IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
7015 Vic 2, 5| altra che Federico aveva fecondata, e ne invidiava la sorte. 7016 Imp I | risultati indubbiamente fecondi...» Deluso e irritato Ranaldi 7017 Mes 1 | probabilità che s’incontrino e si fecondino e si schiudano in nuove 7018 Mes 1 | in un periodo di grande fecondità.~ ~Mentre la carrozza attraversava 7019 Vic 1, 7| Francalanza, l'istituzione fedecommissaria e la legge salica, portando 7020 Ill 2 | fidarsene... non è tanto fedel quanto gagliarda... Di te, 7021 Imp VII | Vollmariani, tra i centralisti e i federalisti, tra i possibilisti e gli 7022 Imp V | Ardua impresa. Si potranno federare; se pure!»~ ~E Grimaldi, 7023 Imp VI | di tante leghe e fasci e federazioni di operai, la pubblicazione 7024 Doc 4 | luce verde, fantastica, da féerie; par di nuotare in mezzo 7025 Vic 1, 5| procacciaua e'l Re medefmo di fegvire i Daini, Cinghiali, e Lepri, 7026 Col BIB | Augustin Roesler: La question féministe. Parigi, Perrin.~ ~Charles 7027 Ill 1 | con tutti gli altri, una feminuccia dinanzi all'ammalata, che 7028 Ill 2 | viveurs, di coureurs de femmes, con tutti coloro ai quali 7029 Ill 1 | È stata colpa di quella femminaccia", però, a proposito di altre 7030 Mes 4 | che originando il corpo femmineo dalla stessa carne virile, 7031 Vic 1, 9| Chiara, confortati! È una femminetta...» annunziò la cugina, 7032 Vic 2, 1| levatrici e ogni opinione di femminucce, aveva finalmente mutato 7033 Vic 1, 5| figlio!" perilche fvrono poi fempre i fignori di Vzeda chiamati 7034 Mor 5 | sopra un piroscafo che fende maestosamente il mare mobile 7035 Ill 1 | Allora, giù un terribile fendente. Ma, pentito, il Reuzzo 7036 Erm I | pioggia di stille rossiccie fendeva il cielo silenziosamente. 7037 Spa 0 | del Jura i raggi d'oro che fendevano le nuvole agglomerate sui 7038 Imp VIII | vai a prendere il cotone fenicato, nell'armadio della mamma... 7039 Vic 1, 5| ritiratofi dal Real feruiggio fenne andò coi fvoi al fuo Stato, 7040 Erm I | avidità, come l'Etica, la Fenomenologia dello spirito, la Critica 7041 Vic 1, 5| vn pvgnale, e ne reftaua fenz'altro morto fi non che auuedvtofi 7042 Col 4 | prise~ ~Dans le poignet de fer de la Nécessité!~ ~Le front 7043 Ill 2 | provocantemente.~ ~- Que je me ferais brigand moi-même, pour vous 7044 Vic 3, 5| l'ultima volta sul letto ferale guarirono miracolosamente 7045 Ill 1 | giovani e le più eleganti: la Feràolo, che portava una veste da 7046 Col 7 | mestiere è quello di costruire feretri. Bisogna perciò stare molto 7047 Pro 10 | querelate per aggressione e ferimento?~ ~I due fratelli si consultarono 7048 Ill 3 | infliggergli quel tormento, a ferirlo nel suo orgoglio, a vendicarsi 7049 Col 5 | tutti i passanti perchè lo feriscano o lo carezzino», non è, 7050 Spa 0 | credibile...~ ~Il giudice, fermandogli ancora in faccia gli sguardi 7051 Vic 2, 1| un tratto don Gasparre, fermandoglisi dinanzi.~ ~«Io? Nulla...»~ ~« 7052 Doc 7 | dottore mi aveva prevenuto. Fermandomi con un gesto della mano, 7053 Col 4 | ascolta, e Fausto e Stella si fermano ad ammirare una moltitudine 7054 Spa 0 | il pensiero di Dio dovè fermarle la mano.~ ~- Il pensiero 7055 Mes 5 | delle altitudini.~ ~- Vi fermate a lungo? - domandò ella 7056 Col 9 | ingegno, dove il lettore si fermerà stupito a questo passo: « 7057 Spa 0 | sua volontà era capace di fermezze ferree, di perseveranze 7058 Ill 1 | sessant'anni, don Giacomo Fernandes, ripicchiato e ritinto, 7059 Col 8 | delicato cantore di Paggio Fernando e di Jolanda, al trovatore 7060 Vic 2, 3| stesso convento, avvolte nei ferraioli: il portinaio finge di capire 7061 Mes 1 | casellanti delle strade ferrate, non vi sono altre forme 7062 Ill 2 | quattro. Assisteva alla ferratura degli animali, faceva mettere 7063 Mes 1 | scivolò col fragore delle ferre catene, precipitò in mare 7064 Spa 0 | severi, proseguivano con ferreo cuore un tragico ideale, 7065 Spa 0 | nuvole pallide, nuvole ferrigne. Ella disse: «Non pare un 7066 Spa 0 | appressato a una stazione ferroviaria; l'amico gli aveva spiegato 7067 Mor 4 | imaginazione dei Torquemada era fertile, rende comprensibile tutto. 7068 Vic 1, 5| cronista madrileno: "Los feruicios de los Vzedas fveron tantos, 7069 Vic 1, 5| obbligato di pagar prima i feruiggi perfonali, e doppo fodiffar 7070 Vic 1, 5| perilche ritiratofi dal Real feruiggio fenne andò coi fvoi al fuo 7071 Vic 1, 3| in ricompenfo dei fvoi feruigi et indi coi Trionfi della 7072 Vic 3, 9| battaglioni (Benissimo). «Ferve la lotta tra i sostenitori 7073 Imp V | lesse gli articoli politici: ferveva la battaglia nella stampa 7074 Spa 0 | innocente, le discussioni fervevano, appassionate ed inutili. 7075 Ill 1 | avevano lasciato una gran fessura dalla quale si scorgeva 7076 Vic 3, 4| ovazione si mutò in trionfo: i festaiuoli per poco non lo portarono 7077 Doc 2 | più puro, e dalla folla festante pareva sollevarsi un sospiro 7078 Doc 4 | di mia moglie, le grida festanti dei miei bambini che giuocavano 7079 Vic 1, 8| mettessero fuori i lumi per festeggiare le vittorie dei «briganti». 7080 Ill 1 | conoscenze della principessa, per festeggiarne il natalizio. Come faceva 7081 Pro 2 | Domine, ad adjuvandum mè festina. Gloria al Padre...~ ~- 7082 Ill 2 | quando dovette andare a un festino in Badarò: l'orchestra era 7083 Erm VIII | metteva tutto intorno una festività ridente e composta, diceva 7084 Mes 1 | gli stava a fianco agitò festosamente il fazzoletto. Perez sentì 7085 Vic 3, 7| di quello che vedeva una festuca negli occhi altrui e non 7086 Ill 1 | Miss, aujourd'hui c'est fête... c'est l'arrivée de grand-papa; 7087 Vic 1, 8| Vi giuro...»~ ~«Ah, spia fetente!...» e il primo pugno gli 7088 Vic 3, 9| come sono e di paure e di feticismi. Lo Statuto può e deve essere 7089 Mor 3 | qualcosa della santità che i feticisti vedono nell’idolo di cartone 7090 Vic 1, 7| anche a piedi da questo fetido paese. Ah, vi pare forse 7091 Vic 2, 4| come contorno d'una gran fetta d'arrosto sanguinolento. 7092 Vic 1, 3| aveva non so quanti titoli feudali, un patrimonio favoloso 7093 Doc 8 | margravi, i principi, i feudatari che vengono con le loro 7094 Col 4 | prisme, interrogeant leurs feux,~ ~À ces faux paradis arrache 7095 Ill 1 | un poco. C'era ancora del Féval, del Bernard, del D'Arlincourt; 7096 Ill 2 | la lettura della Fanny di Feydeau, si chiedeva se anch'egli 7097 Erm VI | di continue transazioni, fiaccati. Fermo nel proposito di 7098 Mor 5 | succhiare il mio vivo sangue, fiaccava il mio coraggio. E speravo 7099 Spa 0 | sempre eguale; crisi di fiacchezze nervose, di rilassamenti 7100 Vic 3, 9| trionfo. E quando una grande fiaccolata, un'immensa dimostrazione 7101 Vic 3, 8| costretta a sedere, a fiutar la fialetta dei sali. Riavutasi, compì 7102 Mes 2 | fazzolettino di pizzo, le fialette, il portamonete, ne trasse 7103 Vic 3, 3| fascicoli degli stemmi colorati fiammeggiavano dal tanto minio e dal tanto 7104 Vic 1, 6| di Germania; i Corvitini, fiamminghi; i Carvano, i Costante, 7105 Vic 1, 6| più che col vero nome. I Fiammona si chiamavano i Caratelli, 7106 Vic 1, 3| quel prezzo: due botteghe fiancheggianti il portone, e un piano solo, 7107 Mes 2 | di corsa. Fitte siepi lo fiancheggiavano, una bassa e intricata vegetazione 7108 Pro 6 | da consegnare a don Paolo Fiandaca quella cesta e una lettera 7109 Ill 3 | tranquille cittadine della Fiandra e dell'Olanda, dai tetti 7110 Pro 7 | dalle prime sorsate alla fiaschetta.~ ~- Compare!... Mastro 7111 Vic 3, 9| Benissimo). Il nostro motto sia: Fiat lux! (Applausi). Luce di 7112 Vic 1, 1| la ressa era terribile. I fiati, l'odor di moccolaia, il 7113 Vic 1, 2| sacco!» gli spiattellava, ficcandogli quasi le dita negli occhi. « 7114 Vic 3, 1| faceva nuove distribuzioni, ficcandole in tasca a chi rifiutava 7115 Pro 6 | pane: «To', prendi!...» e ficcandoselo invece in tasca; aizzandogli 7116 Vic 1, 8| esterrefatte, andavano ficcandosi nelle celle dei fratelli; 7117 Pro 5 | armadio, vi frugò dentro ficcandovi il capo, poi venne a presentare 7118 Vic 1, 6| che aveva per forza voluto ficcarlo lì dentro. E fra' Carmelo 7119 Ill 2 | dove tu sei venuta a ficcarti per forza, dove ti ha ficcata 7120 Ill 2 | ficcarti per forza, dove ti ha ficcata quel farabutto di tuo nonno.~ ~- 7121 Vic 2, 4| malattie; e quell'idea, ficcatasi nel suo cervello di solitario 7122 Vic 3, 5| le cose. Riceveva tenendo ficcate le mani in tasca per non 7123 Vic 1, 6| popolato di ganze, i bastardi ficcati nel convento in qualità 7124 Pro 6 | testa alla bestiola, se la ficcò tra il petto e la camicia. 7125 Col 4 | i moderni: da Socrate a Fichte, da Platone a San Bonaventura, 7126 Erm XIII | cominciava a fare un po' troppo a fidanza con la sua borsa. Nei continui 7127 Imp IX | partito, di quali uomini fidarsi? Tutti gl'idoli che egli 7128 Ill 3 | insoffribile, perchè non s'era fidata di rinunziare più oltre 7129 Ill 2 | maschio, sai?... Io non mi son fidato di vederti soffrire... Portatelo 7130 Vic 3, 9| pace andava cercata nelle fide alleanze e nei forti battaglioni ( 7131 Col 4 | Condillac soutient Locke en fidèle héritier,~ ~ ~ ~come pure 7132 Vic 3, 1| concorso; laonde viviamo fidenti della sua firma nella scheda 7133 Imp I | numero di indecisi o di mal fidi, se laggiù, nell'aula, invece 7134 Col 1 | miraggi, non più aspettazioni fiduciose e consolatrici. Un vescovo 7135 Erm VI | Così del cuore il fiel pesantemente~ ~Si raccolse 7136 Vic 1, 1| BEATA UZEDA~ ~CORROBORATE~ ~FIENO LE PRECI~ ~DALL'INTERCESSORA 7137 Ill 1 | parvero un poco noiosi: Ettore Fieramosca la fece palpitare; e, tutta 7138 Doc 12 | appassionate lettere d'amore, alle fiere lettere di minaccia, ella 7139 Imp V | forza bruta dell'armi ai fieri isolani..." ciò per dire 7140 Doc 12 | cordialmente vostra: Anna Solari. - Fiesole, lunedì.»