IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
8015 Mes 4 | ma nessuno così... così graceful.~ ~- Ben detto, - approvò 8016 Vic 2, 8| quell'usuraia della sorella gracidava anche lei contro i compratori 8017 Mes 3 | al lago, che dall’altezza gradatamente crescente si slargava, svelando 8018 Mes 1 | specie di dovere, quale gradazione di sentimento, quale sfumatura 8019 Doc 10 | la signora conserva un gradevole ricordo dell'amabilità del 8020 Mor 3 | proprio sarà, senza dubbio, gradevolmente solleticato dallo spettacolo 8021 Mes 3 | si saliva per una larga gradinata: una chiesa severa come 8022 Imp I | solenne ascensione delle gradinate dal piano un poco oscuro 8023 Vic 3, 5| aveva sì o no mostrato di gradirla? Il duca Michele era sì 8024 Imp V | Posso offrire qualche cosa? Gradiscono un bicchiere di qualche 8025 Erm III | che sia mai possibile una graduazione conveniente. Se Ermanno 8026 Pro 7 | pei capelli, mordendosi e graffiandosi.~ ~- La trovatura!... Una 8027 Imp V | dar sapore all'ironia, a graffiar carezzando. E come l'on. 8028 Vic 2, 8| cavata con una semplice graffiatura, e che, aspettando di farsi 8029 Ill 2 | la picchiava sul capo, le graffiava il viso, le afferrava il 8030 Vic 2, 7| il vedovo era ancora in gramaglie e il chiasso d'una festa 8031 Col 6 | finchè è possibile le vite grame?~ ~E poi: quale fu veramente 8032 Vic 1, 3| plebe degli ignobili e la «gramigna» dei nobili falsi. «Chiaramente 8033 Erm VI | In questa differenza grammaticale stava il secreto di tutta 8034 Vic 1, 7| Erano il frutto di riforme grammaticali da lui studiate. Perché 8035 Vic 3, 2| conoscevano ostacoli, comperò grammatiche e libri di lettura spagnoli, 8036 Mor 5 | la leggevo attraverso la grana della carta. Nel mio farneticamento 8037 Mes 3 | corpi rustici, il vecchio granaio che lo scultore aveva trasformato 8038 Mes 1 | fra il grandinare delle granate.~ ~- L’albergo di Francia 8039 Ill 2 | miei figli non sarebbero granatieri!~ ~Ella si alzò, appoggiando 8040 Imp V | accompagnamento, se non di grancassa, di pugni assestati sul 8041 Col 4 | sagement, avec moins de grandeur,~ ~Exempt de sympathie, 8042 Mes 1 | una santabarbara fra il grandinare delle granate.~ ~- L’albergo 8043 Vic 3, 9| scrosciavano come una violenta grandinata sulle tegole. Qua e là piccoli 8044 Vic 1, 5| in fiumane limacciose, la grandine strosciò sulle vetrate e 8045 Imp VII | astrattamente; ma che sono grandissime se consideriamo gli uomini 8046 Ill 2 | azzecca una. Vorrei prendere Grandoni, ma per un abito così... 8047 Col 4 | lagnato~ ~ ~ ~Des maux plus grands que moi;~ ~ ~ ~si è lagnato 8048 Vic 1, 8| Lombardia, della cacciata del Granduca da Firenze, dell'agitazione 8049 Imp IV | Sicilie, lo Stato romano, il Granducato di Toscana, i possedimenti 8050 Mor 3 | agitantisi un attimo sopra un granello di sabbia; ho visto sparire 8051 Mes 2 | alzò lo sguardo luminoso al grappolo delle lampadine elettriche.~ ~ 8052 Ill 3 | combattere quell'indecente grassezza: dei giorni andava in giro 8053 Imp VII | borghesi, divenuti borghesi, e grassi per giunta, grazie a qualità 8054 Vic 1, 6| Boccadoro sull'uscio.~ ~«Deo gratias?...»~ ~«Chi è?» rispose 8055 Vic 1, 6| sei mesi. I calderoni e le graticole erano tanto grandi che ci 8056 Vic 3, 5| lo stipendio, o concedere gratificazioni, o accordar licenze, o condonar 8057 Ill 2 | le nominava le dame du gratin del Faubourg, era stato 8058 Imp I | cronista gli sarebbe riuscito gratissimo. Ma già Dragutte, rivoltatosi 8059 Vic 3, 7| attribuirono il fatto all'eccessivo grattamento; nondimeno, siccome l'incomodo 8060 Vic 1, 6| pesce spada sano sano; sulla grattugia, due sguatteri, agguantata 8061 Ill 2 | chiamandolo un calcolo, con la gratuita rinnovazione dell'augurio 8062 Vic 1, 6| gente, e d'accordar case gratuite e posti non meno gratuiti 8063 Spa 0 | quell'uomo per esercitare il gratuito ufficio di redenzione? Se 8064 Imp VIII | Italia; esauriti gl'indirizzi gratulatori, gli piovevano ora inviti 8065 Imp VI | quantità di condoglianze gratulatorie per la sua nuova ricchezza; 8066 Spa 0 | disse il magistrato con tono gratulatorio, - un dovere molto piacevole. 8067 Vic 1, 5| Re moffe contra di Blafco graue gverra, che per l'interpofitione 8068 Erm IX | sensazione d'un peso enorme che gravasse sul suo cuore e che lo stritolasse, 8069 Mes 4 | cerchietto d’oro, si abbassò come gravata d’un peso insostenibile.~ ~- 8070 Vic 1, 4| legati saranno anch'essi gravati in proporzione...»~ ~Il 8071 Vic 2, 8| proprietari. Invece, le gravezze pubbliche crescevano sempre 8072 Vic 2, 1| mesi. Dopo due disgraziate gravidanze passate ad ascoltare ogni 8073 Vic 1, 6| camera, dimenando il pancione gravido, con gli occhietti lucenti 8074 Imp IV | miei: il titolo è una cosa gravissima, come il nome d'una creatura. 8075 Doc 10 | il centro intorno a cui gravita l'universo, e che le ragioni 8076 Doc 8 | sua, come i minori astri gravitano intorno al sole?~ ~E dopo 8077 Doc 8 | tutte le anime dovrebbero gravitare intorno alla sua, come i 8078 Col 4 | identica? La stessa legge di gravitazione non regna in tutto il creato? 8079 Imp I | facezie di Dragutte e di Gravoche erano gustose nella loro 8080 Erm I | Poi, quando quella sua graziosissima natura era composta, vi 8081 Erm IV | nelle spalle, con un moto graziosissimo. «E quell'attacca-panni, 8082 Col 6 | babilonese, l'egiziana, la greca, deificano l'uomo e la donna, 8083 Vic 3, 2| elementi isolani, mezzo greci, mezzo saracini, era venuta 8084 Vic 1, 3| dell'Ovo si diffuse tra i gregari e corse in mezzo al popolo; 8085 Vic 3, 6| contentandosi del posto di semplice gregario. Frattanto, contro questa 8086 Erm I | un nugolo di polvere la greggia~ ~Si riduce all'ovile, i 8087 Spa 0 | indomabile del ribelle come greggie ricchezze dalle quali si 8088 Vic 2, 6| era al Belvedere, a San Gregorio, a Gravina, alla Punta, 8089 Ill 1 | Disteso con una mano il grembiale, lei cominciò a farvi piovere 8090 Vic 3, 7| il sangue che sprizzò sui grembiali del chirurgo e degli assistenti, 8091 Vic 1, 1| Ma la chiesa era talmente gremita che potevano appena fare 8092 Vic 1, 8| balcone del palazzo di città, gremito di guardie nazionali, di 8093 Vic 1, 9| voltatosi verso le persone che gremivano il balcone, egli disse:~ ~« 8094 Ill 3 | eguale d'una persona volgare, gretta, ignorante?... Come puoi 8095 Vic 3, 9| odiosità delle imposte, la gretteria eretta a sistema. La sua 8096 Spa 0 | mia!...» - «Sei folle!» le gridai. - «Sì, dacchè sono sua!...» 8097 Vic 3, 2| afferrato pel braccio il nipote, gridandogli: «Bada che non ti guarderò 8098 Vic 1, 3| periodo di calma apparente, a gridar peggio di prima.~ ~ ~ ~La 8099 Spa 0 | finalmente saturato. Io voglio gridarla a tutti, voglio a tutti 8100 Imp I | che si riscaldasse, che gridasse: neppure si poteva dire 8101 Imp VIII | fu piena della notizia, gridata dai giornalai, diffusa per 8102 Imp IV | da quelli contro i quali gridavamo?...»~ ~Egli s'era fermato 8103 Pro 6 | mandato via a pedate.~ ~- Come gridavi quand'eri con don Ignazio?~ ~ 8104 Vic 2, 6| che finisca?... Quando io gridavo a quei ruffiani: "Badate 8105 Col 4 | ragione naturale: egli non griderà, non si lagnerà, accetterà 8106 Imp IX | pochissimi coscienti, che grideranno a tutti gli altri la loro 8107 Vic 3, 9| Se foste al mio posto, gridereste così?» il fiero repubblicano 8108 Ill 1 | più belle? "La marchesa Grifeo, sempre elegante; la signora 8109 Pro 9 | grigi e dalla barba rada, grigiastra, dura come ciuffi di setole.~ ~- 8110 Imp IX | facile che farne scattare il grilletto; ma altre volte restava 8111 Vic 2, 3| muso dinanzi alle flosce e grinzose; e oltre ai regali del convento 8112 Erm VIII | grigio con striscie di petit gris, e girava un'occhiata distratte 8113 Vic 1, 1| tutti!»~ ~ ~ ~Don Mariano Grispo e don Giacinto Costantino 8114 Doc 13 | leggenda che correva su quella Groenlandia ghiacciata. Chi potea vantarsi 8115 Vic 1, 5| uedendo che il Re mandaua vna groffa fomma di denari alla Reina, 8116 Vic 1, 5| andò folo il Re appreffo vn groffo cinghiale, il quale aftvtamente 8117 Pro 4 | capo.~ ~Il vecchietto si grogiolava dentro il soprabito, si 8118 Pro 8 | lentamente, spezzati in due, grondanti sudore.~ ~- Adagio!... Arriva 8119 Spa 0 | quando vidi il sangue suo grondare dall'orribile piaga, un 8120 Spa 0 | dagli occhi di Zakunine grondavano lacrime, come vide il pianto 8121 Erm VIII | lasciando le redini al groom, e il secondo da cavallo, 8122 Erm IV | ricopriva l'abito di velluto e gros grain mordoré, chinando 8123 Vic 3, 2| d'ogni genere e d'ogni grossezza: li divorava da cima a fondo 8124 Col 4 | chassé le troupeau des idoles grossières,~ ~Sous le grand fouet d' 8125 Ill 3 | ma l'indiscrezione, le grossolanità, le brutalità...~ ~- Lo 8126 Doc 8 | proiettano delle ombre smisurate, grottesche, spaventevoli. I quadri 8127 Imp V | Una specie di sordo grugnito lo fece tacere: il signore 8128 Imp V | sbirciava le passanti, grugniva di soddisfazione sfiorando 8129 Imp I | cronisti esasperati che grugnivano, bubilavano, crocidavano, 8130 Ill 3 | da per tutto; ma come un grumo di nuvole più scure, Ustica 8131 Erm I | svenato. Il mare era una pozza grumosa ed una pioggia di stille 8132 Vic 1, 3| suoi affari e formato un gruzzoletto che circolava tra persone 8133 Imp I | volge all'acqua perigliosa e guada...» Scrosciò una risata 8134 Ill 2 | il suo Rataplan riportava guadagnando il premio conteso. Da per 8135 Ill 1 | ribaciare in santa pace, guadagnandosene le preferenze.