'na-alles | allet-assoc | assod-burgo | burle-compa | compe-cupi | cupol-divor | divoz-fecit | fecon-gover | grace-indiv | indiz-landg | lango-misur | mit-paleo | paler-pregh | pregi-recru | recu-ripre | ripri-schiz | schub-solit | solle-stupi | stupo-trois | tromb-zur
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento

9018 Vic 3, 7| potevano essere gli unici indizi denunziatori? E a poco a 9019 Spa 0 | impegnati in un processo indiziario la soluzione del quale dipende 9020 Col 7 | governatore generale dell'Indo-Cina, ha raccolto con molta pazienza 9021 Vic 1, 4| agitava con moto graziosamente indolente il ventaglio di madreperla 9022 Imp IX | organica. In mezzo agli atomi indolenti, nascevano e crescevano 9023 Doc 10 | che si esprimono come si indossa l'uniforme d'ordinanza, 9024 Vic 1, 6| lasciati i paramenti di festa, indossavano quelli del corrotto. Nella 9025 Imp V | altra:~ ~«Anca lu, neh? Ma indove che l'ha studiat', la geografia? 9026 Mor 5 | questo qui dobbiamo piuttosto indovinarlo attraverso le ipocrite convenienze. 9027 Doc 5 | distrazione del padrone e indovinata la mèta, poichè s'era fermato 9028 Col 4 | non somiglia un poco agli indovinelli che si propongono nelle 9029 Col 4 | Anche questo è un altro indovinello, del quale il lettore che 9030 Doc 11 | del Rik; io porto Mitra, Indra, Agni, gli dei Asvini e 9031 Col 5 | Se l'errore fosse errore indubitabilmente, tutta la buona volontà, 9032 Vic 1, 9| solo che le volesse bene, inducendolo a spogliarsi d'un poco della 9033 Ill 3 | tante care attenzioni che inducevano anche lei a benedire quella 9034 Doc Pre | ammaestramenti di una esperienza mi inducono a credere che i sentimenti 9035 Imp IX | sorgerà, il quale non s'indugerà a risolvere l'insolubile 9036 Spa 0 | passione che non soffre indugi e lontananze, lo tratteneva 9037 Ill 2 | guardò, battendo un piede, indugiando a rivelargli la sua scoperta, 9038 Imp I | anche - se mi consentisse di indugiarmi - io non potrei, oggi, trarre 9039 Mes 1 | Aspetta.~ ~Volle ancora indugiarsi, ostinato, inflessibile, 9040 Ill 3 | Ella scrollava il capo, indulgentemente.~ ~- Sarebbe troppo bello!... 9041 Vic 3, 2| faccia e dei miserabili indumenti del cavaliere e stava poi 9042 Vic 3, 1| al fuoco: più sta e più indurisce! Vuol essere deputato; per 9043 Imp VIII | un martello, e che poi si induriva anch'esso, si rapprendeva, 9044 Mes 4 | Dànne il nostro pane... non indurne in tentazione...~ ~La preghiera 9045 Vic 3, 7| vendicarsi, aveva potuto indursi a dettare le sue ultime 9046 Vic 1, 3| linguaggio e quegli argomenti indussero il giovane a dir di sì, 9047 Imp IX | finti, alle pettinature industri, alle tinture, ai cosmetici, 9048 Ill 1 | ella mirava; un altro s'inebbriava al ricordo delle voluttà; 9049 Doc 10 | sono aridi, lo sguardo è inebetito....~ ~«Mio Dio, mio Dio! 9050 Doc 8 | più ricco, più rapido, più inebriante, quando tutte le cose hanno 9051 Mor 6 | e i suoi atti d’amore mi inebriarono come non mai. Ora ella è 9052 Imp V | bevesse le lodi, che se ne inebriasse.~ ~«Allora, con permesso... 9053 Doc 13 | contemplazione, e leggermente inebriati, più che dal vino di fuoco 9054 Ill 2 | così bella! Perchè m'avete inebriato l'anima, i sensi, tutte 9055 Spa 0 | dolcezza delle memorie lo inebriava, lo sottraeva allo strazio 9056 Ill 2 | le tue parole, ch'io mi inebrii della tua portentosa visione...." 9057 Imp II | quale scusava i colleghi ineducati, la pratica, l'esperienza, 9058 Vic 3, 9| si dava pace, vedendo l'ineducazione del pubblico. «Amministrazione 9059 Imp III | estremo, chiacchierina, inelegante, dispiaceva a Consalvo per 9060 Imp IV | chiacchierina del suo ingresso, l'ineleganza o piuttosto la sciatteria 9061 Ill 3 | impressione di una fatalità ineluttabilmente compitasi, dell'impossibilità 9062 Ill 3 | rivelazione d'una felicità inenarrabile; e tu aggiungi ancora a 9063 Mor 5 | doverlo abolire, voi siete inermi. La volontà è l’unico mezzo 9064 Mes 3 | paeselli adagiati sulle rive o inerpicati su per le frastagliate pendici. - 9065 Imp I | zelante e solitario onorevole inerpicato sull'angolo dell'orlo dell' 9066 Ill 2 | avvertovi onde prevenire notizie inesatte."~ ~Il sangue, dal cuore 9067 Spa 0 | sgorgargli dagli occhi, inesauribili. Beatrice secreta, consolatrice 9068 Doc 11 | poichè la verità è stata inescrutabilmente nascosta! La bestemmia è 9069 Doc 11 | dalla notte profonda dell'Inesistente, che mi trasfusero il loro 9070 Ill 1 | libri, ella sognava fatalità inesorabili, eroismi inauditi, strazii 9071 Doc 11 | presto che dal piano l'occhio inesperto non giudicasse; e appena 9072 Mor 2 | contraddizioni di questa nostra inesplorabile natura… Io v’ho ben detto 9073 Ill 3 | di poesia che quell'amore inespresso le aveva fatto passare per 9074 Imp IX | è vero, ma solo perché è inesprimibile, tanto è grande e profonda!...»~ ~ 9075 Mor 5 | vedevo in esse altrettante inestimabili prove d’amore, altrettante 9076 Spa 0 | riconoscendo ancora una volta l'inestricabile difficoltà del caso.~ ~Doveva 9077 Doc 2 | per quella gente frivola, inetta, malvagia, si era concentrato 9078 Erm XII | coscienza della propria inettitudine dinnanzi alla realtà. Amando 9079 Imp IX | abitate, per significare l'inezia di quei consigli, l'insussistenza 9080 Ill 2 | aspettare. Ve n'era una, infagottata dentro una casacca inqualificabile, 9081 Ill 2 | ancora più impossibili: infagottate in certi vestiti verde-pisello 9082 Vic 2, 2| quel divano.~ ~Ferdinando, infagottato nell'abito di società che 9083 Col 4 | dell'universo si svolgono infallibilmente; che non avendo esso avuto 9084 Vic 1, 9| fratello, insultandolo, infamandolo, rovesciandogli addosso 9085 Col 10 | prigione, d'un processo infamante, si uccide. Henneberg corre 9086 Vic 1, 9| buon giovane — non voleva infamarlo, senza conoscerlo — ma professava 9087 Vic 1, 3| che tra i liberali andò infamato col nome di Libro nero, 9088 Pro 5 | coi calzoni negli stivali infangati, un panciotto scuro, e senza 9089 Ill 1 | Cavallo-morto, I sette ladri, L'infante Margherita, Dammi il velo, 9090 Vic 1, 3| gran signori napolitani —; infarciva i suoi discorsi di citazioni 9091 Vic 3, 3| possibile: acquistava una infarinatura di tutto, immagazzinava 9092 Spa 0 | erano stati spettatori e infastiditi anche dal suo monotono eloquio. 9093 Spa 0 | spaventevole; come alla costante, infaticabile, divina sua predicazione 9094 Vic 3, 9| storie!... Teresa adesso è infatuata... Basta, ciascuno ha da 9095 Imp IV | rigidezza di prima. L'antica infatuazione per un partito che trasformavasi 9096 Imp VI | egli aveva comunicato l'infausta nuova al ministro di Casa 9097 Vic 3, 4| Vogliamo forse tornare ai tempi infausti del Torquemada? Voi sapete 9098 Mes 1 | spopolarsi, come un luogo infausto, colpito dalla sciagura. 9099 Spa 0 | restava condannato a una vita infeconda. Nato al confluente di tre 9100 Imp II | stancate da lotte spesso infeconde; la fiducia espressa dal 9101 Spa 0 | compiacevasi nei faticosi e infecondi esercizii dell'indagine 9102 Mes 4 | vostra unione, non resterà infecondo. Così possiate serbare intatto 9103 Spa 0 | altri; cupido, dissipatore, infedele, bugiardo, colui non poteva 9104 Spa 0 | egli sapeva che gli amanti infedeli sogliono essere presi, nel 9105 Col 6 | cinque mila anni addietro l'infedeltà della moglie più grave che 9106 Doc 2 | compassione ed il rispetto per l'infelicissima donna, più gigante si faceva 9107 Col 2 | medesimi i loro figli, sono infelicissimi. Viceversa: «povertà è felicità». 9108 Ill 2 | disse:~ ~- Un discorso infelicissimo, una freddezza glaciale, 9109 Imp I | accento vittorioso degli inferimenti improvvisi, poiché il discorso 9110 Vic 2, 6| minacciava anche lei le pene infernali ai compratori dei beni della 9111 Vic 2, 9| tonaca, se era un energumeno, inferocì come un torello al rosso:~ ~« 9112 Imp V | ah!».~ ~Pareva che i più inferociti stessero per menar le mani, 9113 Vic 1, 3| che si sentiva perduto, inferocivano e distruggevano fin all' 9114 Vic 1, 5| e per aver repudiato l'infertile moglie combatté alcuni anni 9115 Mes 2 | fremevo e spasimavo, tutta infervorata non so da che, non so perché!~ ~- 9116 Imp VII | Castiglione era fra le più infervorate; in piedi, rivolta all'oratore, 9117 Vic 1, 8| fosse tolto dal convento infestato dai rivoluzionari; ingiungeva 9118 Vic 1, 6| senza dire che i ladri infestavano quelle campagne. Veramente 9119 Imp VII | abbrucia una suppellettile infetta? Dobbiamo insegnar loro 9120 Vic 1, 4| giornalistiche e parlamentari, infettato da teorie liberalesche. 9121 Vic 1, 5| che fossero più e che gl'infetti superassero il centinaio 9122 Vic 2, 6| quantunque venissero da un luogo infetto; ma, una volta dentro, il 9123 Imp IX | d'una irritazione, d'una infezione, d'un processo morboso. 