~ ~ ~ ~Il servo 7141 Doc 2 | lentamente le palpebre, con voce fievolissima, rispose:~ ~- Una volta.... 7142 Col 4 | consommé par de stériles fièvres,~ ~Soumettre au froid scalpel 7143 Ill 2 | défendre...~ ~- Ne vous fiez pas!~ ~- C'est-à-dire? - 7144 Vic 1, 3| tvtto è uolgato effer ella fiffatamente cognominata dal nome, di 7145 Spa 0 | avvicinandosi al Vérod e figgendogli gli occhi negli occhi.~ ~- 7146 Mes 2 | afferrandola agli omeri, figgendole gli occhi nell’anima, trapassandola 7147 Vic 3, 2| portone del palazzo, per figgerle gli occhi addosso, a bocca 7148 Mor 4 | attraverso quest’altro. Io figgevo il mio sguardo nel suo, 7149 Vic 1, 3| considerato il sacrifizio di due figliole; bensì per esercitare ella 7150 Mes 1 | parole che la moglie ed il figlioletto gli rivolgevano dalla riva, 7151 Imp VI | Giovanni Rizzo, di Palermo, figliolo naturale, dicevano, del 7152 Vic 1, 5| soggetti, per i vizi d'un figliuol naturale molto prepotente 7153 Pro 8 | lei e tutta la sua grama figliuolanza.~ ~- Buon giorno, comare 7154 Vic 1, 7| aveva visto ricadere la sua figliuolina e Raimondo trascurarla, 7155 Vic 1, 5| perilche fvrono poi fempre i fignori di Vzeda chiamati dai Regi 7156 Col 1 | vi sono certe somme che figurano all'entrata nello stesso 7157 Vic 3, 5| avete fatti ben altri!»~ ~Figurarsi Lucrezia! Ella non si potè 7158 Imp VI | diversi ed egli stesso vi figurasse diversamente. In casa Cima, 7159 Pro 5 | sfogliava, mostrando le pagine figurate.~ ~- Voi dunque sapete di 7160 Vic 3, 4| società; Giovannino invece vi figurava moltissimo. Salutando la 7161 Vic 2, 2| c'era un passivo, dove figuravano le spese della festa di 7162 Spa 0 | la rassomigliavano alle figurazioni della Vergine; o nella dolcezza 7163 Pro 5 | sospettosa verso l'uscio.~ ~- Mi figuro che si farà pagare - disse 7164 Pro 8 | diceva la Sampietrese, filando.~ ~- Mentre quel povero 7165 Ill 3 | lievemente una mano, e il treno filante con moto rapido e uguale 7166 Vic 2, 5| imparavano in famiglia a filar seta e non s'impinzavano 7167 Mes 2 | scialbo ed umido avvolgente i filari dei gelsi e dei salici, 7168 Ill 1 | ragazze: Amato era con la Filaruta; Pietro di Santà aveva compromessa 7169 Imp V | che recitano d'un fiato le filastrocche mandate a memoria. Contro 7170 Ill 2 | cercarle; ma dei periodi filati, interminabili, correttissimi. 7171 Vic 3, 2| tanta sicurezza, uscì così filato, era così abile ed opportuno, 7172 Pro 9 | rispettosamente il berretto filettato di rosso, e teneva abbassata 7173 Erm IV | nivea, solcata dagli esili filetti azzurri delle vene, e sotto 7174 Col 7 | i sentimenti materni e filiali si debbono estendere ai 7175 Doc 13 | sul cuore; io le baciai, filialmente.... La sera ero partito, 7176 Vic 1, 8| fucile dei napolitani i «filibustieri» si sarebbero dispersi: 7177 Ill 2 | bronzo, un tagliacarte di filigrana d'argento, un cofanetto 7178 Mes 4 | matrimonium, in nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti.~ ~L’ 7179 Pro 8 | Vanna... Come state, comare Filippa?...~ ~Mentre sua madre chiudeva 7180 Erm IV | Poichè tu sai dunque i Filippini a memoria, sarai così amabile 7181 Imp IX | canore: «Margherita!... Filippoooo!... Guarda questi, come 7182 Doc 3 | delle nazioni: la plus belle fille du monde ne peut donner... 7183 Col 9 | necessarî come quegli elementi, filogeneticamente più evoluti, che in lui 7184 Imp V | scrittore, approvava la severità filologica dell'onorevole; ma Consalvo 7185 Vic 1, 3| Teresa e spogliando la minore Filomena che trovò poi per caso da 7186 Imp V | lunga degli altri, come filosofando. Consalvo vide che il suo 7187 Doc 4 | fogliame del castagneto filtra una luce verde, fantastica, 7188 Ill 1 | tempie. Un raggio di sole, filtrando attraverso il denso fogliame, 7189 Mes 4 | organo, sulle luci velate filtranti dalle finestre istoriate, 7190 Ill 2 | penetrassero, e lasciavano filtrare una mezza luce propizia 7191 Vic 1, 2| non parlerebbe: è volpe fina...» E tutti gli sguardi 7192 Imp IX | scontento, che sembrate finanche cattivo, dal tanto amore 7193 | financo 7194 Vic 3, 3| di don Blasco, i rapporti finanziari tra zio e nipote avevano 7195 Col 1 | stessa persona.~ ~Nei bilanci finanziarî vi sono certe somme che 7196 Doc 3 | accettandolo. Nè io nè lei, finanziariamente, fisicamente, intellettualmente 7197 Vic 1, 1| che s'affacciavano dalle finestrelle del primo piano, o scendevano 7198 Mes 2 | donne si vedevano spiare dai finestrini del treno immobile; il Caffè 7199 Imp V | O non piuttosto la poca finezza della educazione? Dall'abito, 7200 Spa 0 | salute; fosse egli sincero, o fingesse calcolando sull'effetto 7201 Ill 3 | Era fra i pochi che non fingessero d'ignorare la sua relazione 7202 Pro 3 | Annotta: accendiamo i lumi e fingiamo di andare a letto. Ci chiuderemo 7203 Pro 10 | Andiamo a pigliarci Anna, e finiamo la commedia». Siamo andati 7204 Pro 10 | il magistrato. - Adesso finiamola. Voialtri Sgraia volete 7205 Ill 1 | pareva avesse l'ali.~ ~I finimenti di brillanti, gli abiti 7206 Spa 0 | immortale? Non capisci che finirai di amarmi, che già non mi 7207 Vic 2, 5| per le Ghiande non potesse finirgli mai: un bel giorno le aveva 7208 Imp I | altri colleghi: «Bigli, finiscila!... Pappino ha ragione!... 7209 Vic 3, 9| quale m'avete ascoltato, io finisco invitandovi a sciogliere 7210 Ill 3 | miseria, hai impedito che finissi di perdermi; ed io non ho 7211 Vic 2, 4| all'ultima moda, biancheria finissima, anelli alle dita, scarpe 7212 Erm I | quali trovava una squisita finitezza di forma e un'assoluta modernità 7213 Vic 2, 9| fanciullo o con un pazzo: finsero che un ingegnere dovesse 7214 Doc 3 | avevo promesso di sì, ma finsi una malattia il giorno che 7215 Imp I | apostrofi cominciarono a fioccare dalla Camera e dalla tribuna.~ ~« 7216 Imp V | prima: «Grimaldi l'è un bon fioeu, incapace di voler male 7217 Vic 3, 9| i calamai lanciati come fionde pel corruccio delle bocciature 7218 Ill 1 | ricevimento: la marchesa di Fiordivalle il giovedì, la principessa 7219 Doc 5 | tinture? E la piccola Annina Fiorelli, a diciotto anni - una bambina! - 7220 Doc 4 | ciuffi, a boschetti, i gialli fiorellini mettevano come una nevicata 7221 Ill 1 | un istante; poi staccò un fiorellino e glie lo porse.~ ~Il turbine 7222 Vic 2, 5| stupide novità dei collegi fiorentini, quando ai suoi tempi le 7223 Ill 2 | elegante marchese di San Fiorenzo una caricatura da Journal 7224 Spa 0 | babbo per chiasso, prese un fioretto dal trofeo d'armi e si mise 7225 Vic 3, 4| si occupava con amore di fioricoltura, mandava enormi mazzi, i 7226 Vic 1, 5| denaro superiori a duemila fiorini di Firenze; era loro egualmente 7227 Mor 1 | esulteranno! Quante speranze fioriranno nelle vergini fantasie? 7228 Vic 3, 6| il primo posto — facevano fiorire sulle sue labbra sorrisi 7229 Mor 5 | petto sollevarsi e il riso fiorirgli sulle labbra, perché la 7230 Ill 2 | tutto, la speranza tornava a fiorirle nel cuore, le tristi visioni 7231 Vic 3, 3| cotanto blasonata famiglia fiorisce tuttosì nella vetusta città 7232 Col 7 | civiltà, - giacchè le civiltà fioriscono e finiscono come tutte le 7233 Vic 3, 5| frange dorate e tappeti fioriti, fu illuminata a giorno; 7234 Vic 1, 2| don Blasco continuava a fiottare contro i rivoluzionari e 7235 Vic 2, 2| innocente?...» e con un fiotto di parole crude, minacciose, 7236 Vic 3, 2| accostando alle idee liberali, fiottò contro il nipote e contro 7237 Col 4 | envie~ ~Képler toiser le firmament.~ ~ ~ ~Senza dubbio: il 7238 Erm VI | della signora di Verdara firmandolo: Ermanno Raeli, traduttore:~ ~ ~ ~ 7239 Erm VII | saputo dir di no. Voleva firmarmi delle cambiali; dice che 7240 Mes 4 | non che questi signori lo firmino.~ ~Piegò il foglio in due, 7241 Pro 12 | da Giammona?~ ~- No, da Fischetti.~ ~- Ah! giusto!... Le buone 7242 Ill 1 | la voce del vento sempre fischiante a quell'altezza. V'erano 7243 Vic 3, 4| sfoggi di eloquenza, ma erano fischiati di santa ragione; i clericali, 7244 Imp IV | protestavano e i repubblicani fischiavano, Federico si cavava il cappello.~ ~ 7245 Ill 1 | napoletane, i motivi che fischiettavano i monelli, la Giulia gentil, 7246 Mes 3 | liberato dalle gomene, fischiò sul punto di riprendere 7247 Vic 2, 7| essere assistito contro il fisco rapace. Ma sfogava contro 7248 Mes 2 | nelle tenebre fuggenti, o fisi all’orologio, per calcolare 7249 Col 9 | malattia, la quale i moderni fisiologi nel moderno linguaggio chiamerebbero 7250 Col 12 | farmaco; ma su questi mezzi fisiologici il Payot riconosce che non 7251 Doc 12 | dei muscoli, il consumo fisiologico, sono certo causa di sensazioni 7252 Doc 13 | ancora più bella che il fisiologo rinunziasse a provare l' 7253 Col 9 | questa. Tra la costituzione fisiopsicologica dell'uomo comune e dell' 7254 Pro 10 | c'è? - disse il pretore, fissandoli, mentre il cancelliere gli 7255 Doc 8 | azzurro dei suoi occhi lo fissano? Che tutte le anime dovrebbero 7256 Ill 2 | a un tratto, tornando a fissarla, esclamò: - Sentite, volete 7257 Ill 2 | botteghino...~ ~- Non è meglio fissarlo subito?... Dite che segnino 7258 Erm III | forte, che egli non osava fissarne l'oggetto; ma a questo contribuiva 7259 Ill 1 | trionfato; la cerimonia era fissata per le sei della sera successiva. 7260 Doc 11 | un giorno, non un'ora voi fissate lo sguardo all'avvenire 7261 Erm X | porpora, ed i suoi occhi, fissatisi un momento sull'amica, si 7262 Vic 1, 2| arriverà domani, presidente, fisseremo per posdomani la lettura?»~ ~« 7263 Mor 4 | lo dimostri!