~ ~- Hai visto, 8136 Vic 3, 4| costavano e contentarsi di guadagnarci qualche lira. I premi versati 8137 Imp III | di riuscirgli amabile, di guadagnargli la benevolenza degli altri 8138 Vic 2, 4| Ferdinando e a Giulente per guadagnarli alla sua causa, di imbeccare 8139 Vic 2, 4| metteva alle costole per guadagnarlo alla causa della sua protetta, 8140 Vic 3, 9| avessero rubato, io dovrei guadagnarmi la vita col sudore della 8141 Vic 1, 1| quattrini, e ognuno sperava di guadagnarne. Raciti, il primo violino 8142 Vic 2, 5| sì, l'inorgoglivano; per guadagnarsele sopportava tutto in pace. 8143 Imp V | dalla nascita, era quello di guadagnarseli indirettamente, di meritarseli. " 8144 Doc 11 | talvolta; voi sentite un freddo guadagnarvi ogni fibra,la spaventosa 8145 Mes 1 | di pianti; gliel’aveva guadagnata, gliel’aveva meritata il 8146 Imp V | trova possessore di beni non guadagnati direttamente ma avuti dalla 8147 Mes 4 | indefinibile inquietudine guadagnò l’animo di Perez. Senza 8148 Vic 1, 5| padre, per forza, al conte Guagliardetto, terribile nemico di Dio 8149 Spa 0 | e tanto lamentosamente guaì che glie li restituirono, 8150 Imp VIII | nella veste come in una guaina, lo tentavano sempre più 8151 Imp I | E i muggiti, i belati, i guaiti, gli squittii, gli urli 8152 Ill 2 | rispondersi di chiamate e dei guaìti di lattanti. Si presentavano 8153 Doc 2 | Accanto alla finestra, gualcendo le tendine con mano nervosa, 8154 Imp IV | guarnizione così sgraziati e tanto gualciti che veniva voglia di strapparli 8155 Doc 9 | cassetta. Il Gil Blas era lì, gualcito, bucato, ingiallito nelle 8156 Imp VI | rappresentava la parte di Giove, col Gualdo sarcastico, scettico, inglesissimo; 8157 Imp IV | v'era il redattore capo, Gualtiero Broggi, un piccolo uomo 8158 Doc 2 | spadaccino come lui, un po' guappo, anzi mafioso, come dicono 8159 Pro 5 | guardia gridava un ohé: guarda-voi!... facendo schioccar la 8160 Vic 3, 7| com'è sempre nelle nuvole? Guardalo quando cammina solo per 8161 Vic 1, 7| domandò loro entrando, guardandoli curiosamente.~ ~«Nulla...»~ ~« 8162 Ill 3 | cavò lentamente i guanti, guardandone la cucitura. Disse:~ ~- 8163 Mes 2 | Sentite!... - disse ad un guardasala, fermandolo mentre gli passava 8164 Mes 2 | dinanzi al cancello, e non mi guardasti neppure; non t’accorgesti 8165 Erm IX | padronanza di sè stessa; guardatasi un istante allo specchio, 8166 Vic 2, 7| Il ferito del Volturno? Guardategli la coscia: l'ha più sana 8167 Vic 3, 7| Sono qui i vostri figli; guardateli, guardate come sono belli... 8168 Imp IV | che fibra; un leone, no? Guardatelo in faccia, se non ha la 8169 Imp II | bene attento, principe: guardatevi da quell'individuo: è un 8170 Vic 1, 2| marchese; ma allora il monaco, guardatolo un momento fisso, lo mandò 8171 Vic 1, 5| Contino! Contino!...» e guardatosi intorno vide due donne che 8172 Doc 7 | non veniva nessuno. Ci guardavamo l'un l'altro, non sapendo 8173 Ill 3 | delle mie parole?~ ~- Me ne guarderei bene!~ ~- Allora, consentite 8174 Ill 3 | L'esperienza la rendeva guardinga: quel contegno non poteva 8175 Imp VIII | quella camera, silenziose e guardinghe; che si avvicinassero a 8176 Imp IV | entrando nello studio, di star guardingo, di conoscere bene le idee 8177 Mes 3 | ornare la cappella, alla Guardiola.~ ~Un lampo passò nello 8178 Col 4 | un mondo migliore, non è guari più lieto di loro, pensa 8179 Ill 1 | Mistretta, il commendatore Guarino, due vecchi noiosi, dai 8180 Ill 1 | come ci divertiremo! Come guarirai di tutte le malattie!...~ ~ 8181 Imp IX | prima dei loro dolori e li guariranno loro malgrado del male della 8182 Imp VIII | ce n'è più. Vedrete che guarirete rapidamente.»~ ~«Vi ringrazio 8183 Spa 0 | sapeva che cosa fare per guarirla della sua noia. Doveva soffrire 8184 Vic 3, 5| ultima volta sul letto ferale guarirono miracolosamente soltanto 8185 Imp IX | bellezza! Che incanto!... Guarisca subito, commendatore!» aggiunse 8186 Ill 1 | Belle si presentavano, essi guarivano come per miracolo.~ ~Ella 8187 Ill 2 | le carrozze e forbire i guarnimenti, imitando i cocchieri in 8188 Ill 1 | veste da camera azzurra guarnita di larghi merletti bianchi 8189 Doc 2 | bianco del panneggiamento che guarniva un angolo della stanza. 8190 Pro 6 | Adesso la giornata andava guastandosi, e la montagna era tutta 8191 Pro 3 | Lasciala stare; non ti guastare il sangue. Adesso andrà 8192 Vic 3, 2| leggesse cose capaci di guastarle la testa; né che, dinanzi 8193 Ill 1 | libri - diceva la zia. - Ti guasteranno la testa...~ ~- Perchè? 8194 Imp IX | edifizio, si erano prodotti guasti notevoli, ma tra i deputati 8195 Vic 3, 9| arrivo del principe? Egli si guastò: «Il ricevimento si fa nella 8196 Imp III | eleganza degli abiti. Il conte Guelfo Alghieri-Randolfi gli aveva 8197 Doc 3 | causeuse, e che non vi dà guère l'envie de causer, e che 8198 Erm IV | portava una capottina analoga, guernita di un grosso colibri bianco, 8199 Doc 10 | che il suo abito mauve, guernito di trine écrues e di jais, 8200 Col 7 | si precipitano con furia guerresca...». In Cina le donne si 8201 Doc 3 | amore trentasette volte. Zur Güte, mi sapreste dire qu'est-ce-que 8202 Doc 8 | monumentale, che si slancia a guglie come anelante all'alto, 8203 Pro 13 | vecchio, nella farmacia di Guglielmino, esclamava: «Una cosa mai 8204 Imp II | alloggio, si offrisse di guidarlo nel mondo parlamentare, 8205 Spa 0 | erraste, le intenzioni che vi guidarono vi fanno più meritevole 8206 Erm IX | solo, non più libero di guidarsi a proprio talento. Aveva 8207 Mes 2 | unirti a me, null’altro può guidarti fuorché l’amore che mi porti. 8208 Doc 11 | chiede un appoggio. Io voglio guidarvi, io voglio farvi mirare 8209 Doc 11 | vapore e di fuoco che vi guiderà giorno e notte, sarà il 8210 Imp I | Questa stessa prudenza ci guidi nell'orto morale; perché 8211 Ill 2 | sulle sue carte da visita: Guillaume Duffré d'Hauteville e parlava 8212 Vic 3, 6| stradale o dei cani senza guinzaglio, il principino gli gridava 8213 Ill 1 | tanti fratelli di Roberto il Guiscardo, i fondatori della dinastia 8214 Col 10 | Ma ciò dipende in molte guise da noi. Se non li spronassimo 8215 Doc 8 | pare che le acque fuggano guizzando. Ma se si leva all'alto 8216 Erm IV | cinquecento, in groppa al delfino guizzante, distendeva in alto le braccia 8217 Col 10 | scolorita. Tra Saccard e Gundermann, nell'Argent, si combatte 8218 Imp IX | mezzo a bucce di limoni, a gusci d'uova, a lische di pesce, 8219 Imp II | la fame sua propria per gustar meglio la sodisfazione di 8220 Vic 3, 4| fratello. Ella non potè gustarla, perché il principe era 8221 Erm VI | Verdara, come se fra essi gustasse per la prima volta, dopo 8222 Doc 12 | saldi, le gioie insieme gustate, i pericoli sfidati insieme, 8223 Imp IV | bocca per assicurare che Gustave Aloux, il celebre romanziere 8224 Col 8 | quasi glie lo rimprovera. Gustavo Flaubert, dopo il trionfale 8225 Imp VII | egli possa gustarlo, lo gusteranno i suoi figli, le generazioni 8226 Vic 1, 3| fece da spia a don Blasco, gustò il piacere della vendetta 8227 Imp I | Dragutte e di Gravoche erano gustose nella loro birichina irriverenza; 8228 Imp IX | ogni giorno: che i cibi più gustosi e nutritivi non si possono 8229 Doc Pre | contraffazioni avrebbe contato un gustoso capitolo di più.... Altre 8230 Erm II | visitando un podere di Ulrico Guttinguer, esclamava, come segno d' 8231 Doc Pre | state recentemente dette da Guy de Maupassant, con l'autorità 8232 Col 4 | martiri?~ ~ ~ ~Je veux que l'habitant de ce nouveau séjour~ ~Réhausse 8233 Col 4 | une argile où la pensée habite?...~ ~ ~Veramente, nel punto 8234 Ill 2 | de vous, je buvais votre haleine, je m'anéantissais à vos 8235 Doc 3 | grand dommage! Lo Stabia's Hall verrebbe privato di uno 8236 Col 10 | ingenuo e illuso ingegnere Hamelin; e sua sorella, la povera 8237 Erm V | occhio esperto un four in hand; a teatro, la sua testa 8238 Ill 2 | che saranno a tre anni. L'Handicap è la più stupida, perchè 8239 Mor 6 | andai in casa del mio amico Hans Ruthe. Costui è, come ella 8240 Col 4 | Un juif cartésien, plus hardi que le maître,~ ~Arrache, 8241 Mes 4 | insostenibile.~ ~- Stanlesia has been founded twenty years 8242 Vic 1, 5| vcciderlo, il qvale per non hauerfi potvto difbrigare fi difendeua 8243 Col 10 | principali personaggi, Augusta Hausblum, chiarisce questa allusione. 8244 Col 6 | ce que son génie ouvre en haut de carrière~ ~En bas la 8245 Ill 2 | visita: Guillaume Duffré d'Hauteville e parlava adesso di rivendicare 8246 Vic 3, 9| ultimamente dal Re don Umberto have stato sublimato con singolar 8247 Vic 1, 5| de los Reyes de Aragona hazian la mefmas armas que ellos..."»~ ~ 8248 Ill 1 | Mi faccia 'l piascere! 'He bella toletta! Per questo 8249 Erm I | commozione~ ~interiore...~ ~ ~Heine, gioconda larva innanzi 8250 Erm I | erano delle reminiscenze heiniane, un tentativo di umorismo 8251 Col 8 | si trovava in Francia, a Hendaye, presso il confine spagnuolo, 8252 Col BIB | Tolstoi. Parigi, Alcan.~ ~Henri Lichtenberger: La philosophie 8253 Col 4 | Thalès y perd ses jours, Héraclite en pâlit.~ ~Démocrite en 8254 Col 4 | soutient Locke en fidèle héritier,~ ~ ~ ~come pure che~ ~ ~ ~ 8255 Col 4 | Prudhomme afferma:~ ~ ~ ~La bête hésite à boire un sang pareil au 8256 Col 4 | à la suivre il n'a pas hésité.~ ~ ~ ~L'Être assiste, éternel, 8257 Ill 1 | mademoiselles, c'est l'heure de votre leçon.~ ~Laura 8258 Col 7 | un lettore disattento del Hia-Meng potrebbe credere d'avere 8259 Ill 2 | chère Ame, ma lettre d'hier au soir? si vous saviez 8260 Vic 1, 3| Chiaramente per tutti gli Hifpani genologifti fi fcorge, coi 8261 Imp V | disomm quel che volemm... Hin tutt compagn; sono tutti 8262 Doc 3 | Paliskaja, si sentono la notte - histoire di non dormir troppo - dei 8263 Col 4 | Egli ci narra:~ ~ ~ ~Hobbes n'avait à l'homme octroyé 8264 Vic 1, 4| principessa.~ ~«L'Elvira di Holbein e Un'eredità in Corsica 8265 Col 8 | È certo che la casa, l'home degl'Inglesi, esercita sull' 8266 Doc 3 | luglio sarò in Normandia, a Honfleur o al Tréport, c'est selon. 8267 Doc 3 | alle ferite del cuore!» Honny soit qui mal y.... pense!... 