9124 Vic 1, 5| razza battagliera erasi infiacchita: il secondo Viceré, sfidato 9125 Vic 2, 8| deputato aveva la virtù d'infiammare i suoi nemici. Delle cariche 9126 Imp IX | giorni prosaici; voi, che v'infiammaste di poesia patriottica, siete 9127 Vic 2, 9| vendere alla fiera!» Ma gli infiammati articoli di Benedetto, il 9128 Vic 2, 4| tumori, gli incordamenti, le infiammazioni di cui parlavano i medici. 9129 Spa 0 | era stato indifferente, lo infiammò subitamente.~ ~Durante i 9130 Vic 2, 6| e poiché il colera non infieriva e non metteva tanto spavento 9131 Vic 2, 9| tracciar piani di campagna, per infigger segnali di piazzeforti, 9132 Mor 4 | come dentro una morsa, gl’infiggiamo nello sguardo il nostro 9133 Vic 2, 6| capo, o sotto il braccio, o infilati ad un bastone, la bestia 9134 Imp VII | usurai che li cederanno agli infingardi, agli sciuponi. Vogliamo 9135 Vic 3, 1| Siciliane da' tempi più oscuri infino al giorno d'oggi: ben tre 9136 Vic 3, 5| quale è nato! E s'è fatto infinocchiare da quel gesuitello! per 9137 Vic 3, 2| mariuolo avesse tentato d'infinocchiarla spudoratamente.~ ~«Ma vorranno 9138 Vic 3, 9| Come, quando? Che diavolo infinocchiate? Il principe è stato in 9139 Ill 2 | a quarant'anni, ritinta, infinta... quella vecchia era preferita 9140 Vic 3, 3| Mugnòs e il Villabianca, infiorandoli di locuzioni di sua particolare 9141 Imp V | Consalvo si lasciò anche lui infiorare l'occhiello, nuovamente 9142 Imp I | abiti chiari e dai cappelli infiorati che ne occupavano i parapetti, 9143 Ill 1 | contro il destino; ma l'amore infiorava la vita, era il compenso 9144 Col 7 | Mandarini, accidenti che non infirmano le grandi armonie della 9145 Spa 0 | ipotesi del suicidio, non infirmava quella dell'assassinio, 9146 Vic 1, 3| principessa, come sempre, s'infischiò delle regole e pensò di 9147 Spa 0 | tarlata della quale stava infissa la grossa chiave rugginosa; 9148 Vic 1, 1| di botto ogni discorso, infittì la folla in fondo alla chiesa: 9149 Col 1 | meteorologia è governata da leggi inflessibili; ed ha invitato i fedeli, 9150 Imp IV | volle anche smentire, coll'inflessibilità contro gli affaristi, l' 9151 Mor 4 | gli occhi ostinatamente, inflessibilmente, imponendogli di tacere, 9152 Ill 2 | vibrazioni sonore, certe inflessioni così penetranti, una pastosità 9153 Vic 1, 5| ella portava in grembo, infliggendole torture sopra torture, lasciandola 9154 Erm X | marito era sopravvenuto, a infliggerle i suoi insoffribili scherzi 9155 Mes 2 | all’altro inganno che io infliggo, al tradimento che commetto, 9156 Spa 0 | chiedere scusa del male che inflissi a tanti, a troppi....~ ~ 9157 Col 8 | esercitò tutti i benefici influssi che esercita la verità, 9158 Mor 3 | stringa la vostra mano, che v’infonda coraggio. Io desidero ardentemente 9159 Spa 0 | principe si dimostrano ora infondati.~ ~Il Ferpierre tacque ancora 9160 Doc 13 | quel rosa e quel verde che infondevano una grande dolcezza nel 9161 Imp I | freni all'automedonte... Infondi piuttosto un po' di coraggio 9162 Vic 1, 8| ma don Blasco tonò. «Me n'infondo dell'Abate, del Priore e 9163 Vic 2, 6| non usciva in carrozza, inforcava tutti gli asini dei contadini, 9164 Mes 2 | biglietteria?~ ~La vecchia inforcò gli occhiali, guardò un 9165 Doc 3 | quando il principe Dimitri s'informa della vostra salute, il 9166 Vic 1, 2| Eccellenza!" dei servi, informandosi della loro salute, domandando 9167 Pro 2 | più!~ ~- E chi verrà ad informarci? Come faremo per sapere?...~ ~ 9168 Vic 1, 4| basta!... Ora io ho voluto informare Vostra Eccellenza, prima 9169 Imp VI | egli parlò coi dottori per informarsi del suo stato; prima di 9170 Imp VIII | tempo!...»~ ~«È vero. Ma v'informerete? Io riparto per Torino quest' 9171 Pro 5 | seccare, e quand'è secca s'inforna. Infornata che è, si pesta 9172 Ill 3 | aveva le occhiaie un poco infossate, un pallore diffuso sulle 9173 Ill 3 | qualcuno le cascasse a pezzi, infracidito; che gli altri intorno oscillassero 9174 Imp IX | erano arroganti, boriosi, inframettenti: gridavano, urlavano, battagliavano, 9175 Imp IX | militarismo, i militari l'inframmettenza borghese, i borghesi l'incapacità 9176 Imp IV | antiche; anzi, grazie alle inframmettenze parlamentari, riuscivano 9177 Ill 1 | efficacia, e che lui dichiarava infranciosate. Ella scriveva: la vita 9178 Mes 1 | ammette il divorzio; potrei infrangerlo altrove; ma divorziato o 9179 Erm XII | come se fosse sul punto d'infrangersi. In quel suo lento naufragio, 9180 Col 6 | lavorando meno di loro, essi infrangono la legge naturale; e queste 9181 Ill 1 | per lei, la sua vita era infranta! A che le servivano la sua 9182 Imp IV | sedie, i vetri cadevano infranti, guardie e soldati accorrevano: 9183 Spa 0 | ho il mal di capo, o sono infreddata, o non posso neanche assaggiare 9184 Vic 1, 5| Solamente la vista del padre l'infrenava, perché il principe lo aveva 9185 Vic 3, 9| potere spirituale, e la infrenerà in quanto elemento di civili 9186 Erm I | esaurendosi in tentativi infruttuosi per esprimere chiaramente, 9187 Ill 1 | mattina, prima che l'aria s'infuocasse, l'inferma scendeva in giardino 9188 Erm XIII | dal dardeggiare d'un sole infuocato sopra quella natura quasi 9189 Pro 3 | Andate via! - Ora la padrona, infuriata, quasi urlava. -~ ~Via di 9190 Vic 1, 6| Presidente...» finché Michelino, infuriato, gli si slanciava addosso. 9191 Pro 5 | da una bottiglia verde, e infuse nel bicchiere i pezzi di 9192 Doc 10 | Ixora e della veloutine, le infusero quasi un benessere; a poco 9193 Vic 1, 8| padre e della madre, s'era ingaggiato garibaldino, nel reggimento 9194 Doc 6 | ad una perdizione eterna, ingannando gli uomini e Dio con le 9195 Mes 1 | lo punisci, ti vendichi, ingannandolo, portandogli via una parte 9196 Doc 6 | E non debbo, mio Dio! ingannar l'uno, e non posso scordarmi 9197 Vic 1, 7| a fingere, a mentire, ad ingannarla; anzi, neppure se n'era 9198 Erm XI | non sarebbe stato ancora ingannarlo? Ma l'orribile verità non 9199 Spa 0 | liberasse. Le apparenze m'ingannarono. Ma sono pur grandi le stranezze 9200 Ill 3 | devi credermi capace di ingannarti ancora... di passare di 9201 Spa 0 | certo. Che l'istinto lo ingannasse, che l'odio soltanto lo 9202 Ill 3 | comodo: vi ripeto che v'ingannate.~ ~Egli si passò una mano 9203 Mes 2 | sogno non era stato tutto ingannatore; ella era china su di lui, 9204 Mor 4 | di sollievo, quella calma ingannatrice che precede lo scatenamento 9205 Mor 4 | resiste. Secondati dalle ingannatrici apparenze, voi non metterete 9206 Col 5 | compiere un sacrifizio. Essi s'ingannerebbero. «No, la virtù suprema consiste 9207 Imp IX | denaro, il dominio, tutto era ingannevole; se pure qualcuna soltanto 9208 Col 5 | orgoglio, che sono i più ingannevoli e i più vuoti».~ ~Ma allora? 9209 Ill 3 | gelata:~ ~- Credo che v'inganniate. Non v'è fra noi più nulla 9210 Spa 0 | sulla sorte di lei. Questo ingannò la giustizia: che ella era 9211 Vic 1, 3| Era cresciuto quasi da sé, ingegnandosi a procacciarsi quel che 9212 Vic 3, 4| Erano pochi, ma egli s'ingegnava di farli bastare, soffocava 9213 Vic 2, 5| ciascuno per conto proprio, s'ingegnavano con ogni mezzo di appurare 9214 Vic 1, 6| città e nei feudi, ciascuno ingegnavasi di tirar l'acqua al suo 9215 Vic 3, 7| della Giunta, una riunione d'ingegneri per una nuova opera che 9216 Vic 2, 8| d'istruzione pubblica, di ingegneria, di musica, di marina!... 9217 Pro 2 | raccomandava alle sorelle, ingelosite della sua iniziativa:~ ~- 9218 Mes 2 | della follia...? Lo aveva ingelosito per ridurlo docile, inerte, 9219 Ill 2 | tutti la difendeva, trovando ingenerosa la condotta delle altre, 9220 Ill 2 | sentiva che sarebbe stato ingeneroso da sua parte lasciarlo ora 9221 Erm XIII | per l'unica ragione delle ingenti spese a cui la malattia 9222 Vic 1, 4| quel che si era proposto? Ingenuamente, il barone non aveva detto 9223 Vic 2, 1| per non poter rinunziare a ingerirsi nelle faccende dei nipoti, 9224 Mes 1 | rotolava sordamente sull’inghiaiato della riviera Margherita, 9225 Doc 11 | della morte. Il tempo v'inghiotte istante per istante; come 9226 Vic 1, 2| facesse sforzi violenti per inghiottirlo del tutto o vomitarlo.~ ~« 9227 Ill 3 | erbe che cominciavano a ingiallire, s'accendevano i fuochi 9228 Vic 1, 3| E quelle pagine secche e ingiallite, esalanti il tanfo delle 9229 Ill 2 | bianca; libretti economici, ingialliti, con una incisione grossolana 9230 Doc 9 | era , gualcito, bucato, ingiallito nelle pieghe. «Nous venons 9231 Erm XV | sua passione crescere ed ingigantirsi? Ella non poteva amare, 9232 Vic 1, 6| l'Adorazione della Croce. Inginocchiandosi a ogni passo, in mezzo alla 9233 Mor 1 | piega su lei. Voi potete inginocchiarvi dinanzi agli uomini che, 9234 Ill 3 | quelle cose cattive, gli s'inginocchiava dinanzi, gli rammentava 9235 Ill 3 | ella distese un braccio, ingiungendogli di non parlare. Si sentiva 9236 Ill 2 | che sapeva tutto, voleva ingiungergli di rispettarla; e col ricordo 9237 Mor 4 | risonavano all’orecchio, e gli ingiungevo di ripeterle, ed egli le 9238 Ill 2 | piace... Non ti permetto d'ingiuriarmi...