~ ~ ~ ~Las! fit-il, où trouver des serments 7264 Vic 1, 8| scrollava il capo: l'Intendente Fitalia non avrebbe potuto permettere 7265 Ill 1 | voluto, di certi abbracci fitti, furiosi, che le aveva dati, 7266 Erm VI | esercizio di giuoco, un'attività fittizia incompatibile con l'impeto 7267 Spa 0 | considerare avvenimenti fittizii, gli giovò a districare 7268 Ill 2 | un sorriso e con un bacio fittizio, io la posseggo, tutta; 7269 Vic 2, 6| occhi, quasi pesandole e fiutandole, con nuovo rispetto per 7270 Vic 3, 8| fu costretta a sedere, a fiutar la fialetta dei sali. Riavutasi, 7271 Vic 1, 1| sfilata delle stanze, pareva fiutasse l'aria, borbottava: «Che 7272 Vic 3, 7| corvacci, che volete?... Fiutate la carne umana, corvacci?... 7273 Vic 2, 4| cercato da Raimondo, egli fiutò a un tratto il buon vento. 7274 Vic 2, 5| parenti, specialmente i fiutoni, don Blasco e donna Ferdinanda, 7275 Ill 1 | sarebbero convenute per il five o' clock... e poi dei viaggi, 7276 Mor 4 | avevano macerata quella carne flaccida e gialla? Quali spasimi 7277 Vic 2, 9| corrompeva, non nutriva più le flaccide fibre. Per tentar di combattere 7278 Vic 1, 7| particelle? Egli scriveva: «Il flagell' accuorav' i naturali... 7279 Col 6 | della colpevole in caso di flagranza, mentre l'adulterio dell' 7280 Ill 2 | Saint-Cloud, le caccie aux flambeaux in cui le prede erano rappresentate 7281 Col 4 | L'eau, le souffle, ou la flamme?~ ~Thalès y perd ses jours, 7282 Col 4 | infini plein d'innombrables flammes,~ ~Parmi tant de globes 7283 Doc 3 | qualche renseignement; je me flatte di conoscerlo abbastanza. 7284 Ill 2 | orchestra era composta d'un flauto, d'un violino e d'un contrabasso, 7285 Erm II | malgrado la sua nordica flemma. Ma che disinvoltura! Sempre 7286 Erm I | sotto il titolo generale di Flemme e Fiamme, erano molti e 7287 Pro 5 | manca.~ ~Sulla strada del Fleri, all'ombra di un muro alto, 7288 Ill 1 | stessi pezzi: una polka del Flik-Flok, il second'atto dell'Ernani, 7289 Erm XI | disgustata, i compromessi delle flirtations, le vergogne dei falsi legami, 7290 Ill 1 | nous ne reviendrons plus à Florence?~ ~- Je ne sais pas.~ ~Il 7291 Mes 5 | sfiorò molti argomenti: la floricoltura del dottore, il movimento 7292 Doc 4 | mai io l'avevo vista così floridamente bella, in una così magnifica 7293 Vic 3, 9| la stessa Progressista, floride e battagliere le società 7294 Vic 3, 7| finanze del comune, già floridissime, correvano rischio di dare 7295 Ill 1 | palco; il marchesino di Floristella mormorava alla zia tante 7296 Vic 2, 3| torceva il muso dinanzi alle flosce e grinzose; e oltre ai regali 7297 Ill 1 | che prendevano le vesti floscie sulle seggiole. Allora le 7298 Ill 2 | giovane e sano si vedeva fluire attraverso quel marmo vivente, 7299 Spa 0 | mano. Un calore di vita fluiva dalla sua mano per tutto 7300 Imp IX | i rivi, il mare, come un flusso, un catarro, un'iperemia; 7301 Ill 2 | cullata. Qualche cosa di te fluttua tutt'intorno, mi sembra 7302 Ill 3 | calanti, i suoi pensieri fluttuavano, si confondevano, finivano 7303 Col 6 | umili massaie.~ ~Queste fluttuazioni del pensiero e queste modificazioni 7304 Imp I | dell'altro, accesero un foco di fila di apostrofi, di 7305 Vic 1, 5| Saremo anche più lontani dal focolaio della peste...»~ ~«Ho da 7306 Vic 1, 8| noi, tutelarono i vostri focolari... applaudite questo insigne 7307 Vic 1, 5| feruiggi perfonali, e doppo fodiffar gli appetiti della Reina: 7308 Vic 2, 7| serio serio, ai marinai foggiando per proprio uso e consumo 7309 Doc 7 | se un nuovo Pigmalione, foggiandosi da sè un essere destinato 7310 Doc 8 | periodo non esce bello e foggiato dal cervello; esso è invece 7311 Imp V | provvisti di ventagli o se ne foggiavano coi giornali, con le stampe 7312 Vic 2, 8| clericali ricevevano certi fogliacci dove la fine della rivoluzione 7313 Erm XIV | vegetazione tropicale, i fogliami larghi e carnosi, gli avviticchiamenti 7314 Doc 1 | adottare un nuovo tipo di fogne.... Ecco la prosa che viene 7315 Doc 3 | rettorica; ma voi siete, ma foi, incredibile!... Ah, j'y 7316 Vic 1, 5| difbrigare fi difendeua folamente con vn pvgnale, e ne reftaua 7317 Erm VIII | ed elegante animale o le folate dei proprii pensieri. Egli 7318 Ill 2 | ne dites pas des choses folles!...~ ~- Mais c'est que je 7319 Mes 4 | senza convulsioni, senza follie. «Chi ama la sua sposa ama 7320 Vic 1, 5| Cinghiali, e Lepri, andò folo il Re appreffo vn groffo 7321 Vic 1, 5| il Re mandaua vna groffa fomma di denari alla Reina, con 7322 Col 4 | la ferme matière, unique fond de l'Être.~ ~Dieu, l'esprit 7323 Col 12 | amministrazione di un paese, si fondano le scuole, si creano le 7324 Vic 1, 3| col Re Pietro d'Aragona a «fondarsi» in Sicilia; quando enumerava 7325 Mes 4 | fatto l’uomo a tua immagine, fondasti l’inseparabile aiuto della 7326 Ill 2 | allusioni della gente fossero fondate o no. Ed ella passava lunghe 7327 Ill 3 | I capi del suo partito fondavano un giornale; egli vi prendeva 7328 Vic 2, 6| ottenere i beni di tutte le fondazioni degli antenati, specialmente 7329 Vic 2, 4| dinanzi alla Chiesa vale un fondello, e solo ha peso quello dinanzi 7330 Vic 3, 9| tutte le aspirazioni per fonderle e armonizzarle: essa è necessariamente 7331 Erm I | tipi avevano pur dovuto fondersi e riplasmarsi in un unico 7332 Erm Inc | apparentemente distinte si fondessero in una, e che fosse un assai 7333 Col 2 | qualunque sentimento si fondino. La giustizia è iniqua: 7334 Doc 8 | vibrazioni sonore che si fondono in una; questo strumento 7335 Col 4 | corps qui s'attirent~ ~Pour fondre lentement deux âmes qui 7336 Ill 1 | e i dintorni: Auteuil, Fontainebleau: i romanzi che ella divorava 7337 Vic 2, 3| approntassero pagliericci e foraggi, che vuotassero le cantine 7338 Vic 1, 5| e condannassero porte e forassero nuove finestre. Era d'eccellente 7339 Doc 6 | finestra tutta simmetricamente forata, ella cominciava a parlare 7340 Pro 7 | sospiro di soddisfazione, si forbì la bocca col rovescio della 7341 Ill 2 | Tutti!~ ~Presa una forbicina sulla toletta, egli le si 7342 Ill 2 | cavalli, lavare le carrozze e forbire i guarnimenti, imitando 7343 Imp VIII | traccia del loro profumo, una forcella dei loro capelli? Non sarebbero 7344 Spa 0 | uccisi, pendevano dalle forche, cadevano sulle vie dell' 7345 Ill 3 | che parlava in punta di forchetta, dicendo debbe invece di 7346 Vic 1, 6| sul pulpito e alla prima forchettata di maccheroni, dopo il Benedicite, 7347 Vic 1, 6| segnatamente, una delle più valenti forchette, si levava di tavola ogni 7348 Doc 5 | via il pettine a palo e le forcine, e cominciò a disfare rapidamente 7349 Pro 8 | cordicelle sostenute da aste forcute, restava a staccare i panni 7350 Vic 2, 5| scuole, d'una ispezione forestale, d'un deposito di stalloni; 7351 Ill 1 | campi di battaglia, delle foreste vergini, dei naufragi, tutte 7352 Imp II | l'intensità della vita forestiera; quasi voleva tornare indietro, 7353 Imp IX | come e quanto già odiava il forestiero. Questo Badini mi pare dunque 7354 Vic 1, 5| da cauallo, l'aivtò poi a forgere e'l fè montar fopra il fuo 7355 Ill 1 | scorto nel nonno i segni forieri dei soliti progetti: delle 7356 Imp II | Aretta, Torri, Bustini e Forla, due ne hanno trentuno, 7357 Imp VIII | romagnoli, di commemorare in Forlì il conte di Cavour, egli 7358 Vic 3, 6| Paoloburgo, Nuova York e Forlimpopoli, autore della celebre opera 7359 Col 8 | sempre col chiudersi in un formalismo dommatico. Esso aiuta le 7360 Col 10 | forma di idea incoercibile, formante il perno dell'opera, e influente 7361 Ill 1 | chiusi, degli ampli nastri formanti un grosso nodo sotto un 7362 Imp VII | aguzzano poi l'ingegno per formar piani, di attacchi o di 7363 Imp VII | i meritevoli riescono a formarla. È vero, anche questo è 7364 Ill 2 | colpa non è sua; chi doveva formarle il gusto, in quella bicocca 7365 Imp IV | Partito nazionale noi vogliamo formarlo appunto perché ancora non 7366 Doc 13 | eterogenei elementi entrino a formarne il significato. Fra tutti 7367 Imp VI | perché della rendita si formassero due pensioni pei giovani 7368 Ill 3 | dissipare il tristo giudizio formatosi intorno a lei la occupava 7369 Doc 9 | cataclisma che mette a nudo le formazioni preistoriche trova il suo 7370 Vic 3, 9| à cet effet, je déclare formée la province chrétienne du... 7371 Imp IX | da malintesi; e non se ne formerà mai uno, composto sia pure 7372 Mor 6 | fa che la coppia non si formi tosto; questo accordo fulmineo, 7373 Vic 3, 9| bella città dove noi tutti formiamo come una sola famiglia ( 7374 Vic 1, 1| avvicinavasi, a passo di formica, alla seconda iscrizione:~ ~ ~ ~ 7375 Col 10 | gigantesca. Intorno a loro formicola tutto un mondo, una umanità 7376 Imp V | eccitati egli si sentiva formicolar la pelle e provava come 7377 Imp I | le gambe cominciavano a formicolare, li seguì. Nella saletta, 7378 Mes 1 | Più fitto ancora era il formicolio a bordo del «Senegal», e 7379 Mes 1 | non gli diede il tempo di formularle. Facendoglisi accosto con 7380 Ill 3 | confondeva, non riusciva a formularlo. Divorava gli opuscoli morali 7381 Doc 10 | Dire tutte quelle che io formulavo e che dopo un attimo respingevo, 7382 Col 4 | Mit l'essence divine en formules très-nettes,~ ~Si nettes 7383 Imp IX | loro viscere, dinanzi alle fornaci ardenti ed alle bollenti 7384 Vic 1, 5| Mongiolino che, discendendo da fornaciai arricchiti, dovevano portare 7385 Pro 7 | sulle ciglia come tanti fornai, venivano anch'essi a merendare, 7386 Pro 13 | se non fosse che ho la fornata pronta~ ~- Voi ci siete 7387 Vic 1, 6| di quercia, per tenere i fornelli sempre accesi, e solo per 7388 Doc 2 | accorgere, un opposto risultato, fornendo ella stessa nuove armi ai 7389 Mes 1 | abbiamo avuto il tempo di fornirci di permesso... Aspettiamo 7390 Ill 2 | potere temporale e bisognava fornirsi nientemeno di passaporto...