8268 Ill 1 | Oriente in ogni discorso, Hop-hop il barone Sirniani che voleva 8269 Col 4 | avons arraché sa barre à l'horizon,~ ~Résolu d'un regard l' 8270 Col 4 | apparence,~ ~Par ses courts horizons se laisse décevoir,~ ~Mais 8271 Vic 3, 9| Dieu et vrai homme, dans l'hostie sainte exposée sur cet autel, 8272 Imp I | sull'emigrazione, nella House of commons, l'anno millesettecento...» 8273 Imp III | teoria.»~ ~«Of course...»~ ~«How do you like England?»~ ~« 8274 Col 8 | sopra l'immenso corno dell'Hudson, su pel gran braccio di 8275 Ill 1 | vous savez, Miss, aujourd'hui c'est fête... c'est l'arrivée 8276 Col 4 | Et les libres mortels d'humbles marionnettes~ ~Dont le fil 8277 Doc Pre | come quell'eroe di Karl Huysmans agli occhi del quale i fiori 8278 Col 10 | piacevolmente nelle isole Hyères. La disgraziata, dopo il 8279 Col 6 | dallo sciame; ma perchè ì maschi non intendono le 8280 Imp V | accesa, dandogli del tu: «Iammo, principe! Anima il mercato...»~ ~ ~ 8281 Vic 1, 1| col braccio:~ ~«Immensa iattura!... Catastrofe immensurabile!... 8282 Col 8 | scacciati dalla penisola iberica; gl'indigeni furono soppressi 8283 Imp V | croce cristiana sui campi iberici e sui lidi barbareschi, 8284 Vic 3, 7| andava a Melilli, sui colli Iblei, dove l'aria era balsamica; 8285 Spa 0 | morire; e col furore d'un iconoclasta distruggeva dentro di sè 8286 Col 4 | ouvre,~ ~Un pèlerin de l'idéal.~ ~ ~ ~Ma finora, lasciando 8287 Doc Pre | modifica, lo purifica - lo idealizza. Reciprocamente: i personaggi 8288 Erm III | quel tanto bastevole ad una idealizzazione suprema, si saturò di seduzione 8289 Vic 3, 1| egli espose la speculazione ideata, che riuniva l'immancabile 8290 Doc 12 | romanzi fatti nella vita e non ideati per amore dell'arte, finiscono 8291 Col 9 | due fanciulli posti nelle identiche condizioni, educati allo 8292 Doc 2 | saperla rispettata a quell'identico modo con cui la rispettava 8293 Col 6 | i due istinti si possono identificare: l'individuo si conserva 8294 Col 8 | squisita, richiese altri idillî dello stesso carattere, 8295 Mor 5 | farci spettatori dei nuovi idillii delle nostre antiche fiamme. 8296 Col 9 | diede nominatamente dell'idiota e del mentecatto a tanti 8297 Vic 1, 4| beniamino; ma la sommessione idolatra, il cieco affetto della 8298 Col 4 | dire troppe cose: i suoi idolatri, da una parte, hanno creduto 8299 Col 4 | est-ce pas un reste obscur d'idolâtrie~ ~De maudire ou bénir des 8300 Col 4 | Et chassé le troupeau des idoles grossières,~ ~Sous le grand 8301 Imp IX | uomini fidarsi? Tutti gl'idoli che egli aveva venerati 8302 Vic 3, 9| bisogna neppure dimenticare l'idra della burocrazia...»~ ~Adesso 8303 Mes 2 | e le cabine e i castelli idraulici, il ventaglio si restringeva, 8304 Mes 2 | fondo, presso il castelletto idraulico, dove c’è quel chiaro... 8305 Doc 8 | obdormivit in Dno pridie idus Junias An. 1785 aetatis 8306 Vic 1, 5| della madre gli parevano iettatori erano stati da lui messi 8307 Vic 3, 4| una nuova prova del potere iettatorio di «Salut'a noi», e tutto 8308 Doc 3 | vedete, nè meglio nè peggio. If you please, non partite 8309 Imp V | mercenarie, a certi giorni, per igiene; e dal tanto dominio abituato 8310 Imp VIII | salasso!... Una precauzione igienica, nell'imminenza dell'estate!... 8311 Mes 1 | Temi che non sarebbe igienico tuffarsi in mare da qui?...~ ~ 8312 Mes 4 | così facilmente anche agli ignari:~ ~- Benedici, Signore, 8313 Vic 3, 9| un tempo cittadella dell'ignavia, del privilegio, dell'oscurantismo 8314 Vic 1, 7| anno di grazia 1669 — dalle ignivome lave di quell'incendio vulcanico — 8315 Col 4 | bonheur fatal!~ ~ ~ ~C'est un ignorant qui découvre,~ ~Un captif 8316 Spa 0 | a Biarritz. Non è meglio ignorarlo, per voi e per me?...» ~- 8317 Col 4 | condizioni d'un ordine che ignoriamo». Questo è un ritorno alla 8318 Spa 0 | orrore? Lascia che i figli ignorino i padri, se non vuoi che 8319 Ill 2 | erano rappresentate da donne ignude... Malgrado l'ansia malsana 8320 Vic 3, 7| tentava raffigurarsi i volti ilari del marito e della suocera 8321 Mes 1 | coonestare una situazione illegale, per attribuire un padre 8322 Spa 0 | Ora ciò che attenuava l'illegalità dei suoi rapporti col principe 8323 Col 6 | semplicemente per evitare che eredi illeggittimi s'introducano nella famiglia». 8324 Vic 3, 2| separazioni coniugali, di nascite illegittime. Cominciava allora a tossire 8325 Col 7 | più grandi, quando i figli illegittimi sono buttati via...».~ ~ 8326 Col 12 | attribuisce un'efficacia unica e illimitata. Noi non possiamo qui seguirlo 8327 Doc 12 | trovata. Come il duca d'Illiria della Dodicesima Notte di 8328 Mor 1 | sotto le nuvole pesanti, illividiva i volti dei tre uomini al 8329 Col 3 | Tolstoi, che ogni filosofo s'illude quando crede di presentarci 8330 Imp VII | riuscire per un momento a illuderlo e a preparargli giorni terribili. 8331 Spa 0 | ripagato! Voi non poteste illudervi neppure un istante, e vedeste 8332 Imp IX | arrivato consentiva che egli s'illudesse ancora? Perché il caso, 8333 Imp VIII | facevano piacere, ma non lo illudevano molto; il domani sarebbero 8334 Spa 0 | passi. Se la disgraziata illudevasi sulla possibilità d'una 8335 Ill 3 | Te lo giuro...~ ~- Tu m'illudi!... non m'hai perdonata...~ ~ 8336 Imp IX | ogni giorno che alcuni si illudono molto ed altri poco; che 8337 Vic 3, 4| principino, imbandierando e illuminando la sua casa per tutte le 8338 Vic 2, 9| rifletteva contro le case, illuminandole, strappando vivi bagliori 8339 Spa 0 | suo corso, così queste si illuminano e le altre si velano. La 8340 Imp VIII | potuto metterglisi a fianco e illuminarlo e ispirarlo. Ora egli giaceva 8341 Mes 2 | tenebrosi del suo pensiero si illuminavano, quelli dove appariscono 8342 Vic 2, 9| secondo che le finestre illuminavansi o restavano serrate e buie 8343 Col 4 | apparente libero arbitrio,~ ~ ~ ~illusion du choix dans la necessité?~ ~ ~ ~ 8344 Col 1 | valore dell'individuo è illusorio, compatisce i dolori degli 8345 Mes 2 | quadri mobili delle cartoline illustrate quelle con le vedute di 8346 Ill 1 | come una figura da romanzo illustrato, o a piedi tra lo stormo 8347 Ill 1 | a due colonne con delle illustrazioni in legno. Restò come intontita 8348 Vic 1, 5| soccorso della sventura. L'Illustrissimo don Gaspare Uzeda duca d' 8349 Vic 1, 4| latino, commentò Plutarco, illustrò le antichità patrie: templi, 8350 Col 4 | est une face où des pâles images~ ~Répètent l'univers sous 8351 Ill 3 | vedendo danni da per tutto, imaginandone sempre più grandi. Si frenava 8352 Mor 4 | torturate, vi rimproverate torti imaginari, procurate di riscattare 8353 Erm XIII | respiro con quello di lei... L'imaginaria rappresentazione era così 8354 Ill 3 | tempo parlato agli eroi imaginarii dei suoi libri. Tratto tratto, 8355 Ill 1 | da capo a piedi al solo imaginarle. Ma lei era sicura che sarebbe 8356 Ill 3 | E questo è possibile imaginarlo soltanto? se sono così pieno 8357 Ill 3 | era un altro inganno quell'imaginarsi oggetto all'attenzione di 8358 Doc 3 | a quel modo, la gente l'imaginasse che si svestiva....~ ~Al 8359 Spa 0 | mutamento; ma come mai non lo imaginaste vedendo le sue tergiversazioni? 8360 Spa 0 | rinunzia alla perfezione imaginata gli era grave. Egli diceva 8361 Doc 7 | bisogna andare?...»~ ~«Imaginatevi come rimanessi! - In carrozza, 8362 Ill 1 | se tutti gli avvenimenti imaginati, le gioie, gli spasimi, 8363 Ill 3 | sempre qualcuno d'intorno. Imaginavano di poter trarre profitto 8364 Doc 3 | Ditemi un po' una cosa: v'imaginereste, per caso, di essere il 8365 Vic 3, 9| continuava Consalvo. «Orbene, imaginiamo che quello storico sia ancora 8366 Vic 3, 5| dei grandi mazzi di fiori imbalsamavano l'aria, e le campane squillavano 8367 Vic 3, 4| notato che il principino, imbandierando e illuminando la sua casa 8368 Vic 3, 4| giacché il pesceluna che s'imbandisce nelle nostre mense e le 8369 Ill 1 | cannocchiale addosso, fino a imbarazzarla; e ai balli se lo vedeva 8370 Imp III | con tanta insistenza da imbarazzarlo; pareva continuamente sul 8371 Vic 1, 2| Ma la principessa, imbarazzatissima, non osava rispondere, non 8372 Vic 2, 4| Benedetto, sulle prime, era imbarazzatissimo, non sapeva come trattare, 8373 Ill 2 | che quelle allusioni lo imbarazzavano, turbavano la sua correttezza 8374 Mes 1 | annunzia che suo marito s’imbarca, che fra un mese sarà di 8375 Vic 2, 2| stessa Livorno, egli s'era imbarcato per la Sicilia...~ ~Il barone 8376 Vic 1, 3| vicine, in mezzo alle figure imbastardite, se ne vedeva tuttavia qualcuna 8377 Col 11 | anche agli studiosi, di imbattersi in una parola nuova che 8378 Mor 4 | Se per vostra sciagura v’imbattete in qualcuno di essi, siete 8379 Ill 1 | rubarla, a portarla via, imbavagliandola, legandole mani e piedi. 8380 Vic 2, 4| guadagnarli alla sua causa, di imbeccare Pasqualino e gli altri portavoce. 8381 Mor 1 | accusate di fiacchezza, di imbecillità; avreste voglia di percuotervi, 8382 Doc 4 | contenersi.~ ~- Insomma, o sono imbecillito io, o sei tu che hai l'aria 8383 Vic 1, 5| fatto»; la condotta dell'imbelle antenato, per la zitellona, 8384 Imp V | tutti i padroni" oppure "gli imberbi ambiziosi nati appena ieri 8385 Imp VIII | idea sgradita ai tiranni imberrettati di frigio, senza correre 8386 Vic 1, 5| notizie dei Giulente lo imbestialirono; ma quel che gli fece perdere 8387 Mes 1 | primitiva e ad una umanità imbestialita, se non avesse dovuto difendersi 8388 Vic 3, 5| operarsi: s'arrestano gl'imbestialiti, quasi magico cerchio impedisca 8389 Ill 3 | narici, aspirando la lode, imbevendosene tutta; l'altro insisteva:~ ~- 8390 Pro 3 | buttato per terra, faceva imbevere dell'acqua riversatasi gli 8391 Doc 3 | chiamavano la spugna. M'imbevevo di confessioni. Ero credulo. 8392 Erm I | concezioni più ardue; i principii imbevuti, si può dire, col latte 8393 Doc 11 | irrevocabili....