiuolo o alla tavola anatomica 4966 Mor 4 | voici elément. Mais pour y croire, à votre amour, si je m’ 4967 Col 4 | connait la structure,~ ~Il ne croit rien savoir tant qu'un doute 4968 Spa 0 | questo momento che tutto mi crolla intorno. Più tardi farai 4969 Doc 11 | monti s'adeguano, le rocche crollano, le rose si sfrondano, le 4970 Imp IV | anzianità, egli lo vide crollare con segreto dolore; questo 4971 Ill 3 | quel passato, qualche cosa crollava nell'anima di lei... Un 4972 Pro 13 | Col tempo, diventano croniche, brutte malattie!...».~ ~ 4973 Vic 2, 4| Aveva un catarro intestinale cronico, un'espansione della milza, 4974 Ill 1 | mariée... Est-ce que vous croyez que j'aurai toujours douze 4975 Vic 3, 9| avversari, gli studenti; ma voci crucciate ingiunsero: «Silenzio!» 4976 Vic 3, 7| chirurgica. Chiuso, cupo, cruccioso, con più bisogno di prima 4977 Ill 3 | appariva in tutta la sua crudezza: egli non l'amava più, quelle 4978 Doc Pre | miserie, delle vergogne, delle crudità, che ragione ha la gente 4979 Imp VI | rivoluzioni non sono più cruente come una volta, e che la 4980 Mes 4 | mutuo con-senso dinanzi a me cu-rato ed ai sotto-scritti testi-monî...~ ~ 4981 Imp VIII | bisogna che prendiate qualche cucchiaiata di questa pozione, ha detto 4982 Ill 1 | bisognava sempre misurarle delle cucchiaiate di sciroppi, delle prese 4983 Vic 2, 2| gelato, buttavano a terra il cucchiaino, o si rovesciavano addosso 4984 Ill 2 | tutte t'invidiano! che è il cucco delle nostre signore...~ ~ 4985 Pro 12 | E adesso cosa fa?~ ~- Cuce, stira in casa, per conto 4986 Pro 12 | rappezzargli gli abiti, a cucirgli un poco di biancheria, perché 4987 Vic 1, 2| Ferdinanda, con le labbra cucite, passava a rassegna i progenitori 4988 Ill 3 | i guanti, guardandone la cucitura. Disse:~ ~- Tu cosa farai?~ ~- 4989 Ill 3 | degli occhiali sul naso, una cuffia di merletti sui capelli 4990 Vic 1, 9| tutte le fasce, per tutte le cuffie, per tutti i corpettini: 4991 Vic 2, 2| quasi irrequieta, mentre la cuginetta era più tranquilla ed obbediente. 4992 Vic 1, 7| trattavano diversamente le due cuginette, dando il primo posto alla 4993 Vic 1, 1| trastullava il suo bambino, cullandolo sulle braccia, mostrandogli 4994 Doc 4 | freschi, leggieri, che ti cullano, ti sollevano, ti trasportano 4995 Erm XIV | mancava sotto i piedi al ritmo cullante di quella mazurka di Chopin... 4996 Doc 8 | giocondi, le melodie lente, cullanti, gli accordi tristi, dolorosi 4997 Mes 4 | alla penitenza, sopra le culle e sopra le bare? Appartenevano 4998 Spa 0 | asseriva che, nel punto culminante della sua spiegazione con 4999 Spa 0 | le nuvole agglomerate sui culmini davano imagine d'un immenso 5000 Doc 10 | come nel delirio: Oulx, Culoz, e tanto repentino e radicale 5001 Vic 2, 5| fino al momento di tirar le cuoia, quantunque sua figlia — 5002 Ill 1 | conosco quel che hai nel tuo cuoricino?... Adesso, dimmi che mi 5003 Ill 1 | crescevano, si facevano cupi e profondi. Un disprezzo