~ ~ 7391 Vic 2, 4| Dica questo a Raimondo; mi fornisca l'occasione di darne la 7392 Mor 2 | specie di sesto senso che ci fornisce le così dette intuizioni, 7393 Ill 2 | addobbo di tutta una casa, la fornitura di un nuovo corredo. A Milano 7394 Ill 2 | dalla stessa fabbrica che forniva lo Czarevitch; tanto che 7395 Imp IX | preparato travagli sani e fortificanti. La legge era la legge, 7396 Spa 0 | teneva quel diario. Per fortificar la memoria ella vi soleva 7397 Spa 0 | il suo stile si fossero fortificati; certi paesaggi erano ritratti 7398 Col 4 | dalla quale questo esca fortificato, pronto a sopportare nuovi, 7399 Mes 1 | verso la cinta delle vecchie fortificazioni.~ ~- Guarda quante ville 7400 Vic 1, 3| quella miseria puntellò e fortificò la pericolante baracca, 7401 Col 4 | non c'era. Così, anzi a fortiori, l'arte e la scienza, già 7402 Vic 3, 7| tarde a ripristinarsi. Le fortissime dosi di chinino gli avevano 7403 Vic 1, 7| per una coincidenza tutta fortuita, quando essi venivano a 7404 Imp VIII | impreviste, da circostanze fortuite.»~ ~«I miei avversarii diranno 7405 Ill 3 | possibile. E queste erano le più fortunate; gli uomini le seguivano 7406 Imp IV | più o meno popolari come Fortunio o Don Chisciotte; l'amministratore, 7407 Vic 1, 8| alla fine delle prove. I forusciti, i briganti che s'arrolavano 7408 Mes 2 | pesante carrozzone dovesse forviare e frantumarsi. Ora, sotto 7409 Mes 2 | era già avvenuto. Non era forviato il convoglio che la trasportava? 7410 Ill 2 | l'aveva presentata, quasi forzandola a trattarla.~ ~- Per questa 7411 Ill 1 | prendere un'iniziativa, forzare la mano di sua madre, scriverle 7412 Erm X | vorrete, non sarà... Chi potrà forzarvi ad accettare l'offerta di 7413 Mor 1 | Rassomiglia a quella di due forzati avvinti da una stessa catena, 7414 Imp VII | eccellenza dei risultati forzerà tutti a convenire con loro. 7415 Vic 2, 2| piantò in viso gli occhi foschi, strinse il pugno ed uscì 7416 Doc 7 | lucenti come fossero di fosforo. Si erano quegli altri accorti 7417 Mes 2 | molto, non importa, non foss’altro ciò che l’amor mio 7418 Ill 3 | uno zufolo. Sull'orlo dei fossati, fra le erbe che cominciavano 7419 Vic 3, 1| di natura, arrestati non fossers' ai tempi che vissero. Ma, 7420 Col 8 | brutta, putente di carbon fossile, chimicamente barbara; e 7421 Col 2 | una volta... Istupiditi e fossilizzati, i dotti «acquistano una 7422 Mes 2 | passaggio a livello del Fossone.~ ~- Quanto manca perché 7423 Vic 1, 5| qvale reftò con vna gamba di fotto di cauallo, uedendo ciò 7424 Imp I | votazione.»~ ~«Se il Ministero è fottuto alla lettera P, vengono 7425 Ill 2 | Mais c'est que je suis fou!~ ~Un vento di pazzia soffiava 7426 Col 4 | grossières,~ ~Sous le grand fouet d'éclairs que brandit la 7427 Col IND | 194.~ ~ ~ ~Fénelon: 102.~ ~Fouillet: 13.~ ~Fierens-Gevaert: 7428 Mes 4 | Stanlesia has been founded twenty years ago - spiegava 7429 Erm V | e con occhio esperto un four in hand; a teatro, la sua 7430 Vic 1, 5| confangvinei, e portarono fovra l'arme l'Arme Regia di Aragona 7431 Vic 1, 5| come in effetto al prefente fpiegano, dicendo anche il cronista 7432 Vic 2, 6| a costo di ribaltare, di fracassarsi, d'ammazzare qualcuno. Quando 7433 Doc 7 | Il marchese ha una spalla fracassata, - venne in quel momento 7434 Spa 0 | palla, deviando, gli aveva fracassato l'omero. Battutosi in duello 7435 Vic 1, 4| buttargli addosso i cavalli, gli fracassò il legno e gli pestò le 7436 Vic 2, 5| gli aveva ceduto rendite fradice, di difficile ed incerta 7437 Pro 3 | ubbriacata... è ubbriaca fradicia! Ha rotto una brocca e un 7438 Mes 2 | momento all’altro le lucide e fragili pareti della cabina dovessero 7439 Erm VI | d'una bianchezza e di una fragilità come di cera, ed un brivido 7440 Imp VIII | tanto, di lontano, veniva il fragor sordo d'una carrozza. Ella 7441 Pro 7 | mazza ne rovinava un pezzo, fragorosamente. Nunzio e gli altri monelli 7442 Mor 2 | anima letificata e quasi fragrante. Riconoscerò che non si 7443 Doc 3 | vinta a lei. Talvolta, ella fraintendeva i miei ragionamenti e mi 7444 Doc 8 | tumultuose di imagini, i pensieri frammentari, le fulminee associazioni 7445 Imp IX | ordinare organicamente i frammentarii e saltuarii concetti, ad 7446 Pro 13 | brutte malattie!...».~ ~Dei frammenti di conversazione, dei saluti, 7447 Mes 2 | come se intere montagne franassero.~ ~- Tu?... - ripeté l’esterrefatto, 7448 Vic 2, 5| lingua italiana e anche la francesa: il barone Cùrcuma ci aveva 7449 Ill 2 | cominciato a recitare il canto di Francesca, e la sua voce aveva tali 7450 Col 8 | Tommaso. Cervantes morì francescano. E quando non vi furono 7451 Imp I | non ha tanto bisogno di franchigie, quanto di giustizia... 7452 Vic 3, 2| riferiva la visita «a So Maistà Francisco secundo, inseme con So Paternità 7453 Imp I | Oh, Francalanza!... Di', franco-Lanza!...»~ ~Udendo il nome dell' 7454 Vic 1, 1| mostrava quelle d'argento che frangiavano l'addobbo funebre. «Piangono 7455 Col 4 | Silencieuse, à Galvani.~ ~Franklin l'annullait, terrassée;~ ~ 7456 Imp IX | vorranno isterilire, rovinare, frantumare e polverizzare tutto ciò 7457 Mes 2 | carrozzone dovesse forviare e frantumarsi. Ora, sotto una lunga successione 7458 Imp IV | tanta forza da mandarlo in frantumi, tutti gli altri pezzi d' 7459 Ill 3 | premier rayon de lumière frappe vos yeux, dites-vous: Il 7460 Mes 2 | diritto su me, quando non si frapponesse più fra noi, tu non saresti 7461 Doc 2 | avvicinava, i fantasmi si frapponevano, glie la disputavano, lo 7462 Mes 4 | avuto ragione di opporsi, di frapporre l’ostacolo insuperabile. 7463 Mes 2 | dove nessun ostacolo si era frapposto; e Bertini domandava tra 7464 Erm VIII | podere, e tutto ornato di frasche e di aranci, su cui erano 7465 Imp I | rappresentanza nazionale... E con fraseggiare dignitoso e signorile, facile, 7466 Pro 9 | Nicola, poi don Giuseppe Fràssari, e poi altri... Eccoci arrivati, 7467 Mes 3 | rive o inerpicati su per le frastagliate pendici. - Una lastra d’ 7468 Doc 4 | a Majella; vi intesi dei frastuoni, delle cacofonie irritanti.... 7469 Vic 3, 2| esempio, don Blasco da un fratacchione uscito da lavoratori della 7470 Vic 2, 3| quando un bel giorno tutta la frateria fu messa a rumore da un 7471 Vic 3, 7| esempio, la soppressione delle fraterie, udendo narrare — adesso 7472 Spa 0 | memoria di lui le parole fraterne? «Io certamente conobbi 7473 Mes 1 | due baci calmi, appena fraterni, quasi distratti, e subito 7474 Spa 0 | che la sapeva sua nella fraternità d'oltre tomba? La fuga era 7475 Col 8 | quattrocento.~ ~Fu guerra civile e fratricida quella dei Cubani e degli 7476 Col 4 | accennando alle righe di Frauenhofer, non è molto poetico.~ ~ ~ ~ 7477 Imp III | tedesco come esempio di questo frazionamento di parti politiche, e quando 7478 Imp III | giustificare la sua tesi, egli frazionava sempre più questi partiti, 7479 Doc 13 | spaurita, invece di lanciare la freccia egli si arrestava, preso 7480 Pro 9 | aveva tirate due piombate, freddandolo...~ ~- Ah! ah! ah!... - 7481 Vic 1, 7| ella vedeva suo marito freddato in mezzo a una strada, con 7482 Imp V | sùbite accensioni seguite da freddezze dure; e se questa ambiguità 7483 Vic 1, 7| tre parole, pronunziate freddissimamente:~ ~«Perché sei venuta?»~ ~ 7484 Ill 2 | persona il proprio corpo, freddolosa e innamorata. Se incontrava 7485 Imp I | nell'atto che proferiva la freddura, Ranaldi gli sorrise. Appiccar 7486 Mes 4 | colonnello a Perez; - it is a free State of english speaking 7487 Vic 2, 3| spese di San Nicola, e si fregavano le mani che la beata cuccagna 7488 Mes 4 | legato di tela verde con fregi d’oro; sul fronte miniato 7489 Spa 0 | anch'esso rilegato di nero e fregiato d'argento, come un libro 7490 Erm III | sordamente, e come la terra freme per tutti i germi che vi 7491 Col 8 | delle attività individuali e frena i movimenti iniziatorî. 7492 Doc 2 | della passione era meno frenabile, egli credeva di persuadersi 7493 Vic 2, 2| possono accordare...» E frenando a stento un sorriso, esclamò: « 7494 Spa 0 | concezioni; la capacità di frenarli consiste soltanto nelle 7495 Mes 4 | egli non sarebbe riuscito a frenarlo. Non piangeva da tanto tempo, 7496 Doc 10 | quando io non potei più frenarmi, quando le ebbi fatto leggere 7497 Imp IX | entrambi premurosi ma come frenati da un senso di soggezione 7498 Vic 1, 6| burrascosa. Ma i soldati la frenavano e quando l'organo accompagnava 7499 Vic 2, 5| Scontento, irrequieto, nervoso, frenavasi dinanzi alla gente; ma in 7500 Mes 1 | commissario e due guardie che frenerebbero le risa accertando la mia 7501 Doc 4 | leggiadria, la fantasia, la frenesia!... il sogno fatto persona!... 7502 Vic 3, 9| pensiero! (Nuovo scoppio di frenetici battimani, la voce dell' 7503 Imp V | sincerità. A poco a poco, frequentandola, aveva visto che era così 7504 Col 7 | nelle scuole aperte a tutti, frequentate da tutti, nelle città sterminate 7505 Spa 0 | baronessa di Börne, assidua frequentatrice della Casa di salute, riferiva 7506 Imp IV | quale si credeva pieno, egli frequentò più le associazioni elettorali 7507 Doc 11 | l'acre odore della terra frescamente rimossa per ricettar le 7508 Vic 1, 6| mattutino, quando faceva freschetto, essi avevano ordinato, 7509 Imp IX | commovente quella corona di freschissime vite che ne allietavano 7510 Ill 2 | Nitti-Palmenghi, la contessa Frescobaldi, tutte le dame delle quali 7511 Erm II | nervi troppo tesi, della frescura di una mano passante sulla 7512 Imp I | terzo giornalista, entrando frettolosamente nella tribuna, seguito da 7513 Spa 0 | erano grossi ma per fortuna friabili; le ruote della macchina 7514 Ill 2 | Màscali ora marchesa di Friddi, le facevano la corte, sollecitavano 7515 Col 6 | impedire che la donna tepida o frigida calcoli e speculi sugli 7516 Imp VIII | rimasto fino a quel giorno frigido dinanzi a Renata; non lo 7517 Imp VIII | tiranni imberrettati di frigio, senza correre il rischio 7518 Col 5 | commozioni artistiche di un frisson nouveau. Indubbiamente altrettanto 7519 Vic 1, 8| Mara Fersa aveva fatta la frittata!... Gl'increduli andarono 7520 Imp V | Grimaldi preferiva le sogliole fritte con calamaretti; e mentre 7521 Pro 7 | uno se le deve mangiare a frittelle, dentro la grotta; poi si 7522 Vic 2, 6| Addio, la carta sporca! È fritto, il tuo governo! Tu non 7523 Doc Pre | pigliare i miei modelli nel Friuli! Ed una quistione strettamente 7524 Imp III | inoltre, egli faceva alla frivolezza mondana una concessione 7525 Ill 1 | dei minuti ricami, alle frivolità.