~ ~La neve antica imbianca i miei rari capelli; fu 8394 Imp IV | evidente dal maestro, con l'imbiancar di gesso la figura del Piemonte - 8395 Doc 5 | Meglio che i suoi capelli imbiancassero: qualcuno forse se ne sarebbe 8396 Mor 3 | natura, delle Alpi nevose imbiancate dalla luna, del lago terso 8397 Spa 0 | capelli ancora più rari erano imbiancati sulle tempie; tutta la figura 8398 Erm VIII | Ermanno ricominciava ad imbizzirsi: «Facciamo una cosa!» disse 8399 Ill 1 | ma non ti sai frenare, t'imbizzisci per nulla, ti ostini troppo 8400 Erm IV | distendeva in alto le braccia ad imboccare la involucrata buccina. 8401 Vic 2, 7| traslocare, cotesto ladro imboscato per spogliar la gente!... 8402 Mes 4 | interno, il tendone di pelle imbottita che difendeva l’entrata 8403 Vic 1, 6| come un mellone, le olive imbottite, i crespelli melati erano 8404 Imp IX | sudicerie, bisogna pure imbrattarsi le mani, salvo a lavarsele 8405 Vic 2, 1| cocci e di tutte le tele imbrattate, pasteggiando a superlativi 8406 Vic 2, 5| di Roccasciano cocci ed imbratti, li riprendeva per due baiocchi 8407 Doc 4 | chiese il pittore.~ ~- È un imbratto.~ ~Il Natali lo guardò un 8408 Vic 2, 6| narrare le stesse storie imbrogliandosi più di prima; poi se ne 8409 Vic 1, 4| cominciando a confondersi, ad imbrogliarsi:~ ~«E non lo tormentare 8410 Imp V | usava una sintassi talmente imbrogliata e sconosceva talmente la 8411 Vic 3, 5| modista, il gioielliere: imbrogliava sempre più l'amministrazione 8412 Col 10 | Nordau contrappone ai proprî imbroglioni la figura di Klein, una 8413 Vic 3, 2| era di più disgraziato, ed imbronciandosi se non lodavano la sua scelta. 8414 Pro 2 | la casa, come se fossero imbronciate. Alle due, mandarono con 8415 Vic 1, 1| unghia. Ad uno ad uno, poiché imbruniva, arrivavano i servitori 8416 Ill 3 | carnets dei suoi balli, gl'imbuti di carta ricamata che avevano 8417 Pro 9 | notte, con le mani fatte ad imbuto intorno alla bocca: «Ohé!... 8418 Ill 3 | cuore, sentiva troppo per imitarle. Una di quelle, la Merio, 8419 Col 7 | sceglierò l'uomo dabbene per imitarlo, e il cattivo per correggermi.~ ~« 8420 Vic 2, 8| tutti i monaci avessero imitato il suo esempio, accaparrando 8421 Col 11 | sorta è sempre un mediocre imitatore degli altri. Esser sicuri 8422 Mes 4 | sposi in Gesù Cristo e viva imitatrice delle donne sante. Sia amabile 8423 Ill 1 | breve divenne sua amica, e l'imitava nel modo di parlare e di 8424 Doc 2 | essere appresa come una imitazione di quelle sconvenienti attitudini 8425 Erm VIII | tutto ciò che esso ha di immacolatamente spirituale. In lei, egli 8426 Ill 2 | scagliar pietre, fossero tutte immacolate! Come se la virtù di cui 8427 Imp IX | che non vi sono candori immacolati, che Anna era un essere 8428 Imp IX | tersa, degna di riflettere l'immacolato candore di Anna? Perché 8429 Vic 3, 3| una infarinatura di tutto, immagazzinava cognizioni disparate, idee 8430 Vic 2, 1| in tesi generale, di casi immaginari o senza interesse, gli prendeva 8431 Imp IV | presente o futuro, reale o immaginario; ma sempre, tra tutte le 8432 Col 11 | alla vita speculativa o immaginativa, alla scienza o all'arte. 8433 Vic 2, 7| avversione cresceva: ella immaginavasi d'esser maltrattata, attribuiva 8434 Col 8 | trovatore sentimentale, all'immaginoso evocatore del medio evo 8435 Doc 8 | del mondo materiale sono immateriali, e nessuna materia potrà 8436 Vic 3, 5| schermiva, adducendo l'età immatura, la mancanza di pratica; 8437 Imp IV | repentaglio, con le riforme più immature, i miracolosi risultati 8438 Imp V | rassegnarsi a vendere il suo vino immaturo, alle volte ancora mosto, 8439 Erm I | circostante e sè stesso, per immedesimarsi, per confondersi nello spirito 8440 Doc Pre | scettiche previsioni e di immediate difficoltà, io mi ostinai 8441 Imp VIII | potesse sperarne maggiori immediati vantaggi. Cominciando ad 8442 Vic 1, 1| Immensa iattura!... Catastrofe immensurabile!... La parola spira sul 8443 Col 4 | amante tutto il passato, lo immerge in una beatitudine senza 8444 Imp VIII | maschio; poi tornò a sedere, a immergersi nei suoi pensieri. A poco 8445 Ill 3 | degli uccelli migranti, la immergevano in una mestizia senza fine. 8446 Doc 2 | si sentiva messa al bando immeritamente, era una specie di ostentazione 8447 Col 5 | destino ci colma di sciagure immeritate e incredibili, se pure ci 8448 Imp IX | la folla degli sciagurati immersi nell'inganno, affascinati 8449 Vic 1, 2| esse lascino la proprietà immobiliare ai loro fratelli e miei 8450 Vic 1, 4| di lei, nella ricchezza immodesta degli abiti, nell'eleganza 8451 Imp VII | non credo ora di essere immodesto affermando che sarei stato 8452 Vic 1, 8| vita stessa avremmo voluto immolare alla gran causa... degni 8453 Ill 3 | metterle ai piedi l'universo, immolarle l'umanità; che era un sacrilegio 8454 Ill 3 | dall'uomo al quale aveva immolata tutta sè stessa, invidiava 8455 Erm II | delle vittime non siano immolate. Passa la folla, elegante, 8456 Col 10 | dove si ordiscono i più immondi ricatti? Chi ha scordato 8457 Imp I | confusione, dalle beghe immorali... Ancora grida, ancora 8458 Spa 0 | raccogliere, a custodire, a immortalare la memoria della perduta, 8459 Vic 3, 1| altri famosi a sé recarono immortalità sbrancandone quel denso 8460 Erm II | Margherita meglio di ogni altro, immortalmente adorabile. Io non pensavo 8461 Spa 0 | occhi, distesa al suolo, immota, gelata, col mostruoso fiore 8462 Mor 3 | capo chino, cogli occhi immoti come attirati magneticamente 8463 Col 4 | paradis s'en vont; dans l'immuable espace~ ~Le vrai monde élargi 8464 Spa 0 | sepolcri di viventi, restavano immutabili. Egli veniva riconoscendo 8465 Col 1 | reciprocamente e lasciano immutato il rapporto fra l'attivo 8466 Doc 6 | le gambe la nera veste, impacciando il suo andare. Egli sostava 8467 Vic 2, 1| meno, con aria distratta, impacciandosi meno che mai di quel che 8468 Vic 3, 7| bottone che crebbe fino a impacciarlo nei movimenti e ad impedirgli 8469 Vic 1, 7| i pagatori morosi, o ad impacciarsi in tutte le noie grosse 8470 Vic 2, 1| freddezza da cui tutti erano impacciati, e rendersi utile, la cugina 8471 Imp IX | per la sua propria vita; s'impadronisce del denaro altrui, soddisfa 8472 Imp II | volte, dimostrando d'essersi impadronito della quistione, d'averla 8473 Imp VIII | ministero, particolarmente, s'impadronivano del ferito, mostravano la 8474 Mor 5 | amore, altrettante fortune impagabili: per ottenerne ancora una 8475 Vic 1, 1| ancora una volta, e tutti s'impalarono cavandosi i berretti ed 8476 Doc 4 | bene?~ ~Come restava lì, impalato, dietro le spalle del Natali, 8477 Mes 5 | ingombro nel mezzo da una forte impalcatura, pieno di gessi, di cere, 8478 Ill 1 | un'altra donna, vederlo impallidire ad un tratto - e poi rifiutare 8479 Vic 1, 9| A un tratto le levatrici impallidirono, vedendo disperse le speranze 8480 Doc 8 | contempli più il cielo che impallidisce quando l'azzurro dei suoi 8481 Spa 0 | stata strappata, le guance impallidite, le labbra dischiuse e gli 8482 Doc 8 | silenziosa mentre le stelle impallidivano in cielo. Ella moriva, e 8483 Mes 4 | stata sua. Colui che l’aveva impalmata e poi perduta, la riotteneva 8484 Vic 3, 9| volta un parrucchiere s'impancò a critico, e il celebre 8485 Vic 1, 3| frutto del podere per meglio impaniar quell'allocco!... Tuttavia, 8486 Doc 11 | limacciosa indifferenza dove s'impantanano le anime vostre....~ ~Guai 8487 Pro 3 | vile!... - Si ripeteva, impappinandosi, con la lingua impacciata, 8488 Ill 3 | due e tre volte, fino ad impararle a memoria, assistendo così 8489 Pro 7 | Dunque, il figliuolo del re, imparata l'arte della magia, scoprì 8490 Ill 3 | salotto, diceva le cose imparate a memoria come se avesse 8491 Erm I | appena una superficiale ed imparaticcia cultura. Ma a quelle stesse 8492 Imp VII | feudale, e parve un bene impareggiabile; ma non udite voi oggi i 8493 Vic 1, 3| generazioni s'erano venuti imparentando con famiglie della vera « 8494 Vic 1, 6| starà qualche anno, finché imparerà... Sempre ci stanno i suoi 8495 Ill 1 | volgare malignità... Dove le impari queste frasi? È una malignità 8496 Col 5 | abbiamo idee chiare, più impariamo a rispettare quelle che 8497 Imp VII | i soldati s'accorgano e imparino che la condizione dei proprietarii, 8498 Doc 6 | di precetti rigidamente impartiti, fuori di ogni personale 8499 Doc 12 | l'ordine era stato appena impartito, il Landini aveva appena 8500 Col 2 | qualunque cosa lo spirito imparziale getti nella bilancia del 8501 Vic 2, 1| Baldassarre serbava la sua bella imparzialità, badando esclusivamente 8502 Col 4 | Natura. Costei considera impassibilmente la propria opera attraverso 8503 Ill 1 | moglie. Rosina, accorta, fece impastare una bambola di zucchero 8504 Ill 3 | non credeva a niente, era impastato di scetticismo, inbevuto 8505 Mes 1 | l’espressione del viso impaurirono Perez. Fece per intervenire, 8506 Vic 3, 3| Accorsero, pallidi ed impauriti, la principessa, Teresa 8507 Ill 3 | era fatto, la stupiva, la impauriva:~ ~- Hai dimenticato?... 8508 Ill 2 | camera!... Però ricominciava, impavida, sorridendo all'idea di 8509 Doc 3 | chiudersi in camera. Aspettavo impazientemente l'ora del desinare; ero 8510 Erm XIII | Massimiliana credeva d'impazzare. La sua complicità del silenzio 8511 Vic 1, 1| Poiché ella aveva il marito impazzato e non faceva visite a nessuno, 8512 Mor 1 | essere stato sul punto d’impazzir di dolore!…”. Ed ella ti 8513 Mor 1 | mio petto oppresso! E come impazzirò di gioia dopo essere stato 8514 Col 10 | uccide anch'egli. E Augusta impazzisce.~ ~Qual è la moralità della 8515 Vic 1, 9| Dite a me?» esclamò. «Siete impazziti, voi e chi vi manda. Dovete 8516 Doc 2 | baronessa?... Ah! delirava, impazziva!...~ ~Sì, il duca aveva 8517 Ill 1 | soltanto gli uomini che impazzivano per le fanciulle; le stesse 8518 Vic 2, 1| capitolo sugli impedimenti, impedienti e dirimenti. Ho avuto per 8519 Mes 1 | impedirlo. Io non posso impedir nulla, perché una volta, 8520 Ill 3 | trattarmi così? che cosa m'impedirebbe di abbandonarti?~ ~- La 8521 Spa 0 | le repugnavano.