~ ~Alzatosi, egli le venne 9239 Col 10 | preteso romanzo sperimentale, ingiurie a parte, è giusto. Il romanziere 9240 Imp VIII | potuto credersi negletto ingiustamente; la mediocrità alla quale 9241 Vic 1, 4| brutte parole, troppo dure, ingiuste anche, di non voler più 9242 Vic 3, 7| lui, «i tuoi timori sono ingiustificati; Giovannino non ha nulla...»~ ~ 9243 Imp VI | Gualdo sarcastico, scettico, inglesissimo; col Bonghi arca di scienza, 9244 Doc 3 | bocca delle parole amare; le ingoiai. Le recriminazioni mi sono 9245 Pro 8 | ragione; solo mastro Nunzio, ingoiando un boccone, ripeteva che 9246 Vic 2, 9| respingere i tentativi di fargli ingoiare un sorso di brodo o di latte.~ ~« 9247 Vic 1, 3| il padre, che aveva prima ingoiato un patrimonio e adesso era 9248 Imp IX | commesso il male egli stesso, ingolfandosi nella battaglia, senza voltarsi 9249 Erm I | scomparsa ai nostri occhi, ingolfati come eravamo in piena metafisica, 9250 Vic 3, 9| cielo; torrenti di gente s'ingolfavano dallo spalancato portone 9251 Ill 1 | e le seggiole; e i bauli ingombravano la sala. Miss le conduceva 9252 Imp IX | primi giorni lo stupore ingombrò talmente l'anima sua, che 9253 Col 8 | costrinse. Che la vecchia Spagna ingorda e prepotente fosse disposta, 9254 Vic 1, 3| smania di godimenti, un'ingordigia di piaceri che ancora non 9255 Vic 2, 4| sistema glandolare gli s'era ingorgato. Come Raimondo rideva di 9256 Vic 1, 7| con eruzioni cutanee, con ingorghi di glandole: tutti sintomi 9257 Vic 3, 2| pranzo che aveva dovuto ingozzare per forza, egli si vide 9258 Vic 1, 7| messo a fabbricare ruote ed ingranaggi. Perché mai l'acqua nelle 9259 Imp V | e travolgere come da un ingranaggio; l'ufficio, la tipografia 9260 Vic 3, 6| che è ricco e non ha da ingrassarsi alle spalle nostre!» Ma 9261 Vic 2, 3| E dimenavano i fianchi ingrassati a spese di San Nicola, e 9262 Pro 11 | otto mila lire, che solo l'ingrasso delle stalle di Primosole 9263 Spa 0 | studii legali come inutili e ingrati, e nutrito una specie di 9264 Imp VI | disperando di potersi tanto ingraziare qualcuno di questi vecchi, 9265 Vic 2, 2| pareva prova; anzi, per ingraziarsela meglio, invitava la zia 9266 Vic 3, 3| perdonare la sua nascita, s'ingraziava il partito estremo. Al Circolo 9267 Vic 2, 6| rendergli quei servizi, se lo ingraziavano, adesso che aveva anch'egli 9268 Imp I | della scala di sinistra, ingrossandosi dei nuovi venuti ai quali 9269 Mes 2 | apparvero nella distanza, s’ingrossarono sulla metallica fronte della 9270 Imp III | tardi accorrere le reclute, ingrossarsi le loro file, ricomporsi 9271 Vic 1, 1| di divano, Lucrezia stava ingrottata, con gli occhi asciutti.~ ~« 9272 Vic 3, 2| il giorno quella faccia ingrugnita! È una iettatura! il cibo 9273 Spa 0 | costei, che è anche inferma inguaribilmente, il cui petto è roso da 9274 Ill 2 | pugno chiuso, gli occhi iniettati di sangue. - Ah, sì? Ed 9275 Vic 3, 7| raccomandazione: «Non m'inimicare i tuoi Monsignori!»~ ~Ma 9276 Vic 2, 7| quantunque non volesse inimicarsi uno zio che comprava di 9277 Imp VI | amarezze, si guadagnavano inimicizie, senza ottenerne neanche 9278 Col 3 | potenza eternamente cieca e inintelligente, sovranamente indifferente 9279 Mor 6 | fortuna. A questa vita egli inizia, accortamente, la sposa; 9280 Erm III | aveva ancora palpitato. L'iniziamento alle relazioni dei sessi 9281 Erm VI | intime fibre, aveva sentito iniziarsi la misteriosa operazione 9282 Doc 3 | del palco, che mi pareva iniziasse la gente al mistero della 9283 Pro 11 | con tante espropriazioni iniziate, non se ne presenteranno 9284 Col 1 | rivolgono ai più, ma ai pochi iniziati. Il popolo è privato della 9285 Col 1 | documenti, che egli non fu iniziatore, che non scoperse nulla, 9286 Mes 4 | il tempo passa, e che gl’iniziatori sono impazienti di vedere 9287 Col 8 | individuali e frena i movimenti iniziatorî. Perciò i paesi dove esso 9288 Ill 3 | ridotte al mestiere delle iniziatrici...~ ~A Milazzo, la freddezza 9289 Vic 1, 7| i proprietari limitrofi iniziavano quindi una lite. Raimondo, 9290 Erm I | Raeli, a quell'improvvisa iniziazione filosofica. I metodi scolastici, 9291 Doc 4 | Perchè?... Per aver voluto innalzarmi da terra, per aver voluto 9292 Erm III | anticipatamente una festa di innalzarsi alle più ardue cime della 9293 Ill 2 | di star bene, si sentiva innalzata sulla folla anonima, assaporava 9294 Vic 3, 7| intercessione della Beata: innalzava quindi al cielo le più fervide 9295 Col 3 | fanciullo che giuoca; s'innalzerà su stesso, oltrepasserà 9296 Doc 3 | mandò il suo ritratto, me ne innamorai addirittura. Ma un bel giorno 9297 Mes 1 | lo hai già visto prima d’innamorarti, lo hai udito chiamarla 9298 Ill 2 | ella pensava: "Se egli s'innamorasse di me?..." Un romanzo s' 9299 Ill 3 | sei sempre quello che m'innamorasti fanciulla!... Anch'io ho 9300 Vic 1, 5| aveva chiesta su due piedi, innamoratissimo, allo zio materno dal quale 9301 Mes 1 | appartiene. Quando tu t’innamori della donna d’un altro, 9302 Doc 4 | risorto pensier segnato innanti~ ~Abbandonasti....~ ~ ~Non 9303 Mor 2 | quelle che hanno mentito, per innata malvagità, o per una falsa 9304 Col 9 | senza ammettere quelle doti innate, quelle capacità originarie 9305 Spa 0 | Anche l'ora e la luce erano innaturali, la sera gialla illuminava 9306 Col 9 | bisognerebbe cercare le valide e innegabili; invece, l'accumulazione 9307 Col 9 | condividono, che la credono ormai innegabilmente dimostrata. Ma questi, pure 9308 Doc 8 | Chiarello - claruit morum innocentia, et virtutibus omnimodis, 9309 Col 4 | Pourquoi dans l'infini plein d'innombrables flammes,~ ~Parmi tant de 9310 Vic 1, 9| carne informe, una cosa innominabile, un pesce col becco, un 9311 Doc 2 | atroci, le vergogne più innominabili. Allora, capisci, io non 9312 Vic 1, 5| ricominciava anche qui l'opera innovatrice iniziata al palazzo. Per 9313 Vic 1, 5| tutti i suoi feudi, «mercé l'inobbedienza che usò col suo Re; ne ottenne 9314 Spa 0 | impedirono che la gente s'inoltrasse. Solo la straniera col dottor 9315 Vic 1, 5| specialmente che la gravidanza inoltrata la disformava. Ma aveva 9316 Doc 3 | ragazzo. Quando fui molto più inoltrato negli anni, lo stesso sentimento 9317 Spa 0 | di forzar la consegna, s'inoltrò quando a un cenno del loro 9318 Doc 5 | stuoia. Alla chiara luce che inondò il boudoir azzurro ella 9319 Mor 6 | festa giornalistica, a Roma, inopinatamente si incontrarono e qualcuno 9320 Spa 0 | speranza d'avere una prova inoppugnabile era proprio perduta? E come 9321 Imp VII | erano semplici, chiari, inoppugnabili; bastava enunziarli perché 9322 Vic 2, 6| tali nobili argomenti, s'inorgogliva ammirando: «Queste son le 9323 Vic 2, 5| lei!» E queste lodi, sì, l'inorgoglivano; per guadagnarsele sopportava 9324 Imp VIII | dicevano?»~ ~«Erano tutti inorriditi, dicevano che solo un pazzo 9325 Imp IX | erano orribili, qualcuno inorridito, un suo simile o Dio, non 9326 Vic 3, 9| disperava vedendo passare inosservate le bellissime cose dette 9327 Erm V | riuscita a frenare passò inosservato. Tutti conoscevano, in quella 9328 Ill 1 | sentiva che il suo avvenire s'inpegnava, che la felicità della sua 9329 Erm IX | cercava nella propria mano l'inpercettibile traccia lasciatavi da quella 9330 Pro 13 | scialle di merletto nero e inquadrandovi il viso.~ ~- Vieni qui, 9331 Mes 4 | gli sposi». Ogni pagina, inquadrata di rosso, era divisa in 9332 Ill 1 | giovane magro, col viso inquadrato da una barbetta bruna e 9333 Ill 2 | infagottata dentro una casacca inqualificabile, goffa ed impacciata.~ ~- 9334 Col 9 | ignoranza e il dubbio lo inquietano e turbano: questo è un effetto 9335 Vic 1, 5| che qualche caso sparso inquietasse le campagne. Ci fu una nuova 9336 Spa 0 | Lo seppi.~ ~- E non ve ne inquietaste?~ ~- No.~ ~- Come mai? Anche 9337 Mes 2 | dimenticai. Come tu non t’inquietasti al pensiero che un giorno 9338 Vic 1, 4| certo; ma ella se n'era inquietata, e la cugina, trovata quella 9339 Spa 0 | uomo; non vi sareste molto inquietato delle sue prime e meno degne 9340 Col 4 | Prudhomme ha espresso l'inquietitudine prodotta universalmente 9341 Spa 0 | e a breve andare la vita inquina tutte le cose. Ma nulla, 9342 Doc 1 | città, in modo da evitare l'inquinamento delle acque. Bisognerà adottare 9343 Col 8 | gli Spagnuoli corruppero, inquinarono, pervertirono i nostri costumi: 9344 Imp VII | come si disperde una fonte inquinata, come si abbrucia una suppellettile 9345 Spa 0 | proposti alla giustizia inquirente; cominciato a studiare la 9346 Ill 2 | disinvolta sotto gli sguardi inquisitori che le pesavano addosso, 9347 Spa 0 | strumenti delle antiche inquisizioni, e la menzogna con la quale 9348 Col 12 | tutti gli anni, d'estate, insaccano scienza per passar l'esame, 9349 Ill 2 | ignoranza.