~ ~Lo zio leggeva continuamente 7526 Erm I | nella sua libreria un libro frivolo; non lo trovai mai a teatro, 7527 Imp I | tribuna, lanciando motti e frizzi ai colleghi, tendendo le 7528 Vic 3, 7| sulla sua mano; s'udì il frizzo della carne bruciata, l' 7529 Col 2 | vende vino senza permesso e froda l'erario di 25 rubli. I 7530 Mes 3 | il suo raccolto, come può frodare il compratore. - Dando un 7531 Ill 2 | Sostenevano che costui li aveva frodati, vendendo quel feudo quando, 7532 Imp IX | animo, dagli eccessi e dalle frodi nell'amore. Gli ordinarono 7533 Mes 1 | un intruso, una spia, un frodolento. Nella mortificazione e 7534 Vic 1, 6| maccheroni con la crosta di pasta frolla, le arancine di riso grosse 7535 Vic 2, 4| contino Uzeda, il grazioso e frollo discendente dei Viceré fulminava 7536 Mes 5 | enorme fascio di fiori e di fronde, una messe tanto copiosa 7537 Spa 0 | oltre la pendula volta frondosa il lago, i monti, i paesi 7538 Spa 0 | stendono attorno folte chiome frondose; e che la vita delle opinioni, 7539 Mes 2 | quale emergevano i fusti frondosi degli eucalitti; tratto 7540 Pro 3 | francesi, lasciandole leggere i frontespizi, senza stancarsi, arricciando 7541 Doc 4 | aver varcato le anguste frontiere dentro cui si aggira l'umanità 7542 Pro 9 | fucile. Tutt'in una volta: fru-fru... pon-pon!...». E pesava 7543 Vic 3, 3| disgrazia presi le chiavi e frugai da per tutto... nell'interesse 7544 Vic 1, 3| nulla per sé e mangiasse frugalmente i prodotti dell'orto e della 7545 Pro 3 | per pagare, cominciò a frugarsi in tutte le tasche.~ ~- 7546 Vic 1, 7| Consalvo, pure, perché non le frugassero in mezzo alle sue cose, 7547 Vic 2, 5| letto, se c'è il cantero!... Frugatemi addosso, se gli porto via 7548 Pro 6 | Sorridendo maliziosamente, si frugava ancora lì dentro, come cercando 7549 Mes 2 | scotto inevitabile del bene fruito; invano l’egoismo gli consigliava 7550 Erm VI | quel componimento che gli frullava per il capo era troppo chiaro: 7551 Ill 1 | propositi di scandalo le frullavano per il capo: ella avrebbe 7552 Ill 3 | rotto ad ora ad ora dei fruscii lievi delle foglie cadenti, 7553 Doc 9 | una religione. . . ~ ~Il fruscìo d'una veste. La signora 7554 Vic 2, 7| tutti gli altri equipaggi, frustando come i suoi antenati i cocchieri 7555 Pro 9 | oleastro che gli serviva per frustare e punzecchiar l'asina restia, 7556 Pro 9 | Pietro Micca lavorava a frustarla di santa ragione, per non 7557 Imp VII | uomini sono in gran parte frustrati quando la fortuna non li 7558 Vic 1, 3| adesso possedeva. Le faceva fruttare quanto più poteva, non ne 7559 Vic 2, 8| impiegati nella rivoluzione gli fruttavano il mille per cento! Così 7560 Vic 2, 4| pel magnifico aspetto del frutteto, approvarono la trasformazione 7561 Vic 1, 6| soltanto fiori, ma alberi fruttiferi, aranci, limoni, mandarini, 7562 Spa 0 | semente che pareva perduta fruttificò. Credete che ella sia morta?~ ~ 7563 Vic 3, 6| vistosità dei risultati fruttò considerevoli elogi al giovane 7564 Vic 1, 3| vna delle più antiche e fublimi famiglie delli regni di 7565 Vic 1, 3| fcorge, coi suoi felici fucceffi e con le occasioni debbite, 7566 Col 8 | sciolgono e convocano le Cortes, fucilano le persone a centinaia senza 7567 Vic 2, 3| dei «piemontesi» che non fucilavano Garibaldi e di Garibaldi 7568 Mes 2 | chiavi, martelli, mazze, una fucina, ruote di cordami, spessori 7569 Ill 3 | andare a un ballo in casa Fucino, gli chiese:~ ~- Se ti fa 7570 Col 10 | facilmente. La sua funzione di fuco è stata esercitata. Egli 7571 Vic 1, 3| Uzeda y de Zuellos, que fue señor de Esterel», e venne 7572 Ill 3 | insignificanti; aveva bisogno di fugare quelle tristi visioni.~ ~- 7573 Ill 1 | dalla sua casa, vedendo fugati tutti i suoi dubbii, guardando 7574 Ill 3 | a lui sempre più fitto, fugavano ogni più vago suo turbamento. 7575 Doc 8 | acque, e pare che le acque fuggano guizzando. Ma se si leva 7576 Ill 3 | attorno per la stanza, come fuggendolo, come cercando un partito.~ ~- 7577 Vic 2, 1| sei scappato via come un fuggiasco! Dopo che non ti sei fatto 7578 Col 10 | discaccia. Egli si prepara a fuggir solo; ma, vinto, accasciato, 7579 Erm XIV | avvicinarsi... «Diteglielo voi, di fuggirmi... voi che vedeste le mie 7580 Ill 1 | prendeva la tentazione di fuggirsene via; poi invidiava i morti, 7581 Col 6 | altrettanto disposte a odiarsi e fuggirsi come quelle alle quali è 7582 Erm VI | La Nostalgia d'un cielo fuggitivo.~ ~ ~ ~Ma come in uno strato 7583 Doc 4 | Non volevo veder nessuno, fuggivo le distrazioni, avevo la 7584 Doc 11 | ancora i gemiti del caduto, fuggo ancora nella notte tremenda.... 7585 Spa 0 | ultimi mesi, alternando le fughe con i brevi ritorni. A Zurigo 7586 Col 4 | La Justice, au lieu de fuir mes pas,~ ~N'aurait-elle 7587 Doc 11 | iperboree; e sono ancora immense fuliggini, come tediose tele di ragni 7588 Mes 1 | allo specchio, se non per fulminarci col fulgore della loro bellezza? 7589 Vic 3, 8| un'altra sarebbe rimasta fulminata sul colpo!» E le donne, 7590 Mor 6 | Restarono entrambi come fulminati. Tutto scomparve ai loro 7591 Doc 4 | sguardi brevi, profondi, fulminatori, fu quello che noi scambiammo.... 7592 Doc 8 | pensieri frammentari, le fulminee associazioni di idee per 7593 Col 7 | ammettere la scoperta di Fulton, relativa all'adattamento 7594 Vic 3, 3| aveva osservato: «L'Etna fuma!...» Pertanto egli era adesso 7595 Mes 1 | Guarda quante ville e quanti fumaioli!... Vedi quelle caserme? 7596 Mes 2 | vapore sprigionarsi dal fumaiolo della macchina, mentre un 7597 Vic 1, 8| giudicò pronti ad esser fumati. Allora, nascosti insieme 7598 Pro 5 | due guardie incappottate fumavano. Per la salita, la carrozze 7599 Mes 2 | chiarori alle finestre, senza fumi ai comignoli: solo nelle 7600 Pro 6 | trasse fuori una specie di fune grossa e nera, chiazzata 7601 Vic 1, 2| mæsta sedet Caroli post funera Quinti...»~ ~«E il disvenamento 7602 Spa 0 | da un bagliore. Sul muro funerario, accanto agli scheletri 7603 Doc 1 | si sono distrutti, i veli funerei si sono strappati, le fredde 7604 Vic 1, 2| fiorito roba latina.~ ~«I funeri di Carlo V furono celebrati 7605 Ill 3 | pensiero dell'altro dovesse funestarlo; per questo, gli propose 7606 Erm VII | atroci rimorsi avrebbero funestato in entrambi ogni possibile 7607 Pro 8 | eccola lì!~ ~- Delle funi!... Una tavola!...~ ~Non 7608 Ill 1 | tirava per mezzo di una funicella. Allora, giù un terribile 7609 Mes 3 | lo guidava.~ ~- Manca di funicolari, questa tua Promonte! - 7610 Vic 3, 8| una scossa materiale per funzionare regolarmente, ella disse 7611 Ill 2 | uomini politici, da alti funzionarii, da ufficiali; non v'era 7612 Doc 3 | ed il suo amor proprio di funzionario. Ella era imbarazzata, confusa, 7613 Vic 1, 5| Regia di Aragona con tutti i fuoi poteri, come in effetto 7614 Spa 0 | gli Urali, un manipolo di fuorusciti sbarcava in Crimea e metteva 7615 Imp V | donna Paola «la discussione fuorvia.» Infatti, dopo gli ultimi 7616 Ill 3 | molte cose, quasi volesse fuorviare la sua attenzione. Dapprima, 7617 Doc 3 | illuminare la coscienza pubblica fuorviata da versioni partigiane od 7618 Spa 0 | poi era stato distratto e fuorviato da altri ragionamenti, dalla 7619 Ill 3 | presa, la sua imaginazione fuorviava, le metteva invece dinanzi 7620 Vic 1, 5| della rapina, e i suoi occhi furaci come quelli dell'antenato 7621 Erm I(1) | Nell'originale "furano". [Nota per l'edizione elettronica 7622 Pro 5 | quel mestiere: sono gente furba, che non si lascerà cogliere...~ ~- 7623 Vic 3, 2| lì: arrivato a furia di furberia!... Consalvo se lo propose 7624 Vic 1, 8| continui ritardi, i pretesti furbeschi del principe. Quelle bestie 7625 Vic 2, 7| scetticamente, rammentando le furibonde minacce di dannazione eterna 7626 Imp I | tutti i giornalisti prima furibondi, esprimevano uno stupore 7627 Imp IX | quale sta il sergente, il furiere e tutti gli altri ufficiali 7628 Vic 3, 9| aria del Mastro Raffaele, furoreggiava:~ ~ ~ ~Evviva il principino~ ~ 7629 Imp IX | suoi dolori, dopo i suoi furori di distruzione, egli poteva 7630 Spa 0 | della semplice intenzione furtiva: il Ferpierre le negava 7631 Pro 6 | si scorgeva neppure Monte Fusara e la Serra.~ ~- Cani! cani!...~ ~ 7632 Vic 1, 5| linguata e armata di rosso, e fusato d'azzurro e d'argento; al 7633 Doc 7 | forte bastone come fosse un fuscellino.... Cieco d'ira, il Vialli 7634 Mes 2 | dalla quale emergevano i fusti frondosi degli eucalitti; 7635 Col 4 | Si nettes que le monde en fut épouvanté.~ ~ ~ ~Ce sage 7636 Erm VI | grazia pareva austera nella futilità dell'ambiente, ed ella era 7637 Vic 1, 3| cognominata dal nome, di vna fva terra detta la baronia di 7638 Vic 1, 5| poteftà di poter imporre alle fve Arme vn palo roffo d'Aragona.» 