~ ~- Volle impedirvi di commetterli? Tentò di 8522 Vic 3, 5| imbestialiti, quasi magico cerchio impedisca loro appressarsi alla donna: 8523 Imp IX | Godetene voi, non ve lo impedisco!»~ ~Ella rise.~ ~«Grazie 8524 Vic 1, 9| Sarebbe curioso che io impedissi a mia sorella di fare quel 8525 Imp IV | biglietto, che ne restasse impedita la stessa libertà del giudizio: 8526 Spa 0 | potrebbe negare e che non l'impegna a nulla. Dato il carattere 8527 Ill 1 | suoi ufficiali che andavano impegnando signore e signorine, e sul 8528 Vic 2, 7| della lotta politica, o impegnandosi a riparare più tardi, o 8529 Doc 12 | di affari, non ho voluto impegnarmi prima d'aver sentito il 8530 Imp IV | di pensare a una cosa più impellente: voglio dire all'ufficio 8531 Erm III | subitamente sviluppati e fatti impellenti; e ad un tratto egli si 8532 Imp IV | vorrei dire che non c'è tanta impellenza quant'egli asserisce. Sempre 8533 Mor 3 | il vostro amor proprio s’impenna…~ ~– Allora, la mia tenerezza, 8534 Vic 1, 3| opposizione dei parenti s'era impennata, come ogni Uzeda dinanzi 8535 Spa 0 | durezze del giudice io m'impennavo. Dal bisogno di straziarmi, 8536 Erm IX | da quel limbo un soccorso impensato gli s'offeriva... «Oh! signora 8537 Vic 2, 7| faccende. La quistione che impensieriva pel momento il deputato 8538 Mes 3 | salute e di spirito che la impensierivano. Si era proposto di chiedere 8539 Col 1 | Che cosa è la patria? Già imperando Napoleone, quando i confini 8540 Imp II | educazione, Consalvo aveva visto imperare gli stessi privilegi: solo 8541 Vic 3, 4| quali fanno consistere nell'imperativo categorico uno dei punti 8542 Vic 1, 3| Ferdinando, figlio dell'imperator don Alfonso, contra ai mori 8543 Vic 1, 6| un ramo de' Paleologhi, imperatori d'Oriente.~ ~«Basta essere 8544 Doc 3 | qualche poco al circolo dell'imperatrice. Non importa!... La vita 8545 Vic 1, 4| dovevano trovare in lei colpe imperdonabili, se la punzecchiavano assiduamente, 8546 Mes 2 | comprendere, ascrivendo alla sua imperfetta conoscenza della lingua 8547 Doc 8 | parola scritta risponde più imperfettamente all'espressione del pensiero. 8548 Imp VII | le opere nostre riescono imperfette, e nessuna rivoluzione mantiene 8549 Ill 2 | spiccasse di più; le orgie imperiali di Saint-Cloud, le caccie 8550 Imp | L'imperio~ ~ 8551 Imp I | accompagnando la voce con gesti imperiosi, ma non si udiva più nulla, 8552 Col 11 | sentimento della nostra imperizia siamo intimiditi, la qual 8553 Doc 11 | visto i sudori delle agonie imperlare le pallide fronti; io ho 8554 Ill 1 | boccali d'acqua ghiacciata imperlati di brina. Vinta da una secreta 8555 Erm VII | scetticismo, di indifferenza, di impermeabilità, che aveva ancor essa contribuito 8556 Ill 3 | meno velate; ella sosteneva imperterrita i suoi attacchi.~ ~- Dubitate 8557 Ill 2 | cucita, ma che continuavano imperterriti, instancabili, quasi avessero 8558 Vic 2, 4| conte doveva sorbirsi le sue impertinenze, in casa propria! Un giorno, 8559 Vic 3, 1| c'è da guadagnare!...» ~ ~Imperturbabile, don Eugenio ricominciò 8560 Col 4 | que le maître,~ ~Arrache, imperturbable, à ses leçons leurs fruits,~ ~ 8561 Mes 4 | lui stesso; nella calma imperturbata della sua virtù ignorava 8562 Imp VIII | della libertà, della licenza imperversante: egli cresceva da un momento 8563 Spa 0 | avrebbe attestato come l'imperversare della più feroce reazione 8564 Vic 3, 5| restarono un momento per impetrar dalla gloriosa parente la 8565 Vic 1, 5| Nicolosi, e una processione per impetrare la pioggia; altrettanto 8566 Vic 1, 6| falli. Per conseguenza, impetrarono ed ottennero di stabilirsi 8567 Spa 0 | lasciandolo inanimato, impetrito. Questo sentimento di angosciosa 8568 Vic 2, 1| marchesa; donna Ferdinanda s'impettì, affondando il mento nel 8569 Ill 2 | delle grosse torcie, serii, impettiti, cogli occhi sgranati dinanzi 8570 Ill 3 | Ella rispondeva ridendo, ma impetuosamente, a quel proposito detto 8571 Imp VII | natura universa!»~ ~Voci impetuose gridarono da più parti: « 8572 Pro 10 | stropicciava i piedi sull'impiantito.~ ~- Allora, siete voialtri 8573 Pro 8 | panni gocciolanti; i capelli impiastrati nascondevano il viso lordo 8574 Imp VI | da fare se avesse voluto impiccare quanti si erano pronunciati 8575 Vic 3, 8| nelle ossa!... Dovevano impiccarlo, al Sessanta!... Ed io, 8576 Ill 2 | fogli:~ ~- Guarda in quali impicci mi mette!... Questa è la 8577 Vic 2, 3| O credi forse che voglia impicciarmi con cotesti assassini, briganti, 8578 Vic 1, 6| furbi, veramente, non s'impicciavano né di Cavour né di Del Carretto, 8579 Spa 0 | delle ciglia sugli occhi impiccoliti e quasi ridenti d'un doloroso 8580 Imp VII | nuovo lavoro, e se chi lo impiega contribuisce a nuovo lavoro, 8581 Mor 5 | dovevano passare cinque giorni. Impiegai questo tempo a imaginare 8582 Col 7 | anche la stampa, ma non la impiegarono «a corrompere gli spiriti 8583 Doc 2 | e tutta la sua vita era impiegata per lui. Lavorare attorno 8584 Col 6 | intellettuale, la donna impiegherà sempre una parte molto minore 8585 Doc 8 | Ora mi compiange, s'impietosisce alla sorte mia. Io sono 8586 Doc 11 | spaventosa immobilità cadaverica impietrarvi le membra, il respiro esalare, 8587 Ill 2 | diceva nulla; lo guardava, impietrata, e a un tratto sentiva che 8588 Ill 3 | morire! voglio morire!...~ ~Impigliatasi nelle pieghe della veste, 8589 Mes 5 | staccare i gambi delle rose impigliati nelle pieghe della vesticciuola 8590 Col 8 | negative, la tema del ridicolo impigrisce l'esercizio delle attività 8591 Vic 2, 5| famiglia a filar seta e non s'impinzavano di sciocchezze italiane 8592 Mes 4 | passione, che l’avrebbero implacabilmente accompagnata, come la voce 8593 Vic 1, 4| causa d'una morte; ma l'implacata avversione dei parenti l' 8594 Spa 0 | spingeva questo ribelle implacato a desistere della propaganda 8595 Col 6 | lotta di sesso.~ ~I sessi implicano diversità; senza diversità 8596 Vic 1, 9| principi morali e religiosi che implicava. Giulente era forse un buon 8597 Imp IV | delle raccomandazioni che implicavano una sfiducia nel segno del 8598 Col 6 | veramente civile, «l'amore non implicherà più, come oggi, quella parte 8599 Ill 3 | con uno sguardo d'umiltà implorante, di trepidazione paurosa, 8600 Mor 3 | un uomo così? Io potrei implorarlo se fosse un altro, se non 8601 Vic 2, 4| del posto sottrattogli, implorarne col perdono la protezione 8602 Mor 3 | filosoficamente, in un’altra implorate con grande calore, la terza 8603 Mor 5 | donna che l’amavo ancora, imploravo ancora da lei il ricambio 8604 Ill 2 | demande pas: je supplie, j'implore, je vous conjure!... Alors, 8605 Doc 1 | molto esigente? Che cosa imploro da voi? che mi tolleriate, 8606 Mes 4 | dal lato dell’Evangelo, implorò con nuovo slancio:~ ~- Sii 8607 Vic 2, 2| donna Ferdinanda, tutta impolverata, si fermò dinanzi al cancello 8608 Vic 2, 9| costati tanti quattrini s'impolveravano e tarmavano negli scaffali, 8609 Mor 1 | per quell’altro etere, l’imponderabile. Poi s’accascia, s’addorme, 8610 Mor 4 | ostinatamente, inflessibilmente, imponendogli di tacere, per illudermi, 8611 Erm VIII | Pallavicino; le due masse imponenti di Monte Pellegrino e del 8612 Col 3 | i padroni, i vincitori, impongano la loro legge, come impongono 8613 Vic 1, 1| ed umiltà, espressamente impongo che il mio capo sia appoggiato 8614 Imp IX | liberali, che avevano reso impopolari le imprese coloniali e impedito 8615 Vic 3, 8| non voleva affrontare l'impopolarità di simili provvedimenti. 8616 Vic 3, 3| come crede. Mia zia non può impormi le sue idee... e se spendo 8617 Imp VIII | egli vide il viso di lei imporporarsi, poi sbiancarsi ad un tratto.~ ~« 8618 Ill 3 | vuoi... io farò quel che tu imporrai.~ ~- Che diritto ho d'importi 8619 Vic 2, 2| per farle piacere, non importandole il broncio della zia, egli 8620 Col 7 | le prime cose che questi importarono furono le armi da fuoco. « 8621 Vic 2, 6| al veleno, veniva di lì, importata dai soldati accorsi a sedare 8622 Vic 1, 3| non avessi nulla, non m'importerebbe... Del resto, non vuol dire 8623 Spa 0 | che dieci, che cento vite importino quando è in giuoco il destino 8624 Doc 12 | suppongo inalterata, vengo ad importunarvi per chiedervi se posso firmare 8625 Vic 1, 5| rimosso per i molti dazi che impose»; don Ferrante, «cognominato 8626 Imp V | che gli Aragonesi non si imposero con la forza bruta dell' 8627 Imp IX | con un sorriso:~ ~«À l'impossible nul n'est tenu...»~ ~«Ma 8628 Doc 4 | Ora, basta. Il ritratto è impostato....~ ~All'esposizione della 8629 Col 8 | pubblici impieghi, doni imposti alle città, tasse straordinarie 8630 Vic 1, 3| pulcinellesco testamento, impostogli e dettatogli dalla moglie, 8631 Vic 1, 3| di Chiara al matrimonio impostole, così più tardi venne narrando 8632 Vic 2, 1| ora: «Quegli asini! Quegli impostori!... E le levatrici?... L' 8633 Vic 3, 4| una dieta magra che gli impoverì il sangue. Debole, irritabile, 8634 Vic 3, 5| in luogo, blasfemando ed imprecando; finché, tornato in Sicilia, 8635 Spa 0 | chiudevansi alla luce, aveva ella imprecato? L'ultimo pensiero della 8636 Imp III | sono gli stessi che prima imprecavano al bizantinismo delle divisioni.»~ ~« 8637 Col 5 | poetica resta oscura, ambigua, imprecisa: «La saggezza è la luce 8638 Pro 12 | Levando a un tratto un pugno, imprecò: - Arsa l'anima!...~ ~- 8639 Erm XII | situazione restava quindi impregiudicata; ma i contrarii impulsi 8640 Doc 9 | indefinibile di cui la cassetta era impregnata. Ed a quel profumo, come 8641 Mor 5 | profumo del quale erano impregnate, mi turbava fino alle lacrime. 8642 Imp IV | l'opera che stiamo per imprendere non è delle più facili; 8643 Vic 1, 3| nuovi amici che il moto era impreparato, inopportuno, destinato 8644 Imp IV | contrario: egli ne temette l'impreparazione e l'intemperanza, ed all' 8645 Vic 3, 1| imputi in superbia a tant'impres'azzardarci, non vogliamo 8646 Imp II | inconvenienti avvenuti nell'impresa-viveri del XII° Corpo d'esercito. 