~ ~Il principe partì, insalutato ospite, senza farsi vedere: 9350 Imp VIII | dovere di opporsi alle loro insane teorie; alle loro folli 9351 Spa 0 | strazio presente. Ma come l'insanguinata imagine riappariva, egli 9352 Imp VIII | viso esangue, quegli abiti insanguinati, dai quali il sangue stillava 9353 Spa 0 | ginocchio presso alla salma, s'insanguinava nel brancicarla, e due sole 9354 Spa 0 | la cupidigia, tutte le insanie delle quali ero vissuto 9355 Col 9 | degenerato, il vero genio non è insano; può talvolta patire gravi 9356 Vic 1, 3| tradizioni, ed il proprio insaziabile rancore per esser stato 9357 Ill 3 | ella aveva un continuo, insaziato bisogno di nuove conferme, 9358 Imp V | press'a poco: «O una robba insci!...».~ ~A un tratto s'udì 9359 Vic 1, 2| individui i di cui nomi trovansi inscritti sia nel Libro d'oro sia 9360 Vic 3, 6| giovane sindaco, appena insediato al Municipio, era stato 9361 Imp I | nell'aula gli onorevoli s'insediavano, abbassavano le ribalte, 9362 Col 5 | profondamente umana. Si può insegnarle ad amare molte cose invisibili, 9363 Mes 4 | dalla stessa carne virile, c’insegnasti mai non esser lecito disgiungere 9364 Imp IX | esperienza, reciprocamente, insegnava all'uomo che tutta la sua 9365 Vic 1, 6| all'arrivo dei lettori che insegnavan loro l'italiano, il latino 9366 Imp VII | modererebbe la sua impazienza e insegnerebbe che seguirne gli scatti 9367 Vic 3, 8| riprendendo poi la corsa quasi inseguendo qualcuno. Ai servi che le 9368 Vic 1, 7| propria da per tutto, quasi inseguendoli; e in chiesa, al teatro, 9369 Erm III | era caduto, il chimerico inseguimento di qualche cosa che era 9370 Ill 3 | rumorio minaccioso che pareva inseguirla, incalzarla, che faceva 9371 Ill 1 | viali a coglier fiori, a inseguirsi, intanto che dei camerieri 9372 Ill 2 | la conosceva, si sentiva inseguita e raggiunta, pensava che 9373 Doc 9 | rapidamente, come impazzito, come inseguito, avea ripreso la viottola 9374 Ill 1 | raccolta di ciottolini, inseguivano le farfalle venute dai campi 9375 Vic 3, 2| Maistà Francisco secundo, inseme con So Paternità don Placito 9376 Ill 3 | montagne di Tindari, la costa insenata che fuggiva fino al Capo 9377 Mes 3 | spalle dei viandanti, in una insenatura della montagna si scorgeva 9378 Mor 6 | potrebbe parere una cosa insensata. Vengo pertanto senza perder 9379 Mor 4 | non ne provavo alcuna. L’insensato stupore, il tremendo e senza 9380 Mes 4 | tua immagine, fondasti l’inseparabile aiuto della donna, in modo 9381 Spa 0 | sulle sue figliuole; le Inseparabili si perdono, a braccetto, 9382 Vic 2, 6| come un cane: i cadaveri insepolti, cotti dal torrido sole 9383 Vic 1, 6| dita, perché si riduceva inservibile, dal tanto trituzzare. In 9384 Pro 8 | spalancò e comparvero gl'inservienti reggendo da testa e piedi 9385 Doc 4 | tende le sue insidie, o che insidia mentre sfoggia i suoi sorrisi - 9386 Mes 2 | che ha bisogno di sentirsi insidiato, di lottare per vivere...~ ~- 9387 Doc 6 | diceva i pericoli che la insidiavano, l'abisso della colpa che 9388 Col 5 | moltitudine di mali che insidierebbero la vita cui egli darebbe 9389 Imp IX | operavano ancora in lui insidiosamente, nel punto stesso che egli 9390 Vic 3, 1| senzaché il proseguiment'insin'a nostri ultimi giorni, 9391 Mor 4 | credesse più cominciò a insinuarsi in me. Era dubbio e divenne 9392 Ill 2 | Bada che non tollero le tue insinuazioni...~ ~- Non fare la voce 9393 Spa 0 | richiederla? Sospettate che io insistessi presso di lei, io che la 9394 Doc 7 | Racconta, racconta un poco! - insistettero tutti, ad una voce.~ ~- 9395 Spa 0 | il capo. «Non dir di no!» insistetti. «Non dir di no!... So bene 9396 Vic 3, 8| vorrai...»~ ~«È inutile che insistiatedichiarò Consalvo. «La 9397 Spa 0 | altro dell'amor mio. Non insistono nel volerne l'assicurazione, 9398 Imp IX | odio era una forma d'amore insoddisfatto, il suo concetto del male 9399 Ill 3 | sua brama, sempre rimasta insodisfatta, ma questa volta risorgente 9400 Ill 2 | a vendere; e i creditori insodisfatti minacciavano di togliergli 9401 Imp VII | miseria oscura o di lusso insolente. Aveva ricacciato dentro 9402 Imp VII | supreme speranze delle fortune insolenti ed assicurare invece ad 9403 Imp IX | presunzione dell'ignoranza, l'insolenza della vanità, la sfrenatezza 9404 Col 3 | molto usata contro le cose insolite e nuove, gode oggi tanto 9405 Spa 0 | da lei, era entrato negli insoliti luoghi! Che ore ineffabili 9406 Col 12 | cogitabondi solutori di problemi insolubili, di critici dilettanti ed 9407 Spa 0 | e che più spesso restano insoluti, per sempre.~ ~La notizia 9408 Spa 0 | opposte vie. Ma restava ancora insoluto il problema: erano essi 9409 Ill 1 | spirito. Ma certe notti d'insonnia, se la scossa prodotta da 9410 Mes 2 | interminabili giorni vissuti insopportabilmente lontano da lei, riconosciuta 9411 Vic 3, 4| che gridava:~ ~«Ma siete insorditi?»~ ~Era il cavaliere don 9412 Imp IV | ai canti della vittoria, insorge e mette in fuga i tiranni. 9413 Erm XII | arrestavano, gli parevano insormontabili ostacoli. E col pensiero 9414 Vic 2, 6| soldati accorsi a sedare l'insorta città... E sui monticelli 9415 Vic 1, 4| una volta come prova della insospettata malvagità umana; e adesso 9416 Vic 1, 5| suoi sentimenti per non insospettire il marito, per non dare 9417 Vic 1, 5| la sua nativa fiducia la insospettisse! Ora però tutte le cose 9418 Ill 2 | cosa, e allora, subitamente insospettita, ella esclamò:~ ~- Tu sai 9419 Vic 1, 5| sola presso di lui quando, insospettiti, nessuno della famiglia 9420 Vic 1, 9| li mordesse tutti quanti, insozzando il nome degli Uzeda, facendone 9421 Mor 2 | E questo, appunto, era l’insperabile. Che cosa poteva impedirgli 9422 Imp VII | quelli stessi che avranno instaurato il nuovo sistema vi cominceranno 9423 Imp II | colpo, essi addebitavano l'insuccesso allo scandaloso contegno 9424 Ill 2 | grosse e villose che dovevano insudiciare il raso delle poltrone sul 9425 Vic 1, 6| per lavar quei piedi non s'insudiciasse le mani.~ ~Un mormorìo venne 9426 Col 6 | semplice ammenda; mentre, se insulta la madre, gli si rade la 9427 Vic 1, 9| enormi contro il fratello, insultandolo, infamandolo, rovesciandogli 9428 Ill 3 | delle arie sdegnose, delle insultanti voltate di spalle. Suo figlio, 9429 Ill 3 | confessarlo, avrebbe voluto insultarsi ad alta voce, chiamare Enrico, 9430 Mor 1 | voglia di percuotervi, di insultarvi… –~ ~L’ultima luce agonizzava, 9431 Vic 2, 7| come un papavero, quasi l'insultassero, quasi le intonazioni più 9432 Ill 3 | quand'anche tu mi battessi, m'insultassi, mi scacciassi... io li 9433 Imp VI | contraddetti, accusati, insultati, derisi anche e maledetti, 9434 Vic 1, 3| bollato col nome di traditore, insultato e fin minacciato da lettere 9435 Doc 2 | il destro di provocare l'insultatore.~ ~Recatosi dal duca di 9436 Vic 1, 8| se n'andava. Al convento, insultava quelli che osavano ancora 9437 Doc 2 | Sammartino, in pieno caffè, insultò atrocemente il nome della 9438 Mes 4 | di frapporre l’ostacolo insuperabile. Era troppo tardi, oramai, 9439 Vic 3, 6| vita? La sua riuscita lo insuperbiva, la sua forza quasi lo stupiva; 9440 Spa 0 | Allora ne sorridevo, ne insuperbivo: oggi pago la superbia d' 9441 Imp IX | inezia di quei consigli, l'insussistenza di quei sistemi, la fallacia 9442 Ill 1 | capitò un prete, grasso, intabaccato fin sul petto, con le unghie 9443 Vic 1, 3| sostanza della casa non fosse intaccata dalle femmine, il suo orgoglio 9444 Erm IV | arabiche e medievali; le porte intagliate dell'antico ospedale, i 9445 Ill 1 | delle scatolette di sandalo intagliato che mandavano un odore così 9446 Spa 0 | fondo del cielo, come un intaglio. Egli riprese ad andare, 9447 Pro 4 | pigliarsela col governo, perché intasca le tasse. Io vorrei dir 9448 Vic 2, 6| di prima! Tu volevi forse intascare le rendite senz'altro?»~ ~ 9449 Vic 3, 6| il quale solo dopo averle intascate rilasciava l'esemplare. 9450 Vic 2, 6| legumi; altrettanti quattrini intascati — e nondimeno i magazzini 9451 Vic 2, 6| milioni d'onze che avrebbe intascato Vittorio Emanuele vendendo 9452 Doc 5 | farebbe molto comodo; lo intascherei!... Non farebbe anche comodo 9453 Mes 5 | fumando, spense il sigaro e lo intascò, vedendo uscire la comitiva, 9454 Ill 2 | era spirito che bastasse a intavolare una conversazione, a darsi 9455 Imp V | Ferella e Sonnino avevano intavolato una discussione sulla riforma 9456 Col 10 | Koppel, ottimo insegnante, integerrimo padre di famiglia, smentisce 9457 Col 1 | rivendicatori dell'idealismo «integrale» per fondare la cité future.» 