7639 Vic 1, 5| feruicios de los Vzedas fveron tantos, y tan buenos que 7640 Vic 1, 5| perché il cauallo del Re fvriofamente di fopra gli correua, nel 7641 Vic 1, 5| Bon figlio!" perilche fvrono poi fempre i fignori di 7642 Doc 3 | Devotissimamente~ ~ ~ ~G. VALDARA.~ ~ ~ ~ 7643 Vic 3, 9| Trionfo della Chiesa di G.C. su tutte le usurpazioni 7644 Ill 3 | relatività di tutto, sul gabbamento universale, e il vederlo 7645 Ill 1 | mandava un suo amico, don Gaetana Linguaglossa, a ripetere, 7646 Vic 3, 9| Direbbe press'a poco: "Don Gafpare Vzeda",» egli pronunziò 7647 Mor 4 | m’y prends, J’en veux un gage sûr et que rien ne démanté.~ ~ ~ ~ 7648 Mes 1 | egli aveva nutrito passioni gagliarde e tempestose. Non era più 7649 Vic 1, 3| nel campo di Calatrava»; Gagliardetto, «caballero de mucha qualitad»; 7650 Vic 2, 5| vesti nuove, dai colori gai, dalle ricche guarnizioni, 7651 Vic 2, 3| i vecchi, i bambini, i galant... Vadano via a scannarsi 7652 Vic 1, 6| ricco, tanto guarnito di gale e di merletti, da parere 7653 Col 4 | tempi di Ippocrate e di Galeno questa divisione del lavoro 7654 Vic 2, 6| ladroni, ah? del rifiuto delle galere? del sublimato della briganteria?…» 7655 Mes 1 | rivedersi, e l’enorme casa galleggiante continuava a vuotarsi delle 7656 Ill 2 | alle séries del principe di Galles a Sandrigham, alla chasse 7657 Vic 2, 1| mento nel collo come un gallinaccio.~ ~«Matilde sta bene?» domandò 7658 Vic 1, 3| Quarantotto, aveva fatto galloria con gli altri liberali per 7659 Imp IV | carrozza, con i carabinieri galoppanti allo sportello, a motivo 7660 Vic 3, 9| Eva e da Caino ed Abele, galoppava per la Babilonia, l'Egitto, 7661 Col 4 | révèle,~ ~Silencieuse, à Galvani.~ ~Franklin l'annullait, 7662 Vic 3, 8| elettori avrebbero dato il gambetto al governo della Riparazione, 7663 Mes 5 | ricomporli, staccare i gambi delle rose impigliati nelle 7664 Vic 1, 2| cocchiere maggiore Gaspare Gambino, e di onze trenta al cuoco 7665 Ill 1 | rapidamente, raccolto il mazzo pel gambo ancora tutto caldo della 7666 Col 4 | Nilo, dell'Eufrate e del Gange. Nel nuovo astro quei corpi, 7667 Vic 1, 2| il monaco uscì fuori dei gangheri:~ ~«E andate un poco a farvi 7668 Vic 3, 2| ii. Ma Giulente si portò garante dei liberi sensi del nipote: 7669 Doc 1 | Ferrieri.~ ~- Lei può dunque garantirmi l'autenticità di questo 7670 Vic 1, 8| popolarità del gran patriotta garantisse anche lui, la sua persona 7671 Vic 2, 4| sopra ogni cosa, che voleva garantita a qualunque costo, a costo 7672 Vic 3, 4| tutto, lo zio duca gli aveva garantito tante volte che, ritirandosi 7673 Vic 1, 6| monaci erano per lui, non garbando a qualcuno che il supremo 7674 Mes 3 | fantasia d’artista; monsignor Garbarini, il nostro vescovo, gli 7675 Ill 3 | sorriso.~ ~- È un giovane garbato, intelligente...~ ~- Con 7676 Imp VIII | quali le sue opinioni non garbavano, gli rispondeva con una 7677 Doc 3 | envie di fare la vieille garde!... Quando sarà venuto il 7678 Vic 1, 3| che le toccava, perché, gareggiando d'affetto con Federico, 7679 Spa 0 | chi debbo credere, ora? Gareggiate dunque di generosità fino 7680 Imp II | lui; adesso i camerieri gareggiavano di zelo per servirlo, per 7681 Imp I | oppositori, nessuno poteva garentir nulla; e l'aspettazione 7682 Ill 3 | abbiamo acquistato ci deve garentire da nuovi e più grandi errori... 7683 Mes 2 | mio marito: è il mezzo di garentirmi contro nuovi pericoli e 7684 Mes 2 | all’amore era il patto che garentiva il possesso. La sua condizione 7685 Imp VI | primi venuti?» Mai più, gli garentivano: si trattava d'una conferenza, 7686 Vic 3, 2| Avete visto? E quand'io vi garentivo?...» Salve d'applausi interrompevano 7687 Imp IV | scritto fino a quel giorno nel Gargantua, anzi era stata la fortuna 7688 Vic 2, 3| ammutolì come per incanto. Si gargarizzò quasi la gola gli prudesse, 7689 Vic 3, 9| la famiglia sabauda e la garibaldina, la monarchia e la repubblica, 7690 Ill 1 | di domanda, tra le amiche garrule o indifferenti, dinanzi 7691 Vic 3, 7| dormiva in mezzo a una nube di garza sulle ginocchia della nutrice. 7692 Vic 2, 3| convento Michelino, i Cùrcuma Gasparino, i Cugnò Luigi; né altri 7693 Vic 2, 1| domandò a un tratto don Gasparre, fermandoglisi dinanzi.~ ~« 7694 Pro 5 | medici la curano per febbre gastrica!~ ~La maga scosse il capo, 7695 Ill 1 | attrice consumata, fu l'enfant gatée dello scelto uditorio..."~ ~- 7696 Ill 2 | sè, di commettere delle gaucheries. Egli era vissuto nel fasto 7697 Imp IV | Beuve dà la mano a Théophile Gautier; le mondane, e crepi la 7698 Doc 13 | saltellare rapidamente la gazzella spaurita, invece di lanciare 7699 Imp II | esser nominato da tutte le gazzette perché molti si sbrigavano 7700 Ill 1 | preparazione del brodo, delle gelatine che la poveretta non assaggiava 7701 Vic 3, 1| confondeva con la massa gelatinosa del collo. Non poteva muoversi, 7702 Vic 2, 4| quali egli non credeva lo gelavano, e più lo avrebbero gelato 7703 Doc 1 | sei apparsa, ed ecco: i geli si sono distrutti, i veli 7704 Doc 2 | afferravano con la loro gelida mano, facevano morire il 7705 Imp IX | tempia, l'impressione di quei gelidi anelli gli metteva un brivido 7706 Ill 2 | la Triburzi che era con Gelli, la Respigliani che aveva 7707 Mes 2 | avvolgente i filari dei gelsi e dei salici, qua e là riverberato 7708 Doc 1 | aspettarti! Le notti che il vento geme, che la pioggia scroscia, 7709 Col 12 | colore oscuro, pieno di gemebondi predicatori della sciagura 7710 Mes 1 | l’anima sorella, l’anima gemella, che andiamo cercando, che 7711 Doc 8 | elastica corda, e le sue radici gemevano dentro il mio petto, ma 7712 Ill 1 | di quelle storie d'amore: Gemma di Vergy, Maria di Rohan, 7713 Vic 1, 8| settembre la spera d'oro tutta gemmata dove serbavasi la sacra 7714 Imp IX | tutte le razze sospirano, gemono, piangono, urlano! Non sarà 7715 Ill 1 | competenza mondana, conosceva la genealogia delle più grandi famiglie 7716 Vic 3, 1| testo, il secondo alberi genealogici, il terzo stemmi. Usciranno 7717 Spa 0 | ragione, come cede nella generalità degli uomini, così, anzi 7718 Doc Pre | altra parte, il pubblico generalizza troppo facilmente. Se in 7719 Vic 1, 9| turpi parole) «piuttosto che generare questo nipotame sozzo e 7720 Ill 3 | troppa assiduità avrebbe generata la stanchezza... La logica!... 7721 Col 6 | individuo a lui simile e da lui generato. Ma questa identità essenziale, 7722 Col 4 | Par une conquérante et généreuse vie~ ~Où le vouloir travaille 7723 Ill 2 | Non! Non!... Soyez généreux!... Ayez pitié de moi!... 7724 Col 8 | Giacosa definisce: «previsione generica di doversi un giorno ricredere 7725 Spa 0 | da Londra al Journal de Genève precisò, il giorno seguente, 7726 Erm II | di studiarne, nelle sue geniali creazioni, tutti gli aspetti, 7727 Col 4 | divise l'Être en milliers de génies.~ ~ ~ ~Egli ci narra:~ ~ ~ ~ 7728 Imp IV | tardi, sull'eroismo delle genitrici lacedemoni e romane, lo 7729 Ill 2 | udienza della regina per il 20 gennaio, non pensò più a lui. Chiedeva 7730 Vic 1, 3| Chiaramente per tutti gli Hifpani genologifti fi fcorge, coi suoi felici 7731 Ill 2 | quel viaggio. Si annoiò a Genova, credette di morir d'oppressione 7732 Ill 2 | citare la storia di Santa Genoveffa! V'erano appena due o tre 7733 Imp V | onorevoli un minestrone alla genovese; Grimaldi faceva l'elogio 7734 Col 8 | far denaro. I banchieri genovesi ne prestano al 25 e al 40 7735 Ill 1 | fischiettavano i monelli, la Giulia gentil, l'Una volta un capitano, 7736 Vic 3, 3| trovava così una quantità di «gentilesche genti» e quindi di associati. 7737 Doc Pre | PREFAZIONE.~ ~ ~ ~Gentilissimo signor Treves,~ ~ ~ ~Compiono 7738 Col 7 | ha il posto d'onore; i gentiluomini e gli accademici passano 7739 Vic 1, 1| all'altare, cominciavano le genuflessioni. Molti capi si chinarono, 7740 Spa 0 | che lo piegavano. Prendere genuflesso la mano di lei, baciare 7741 Mes 4 | gradino. Fece l’atto di genuflettersi, distese le braccia, chinò 7742 Vic 2, 5| dava la versione schietta e genuina: tutte le grandi famiglie 7743 Imp IX | il mondo si chiameranno geoclasti.»~ ~Tacque, si fermò, guardando 7744 Imp IV | aveva fatto disegnare carte geografiche e ricercare la descrizione 7745 Col 4 | ponte degli asini; ma il geometra rammenterà al poeta che 7746 Doc 7 | seguire l'amante.~ ~«Povero Geppino, - esclamava il Vialli, 7747 Vic 1, 5| Arrigo Ventimiglia conte di Geraci e Pietro Cardona conte di 7748 Doc 3 | grand que ça, con molti geranii e qualche robinia. I passeri 7749 Imp IV | rispettoso per educazione delle gerarchie e diffidente per esperienza 7750 Doc 10 | queste lunghe ed inutili geremiadi; ma gli ammalati non provano 7751 Ill 3 | libertà, sotto l'egida dei gerenti responsabili; poi, era felice 7752 Vic 3, 9| Santa Alleanza.» L'unità germanica doveva soddisfare gl'italiani, 7753 Ill 2 | Non so... mi pare la San Germano... Se si voltasse...~ ~Il 7754 Erm VI | il flebile concerto del germinante amore. Erano delle voci 7755 Spa 0 | il delitto aveva potuto germinare.~ ~La confessione del loro 7756 Doc 2 | forte, più grande, che vi germinava nascostamente. Però, il 7757 Doc 11 | il morire del giorno, il germogliare e l'appassire del verde, 7758 Mes 3 | chiamare da Cecco della Gervasa... Dice che sta molto male.~ ~- 7759 Imp I | cannocchiale riconobbe nel gesticolante il celebre oratore Pallastrini, 7760 Vic 2, 5| in alto, poi cominciò a gesticolare, domandando al maestro di 7761 Pro 9 | storia!...~ ~Mentre il barone gesticolava ancora, don Giacomo Spatafora 7762 Pro 11 | milioni di proprietà, una gestione di affari considerevole - 7763 Vic 3, 9| masticando, il braccio che gestiva rotondamente per finire 7764 Imp I | vivacemente; molti onorevoli gestivano accalorati come sul punto 7765 Vic 2, 8| barbiere del Belvedere, Gesualdo Marotta: una ragazza che 7766 Vic 3, 5| fatto infinocchiare da quel gesuitello! per servirgli da comodino! 