8647 Spa 0 | tutto. Ogni sua parola è impressa indelebilmente nella mia 8648 Col 12 | flaccidi, i suoi nervi troppo impressionabili. Non è sempre vero, come 8649 Col 11 | immaginazione. Se i timidi sono impressionabilissimi, se non credono di essere 8650 Vic 1, 3| negli Uzeda molto più che l'impressionabilità, era stata la più potente 8651 Erm IV | aggiravano. Nulla era fatto per impressionare più di quelle figure di 8652 Spa 0 | lui, una volontà sovrana, impressionata dalla conversione del ribelle 8653 Spa 0 | la stessa baronessa erano impressionati dall'ansiosa attitudine 8654 Col 10 | Egli che accusa e deride gl'impressionisti alla Daudet non si è proprio 8655 Imp VIII | non il ricordo del bacio impresso, quella notte, sulla sua 8656 Spa 0 | scusava se non legittimava gl'imprestiti; più tardi, finito l'amore 8657 Vic 3, 2| d'un sentimento preso ad imprestito per la circostanza. L'antico 8658 Imp IX | caduto, i sostenitori degli imprevidenti, degli incauti, dei temerarii, 8659 Col 5 | nessuna speranza generosa, imprigionano il caso come un fanciullo 8660 Col 2 | il giudice non esita a imprigionare una vedova e a separarla 8661 Col 5 | strettamente per tema d'imprigionarla. «Tutti coloro che lo tentarono 8662 Spa 0 | liberazione; come una fiera imprigionata non ebbi altro impeto che 8663 Vic 3, 9| libellisti, li avrebbe banditi, imprigionati. Ma l'accusa che più lo 8664 Ill 1 | singhiozzi, a grida represse, che imprimevano come un moto di culla; degli 8665 Erm I | sesso. Tutta la sua vita era improntata d'un carattere di austerità: 8666 Imp IX | addebitavano la rovina all'improntitudine, all'ignoranza, alla sciocchezza 8667 Imp V | ministro - il motto non era improprio, giacché alla incessante 8668 Spa 0 | andavate a parlare dell'improvvida resurrezione del vostro 8669 Imp IV | necessità, senza ragione, anzi improvvidamente, avrebbe anche importato 8670 Imp VI | fortune politiche non s'improvvisano, che sono i frutti di tarda 8671 Vic 3, 3| lontano, e si metteva a improvvisare al pianoforte, tremando 8672 Imp IX | nuova squadra non poteva improvvisarsi, che quella perduta era 8673 Ill 1 | Nonno!... Che bella improvvisata!...~ ~- Dov'è tua zia?... 8674 Imp IV | spesso faceva brillanti improvvisazioni dinanzi ai giovani e li 8675 Erm XIII | dinnanzi all'incredibile impudenza dell'uomo, col sangue gelato 8676 Vic 2, 2| nulli; con la minaccia di impugnarli lo faremo rigar diritto.»~ ~ 8677 Pro 3 | ma non ci riusciva. Poi, impugnato il ferro col cuscinetto 8678 Spa 0 | dell'arma, che stava con l'impugnatura in fuori e la canna rivolta 8679 Vic 3, 3| Ferdinanda e coonestata l'impugnazione del testamento, non era 8680 Doc 2 | profondamente, e per una antipatia impulsiva ed invincibile tutto il 8681 Spa 0 | che gli assassini restino impuniti?~ ~- Vi dirò quel che compresi. 8682 Mor 1 | il vostro amor proprio s’impunta. E vi chiudete in un offeso 8683 Vic 2, 4| pesava già come amante; impuntato, accecato dall'opposizione, 8684 Ill 1 | ai passaggi complicati, s'impuntava, sbuffava, si dimenava sulla 8685 Vic 1, 7| intentando si viene... Non mi s'impunti in superbia alle conghietture 8686 Imp IX | stata giudicata iniqua ed impura dai suoi avversarii. Perché 8687 Spa 0 | indegni, contro le imagini impure. In tutti gli atti della 8688 Vic 3, 5| devote, costretta a udire gl'impuri parlari di quel malvagio 8689 Vic 2, 8| minacciato da un contatto impuro. Durante i lunghi giorni 8690 Spa 0 | alla versione del suicidio imputando ai metodi inquisitorii del 8691 Vic 1, 4| contrario, a ciascuno bisogna imputarne la sua parte. Io vorrei 8692 Vic 1, 8| perché la chiusura non s'imputasse al borbonismo della famiglia: 8693 Vic 3, 1| dettarla. E attalché non ci s'imputi in superbia a tant'impres' 8694 Ill 2 | labbra unite alle labbra, l'inabissamento degli sguardi negli sguardi, 8695 Doc 4 | confondere la mia vita nella sua! inabissare eternamente il mio essere 8696 Mor 1 | vorremmo che l’universo s’inabissasse con noi, che nessun altro 8697 Erm XII | uomini e restava lungamente inabissata in un muto terrore. Quelle 8698 Erm VI | passato, si dileguava, s'inabissava in quel muto incanto. Era 8699 Ill 1 | sposa: passato e presente s'inabissavano lontano; una nuova esistenza, 8700 Ill 3 | dolore, ogni sconforto s'inabissò, disparve, nell'invasione 8701 Imp VII | come si abbatte una casa inabitabile, come si disperde una fonte 8702 Erm XV | sentimento della sua sciagura s'inacerbisse e si complicasse d'un rimorso. 8703 Vic 1, 4| invece di attenuare aveva inacerbito la sua pena; poiché perduta 8704 Pro 5 | malefizii per le campagne, fa inacidire il vino...~ ~- Tutte le 8705 Col 3 | nervi, si riduce sempre più inadatta a procreare una prole robusta.~ ~ 8706 Doc 2 | Noti od ignoti, i fantasmi inafferrabili di quegli uomini vagavano 8707 Ill 2 | rovesciato indietro, occupato a inaffiare il pavimento... E mentre 8708 Spa 0 | mortuario lume cinereo; i muri inalbati davano imagine di lapidi 8709 Vic 3, 3| il giorno dello Statuto inalberava un bandierone grande quanto 8710 Imp VII | intesi nel senso naturale e inalienabile della parola. La bellezza 8711 Erm VI | era così; sotto un sorriso inalterabile, sotto le teorie graziosamente 8712 Erm XIII | ogni momento e che il tono inalterabilmente scherzoso del marito finiva 8713 Doc 12 | vostra amicizia, che suppongo inalterata, vengo ad importunarvi per 8714 Mes 2 | terra, nella solitudine inanimata di quegli ignoti luoghi, 8715 Spa 0 | Gl'insensibili oggetti, le inanimate opere d'arte possono accenderci, 8716 Spa 0 | allontanava, svaniva, lasciandolo inanimato, impetrito. Questo sentimento 8717 Vic 1, 5| di polizia arbitraria e inappellabile; e poiché, ad ogni passaggio 8718 Doc Pre | che giudica quell'azione, inappellabilmente; ognuno di noi si forma 8719 Vic 3, 6| tutta a lui. Il malumore, l'inappetenza, la debolezza di cui aveva 8720 Doc 3 | cosa nuova, meravigliosa, inapprezzabile: una vita.~ ~Come l'avevo 8721 Erm V | comune; con una correttezza inappuntabile, egli si manteneva estraneo 8722 Erm XIV | seno palpitante, alla vita inarcata, al mistero di linee perdute, 8723 Ill 2 | gamba levata, le braccia inarcate, un sorriso sulla bocca 8724 Doc 8 | plenilunare inonda di spazii, inargenta le acque dormenti. Fila 8725 Mes 2 | adunatrici di nembi, nelle valli inargentate dalle acque spumose, sotto 8726 Doc 9 | dramma non aveva soltanto inaridita l'anima di Roberto Berni, 8727 Spa 0 | scomposto, lo sguardo era così inaridito, le occhiaie così incavate, 8728 Mes 2 | sopravvenire, precipitoso, inarrestabile, portandosi via la creatura 8729 Imp V | tant'alte, miracolose e inarrivabili che il cuore degli uomini 8730 Doc 8 | escono dalle labbra che grida inarticolate.~ ~ ~ ~19 ottobre.~ ~ ~ ~« 8731 Imp VIII | contrariata dall'incontro, dalla inaspettata compagnia. Portava un abito 8732 Vic 3, 3| apostasia politica di costui l'inasprimento di donna Ferdinanda.~ ~« 8733 Ill 2 | ingannarsi, con la paura d'inasprirlo, sentendo la durezza del 8734 Ill 3 | restava in fondo al cuore inassopito il bisogno d'emozioni, di 8735 Erm X | di sedare quella scossa inattesa.~ ~Se vi è per ogni persona 8736 Erm I | si sentiva pieno e sulla inattitudine all'esecuzione, aveva particolarmente 8737 Col 9 | attitudini, egli lo ammette nelle inattitudini. È lecito dubitare dell' 8738 Col 12 | solo istante egli è rimasto inattivo. I suoi compagni lo ammirano 8739 Ill 1 | fatalità inesorabili, eroismi inauditi, strazii ineffabili, gioie 8740 Imp II | universale. La cerimonia inaugurale, sempre solenne, ebbe quella 8741 Ill 3 | passeggio, in carrozza scoperta, inaugurando una nuova toletta. La sua 8742 Imp IV | quali aveva preso parte: inaugurazioni, discorsi, ricevimenti di 8743 Col 12 | pena dello sforzo passa inavvertita, assorbita dalla pena maggiore. 8744 Doc 5 | come effetto della stessa inazione in cui sono lasciate le 8745 Ill 3 | impastato di scetticismo, inbevuto di vanità!... Non come te; 8746 Vic 2, 3| dove i danni sarebbero incalcolabili, dove ne andrebber di mezzo 8747 Pro 6 | con la sua mano rugosa e incallita, egli fingeva di smettere, 8748 Spa 0 | una specie di piacere nell'incalzare il pessimista, nel costringerlo 8749 Ill 3 | minaccioso che pareva inseguirla, incalzarla, che faceva precipitare 8750 Vic 1, 5| Palermo prima che le cose incalzassero e la via fosse chiusa, resisté 8751 Spa 0 | Ma dunque, perchè? - incalzo il magistrato.~ ~- Io gli 8752 Vic 1, 1| di Trigona, aspettavano d'incamminarsi, che già la testa del corteo 8753 Erm IV | mal nascosto che egli s'incamminò. Però, quando fu giunto 8754 Imp IX | gli rimasero nell'anima, incancellabili. "Che vi hanno fatto perché 8755 Imp IX | farà marcire, invecchiare e incancrenire. La seduzione ne è tutta 8756 Spa 0 | ferita e l'esacerbano e l'incancreniscono, così il disinganno era 8757 Mor 1 | sfracellato, il suo braccio incancrenito non sono più attaccati al 8758 Vic 3, 7| estremi; il sangue avvelenato incancreniva a poco a poco tutto il suo 8759 Mor 4 | essi è parvenza brilla ed incanta? E vi torturate, vi rimproverate 8760 Spa 0 | lasciato vivere nel puro incantamento. La certezza d'essere amato 8761 Ill 1 | sbarrava gli occhi, immobile, incantata; e quando una fiaba finiva, 8762 Vic 3, 9| sotto; essi andavano via incantati, accesi d'entusiasmo, protestando: « 8763 Erm III | amarla, ed egli aveva delle incantevoli invenzioni di sentimento, 8764 Mes 1 | i capelli cominciavano a incanutire, eran solcate da vene inturgidite; 8765 Mes 3 | tempie erano quasi tutti incanutiti; sul viso scarnito e soffuso 8766 Vic 1, 3| canzonava, a posta, per incaponirlo in quella sua manìa, e vi 8767 Vic 2, 9| sperimentava più novità. Incaponitosi a negare le sue sofferenze, 8768 Vic 1, 3| tutti quegli Uzeda; quando s'incaponivano in un'idea, neanche a spaccargli 8769 Vic 1, 7| udendo che la cognatina incaponivasi nel voler sposare Giulente, 8770 Col 8 | tanto, chi più lo teme più c'incappa dentro e, diciamolo, più 8771 Col 8 | diciamolo, più merita di incapparci. Il ridicolo è un prodotto 8772 Pro 5 | il lampione, due guardie incappottate fumavano. Per la salita, 8773 Pro 4 | misuratore del catasto si alzò, incappucciandosi meglio nella sua fascia 8774 Mes 2 | luce delle loro lampade incappucciate di verde. Due o tre commessi 8775 Col 5 | le cose e gli uomini s'incaricano di raddrizzarlo tosto; ma 8776 Ill 3 | Volevo dirle, se può incaricarsi...