9458 Vic 2, 8| bisogna andare avanti, invece! integrare l'unità nazionale! smantellare 9459 Imp IV | galantuomini, persone veramente integre, tutti gli altri erano banditi, 9460 Col 4 | divino: essa lavora all'integrità dello stampo della razza, 9461 Mor 4 | ogni cosa; ma non c’è amore integro se non nell’incontro, nell’ 9462 Mor 1 | vetro mal commesso nella intelaiatura della finestra.~ ~Gli sguardi 9463 Col 9 | quel massimo degli umani intelletti, Paolo Sarpi, ragionevolmente 9464 Doc 3 | finanziariamente, fisicamente, intellettualmente e socialmente, avevamo nulla 9465 Ill 2 | deputato, uno dei più giovani, intelligentissimo...~ ~In quel punto, la musica 9466 Col 5 | proprio pensiero non sono intelliggibili ai più, se gli ammiratori 9467 Col 1 | democratica per eccellenza, l'arte intelligibile a tutti, il linguaggio universale; 9468 Vic 2, 6| e preferiva i cittadini intemerati che votavano senza ascoltare 9469 Vic 1, 9| possono ispirarsi i votanti: l'intemerato patriottismo che sia arra 9470 Vic 2, 5| del governo, deplorava le intemperanze di Garibaldi, biasimava 9471 Imp IV | il loro ideale gli pareva intempestivo, data l'imperfezione umana, 9472 Erm IV | Verdara ed Ermanno Raeli, intendendosi nel fondo, soffrivano la 9473 Imp IV | nella quale si chiamavano intendenze quelle che i piemontesi 9474 Vic 3, 8| Consalvo. «Grazie!... C'intenderemo.»~ ~Da quel giorno Teresa 9475 Col 9 | perchè la gente è capace d'intenderli. Essi non ci sono già piovuti 9476 Imp I | Impossibile udire una sola frase: intendevasi solamente il tono interrogativo 9477 Vic 1, 4| Roccasciano, anche egli intenditore ed amatore di roba antica.~ ~« 9478 Vic 1, 1| il suo pronto accorrere intenerì più che mai la cugina, che 9479 Doc 13 | dinanzi. Come esprimere l'intenerimento che ella mi dava? Io avrei 9480 Pro 3 | e di nuovo minacciava di intenerirsi.~ ~- Che cosa eravate, femme 9481 Mor 3 | Non vi dico questo per intenerirvi: nessuna speranza mi sorregge, 9482 Spa 0 | non rallegra tanto quanto intenerisce.~ ~«Oggi il conte ha disegnato 9483 Pro 12 | perfino i giudici si sono inteneriti, e i carabinieri all'udienza!... 9484 Ill 3 | emozioni più raffinate, più intense.~ ~- Se tu vuoi che io preferisca 9485 Vic 1, 7| opera tuttosì in Pompei intentando si viene... Non mi s'impunti 9486 Vic 1, 3| voglio essere il primo a intentare una causa alla tua famiglia...»~ ~ 9487 Vic 1, 4| Che c'entra questo?»~ ~«M'intentino una lite! Facciamo ciarlare 9488 Ill 3 | opinione. Però rivolgeva a lui, intenzionalmente, le frasi d'amore, le parole 9489 Vic 1, 4| fallite speranze non potevano intepidire in lei l'affezione verso 9490 Spa 0 | Lerani ripeteva sempre un intercalare: «Figlia mia, la noia è 9491 Ill 1 | forte i finali maestosi, intercalava alla musica seria le canzonette 9492 Imp IV | dolente, gli prometteva di intercedere per lui, di piegare il marito, 9493 Ill 1 | andar sola; allora la mamma intercedeva per lei; bastava che gli 9494 Spa 0 | precisione quali rapporti erano interceduti negli ultimi tempi tra lei 9495 Ill 3 | incontrato che ostilità. Alle intercessioni di sua zia, il nonno aveva 9496 Ill 2 | Quando?...~ ~- Oggi; ha intercettata una lettera di Toscano, 9497 Doc 3 | gironzavo intorno a casa mia, intercettavo la posta. Un giorno trovai 9498 Vic 2, 5| le mani in capo: «Fallo interdire!... Ti vuol rovinare!... 9499 Spa 0 | ricominciò ad incolparsi, a interdirsi la speranza prima consentita. 9500 Col 6 | pesanteur à ses pieds l'interdit...~ ~ ~L'amore libero dovrebbe 9501 Erm V | conversazione generale, interessando le persone col parlare a 9502 Erm IV | ogni modo, se i quadri la interessano, le mie buone amiche sostengono 9503 Ill 2 | la sua conversazione era interessantissima, piena di ricordi del passato 9504 Doc 3 | scrittore, sarebbe un tipo interessantissimo. Qu'à cela ne tienne; posso 9505 Ill 3 | troppo presto alle insistenze interessate... E se sapeste che rimorso 9506 Ill 2 | comodo; le persone che s'interessavano a lei l'avvertivano di stare 9507 Imp V | ricordo a me stesso...» risa e interiezioni fecero un concerto assordante.~ ~« 9508 Ill 2 | moto affrettato, sorridendo interiormente. Adesso egli taceva, e il 9509 Imp VIII | Allora...» riprese il suo interlocutore, portando una mano alla 9510 Imp III | dette ragione alla sua interlocutrice. Era stato poche volte insieme 9511 Erm V | proponeva alle due amabili interlocutrici un itinerario di visite 9512 Vic 3, 6| rigorosamente vietato d'interloquire, neppure per rispondere 9513 Vic 3, 7| curia, Teresa serviva da intermediaria, otteneva spesso da Consalvo 9514 Erm X | Charmory, contigue; un salotto intermedio che serviva anche di stanza 9515 Mor 2 | palco e vi restò durante un intermezzo; poi non si fece più vedere. 9516 Ill 2 | uno scontento, una febbre intermittente di cui Sampieri ed Accardi 9517 Col 11 | i timidi, che chiameremo intermittenti, o d'occasione, sono tali 9518 Ill 1 | faceva più caso di queste intermittenze di contegno; soltanto, il 9519 Col 1 | costoro parlano e scrivono, gl'internazionalisti e gli anarchici cominciano 9520 Vic 2, 5| nazione dai nemici esterni ed interni. Più che nei primi tempi 9521 Erm IX | questa comunicazione... interplanetariariprese, disponendosi 9522 Vic 1, 5| graue gverra, che per l'interpofitione di molti baroni piaceuolmente 9523 Vic 3, 8| andò dal prefetto, perché s'interponesse: fiato sprecato. La Giunta 9524 Mes 2 | in qual punto della via interposta fosse fermato il convoglio. 9525 Erm III | incidenti volgari: una parola interpretata in vario senso, un diverso 9526 Doc 3 | confidente gli servivo da interprete e da segretario. Gli traducevo 9527 Mes 5 | salotto.~ ~- Bertini, io interpreto il desiderio di mio marito 9528 Col 5 | rive, aspetta qualche cosa, interroga gli enormi cavalloni con 9529 Erm XV | aveva presa per una mano, interrogandola, prima che con la parola, 9530 Imp I | si chinò verso di loro, interrogandoli, voltandosi da destra a 9531 Spa 0 | offende.~ ~Ella rispondeva all'interrogante, senza badare ai suo complice. 9532 Imp I | regolamento. Nessuno udiva né gli interroganti né i ministri; le conversazioni 9533 Spa 0 | che il magistrato, più che interrogarla, non faceva oramai altro 9534 Spa 0 | pertanto ricominciato a interrogarli, separatamente, insieme; 9535 Ill 1 | ogni cosa, ricominciando a interrogarlo:~ ~- Nonno, da quanto tempo 9536 Imp I | incidente!... Ci siamo!...» e interrogarsi l'un l'altro: «Chi è?... 9537 Mes 3 | grado che non posso dirvi... Interrogatelo, diteci che ha, che cosa 9538 Vic 1, 9| parole, in forma dubitativa o interrogativa, ma trovavasi sempre qualcuno 9539 Col 4 | severo.~ ~ .. Le prisme, interrogeant leurs feux,~ ~À ces faux 9540 Mes 2 | che mi ami? - disse egli, interrompendola violentemente, torcendole 9541 Mes 3 | prescrizione!~ ~- Eccomi qui ad interromperla!... Come cresce questa gioventù!... - 9542 Mes 2 | Stammi a sentire senza interrompermi... La vita è quella che 9543 Spa 0 | un tratto, senza che ella interrompesse l'esecuzione d'un Largo 9544 Vic 1, 1| udendo il cocchiere narrare, interrottamente:~ ~«La principessa... Morta 9545 Imp VIII | La chiamate disgraziainterruppero gli altri con voce grossa.~ ~« 9546 Imp VIII | scampanellare per far tacere gli interruttori:~ ~«L'onorevole di Francalanza» 9547 Imp IX | come la prima. Il bene è un intervallo del male, come il piacere 9548 Spa 0 | coscienza. Se col pensiero intervenivo a giudicare le azioni mie 9549 Vic 3, 3| il marchese, Benedetto intervennero tutti insieme:~ ~«Chi ha 9550 Vic 1, 3| Villardita. Nell'atto era intervenuta donna Teresa per garantire 9551 Imp V | Bene, mi vadi de . Vado a intervistare Sua Eccellensa, per l'articolo 9552 Doc 10 | albergo, su questa carta intestata? Che cosa son venuto a far 9553 Mes 2 | più vistose, fra le grosse intestazioni dei quotidiani e le copertine 9554 Vic 2, 6| che la divorava. I dolori intestinali non la lasciavano più; a 9555 Ill 3 | confessione fattagli aveva intiepidito il suo affetto... Ed era 9556 Imp IV | poco dopo il Re torna ad intimare una nuova guerra insieme 9557 Mor 6 | era una signorina. Era intimissima della nostra famiglia, anzi 9558 Vic 3, 9| luoghi equivoci, minacciando, intimorendo... «Il candidato di Francesco 9559 Imp II | parlamentari, e non mi lascio intimorire. Non volevo parlare, da 9560 Imp IX | altri, finché i borghesi intimoriti si persuaderanno a non eleggerne 9561 Imp I | avevano impacciato e quasi intimorito. L'impressione non era stata 9562 Erm XIV | ed Ermanno era corso ad intingere il suo fazzoletto nella 9563 Imp III | senta la briglia, mentre intingeva un biscotto nel the.