7767 Vic 1, 4| della diffidenza e del gesuitismo eretti a sistema...»~ ~Era 7768 Vic 3, 5| scienza principale, quella di gettar polvere agli occhi, era 7769 Ill 3 | i baffi, ella finiva per gettargli le braccia al collo.~ ~- 7770 Erm XV | punto di trattenerlo, di gettarglisi ai piedi, di confessarsi 7771 Doc 2 | che gli aveva dette, per gettarlo in una specie di esaltazione 7772 Spa 0 | rimorso e dello sdegno lo gettarono in mezzo ai nihilisti che 7773 Doc 10 | si accordavano del tutto, gettati com'erano per esso in preda 7774 Vic 2, 4| ma, senza il cocchiere gettatosi in mezzo, era bastato a 7775 Vic 3, 3| regolamento scolastico e del gettito dei dazi consumo, con molte 7776 Vic 1, 3| infernale» anche l'altra gherminella delle quattromila onze che 7777 Ill 2 | scuoterle, di abbatterle, di ghermire il mio bene e di fuggire 7778 Imp V | carte, nell'aria, pronto a ghermirla. Zanardelli era facondo, 7779 Pro 4 | militari, esaminando le ghette di tela che ricoprivano 7780 Vic 1, 3| d'operazioni bancarie da ghetto, poiché l'esiguità della 7781 Erm XV | pezzuola imbevuta d'acqua ghiaccia vi venisse adattata continuamente. « 7782 Doc 2 | contatto di quelle labbra ghiacciate che si posavano sulle sue 7783 Doc 9 | Un rumor di passi sulla ghiaia del lontano viale.... - 7784 Imp VIII | prigioni, della forca, della ghigliottina, delle teste livide sulle 7785 Col 1 | vivo sangue sgorgante dalle ghigliottine, Napoleone s'incaricava 7786 Pro 6 | dell'osteria. Il cane gli ghignava dinanzi, ma restava inchiodato 7787 Imp IV | pel momento dei sandwichs, ghiottamente. «Caro principe, vi dirò 7788 Vic 2, 4| refettorio, egli dormiva come un ghiro, quando fra' Carmelo lo 7789 Imp I | Mabelli s'accosta all'onesto Ghironi... gli si inchina... gli 7790 Spa 0 | proposito del taglio delle giacchette e delle fogge delle cravatte: « 7791 Spa 0 | che passava il suo tempo giacendo sul letto, immobile, come 7792 Ill 1 | più forte~ ~Poser taciti a giacer.~ ~ ~ ~Lampeggiar parve 7793 Mor 6 | proprio ragione di serbarli, giaceranno inutili in mezzo a chi sa 7794 Doc Pre | ha permesso di passare da Giacinta a C'era una volta, dallo 7795 Spa 0 | rotazione che ne spiegava la giacitura al suolo. Se pure non pareva 7796 Mes 4 | Dio d’Isacco e il Dio di Giacobbe sia con voi, affinché vediate 7797 Pro 9 | Giovanni, al palmento di Giacomia, nella sciara dei Pollastrella, 7798 Vic 1, 1| quella tavola, guardate... Giacomino è partito subito.» A bassa 7799 Ill 3 | momenti, un certo signor Giacomotti, presentato come suo socio. 7800 Vic 1, 5| testo, «all'inuitto Re don Giaime nella gverra ch'hebbe col 7801 Ill 3 | i capelli rari, secchi, giallastri: ella non s'era ancora vista 7802 Vic 3, 9| finì con uno scaracchio giallastro.~ ~«Ha la tosse e non prende 7803 Pro 5 | vi versò una cert'acqua giallognola da una bottiglia verde, 7804 Ill 3 | quanti! una pioggia: bianchi, giallognoli, rosei, rossi d'un rosso 7805 Pro 4 | zucchero.~ ~Uno era piccolo, giallognolo, con un collare di barba 7806 Pro 11 | mandare a sfidare, il barone Giammaria? Dice: «A me respinge una 7807 Pro 12 | Questa dove l'ha presa, da Giammona?~ ~- No, da Fischetti.~ ~- 7808 Pro 7 | una ad una, il fiume di Gianquadara sopra una barchetta di mezza 7809 Doc 10 | soli nel grazioso salottino giapponese dove la signora Auriti riceveva 7810 Vic 1, 3| costretto a chiamar zappatori e giardinieri, egli stesso lavorava con 7811 Vic 2, 6| grandi botti di vino, grandi giare d'olio, gran sacchi di frumento 7812 Vic 1, 8| rastrelliere, i fucili, le giberne, le baionette, le canne 7813 Col 8 | River, è un accavallarsi di giganteschi edifizî che rappresentano 7814 Imp IX | Quanto rassomiglia al povero Gigi! Gli occhi, la fronte, la 7815 Ill 1 | fredda, come di marmo. Dei gigli sulla sua tomba... un uomo 7816 Imp I | Barresi cerca un'idea nel gilet di Santorelli... Corre voce 7817 Vic 1, 1| principe di Roccasciano, i Giliforte, i Grazzeri, don Carlo Carvano, 7818 Pro 11 | interrogava più l'amico; si gingillava con la catenella dell'orologio, 7819 Doc 2 | tutte le fotografie, tutti i gingilli; esaminando come se li vedesse 7820 Imp IV | classi elementari e le cinque ginnasiali in sei diverse città, imparando 7821 Imp IV | famiglia. In iscuola, al ginnasio, la gelosia dei compagni 7822 Col 12 | lodevoli i razionali esercizî ginnastici ai quali si dà la gioventù 7823 Col 10 | calzante del parassitismo.» Gioca pertanto sui titoli russi, 7824 Spa 0 | Matte corrono, gridano, giocano; chi si ricorda di me come 7825 Vic 1, 4| nostra madre? Fa' così per giocar di prima? Ha dunque ragione 7826 Imp I | tirare a sorte!... Oppure giocarla a pari e caffo!...»~ ~Un 7827 Vic 1, 6| sempre di ricominciar la giocata del Quarantotto; i novizi 7828 Vic 1, 6| di Padre Agatino Renda, giocatore indiavolato, c'era stato 7829 Col 10 | anche gli speculatori, i giocatori in Borsa, gli adoratori 7830 Imp III | comprendeva.~ ~La marchesa, giocatrice appassionata, lasciava gli 7831 Doc 5 | prendevano l'aspetto di giocattoli disseminati a casaccio dalla 7832 Doc 5 | che è un altro terno. Lo giocherete anche voi, quello dei frati; 7833 Doc 10 | quest'ultimo che il suo gioco non venisse scoperto. Perfino 7834 Erm II | Sempre la stessa aria di un giocoliere che trasformi una palla 7835 Col 8 | sicurezza è rasserenante e giocondatrice, questi spiriti hanno una 7836 Ill 3 | ritrovava lo stesso senso di giocondità, che la guadagnava, fanciulla, 7837 Doc 11 | di campi nevosi, come di giogaie iperboree; e sono ancora 7838 Vic 3, 5| sarta, con la modista, il gioielliere: imbrogliava sempre più 7839 Vic 1, 9| Domenicano con accento di gioioso trionfo. «Ero certo che 7840 Vic 3, 7| che l'aveva quasi fatta gioire udendo che in pericolo versava 7841 Vic 1, 4| ma come avrebbe potuto gioirne, quando il padre della sua 7842 Vic 2, 1| discendere dal Mastro Razionale Giolenti, sosteneva, a proposito 7843 Imp VI | caricature di Depretis, di Giolitti, di Zanardelli, si struggeva 7844 Imp VIII | della notizia, gridata dai giornalai, diffusa per i caffè, per 7845 Imp VII | quando udì il grido del giornalaio che vendeva la Cronaca. 7846 Vic 3, 9| spirito dei nuovi tempi. I giornaletti arrabbiati lo mordevano 7847 Vic 1, 4| pane; ma insomma la spesa giornaliera, non contando l'aumento 7848 Vic 2, 6| biancheria, tutte le cose d'uso giornaliero. Nella notte tornò il maestro 7849 Vic 1, 4| lardellato com'era di citazioni giornalistiche e parlamentari, infettato 7850 Imp IV | frequentazione degli uffici giornalistici, quella specie di contagio 7851 Col 10 | torneo della vita non siamo i giostranti, siamo i giudici del campo 7852 Vic 1, 8| complotto parli?... Che hai?»~ ~«Giovan... la ri...»~ ~Stese le 7853 Ill 3 | scorgendo delle fanciulle, delle giovanette intorno ai vent'anni, pensava: " 7854 Mes 4 | chiesa, dinanzi all’opera giovanile, alla statua scolpita da 7855 Imp VIII | Né le armi né le guardie giovano, in simili casi.»~ ~«Ma 7856 Erm I | acque salutari, che non giovarono a nulla; poi i lunghi giorni 7857 Imp IX | pochi che soli hanno potuto giovarsene. Altrettanto è accaduto, 7858 Vic 2, 4| Lo stesso Giacomo potrà giovarti presso i giudicanti molto 7859 Mor 5 | po’ di mondo. Se potessi giovarvi in qualche cosa, disponete 7860 Imp VIII | meritare; a niente erano giovate le prime impazienze, i lunghi 7861 Mor 3 | mia amicizia più fedele: giovatevi di me sempre che potrò esservi 7862 Ill 3 | che cosa le erano dunque giovati i suoi sacrifizi? A legittimare 7863 Vic 2, 1| principe, dal canto suo, giovavasi del futuro cognato in altro 7864 Pro 7 | stomaco sano. Fin quando c'è giovenm, non c'è bisogno d'altro...~ ~- 7865 Col 9 | ha visti. «Quali sono», gioverà riferire le sue stesse parole, « 7866 Col 11 | dei fini, la timidezza è giovevole. Il timido non è sempre 7867 Vic 2, 6| bianco e roseo, dalla ciera gioviale, dal pancione arrotondato 7868 Ill 3 | storie d'amor disperato, di giovinetti principi sospiranti alle 7869 Imp IX | allegria di tutte quelle giovinezze. I vecchi ne sorridevano, 7870 Mor 5 | questi rimedi quantunque giovino spesso, spesso anche restano 7871 Ill 1 | lei, la cedè agli altri giovinotti con la miglior grazia del 7872 Vic 2, 8| questo modo...» spiegava il giovinotto, mentre teneva immersa la 7873 Vic 3, 2| cosa si potrà dire? Che mi giovo del mio credito per procurar 7874 Ill 1 | al letto, sfogliandoli, girandoli per mostrare le figure disposte 7875 Imp I | nella gravità delle colonne giranti attorno alle tribune; e 7876 Vic 3, 5| tutti, la testa cominciava a girargli. Il sangue degli Uzeda si 7877 Vic 2, 8| pettinatrice e, quantunque girasse sempre per le vie, non dava 7878 Ill 2 | a fissare quella figura giravoltante, seguendola in ogni atto, 7879 Vic 3, 3| passavano nella stanza attigua, girellonando, cercando il momento di 7880 Mes 1 | scorgeva un cannocchiale girevole sopra un treppiedi piantato 7881 Mes 5 | rimosse tutti i cavalletti girevoli, lesse tutte le firme dei 7882 Mes 1 | montiamo in carrozza e giriamo un poco in città o in campagna?~ ~ 7883 Vic 2, 2| volta entrato, cominciava a girondolare come un trottolone, parlando 7884 Doc 3 | le mosse di quell'uomo, gironzavo intorno a casa mia, intercettavo 7885 Vic 1, 2| unghie con più fame di prima, gironzolando intorno intorno come un 7886 Doc 3 | coulisses, e che fa stridere le girouettes! Ah, un gran dottore, il 7887 Vic 3, 1| opera messa in giornata ne gisse, abbiam divisato dettarla. 7888 Ill 1 | d'una scampagnata, d'una gita in barca, d'un divertimento 7889 Col 5 | stesse armi che non ha ancora gittate nel gran rogo dell'amore...».