~ ~Fu costretta ad appoggiarsi 8777 Vic 2, 4| esistenza dell'altro. Lucrezia, incaricatasi delle trattative, andò alle 8778 Vic 1, 2| Degli affari, naturalmente, incaricate gli avvocati, i notai, i 8779 Vic 2, 7| nella distribuzione di incarichi gratuiti ma indirettamente 8780 Mes 1 | senza trovare il modello che incarnasse il tipo immaginato. Ella 8781 Vic 3, 6| Giulente. «L'aristocrazia incarnata?...»~ ~Costretto a rispondere, 8782 Erm VIII | guancie soffuse d'un leggero incarnato e respirava con le labbra 8783 Imp IV | Cavour ed i suoi continuatori incarnavano talmente per lui il patriottismo 8784 Vic 3, 4| da lui mandata attorno ad incassare il prezzo dei fascicoli 8785 Doc 9 | per la viottola sassosa, incassata fra gli alti muri da cui 8786 Vic 2, 6| ti sta!…» Ma il marchese incassava sempre la sua rendita il 8787 Ill 1 | accanto alle lapidi di marmo incastrate nei muri, e non s'udiva 8788 Vic 1, 2| dalla volta e gli specchi incastrati nelle pareti; la Galleria, 8789 Vic 1, 9| camera Ferdinando spalmò l'incastratura del tappo, perché non entrasse 8790 Imp V | tira l'altra... Le idee s'incatenano...» Ella pronunziava quelle 8791 Doc 3 | vuole.... non tanto però da incatenarla al mio fianco quando non 8792 Vic 2, 7| sarebbe poi stato tempo ad incatenarsi. E le sue visite assidue 8793 Imp IX | degli imprevidenti, degli incauti, dei temerarii, che avevano 8794 Erm XI | rivelazione, per sentirne l'incauto ma per apprezzarne anche 8795 Spa 0 | inaridito, le occhiaie così incavate, i labbri avevano preso 8796 Vic 2, 2| degli anni, e gli occhi incavati, accerchiati di livido, 8797 Erm I | carbonar la sua catasta incende.~ ~ ~ ~Piove dall'alto una 8798 Vic 3, 7| tratti nel suo cuore, come gl'incendi vulcanici...~ ~ ~Un improvviso 8799 Doc 11 | densa, come se l'orbe s'incendiasse. E sono ancora candori abbaglianti, 8800 Vic 3, 4| servizio, enumerò quante case s'incendiavano a Costantinopoli, in media, 8801 Erm I | e il fuoco serpeggiava incenerendo gli alberi, investendo le 8802 Mor 5 | materiale, calpestarlo, incenerirlo, darne al vento le ceneri, 8803 Vic 3, 9| col solo sguardo dovesse incenerirmi. Ed un giorno i miei compagni 8804 Col 6 | Grecia più remota, o a morire incenerite sullo stesso rogo del morto 8805 Spa 0 | Tutto ciò che io toccavo s'inceneriva. Ella mi amò di pietà: l' 8806 Col 11 | freddi sudori - la timidità inceppa troppe volte chi sembra 8807 Imp IV | di quella patria rotta ed inceppata, le cose procedevano molto 8808 Imp I | cranio lucente e i baffi incerati del Generale Marghiera, 8809 Col 4 | feu, penché sur son oeuvre incertain?...~ ~Et quel amour goûter, 8810 Col 4 | Et le repos y naît d'un incessant conflit.~ ~Phérécyde a crié: « 8811 Col 5 | domina. «Vi sono rapporti incessanti fra l'istinto e il destino; 8812 Vic 1, 5| egli stesso era bugiardo e incestuoso: poteva più dubitarne? Quella 8813 Vic 1, 6| quelli di magro il capo cuoco incettava, appena sbarcato, e prima 8814 Vic 3, 5| cocchieri e di famigli che s'inchinassero al suo passaggio; adesso 8815 Spa 0 | Zakunine. Poi, quando costui, inchinata la testa, fu scomparso dietro 8816 Imp V | appartata e vuota due seggiole inchinate coi piedi posteriori per 8817 Vic 1, 9| private o di affari, noi c'inchineremmo, non potendo permettere 8818 Vic 3, 9| Antonio Gentile...»~ ~Il prete inchinossi profondamente. Consalvo 8819 Doc 3 | disloca, la noia che vi inchioda in fondo a una causeuse, 8820 Doc 10 | esperienza quelli che ci s'inchiodano nella mente. Ella mi perdoni 8821 Ill 3 | la tosse e la febbre l'inchiodarono a letto. Allora, durante 8822 Doc 11 | pensate che fra le assi inchiodate un cadavere è disteso con 8823 Erm XIV | qualcuno; e ad un tratto, inchiodatili ardentemente in un punto, 8824 Mor 1 | forte della vostra volontà v’inchioderà lì dinanzi. Morta!… Morta!… 8825 Spa 0 | piuttosto grande e magra, poco inchiostrata, elegante e d'una nitidezza 8826 Col 5 | brancolando, dibattendosi, inciampando e vacillando continuamente 8827 Doc 9 | sgabellino di bambù lo fece inciampare; afferrarlo e spezzarlo 8828 Vic 1, 1| mendicante, riuscito ad entrare, inciampò contro un gradino d'altare 8829 Spa 0 | dagli occhi, non poteva incidere una nuova ruga sul viso.~ ~- 8830 Mes 4 | modificate, quasi perché s’incidessero profondamente sulle fronti, 8831 Vic 3, 7| il gesto del chirurgo che incideva la viva carne le stava dinanzi 8832 Ill 2 | tutta bianca!~ ~- No; s'è incipriata.~ ~E sentiva crescere la 8833 Erm V | biondastri che parevano incipriati, si affacciava un poco per 8834 Spa 0 | la sua faccia appariva incisa da rughe profonde; i capelli 8835 Col 7 | dei libri classici sono incise con caratteri d'oro sulle 8836 Mor 6 | ma le inaudite parole s’incisero nel mio pensiero, indelebilmente. 8837 Doc 2 | l'alliance su cui erano incisi i loro nomi e una data: 8838 Vic 3, 4| di viaggio. Il cartaio, l'incisore e il tipografo avevano riscosso 8839 Vic 1, 3| il beniamino della madre, incitandoli a farsi valere; ma nessuno, 8840 Spa 0 | aveva ispirati non dovevano incitarlo a salvare l'innocente e 8841 Spa 0 | preparato ogni cosa, ed incitato all'azione i pigri, i titubanti, 8842 Spa 0 | fuoco, la morte; quando la incitavo a lasciarmi, a tradirmi, 8843 Col 6 | tempi andati e le genti incivili? «Dagli Sciti ai Galli, 8844 Col 7 | rovinare gli Stati fiorenti. Gl'inciviliti seguono oggi la stessa via, 8845 Doc 13 | oppresso e quasi avvizzito dall'inclemente stagione?... Il mio più 8846 Imp V | leggi ponderose quando l'inclemenza della stagione terrà lontano 8847 Erm II | conosci e non crederai che io inclini verso quella cosa detestabile 8848 Ill 1 | Ti chiama all'alta Roma inclito cigno..."~ ~ ~una seccatura 8849 Col 5 | parola, lo torce sino a includervi il significato contrario. 8850 Pro 11 | altri, i più grossi, tutti inclusi e nessuno escluso. Lei vede: 8851 Col 10 | fatto, sotto forma di idea incoercibile, formante il perno dell' 8852 Imp I | gregge degli incerti e degli incoerenti, sulla massa anonima ed 8853 Ill 1 | Quando la fotografia fu incollata sul cartone e ciascuno potè 8854 Vic 3, 9| Grandi cartelloni multicolori incollati per tutta la città annunziarono 8855 Pro 3 | masticava parole senza nesso, incollerita, guardandolo fisso; ma l' 8856 Imp IV | esattamente sé stesso. «Tu incolli sopra una bottiglia di Capri 8857 Erm I | discorsi convenzionali ed incolori delle classi più colte. 8858 Vic 2, 4| fratello ci disapprova!» Ed incolpando solo se stessa: «Ti ho messo 8859 Vic 3, 4| padre? Come aveva osato incolparlo?... Se pure egli avesse 8860 Spa 0 | incolpava, la giovane si era incolpata ella stessa, che cosa avrebbe 8861 Ill 3 | faccio una colpa. Non m'incolpate, a vostra volta, se io prendo 8862 Doc 3 | vi siete formato di me. Incolpatene vous-même; voi sapete che 8863 Vic 1, 5| sottile, che Matilde quasi incolpavasi di cattiveria, notandola: 8864 Mor 5 | sfuggire quel bene! Come incolpavo me stesso della morte d’ 8865 Imp II | difendeva fiaccamente; alle incolpazioni più gravi, più atroci, portate 8866 Ill 3 | No; con qual diritto t'incolperei?~ ~- Grazie! grazie!... 8867 Vic 3, 3| con simpatia: non te ne incolpo: siamo tutte state ragazze 8868 Vic 2, 4| occhi infossati, la barba incolta, la voce fioca, una malinconia 8869 Vic 1, 6| distendevasi un terreno incolto, tutto lava e sterpi, fino 8870 Imp III | lavori pubblici, passato incolume dal primo al secondo gabinetto 8871 Col 2 | frequenti. «Il dovere che incombe ad ogni uomo di prender 8872 Mor 1 | Franz, nel silenzio incombente, aveva pronunziato quelle 8873 Doc 9 | dovere che egli sentiva incombergli di dimenticarlo, il ritratto 8874 Ill 2 | De Nittis.~ ~- Purchè non incominci coi madrigali?~ ~Riprese 8875 Ill 3 | nostro per sempre!... la vita incomincia per noi da questo giorno!... 8876 Vic 2, 6| passava pel capo che qualcuno incominciasse a criticare quella specie 8877 Erm XIII | accolta, e i preparativi erano incominciati alle Palme, dove i locali 8878 Erm VIII | risvegliato il giorno in cui aveva incominciato a intravedere, dietro la 8879 Imp IV | preso quello di Vietri, incominciò a parlare di letteratura 8880 Erm XV | precipitare da un'altezza incommensurata, con la testa in giù, senza 8881 Col 12 | sostituisce con le forze incomparabilmente più potenti delle macchine; 8882 Doc 3 | da versioni partigiane od incomplete, perchè la verità, la sola 8883 Imp I | giornalisti emettevano suoni incomposti, sibili, latrati, miagolii, 8884 Ill 1 | diviso,~ ~E il crin sparge incomposto al vento estivo;~ ~Langue 8885 Doc 5 | china, passò biascicando incomprese preghiere.~ ~- Ho paura! - 8886 Col 1 | Wagner, prototipo dei ribelli incompresi. Paragonate il Wagner e 8887 Ill 1 | diceva una cosa mostruosa ed inconcepibile: che fosse l'amante del 8888 Doc 6 | rassegnatosi quindi alle inconfessate e spesso inconfessabili 8889 Erm I | di sfiducia dinanzi all'inconseguibile perfezione dell'ideale presente 8890 Ill 3 | Ella tornava a piangere, inconsolabilmente, pensando che nulla avrebbe 8891 Ill 1 | vergine, dal suo candore incontaminato.