~ ~« 9564 Vic 1, 5| rincasò a mezzanotte, fradicio intinto, con gli abiti talmente 9565 Imp I | Ranaldi, affranto, esausto, intirizzito da sette ore di assoluta 9566 Col 10 | nella traduzione italiana s'intitola Battaglia di Parassiti, 9567 Erm VI | componimento che avrebbe dovuto intitolarsi Il Calice; ma non gli era 9568 Vic 1, 9| risorta e nelle stampe volanti intitolate: Chi è il duca d'Oragua, 9569 Col 4 | ha pure composto i poemi intitolati I Destini, La Giustizia 9570 Pro 1 | disinteressato. Processi verbali, io intitolo delle novelle, che sono 9571 Vic 2, 2| dolori; li aveva giudicati intollerabili e non sapeva di quanto sarebbero 9572 Vic 2, 2| sapeva com'era fatto, com'era intollerante di ogni ostacolo, d'ogni 9573 Imp III | di cose. Non mancano gli intolleranti in un senso e nell'altro, 9574 Col 8 | accecamenti ostinati e dell'intolleranza. E perchè la sicurezza è 9575 Mor 2 | procede da noi stessi, dalle intolleranze, dalle contraddizioni di 9576 Vic 3, 9| pomata. E mentre la marcia, intonata per ordine di Baldassarre, 9577 Vic 3, 9| Squillarono a un tratto, intonate dalle tre musiche, le prime 9578 Vic 1, 1| furioso, per andarsene, mentre intonavano il Tuba mirum rubato al 9579 Imp VIII | nelle anime più alte e le intorbidano. Nella società umana il 9580 Imp IV | erano stimate: l'egoismo li intorbidava. La capacità del sacrifizio 9581 Erm VIII | interiore, d'un gaudio muto ed intraducibile. L'aria odorosa che respirava, 9582 Spa 0 | pensare a denunziarvi, a intralciare i piani delle vostre congiure?~ ~- 9583 Imp IX | presunzione, ignoranza, vanità, intransigenza, difetti e vizii insanabili. 9584 Vic 3, 5| due erano nervosissime, intrattabili, perché giusto s'aspettava 9585 Doc 11 | forma del Dio, se possiamo intrattenerci con lui, se possiamo fargli 9586 Erm V | mettendoglisi innanzi a intrattenerlo con muti sorrisi quando 9587 Vic 2, 3| gli strinse la mano, e lo intrattenne un pezzo nonostante l'andirivieni 9588 Erm XII | dunque Ermanno, dopo essersi intrattenuto un poco con lei, le chiedeva 9589 Ill 2 | imaginazione cercando di intravederlo. Sarebbe fuggita di casa, 9590 Col 3 | conoscere questa Natura che noi intravediamo, oggi, come una potenza 9591 Doc 12 | ignorata, che egli aveva intraveduto il possibile motivo di quella 9592 Doc 5 | fantasia le figure di uomini intraviste in un salotto, in teatro, 9593 Ill 3 | perdute, a profili appena intravisti, e l'evocazione si svolgeva 9594 Imp IX | abbagliato dalla verità e non intravvede il male suo e dei suoi simili, 9595 Ill 1 | e s'arrestò sull'uscio. Intravvide una forma rigida sul letto, 9596 Mes 2 | annientato con lei, dopo avere intravvisto la possibilità di farla 9597 Ill 2 | importa la morte!...~ ~Poi, intrecciandogli le mani dietro il collo, 9598 Imp IX | poi congiunse le mani, intrecciandone le dita, stringendole forte, 9599 Spa 0 | amore che le aveva fatto intrecciare quella ghirlanda. Le ossa 9600 Ill 1 | del largo, delle coppie intrecciarono i loro giri. Ella ballava 9601 Ill 1 | ciocca dei suoi capelli, intrecciata con delle pensées, legata 9602 Mes 2 | sciolse il nodo delle mani intrecciatesi alla sua vita:~ ~- No, lasciami.~ ~ 9603 Erm XII | conversazioni tutt'intorno s'intrecciavano; ogni tanto si udivano dei 9604 Ill 3 | prima visita le narrò l'intreccio della commedia alla quale 9605 Ill 2 | fiori; ne colse due e li intrecciò coi capelli. Egli si chinava 9606 Ill 1 | insieme: "Suoni la tromba, e intrepidi noi pugnerem da forti!..."~ ~ 9607 Doc 4 | delle avventure rare od intricate?... È una storia semplicissima, 9608 Spa 0 | all'idea del caso molto intricato e difficile. Ed egli non 9609 Imp IV | assistendo al trionfo degli intriganti che facevano valere mentite 9610 Imp VII | le ragioni estrinseche ed intrinseche, perché nessuno di noi è 9611 Imp IX | già d'esser dimagrato e intristito; che bisogno aveva dunque 9612 Doc 5 | fiore della sua bellezza intristiva, appassiva, moriva! Oggi 9613 Pro 11 | proprio turno per essere introdotte; e come don Rosario Leone 9614 Col 6 | che eredi illeggittimi s'introducano nella famiglia». Ma il giorno 9615 Vic 1, 8| tutti quanti, voi e chi l'introduce qui dentro?»~ ~«Andate a 9616 Spa 0 | congedò e diede ordine che introducessero la giovane sconosciuta.~ ~- 9617 Pro 11 | salutando; e il cameriere introduceva un altro. Dall'uscio dirimpetto, 9618 Doc Pre | particolare dialetto; quando io li introduco in un'opera d'arte ho due 9619 Vic 2, 5| Municipio, delle riforme da introdurvi. Quantunque il Parlamento 9620 Vic 2, 9| rilevar la pianta della casa e introdussero così un dottore in camera 9621 Vic 2, 4| a posta al Belvedere per intromettersi, per indurlo a far come 9622 Vic 2, 4| giorni dal Vicario Coco, intronandolo con le clamorose dimostrazioni 9623 Vic 3, 3| adesso lo stava a udire, intronata della sua loquela, dicendo: « 9624 Imp II | Napoli; più tardi aveva intronato la testa alle persone con 9625 Vic 3, 3| parte, quei libri erano introvabili, o costavano caro e si prestavano 9626 Mes 2 | dunque, non capisci, non intuisci quel che ho sofferto, quel 9627 Ill 3 | vedo, penso, confronto, intuisco...~ ~Qualche volta arrivava 9628 Spa 0 | ancora una volta?... Sì, voi intuiste queste cose, me lo dice 9629 Imp IV | da non capire le cose più intuitive... Ne volete una prova?..." 9630 Mor 2 | ci fornisce le così dette intuizioni, mi avvertì di guardarmi. 9631 Pro 2 | cognato... - Le sorelle intuonarono subito l'altra mezza preghiera: - 9632 Mes 1 | incanutire, eran solcate da vene inturgidite; gli occhi si volgevano 9633 Mor 3 | esagerato. Oramai ci conosciamo intus et in cute, si scrive così? 9634 Vic 1, 5| eccellente cacciatore, fv inuitato dal Re Carlo di andare a 9635 Vic 1, 5| nei bofchi fvoi, il qvale inuito fv dal Gonzalo accettato, 9636 Vic 1, 5| leggeva nel suo testo, «all'inuitto Re don Giaime nella gverra 9637 Doc 2 | fissamente, gli occhi gli si inumidirono.~ ~- No, no.... ti credo!... 9638 Ill 1 | salirle alla gola, le ciglia inumidirsi. Voleva provare tutto questo 9639 Imp V | felicità. Con gli occhi inumiditi dalla commozione, cose e 9640 Mes 3 | trasalì e quasi s’impennò all’inusato maltrattamento, soggiunse: - 9641 Vic 1, 7| quel che aveva in corpo, inusitatamente acre ed ironica verso di 9642 Vic 3, 8| entrare il padrone a quel modo inusitato, erano rimasti in ascolto: 9643 Imp V | No, minga vera! No, l'è inutil; podi minga resister; lu 9644 Mor 6 | mezzo a chi sa quali carte inutilissime. Questo solo ho custodito 9645 Col 7 | dice egli, «è di essere invadente. Non ho bisogno di dimostrarlo. 9646 Col 7 | ancora decisi a lasciarsi invadere dal cavallo di fuoco; e 9647 Mes 2 | pensieri maligni tornarono a invaderlo.~ ~- Che hai fatto? Dove 9648 Mes 2 | rimorso che avrebbe dovuto invadermi. Ti rammenti che te lo dissi, 9649 Imp IX | saranno invano: il male dura, invariato, eterno, inesorabile. L' 9650 Mor 5 | continuamente; contro l’invasamento spirituale non vi sono esorcismi… 9651 Vic 2, 5| baiocchi dalla moglie che, invasata dal demonio del giuoco, 9652 Imp IX | istinto della vita, tra i più invasi dal male della vita, che 9653 Vic 2, 6| scampato a tutte le altre invasioni coleriche: era al Belvedere, 9654 Vic 3, 1| Eccellenza mi capisce!... Più invecchia, e più bestia diventa. È 9655 Vic 3, 7| io fossi una ragazza che invecchiando corresse il rischio di non 9656 Vic 1, 3| maritarla, di lasciarla invecchiar zitellona: coi piedi al 9657 Doc 5 | inchiodato lo sguardo.~ ~Ella invecchiava! Fatalmente, inesorabilmente, 9658 Ill 2 | presto, non resisterà, che invecchierai rapidamente, che non ti 9659 Ill 3 | ne vorrai altrettanto... Invecchieremo insieme, se mai, e ci vorremo 9660 Ill 3 | fin ?~ ~- Son'io che invecchio; guarda: ho delle rughe 9661 Mes 4 | una discussione artistica invelenitasi e degenerata in diverbio, 9662 Vic 2, 8| fondo del Demanio ancora invenduto, e la linea del confine, 9663 Vic 1, 2| che si troveranno a parte inventariate e descritte; intendo che 9664 Vic 2, 3| denunziava al maestro per colpe inventate di pianta, li metteva a 9665 Imp VII | accorgeranno d'essersi ingannati, inventeranno una nuova novità alla quale 9666 Col 11 | Il timido non è sempre inventivo; ma chi non prova mai difficoltà 9667 Col 9 | uomini. Poi vengono i grandi inventori e scopritori, nei quali 9668 Doc Pre | Documenti umani saranno troppo inverosimili....