~ ~ 7890 Vic 1, 1| più parte barbuti, con le giubbe di velluto nero, anch'essi 7891 Spa 0 | stupite? Non deve egli esserne giubilante?~ ~- Ne avete un'idea orribile! 7892 Imp IX | quarant'anni di carriera, giubilato, per riposarsi. Era vedovo, 7893 Vic 1, 1| Veda: all'esterno non giudicai conveniente... dilungarmi 7894 Mes 4 | squilli di gloria trionfale. «Giudicami, Signore, e scerni la causa 7895 Col 4 | l'uomo cosciente, l'uomo giudicante, oltre che degno di compassione 7896 Vic 2, 4| potrà giovarti presso i giudicanti molto meglio di me. Sai 7897 Ill 2 | folle tentazione di sentirsi giudicar tutta da un conoscitore 7898 Ill 2 | conoscere le persone per giudicarle? Non basta vederle? Non 7899 Vic 3, 2| il suo ardimento poteva giudicarsi grande, egli sapeva che 7900 Mes 3 | difficile contentatura se non giudicassi il paese semplicemente meraviglioso; 7901 Vic 1, 2| appoggiarsi. «Più bella che mai!» giudicavan le donne che le si appressavano 7902 Vic 1, 3| ignorante e prepotente, giudicavasi da tutti impossibile: sul 7903 Mor 4 | dite, è vero?… Ma se io li giudicavo insufficienti! Se non credevo 7904 Imp IX | uomini della società futura giudicheranno che questa è la più intollerabile 7905 Doc 8 | ravvicinati, la gente mi giudicherebbe pazzo....~ ~ ~2 novembre.~ ~ ~ ~ 7906 Spa 0 | professione politica e la giudiziaria sono forse quelle che più 7907 Spa 0 | secretezza delle indagini giudiziarie, già si risapeva come Alessandra 7908 Vic 3, 3| tu sei tanto buona, tanto giudiziosa da comprendere che tuo padre 7909 Pro 7 | mai se non per dire cose giudiziose, aggiunse:~ ~- Tristo chi 7910 Ill 2 | nulla!...~ ~- Ma Giulia!... Giulietta!... Buon Dio!... Guardami, 7911 Spa 0 | dalla insistenza d'una folla giuliva, ella s'era messa al pianoforte. 7912 Pro 7 | di regno, e poi anche una giumenta bianca, per ammazzarla e 7913 Mes 4 | laudabile ed innocente, e giunga al riposo dei beati ed al 7914 Col 8 | laggiù. «Fino dove l'occhio giunge, da ogni lato, nello spessore 7915 Mes 2 | con la folle paura di non giungervi in tempo. Sull’angusto passaggio 7916 Col 6 | principio maschile è preminente. Giunone è sottoposta a Giove, Iside 7917 Vic 1, 3| quindi temerla, che era stato giuntato una prima volta nell'affare 7918 Mes 2 | stridendo per tutte le ferree giunture; la voce del conduttore 7919 Erm V | tavolini ed ai bigliardi, giuocando disperatamente. Vero tipo 7920 Ill 1 | bada la Barbagallo, e che giuocano con tre, con quattro mazzi 7921 Ill 1 | cominciava a canzonarla, a giuocarle dei tiri. Lei, che non si 7922 Ill 3 | puppattola con la quale aveva giuocato bambina, i carnets dei suoi 7923 Col 5 | che i figli piangano, che giuochino a giuochi devastatori o 7924 Mor 3 | mi giurasti, come io ti giurai. Ed ascolta: vienimi accanto, 7925 Ill 2 | protestando contro quelle parole, giurandogli che non pensava neppure 7926 Doc 10 | allettava me di lusinghe; se giurandomi di non amare che me, non 7927 Mes 1 | volta ti hanno mentito, giurandoti di amare te soltanto, di 7928 Ill 1 | intelligente! Tutt'e tre, si giurarono un'amicizia eterna; più 7929 Ill 3 | Lucrino.~ ~- Sono stanca di giurartelo!... No, credimi; non posso 7930 Mor 3 | per la morte, come tu mi giurasti, come io ti giurai. Ed ascolta: 7931 Spa 0 | sempre....~ ~- Voi però lo giuravate a lei?~ ~- Non si può amare 7932 Mor 1 | Tu allora protestavi, giuravi, non sapevi né potevi darle 7933 Mor 4 | non mi credesti quando ti giuravo d’amarti. Dell’amor mio 7934 Col 12 | lunghi anni presidente della Giuria d'aggregazione delle signorine, 7935 Doc 3 | oratoria, la competenza giuridica non fanno al caso mio. Io 7936 Col 6 | le armi, sosteneva tesi giuridiche, esercitava la medicina. 7937 Ill 1 | Quello di suso e quello di giuso,~ ~Il figlio del re ha da 7938 Vic 1, 5| Uzeda avevano esercitato il giuspatronato. Così tutti i monaci venivano 7939 Imp I | opinioni dei «più chiari giuspubblicisti...».~ ~Gli Uh!... Uh!... 7940 Pro 4 | sparare al sicuro...~ ~- Giust'appunto. Allora, fatte le 7941 Doc Pre | un movimento di reazione giustificabile, se non giusta, dinanzi 7942 Doc 12 | v'era che un passo. Dal giustificarla, ad accusare sè stesso, 7943 Doc 2 | vita di cui ella non gli giustificasse l'impiego, e tutta la sua 7944 Imp III | dividessero l'opinione pubblica, e giustificassero una profonda divisione di 7945 Vic 1, 5| qualcuno alle cariche di Mastro Giustiziere, d'Ammiraglio, di Gran Siniscalco, 7946 Imp I | tutte: la faccia lunga, glabra, quasi clericale, del Presidente 7947 Mes 4 | Yes, Sir.~ ~- I am very glad...~ ~Mentre essi parlavano 7948 Ill 2 | fino a Londra. Cominciò Gladiateur, il primo francese vincitore 7949 Vic 2, 4| serpeggiava nel sangue, il sistema glandolare gli s'era ingorgato. Come 7950 Col 4 | flammes,~ ~Parmi tant de globes mouvants,~ ~N'en serait-il 7951 Doc 9 | costituisce la crosta del globo; il cataclisma che mette 7952 Vic 2, 1| la mano in lui; talché, gloriandosi di discendere dal Mastro 7953 Spa 0 | attenuazione del suo crimine per gloriarsi d'essere inaccessibile agli 7954 Spa 0 | stesso. Un tempo egli si era gloriato di queste sue passioni, 7955 Vic 1, 5| di Napoli e di Spagna? Si gloriavano perfino d'una santa in cielo: 7956 Spa 0 | tutti i suoi sforzi per glorificare, o almeno per legittimare 7957 Spa 0 | egoismo sono scusati e perfino glorificati dalla società vostra. L' 7958 Doc 12 | cui fondo rosato si ergeva gloriosamente la cupola di Santa Maria 7959 Vic 3, 9| e donde partirono le più gloriose iniziative (Nuovi applausi). 7960 Vic 2, 4| una scenata: se andava al Glubbo a trovar gli amici, a far 7961 Mes 4 | la vetta più alta della Gobba del Cammello.~ ~- Sì.~ ~- 7962 Doc 3 | Tutte, meno le vecchie, le gobbe e le troppo brutte.» Ora, 7963 Erm I | soffoca, che stringe fino al gocciar del sangue.~ ~ ~ ~Quando 7964 Doc 11 | tinta quell'immensa spada gocciolante?... Cozzano formidabili 7965 Vic 2, 8| angolo bianco, e il sangue gocciolava, macchiando l'abito e la 7966 Vic 1, 2| lei, voglio che ella ne goda a titolo di semplice depositaria, 7967 Vic 2, 6| un po' di libertà? Se la godano tutta, adesso!... Nessuno 7968 Vic 1, 3| Ferdinando non fu la sola di cui godé Lucrezia: ella ebbe anche 7969 Vic 2, 8| sorridere in pelle in pelle, godendosela, e poiché il monaco taceva, 7970 Imp VII | paradiso terrestre; poteva goderselo tranquillamente, ma tanto 7971 Ill 1 | che chiedete?~ ~Tacetevi e godete...~ ~ ~Ma non erano soltanto 7972 Spa 0 | questi piaceri dei quali voi godevate, che ve ne facevano antivedere 7973 Spa 0 | davano ansie mortali, e ne godevo sperando di recuperarla... 7974 Spa 0 | Se avete creduto che noi godiamo nell'accusare, nel sospettare 7975 Imp IX | permesso! Ma è che io non ne godo pienamente, pensando che 7976 Imp VII | se pochissimi vincono e godono, e quasi tutti perdono e 7977 Ill 2 | Paolo ricordava l'estasi godute, le dolcezze assaporate, 7978 Imp IV | avevano per conseguenza goduti i favori; nondimeno, secondo 7979 Ill 2 | dei campi la seccava, le goffaggini dei contadini non la facevano 7980 Ill 1 | provinciali milionarii, ma goffi come dei contadini, che 7981 Imp V | non comprendendo.~ ~«Alla gogna!... In nome de principii!... 7982 Mes 4 | vecchie canne armoniose come gole umane, la voce che aveva 7983 Imp V | tolse il tovagliolo dal goletto e chiamò il conto. Quando 7984 Vic 1, 5| Pietro Cardona conte di Golisano, e confiscò tutti i loro 7985 Mes 1 | cencio e le scarpe con le gomme, e i militari si vestono 7986 Imp VIII | tenere a battesimo bandiere e gonfaloni di società monarchiche in 7987 Vic 1, 8| preceduta da mazzieri e gonfalonieri e catapani che sonavano 7988 Ill 2 | dal cuore ov'era affluito, gonfiandolo, le si riversò nuovamente 7989 Ill 2 | delirio; gli occhi mi si gonfiano, le labbra mi tremano, vorrei 7990 Ill 1 | insisteva più, sentiva gli occhi gonfiarlesi di lacrime. Imaginava che 7991 Imp VIII | tutti gli altri lavoravano a gonfiarlo, a farne il sintomo d'una 7992 Doc 1 | Voi non le sentirete meno gonfiarvi gli occhi quando, molti 7993 Imp VI | grandi nazioni, una ranocchia gonfiata sul punto di crepare, come 7994 Mes 3 | malsano le occhiaie si erano gonfiate d’umore, come negl’infermi 7995 Imp I | Dragutte cominciavano già a gongolare, gridando: «Zitti!... Ah!... 7996 Imp VII | quelle barzellette, che gongolasse credendo con quei burleschi 7997 Vic 1, 8| della Savoia alla Francia gongolò come se le avessero date 7998 Imp V | caldo, la sola vista delle gonnelle della Vanieri gli faceva 7999 Ill 2 | stato ingannato come un gonzo!...~ ~Da qualche parola 8000 Vic 3, 9| problemi sociali «sono nodi gordiani che nessuna spada deve tagliare, 8001 Vic 1, 6| acciottolio delle stoviglie e del gorgoglio delle bevande mesciute e 8002 Ill 1 | Una risata argentina le gorgogliò in gola.~ ~- Allora, scusate, 8003 Imp I | altro parlamentare celebre: Gori, il radicale austero. A 8004 Doc 3 | nella diplomazia, feu M. de Gortschiakoff ne faceva un grandissimo 8005 Ill 1 | mute lacrime le rigavan le gote.~ ~Di tratto in tratto, 8006 Ill 3 | acuminati, dalle cattedrali gotiche, dai tesori d'arte; poi 8007 Vic 1, 6| padiglione in centro, di stile gotico, a quattro archi, la cui 8008 Imp V | come arte... Capiss na gott, liù!...» Aragonese o Castigliano? 8009 Col 4 | incertain?...~ ~Et quel amour goûter, quand dans la chair vivante~ ~ 8010 Doc 3 | sapete dunque che tous les goûts sont dans la nature? Non 8011 Col 4 | annullait, terrassée;~ ~Volta la gouverne, ammassée;~ ~Ampère fait 8012 Imp VIII | concordi, che l'amore non governasse il mondo; ma l'uomo che 8013 Vic 1, 5| stati prima molti altri governatori della Sicilia che tenevano 8014 Spa 0 | muta e invisibile anima governava ormai la mia vita...»~ ~