~ ~Egli tornò, venne da 8892 Imp IX | già tra noi vi sono alcuni incontentabili i quali trovano qualche 8893 Mor 2 | ma egli aveva vantaggi incontestabili: era più giovane, aveva 8894 Col 5 | un certo numero d'uomini incontestabilmente utili grazie a certi altri 8895 Vic 1, 7| naturali... La lav' avanzavas' incontr' a quel borgo...» Per dar 8896 Ill 3 | proprio confuso pensiero; ma incontrando dei paradossi, delle contradizioni, 8897 Ill 3 | il principe di Lucrino, incontrandola, tornava ad insistere, a 8898 Vic 3, 5| messaggeri celesti venuti ad incontrarne l'Anima bella. Soave profumo 8899 Doc 1 | perfino perduto la speranza di incontrarti mai! Ma tu sei apparsa, 8900 Col 4 | pervengono alla piena ed incontrastata possessione del Bello: Stella 8901 Ill 3 | Il principe di Lucrino, incontratala per via, accompagnatala 8902 Doc 2 | duca di Majoli e il Giussi, incontratisi alla Villa Nazionale, salivano 8903 Mes 1 | moltiplicare le probabilità che s’incontrino e si fecondino e si schiudano 8904 Vic 3, 9| simpatia che mi circonda, che m'incoraggia, che mi riscalda, che infiamma 8905 Imp I | attenzione benevola, anzi lo incoraggiassero addirittura, continuava 8906 Imp VII | pubblico non era fatta per incorarlo; alzati gli occhi alla galleria 8907 Vic 2, 4| di scoprire i tumori, gli incordamenti, le infiammazioni di cui 8908 Spa 0 | forte, agile, con le guance incorniciate dalla barba d'un biondo 8909 Col 5 | alimenta, ma la fiamma che la incorona...».~ ~Che faremo allora 8910 Erm VI | cetra fra le mani e il capo incoronato d'alloro... Alle cortesi 8911 Doc 8 | dubbio orizzonte un'ombra incorporea si allontanava, ed era come 8912 Mor 6 | offerirmisi; e tra le sue braccia incorporee io spasimavo come non mai 8913 Erm VIII | qualche cosa d'alato e d'incorporeo?... Un incontro rarissimo 8914 Vic 1, 5| avendolo trovato reo et incorreggibile, con somma severità lo condannò 8915 Erm IX | gli consentiva, era spinto incosciamente da una forza tanto più potente 8916 Imp IV | serie infinita di pensieri, incostanti, contradittorii, nessuno 8917 Ill 1 | rispondeva, tra le denegazioni incredule e certi sorrisi d'intelligenza 8918 Spa 0 | riso, rivelarono il senso d'incredulo e in certo modo ilare stupore 8919 Vic 2, 6| tenersi unita; perciò gl'incresceva di lasciare in mezzo al 8920 Erm XIV | contrario, subendo le attenzioni incresciose degli indifferenti; ed era 8921 Col 5 | scegliere fra due partiti incresciosi: o vivere lasciando perire 8922 Spa 0 | tollerare la mia vista? T'incresco a tal segno?» Dissi queste 8923 Mor 3 | quando una brezza sottile increspa la superficie dell’acqua, 8924 Ill 2 | minacciosamente il braccio, increspando le narici:~ ~- Lo farò, 8925 Ill 2 | facevano alzare il capo e increspar le narici, col desiderio 8926 Mes 2 | ambiguo sorriso tornò ad incresparle l’angolo della bocca.~ ~- 8927 Erm I | platani che incominciava ad incresparsi d'oro, quella precoce tristezza 8928 Erm VII | con l'altra strettamente increspata fino a conficcarsi le unghie 8929 Spa 0 | guardava il lago grigio e increspato come piombo che si liquefa; 8930 Ill 2 | Leonina; allora dei sorrisi le increspavano le labbra.~ ~Le durava ancora 8931 Mes 1 | parte a parte gli autori incriminati.~ ~- Nel mondo della creazione 8932 Pro 9 | viottole scorciatoie che s'incrociano dietro il poggio. Marasca 8933 Imp VIII | biasimo scoppiarono e s'incrociarono; il Presidente dovette scampanellare 8934 Ill 2 | discorso della Corona, l'incrociarsi dei comandi militari, il 8935 Ill 1 | una victoria rapidamente incrociatasi con la sua carrozza scorse 8936 Vic 3, 7| signore le cui carrozze incrociavansi con la sua si voltavano, 8937 Vic 1, 4| togliendole ogni pretesto d'incrudelire su lei, mettendo nuova esca 8938 Vic 1, 7| operata contro l'innocente. Incrudelivano su lei per un'altra ragione, 8939 Imp IV | sempre detto e ripetuto ed inculcato che doveva mettersi in grado 8940 Doc 8 | dal tempo, e i cui rami, incurvandosi in alto, mettevano una cupola 8941 Imp IX | nelle ciglie, e rugoso, e incurvato. Quel vecchio doveva avere 8942 Pro 3 | spalliera, e la schiena le s'incurvava, la testa le pendeva, cogli 8943 Vic 2, 2| rodesse, le spalle le s'incurvavano come per il peso degli anni, 8944 Imp VII | pubblico discorso gli aveva incusso tanta soggezione e tanto 8945 Col 11 | in abituale tutto ciò che incute timidità.~ ~Questa educazione 8946 Imp IX | non sapevano come fare per incuter loro verso lo zio la soggezione 8947 Vic 1, 4| sfollare le popolazioni, a incutere un salutare timore nei superstiti. 8948 Vic 1, 3| apposta dalla madre per incuterle spavento, era svenuta, e 8949 Imp VI | altri ignoti che non gli incutevano soggezione. Ma né delle 8950 Spa 0 | menomare il proprio sentimento indagandolo, era vissuto in una beatitudine 8951 Vic 2, 9| Senza stupirsene, senza indagarne la ragione, si vedeva attorno 8952 Doc 8 | suggerirete voi la parola finora indarno cercata?~ ~Gl'istanti fuggono 8953 Vic 1, 4| piaghe del '48. Con lo stato indebitato fin agli occhi, come poteva 8954 Col 5 | che ciò non sia stato per indebolirla o perderla. Noi rappresentiamo 8955 Imp VIII | sensorie e vitali si erano indebolite. Una sera, Federico, il 8956 Vic 3, 1| ludibrio con quelle rise indecenti. «Non sono forse buono a 8957 Ill 2 | bassa, esclamava che era un'indecenza, pretendeva che mostrasse 8958 Vic 3, 3| per via della lite ancora indecisa. Ma la sua collera contro 8959 Ill 2 | fantasie, di aspettazioni indecise, cercava di rappresentarsi 8960 Imp I | esserci un gran numero di indecisi o di mal fidi, se laggiù, 8961 Erm XII | Tutti i suoi dubbii, le sue indecisioni, i suoi timori, i suoi scrupoli, 8962 Col 12 | dire che tra riflessione indefessa e attività fruttuosa vi 8963 Col 12 | volere, di volere fortemente, indefessamente; orbene: Vittorio Alfieri, 8964 Ill 2 | provava delle sensazioni indefinibili, uno strano malessere. Durante 8965 Erm II | di sublimi speranze, di indefinite aspettazioni. Essi hanno 8966 Erm III | rimpianti, di aspirazioni indefiniti al ritmo incalzante d'un 8967 Doc 8 | ondeggiante, incoerente, indefinito....~ ~ ~17 ottobre.~ ~ ~ ~ 8968 Vic 2, 4| lassù, che gridare come indemoniato contro Raimondo che aveva 8969 Vic 3, 6| considerevoli furono spese per indennizzare i proprietari danneggiati; 8970 Vic 3, 2| aveva risposto facendo l'indiano, protestando la propria 8971 Vic 2, 7| cominciava a prendersela con gli indiavolati che avevano spogliato il 8972 Vic 2, 3| Il principino, crescendo, indiavolava. Prepotente coi fratelli, 8973 Col 2 | pura dalla morale pratica, indica il mezzo di esser felici.~ ~ 8974 Doc 7 | assisterlo in questa circostanza, indicandomi il barone Narconi come testimonio. « 8975 Doc 8 | agguagliati, piccole elevazioni indicano il posto di una tomba; ma 8976 Col 6 | diversità? È proprio necessario indicare quali membri e quali organi 8977 Vic 2, 1| confronti fra i due testi, a indicarne le differenze e le concordanze; 8978 Vic 1, 2| distribuiti nel modo qui appresso indicato, i miei due figli Giacomo 8979 Pro 1 | sono piene delle lineette indicatrici del dialogo; due o tre volte 8980 Doc 9 | successione prevista gli indicavano l'avvicinarsi della meta 8981 Mes 2 | attratti dall’orologio i cui indici parevano immobili; per vederli 8982 Col 8 | sulla Distruzione delle Indie; un concilio se ne occupò, 8983 Erm XIV | all'orecchio. Ermanno aveva indietreggiato, come per dar loro passaggio; 8984 Ill 2 | si offriva, ella taceva, indietreggiava, presa da una soggezione 8985 Mes 2 | le braccia, abbandonare indifesa la causa dalla quale dipendeva 8986 Erm III | separassero... Come da un orlo indifeso, egli scorgeva un abisso 8987 Vic 1, 6| questa donna Lucia non era né indigente né nobile decaduta e che 8988 Vic 1, 1| Ospizio Uzeda dei vecchi indigenti, tutti a testa nuda; poi 8989 Vic 2, 9| grandi scorpacciate di roba indigeribile. Una notte d'estate, il 8990 Vic 3, 3| una scienza farraginosa e indigesta. Ma, in mezzo alla massa 8991 Imp IV | amabilissimo, prenderò un'indigestione... No, basta, adesso grazie 8992 Imp IV | e dai borsaiuoli, dalle indigestioni e dalla politica. Sapevano 8993 Ill 1 | ella, entrando.~ ~Lo zio, indignato, riferiva l'opposizione 8994 Ill 2 | detto delle parole secrete, indimenticabili; se egli avesse preso le 8995 Ill 3 | a quella corrispondenza indiretta; ma un imbarazzo sempre 8996 Ill 2 | voluttà. Dei rimproveri indiretti gli sfuggivano di tanto 8997 Imp IV | riconoscere la convenienza di indirizzare per una nuova via, più larga, 8998 Vic 2, 7| egli le leggesse, le carte indirizzate a suo marito. Se gli moveva 8999 Vic 2, 4| questa impresa, esser bene indirizzati; perciò volevano l'opera 9000 Imp VIII | tutta Italia; esauriti gl'indirizzi gratulatori, gli piovevano 9001 Spa 0 | alla fantasia favolosa e indirizzò l'attività sua per una via 9002 Mes 1 | ha preteso disciplinare l’indisciplinabile, quel sentimento che il 9003 Imp III | riconoscere ad alta voce: perché l'indisciplinatezza della Sinistra rendeva impossibile 9004 Vic 2, 4| villetta, anche per evitare le indiscrezioni della gente.~ ~Giulente 9005 Doc 2 | Costanza, l'espressione di indiscutibile sincerità che ella aveva 9006 Mor 4 | prove d’amore, le prove indiscutibili, luminose, lampanti, non 9007 Doc 4 | il Natali cominciava a indispettirsi; gli pareva che Luigi Albani 9008 Ill 1 | buttandoli poi in un canto, indispettita contro sè stessa. Non glie 9009 Ill 3 | più felice di lui... Poi s'indispettiva contro sè stessa per quei 9010 Vic 2, 6| la principessa sentivasi indisposta E questo accadeva spesso; 9011 Pro 2 | e una voce che chiamava, indistinta.~ ~- O Vergine del cielo!...~ ~- 9012 Erm VI | delle voci fioche, sussurri indistinti, bisbigli carezzanti; era 9013 Mes 2 | larga, godeva di privilegi indistruttibili; ne godeva il figlio tornato 9014 Imp VII | proprio una particolare individualità, diversa da quella degli 9015 Doc Pre | riconoscibili e starei per dire individualizzabili. È quindi evidente che lo 9016 Vic 2, 4| amica, l'eredità era rimasta indivisa, e il principe l'aveva amministrata 9017 Vic 3, 8| finché le proprietà restavano indivise.~ ~La divisione fu cominciata