~ ~Si metta ora un poco 9669 Ill 2 | un vecchio dai capelli inverosimilmente neri, con due grossi smeraldi 9670 Pro 11 | migliorare le terre il denaro si inverte ad altri usi - lasciamo 9671 Vic 1, 3| le leggi umane e divine, invertì l'ordine naturale, e avendo 9672 Col 3 | la «tavola dei valori» s'invertirà. Non la pace, il riposo, 9673 Spa 0 | pare che adesso vogliate invertire le parti! Tocca a voi di 9674 Mes 2 | vedervi la fiamma che lo investe e lo brucia. Se non vuoi 9675 Erm I | incenerendo gli alberi, investendo le case, mettendo lo scompiglio 9676 Vic 1, 7| capitale lasciatole dal padre, investendolo successivamente in case 9677 Erm VI | polare, tornava il sole ad investirlo dei suoi raggi. Cercar di 9678 Vic 1, 2| rappresenta la mia dote in essa investita, sì perché il rimanente 9679 Spa 0 | assiduo esame interiore, l'inveterato istinto e l'ostinato bisogno 9680 Vic 1, 3| orecchie di Ferdinando di invettive contro il fratello. Era « 9681 Spa 0 | doveva rendere, di somme inviategli per mezzo di banchieri. 9682 Doc 3 | di quel manoscritto da me inviatole. Oltremodo sensibile all' 9683 Ill 1 | ispiratale dalla governante, invidiando Lauretta che le dormiva 9684 Vic 1, 5| ella vedeva bene, quasi invidiandola, la devozione portatale 9685 Ill 1 | lei, che le sue amiche l'invidiavano un poco.~ ~In quaresima, 9686 Doc 3 | quegli stessi dolori li invidiavo, e la mia piccolezza, la 9687 Vic 2, 5| conviene, quanto tutte t'invidieranno!... Vedrai anche tu, Margherita, 9688 Vic 1, 2| che avete una figlia: v'invidio, contessa, sapete...»~ ~ 9689 Imp IV | me, se non mi giudicate invidiosa, maldicente... No, non dico 9690 Ill 3 | delle beghine maligne, delle invidiose della loro libertà, diceva 9691 Vic 3, 1| guardaportone, tra scandalizzato ed invidioso della confidenza che il 9692 Vic 2, 3| pretesto... tutta l'Europa invigila...» e un altro foglietto 9693 Erm VIII | d'un grande affetto che invigilasse costantemente su di lei, 9694 Col 8 | mezzo d'oncie del metallo invilito! E il debito pubblico sale 9695 Imp VIII | sospetto sono continui ed invincibili, s'insinuano anche nelle 9696 Col 4 | possible~ ~N'est pas un lutteur invincible,~ ~Un amant au bonheur fatal!~ ~ ~ ~ 9697 Imp IX | richiamo delle leve di terra, l'invio di due corpi d'esercito 9698 Col 5 | in sentimenti, in beni inviolabili. Soltanto la nostra ignoranza 9699 Vic 2, 5| gli altri parenti, non più inviperiti come un tempo; gridavano, 9700 Vic 1, 7| un ultimo fatto l'aveva inviperito e indotto a strepitare contro 9701 Vic 2, 1| buffone in questo caso è chi invita!»~ ~Benedetto, quantunque 9702 Vic 3, 9| ricevimento in suo onore, invitando gli altri maggiorenti. Non 9703 Ill 3 | sul giorno dell'arrivo, invitandola ad andare con lui a Termini, 9704 Vic 3, 9| avete ascoltato, io finisco invitandovi a sciogliere un triplice 9705 Doc 1 | distendono al suolo, ed invitano le coppie innamorate a vagare 9706 Vic 3, 5| tuo promesso. Andremo ad invitare noi stessi le zie; e per 9707 Vic 1, 8| nipote, saliti a San Nicola, invitarono il duca al Municipio, dove 9708 Vic 1, 3| alla madre ed ottenne che s'invitasse lo zio alla festa del battesimo, 9709 Ill 1 | ricevimento al quale erano invitate le signore. Ella si sentì 9710 Vic 1, 3| Lopez Ximenes «Viceré dell'invitto Carlo v»; allora i suoi 9711 Imp V | si volsero a lui, quasi invocandone la testimonianza: «Castigliani 9712 Spa 0 | delitto?... Del resto, voi invocaste la testimonianza della cameriera 9713 Doc Pre | fecero. Abyssus abyssum invocat, e le esagerazioni in un 9714 Col 5 | ottenuto tutto ciò che voi invocate col desiderio ogni giorno; 9715 Imp IX | rispondeva una bestemmia. Lo invocavano nelle piccole occorrenze 9716 Ill 3 | io ti tendo le braccia, t'invoco..." Egli tardò ancora qualche 9717 Col 12 | per la sua troppa varietà, invoglia altri allo studio; e che 9718 Spa 0 | crimine, potevano non averli involati tutti: ma difficilmente 9719 Mes 1 | era un ladro che gliela involava, se veniva a prendersela 9720 Vic 3, 3| mentre le note appassionate s'involavano dal pianoforte.~ ~In inverno, 9721 Col 12 | nella regione dei desiderî involontarî e delle suggestioni esteriori»; 9722 Ill 3 | di Enrico, che ella aveva involontariamente offeso, non s'acquetava; 9723 Ill 1 | procuravano delle distrazioni involontarie. Poi, col nonno, quantunque 9724 Ill 1 | servitore portò una bracciata di involti: dei nécessaires da lavoro, 9725 Ill 1 | al buio, ella gli diede l'involtino. A un tratto vi fu un rimescolìo 9726 Erm IV | braccia ad imboccare la involucrata buccina. Tutt'intorno: le 9727 Vic 1, 2| bicchieri di Marsala, non acqua inzuccherata, come uno che non è certo 9728 Vic 1, 5| l'infreddatura...»~ ~«M'inzuppai perché l'acqua mi colse 9729 Pro 3 | della veste perché non s'inzuppasse in quel lago.~ ~- Chi è 9730 Erm XIV | proposito.~ ~Recando la pezzuola inzuppata, egli era passato dietro 9731 Vic 1, 5| da un pezzo...»~ ~«Mi son inzuppato prima!...» gridò quasi egli. « 9732 Doc 13 | del ghiaccio, tra i rigori iperborei, le fiamme d'un vulcano 9733 Imp IX | un flusso, un catarro, un'iperemia; il fuoco come una febbre. 9734 Imp IX | neoplasma, una mostruosa ipertrofia, una terribile sclerosi; 9735 Doc 13 | grandiosa, dalla intensa e quasi ipnotica fissazione del perduto orizzonte. 9736 Doc 5 | specie di fascinazione, di ipnotismo che le aveva spalancato 9737 Vic 3, 9| il silenzio del monastero ipnotizzava la gente; il presidente 9738 Erm XIII | ubbriacature d'aria, delle ipnotizzazioni d'azzurro, delle saturazioni 9739 Vic 2, 9| lugubre, in una funebre ipocondria. Per lunghe e lunghe giornate 9740 Erm XIII | alla contessa un calcolo ipocrito, poichè era sicura che non 9741 Col 4 | teorema del quadrato dell'ipotenusa, altrimenti detto il ponte 9742 Erm IX | vedeva abolirsi ogni più ipotetico diritto sull'uomo che amava. 9743 Col 4 | degli occhi. Ai tempi di Ippocrate e di Galeno questa divisione 9744 Mes 3 | si fa trovare almeno un ippogrifo!~ ~- Scusami, - rispose 9745 Col 1 | la critica scientifica. Ippolito Taine ne fu il precursore; 9746 | ipso 9747 Mes 1 | turbato dall’espressione quasi iraconda con la quale Lodovico aveva 9748 Imp VIII | e Consalvo, fra le voci iraconde dei suoi amici, gli rispondeva:~ ~« 9749 Spa 0 | impeto violento di sdegno iracondo lo sollevava: torbide imagini 9750 Imp II | raccomandato; offeso ed irato, egli quasi negava la bellezza 9751 Vic 3, 6| comete; e tutti i colori dell'iride, tutti i metalli, tutti 9752 Doc 8 | diafane, nelle luminosità iridescenti, le anime volano eternamente, 9753 Spa 0 | dava alle acque stagnanti l'iridescenza delle lamine metalliche. 9754 Ill 1 | vendicava pigliandosela con l'Irlanda, il paese dove quella vecchia 9755 Spa 0 | inquisitore con espressione quasi irosa, avvampando, senza dir nulla.~ ~- 9756 Spa 0 | increspò: egli stringeva irosamente le mascelle.~ ~- Fate male 9757 Imp V | esclamazioni di protesta, apostrofi irose, un diavolio.~ ~«C'è novità 9758 Doc 8 | presenza di lei, la luce che si irradiava dai suoi occhi fin nei recessi 9759 Doc 3 | di più.~ ~La felicità m'irradiò tutto, quando fummo uniti 9760 Imp VII | occhi a quella luce che irraggia da tutte le pagine della 9761 Erm III | nero, la luce più gioconda irraggiava; dove egli aveva di tutto 9762 Erm I | efficacia, le fiamme non irraggiavano più, erano delle macchie 9763 Mor 5 | esigenze che avevo giudicate irragionevoli, di certe sue superstizioni 9764 Col 1 | mutamento, il cuore lo vuole e irragionevolmente lo aspetta! L'ottimismo 9765 Mes 4 | avevano assunto un carattere irreale, come nei sogni. Sì, ella 9766 Imp IX | tagliente ironia.~ ~«Quando gl'irredenti saranno redenti, come noi, 9767 Doc 2 | ancora che quei subitanei ed irrefrenabili trasporti erano la prova 9768 Ill 1 | era bruna, alta, un po' irregolare in viso; ma piena d'espressione, 9769 Spa 0 | caratteri più grossi, più irregolari, tracciati con mano tremante, 9770 Doc 2 | stato, era stato fatalmente, irremediabilmente. Qualcuno, un altro, aveva 9771 Vic 3, 7| padre. L'ostinazione, l'irremovibile durezza di cui aveva fatto 9772 Mor 5 | grandi dolori, di perdite irreparabili, che il tempo è un sovrano 9773 Vic 2, 7| era diventato addirittura irreperibile. «Che cosa fa lo zio?... 9774 Doc 11 | purissime essenze aleggiano irrequiete, dolenti della vostra trascuranza; 9775 Ill 3 | Ella chiese ancora, irresoluta:~ ~- Verrai anche te?~ ~- 9776 Imp I | dei tepidi amici, degli irresoluti, quasi per comunicare loro 9777 Imp V | Consalvo, imbarazzato, stupito, irresoluto, poiché aveva sentito parlare, 9778 Ill 3 | intimità, esercitava una irrestibile attrattiva sulla sua imaginazione. 9779 Vic 3, 3| espressione, un'anima da renderle irriconoscibili alla stessa autrice; e ad 9780 Spa 0 | Anna.» Io soggiunsi, sempre irridendo: «E la salute dell'anima?» 9781 Doc 6 | intenzione; aveva compresa l'irriducibilità del pensiero, l'incoscienza 9782 Col 1 | a migliorare i sistemi d'irrigazione....~ ~Ma, proprio mentre 9783 Erm IX | gettata indietro la testa, irrigidendosi contro il pericolo; e rientrata 9784 Doc 2 | uno sforzo violento, un irrigidimento di tutti i nervi ricacciava 9785 Mor 1 | sue labbra dischiudersi, irrigidirsi il suo corpo. Vorrete fuggire 9786 Mor 1 | dolce nome antico. Ella s’irrigidisce, ti respinge, evita il tuo 9787 Doc 4 | frastuoni, delle cacofonie irritanti.... Fuggirla? io? io che 9788 Pro 3 | dispiaceri, l'hanno fatto irritare...~ ~- Veramente?... - chiese 9789 Ill 2 | Quelle strida finivano per irritarla, per darle quasi la voglia 9790 Ill 3 | m'irrita...~ ~- Dovrebbe irritarti di più quando sei lontano 9791 Imp IV | era la sua. L'ostinazione irritò il giovane, rinfocolò il 9792 Doc 6 | nelle case della preghiera l'irriverente processione dei curiosi, 9793 Doc 1 | non più amare, dolcissime! irrompe dalle labbra con parole 9794 Doc 12 | delizioso!...~ ~Le memorie irrompevano nella mente del Landini, 9795 Doc 6 | guancie ardenti, erano tutti irrorati dalle lacrime, l'eccitazione 9796 Mor 2 | lacrime, rugiada benefica che irrorava i cuori innamorati e vivificava 9797 Mes 2 | rispetto?~ ~Il ricordo atroce irruppe nella sua mente. Infatti!... 9798 Vic 3, 1| rughe e si spolpavano e s'irruvidivano a contar denari, come a 9799 Ill 1 | scampanellata violenta, e un'irruzione col cappello in testa, con 9800 Vic 2, 5| immensi ostacoli di cui era irta l'impresa dello scioglimento 9801 Spa 0 | disformato, con i capelli irti sulla fronte madida di sudore 9802 Mes 4 | Dio di Abramo, il Dio d’Isacco e il Dio di Giacobbe sia 9803 Ill 2 | rosso quasi stesse per iscoppiare, e non si chetava se non 9804 Imp I | chiusura; alcuni deputati iscritti per parlare rinunziavano 9805 Imp IV | Roma, non già a Salerno, iscrivendosi come praticante, raccogliendo 9806 Mes 3 | è quel che ho detto per iscusarlo, a chi si lagna della sua 9807 Imp VIII | Consalvo sentì che stava per isfuggirgli, che fra un istante la bianca 9808 Doc 1 | volta che egli stava per isfuggirvi, ve ne ricordate?... Io 9809 Col 6 | Giunone è sottoposta a Giove, Iside a Osiride, raggiante simbolo 9810 Vic 3, 4| che è il Vangelo degli islamiti, e se davvero esiste il 9811 Ill 2 | una corsa di notte, in islitta, a Bucarest, sotto le pelliccie, 9812 Doc 12 | Un momento, era stato per ismarrire la ragione dinanzi a tanta 9813 Ill 3 | confondevano, finivano per ismarrirsi. A scatti, ella rialzava 9814 Vic 1, 6| queste cose, fra' Carmelo non ismetteva più, perché egli aveva passato 9815 Col 1 | le desinenze in ale e in ismo sono state tanto frequenti. 9816 Vic 1, 5| pestilenza nella trappola isolana, ma diceva di non potersi 9817 Ill 3 | come questo!... Le coste isolane non si scorgevano ancora, 9818 Col 6 | modo che non è possibile isolarli e mantenerne a piacimento 9819 Erm I | molto raro di certe tendenze isolatamente frequenti - per ciò stesso 9820 Ill 1 | carta geografica, cercava l'isoletta, avrebbe voluto andarvi 9821 Col 1 | ma salutare; Tristano e Isotta è un inno d'amore turbato 9822 Imp VII | vi sono un buon numero di ispettori, di periti, di magazzinieri, 9823 Vic 2, 5| di numerose scuole, d'una ispezione forestale, d'un deposito 9824 Doc 3 | tegole, e noi sotto.... Voi ispezionereste la linea ed io vi suonerei 9825 Doc 7 | contribuiva a mettere in ispicco, nello smarrimento degli 9826 Ill 1 | capelli e delle barbe troppo ispide - e la prima cosa che chiedeva 9827 Vic 3, 9| socchiuse gli occhi, quasi ispirandosi.~ ~«Nasceràdisse, «un 9828 Mes 1 | placa la fiducia che esse ti ispirano, assicurandoti d’amare te 9829 Ill 3 | la sua vecchiezza doveva ispirargli. E con uno sguardo d'umiltà 9830 Mor 4 | altri avrà forse saputo ispirargliela! Allora non vi rimproverate 9831 Ill 1 | passione. Non era così bella da ispirarla? E si guardava allo specchio 9832 Imp VIII | a fianco e illuminarlo e ispirarlo. Ora egli giaceva sopra 9833 Spa 0 | che un uomo come Zakunine ispirasse una passione sincera. Sanguinario 9834 Vic 1, 4| parole, i suoi gesti, le ispirassero una secreta antipatia. Forse 9835 Imp I | dei capi della Sinistra, l'ispiratore del democratico Campidoglio, 9836 Vic 1, 6| quanto maggiore repulsione le ispiravano gli altri; donna Ferdinanda 9837 Ill 3 | fuor dell'amore tu non m'ispiri che una sola cosa; una grande 9838 Ill 1 | figlia di lei, Giulia, le ispirò una simpatia istintiva; 9839 Ill 1 | l'amava! La chiedeva in isposa: era chiaro! Non lo aveva 9840 Imp IV | amministratore Beneventi, israelita, con un naso che pareva 9841 Mes 1 | Braunschweig», che aveva issato la bandiera di partenza, 9842 Imp IV | traeva dalla custodia e issava all'asta del balcone centrale, 9843 Vic 1, 4| delle carrucole con le quali issavano i materiali dalla corte 9844 Erm XII | velava e tornava a splendere istantaneamente; le conversazioni tutt'intorno 9845 Vic 2, 4| i loro nuovi armeggi, le istanze fatte allo zio duca perché 9846 Imp V | e pronti voltafaccia, l'isterica scontentezza, le sùbite 9847 Vic 3, 9| religiosa, diventava misticismo isterico! Tutti a un modo, tutti!... 9848 Imp IX | formidabili arnesi, vorranno isterilire, rovinare, frantumare e 9849 Mes 1 | modernità gli aveva impedito di isterilirsi nel fanatismo del passato 9850 Doc 7 | morte d'una persona cara che isterilisce la sorgente delle lacrime, 9851 Imp IX | senza entusiasmo, avvizzito, isterilito, sposare una illusa bambina, 9852 Doc 9 | ingegno, quell'ingegno si isteriliva!... Che cosa avrebbe potuto 9853 Spa 0 | era anche infermo di quell'isterismo che la moderna scienza delle 9854 Vic 1, 3| ricca di quanto credeva, istigarla a far valere la propria 9855 Vic 1, 3| giorni dal marchese per istigarlo contro la morta e gli eredi, 9856 Vic 2, 4| figlie a dargli del tu! Istigato poi dalla contessa, era 9857 Vic 2, 3| Conosco il solito giuoco! Gl'istigatori sono i galantuomini colpevoli 9858 Erm VII | Fu dunque senza nessuna istigazione da parte della contessa, 9859 Col 2 | che amare; che Gesù Cristo istituì il matrimonio, ma gli preferì 9860 Col 8 | i governanti americani istituiscono le «pensioni liberali», 9861 Col 7 | troverò necessariamente due istitutori: sceglierò l'uomo dabbene 9862 Col 10 | era una modesta e zelante istitutrice, spinta al suicidio, salvata 9863 Vic 1, 6| di capo coi fiocchi.~ ~«È istolidito, poverettodisse fra' 9864 Doc 2 | poi la grande ceramica istoriata dell'angolo opposto, rimosse 9865 Mes 4 | filtranti dalle finestre istoriate, sulle faci ardenti dinanzi 9866 Vic 3, 1| lode.~ ~«Comecché cultore d'istoric'istudii ed amante delle 9867 Vic 2, 1| quello di Discettazione Istorico-cronologica; ma poiché don Cono sosteneva 9868 Vic 3, 3| dell'Araldo sicolo, operaistorico-nobiliare del cavaliere don Eugenio 9869 Vic 3, 3| pericolo. Ma il principe era in istretto colloquio col padrone di 9870 Vic 3, 9| esausto da una fatica da istrione: parlava da due ore, da 9871 Imp IX | avete visto una cosa molto istruttiva. Se aveste messo su casa 9872 Vic 3, 1| Comecché cultore d'istoric'istudii ed amante delle patrie glorie, 9873 Pro 8 | con le mani alle comari istupidite:~ ~- I figli!... Portate 9874 Col 2 | terra tutt'in una volta... Istupiditi e fossilizzati, i dotti « 9875 Vic 2, 1| che parte per affari, per isvago, per una ragione qualunque, 9876 Ill 3 | alla sua carrozza, al Foro Italico, intanto che ella accompagnava 9877 Erm V | amabili interlocutrici un itinerario di visite e di escursioni; 9878 Pro 5 | giallo come se avesse l'itterizia, e trema tutto, che neanche 9879 Mes 1 | fatto il loro tempo come gl’ittiosauri e i teromorfi; sono finiti 9880 Vic 1, 5| coi fvoi al fuo Stato, et iui uedendo che il Re mandaua 9881 | ivi 9882 Doc 10 | di festa, i profumi dell'Ixora e della veloutine, le infusero 9883 Vic 1, 7| specie d'irritabilità, d'izza latente e senza oggetto 9884 Doc 8 | X et dies VI atque in eo jacet.~ ~Egli è sepolto sotto 9885 Vic 1, 3| carichi del Regno»: don Jaime i «che servì al Re don Ferdinando, 9886 Col 2 | e contro il filosofo di Jasnaia Poliana senza averne letto 9887 Ill 3 | sogno s'era salvato dalla jattura delle prove reali. Ora, 9888 Doc Pre | prefazione di Pierre et Jean. Ma il Maupassant, pure 9889 Vic 3, 9| pied du Christ Jésus nous jetons nos biens, nos familles, 9890 Vic 3, 9| spirito. Dicono i francesi: Si jeunesse savait! Si vieillesse pouvait! 9891 Col 8 | di Paggio Fernando e di Jolanda, al trovatore sentimentale, 9892 Ill 2 | On pourrait en tirer un joli vaudeville!~ ~Egli si faceva 9893 Col 10 | tremila lire? E i due sposini Jordan, poveri e sereni e felici, 9894 Col 4 | Notre regard captif, jouet de l'apparence,~ ~Par ses 9895 Col 4 | effacera pour lui s'il doit un jour tout voir.~ ~ ~ ~Contre 9896 Erm XI | fra un certo tipo di Don Juan che l'enimmatica sfinge 9897 Col 4 | instruit: serait-ce lui qui juge?~ ~Que dis-je! La Justice, 9898 Col 4 | come lo ha svolto:~ ~ ~ ~Un juif cartésien, plus hardi que 9899 Col BIB | timidité. Parigi Alcan.~ ~Jules Payot: L'education de la 9900 Doc 8 | obdormivit in Dno pridie idus Junias An. 1785 aetatis vero suae 9901 Spa 0 | sole. Dietro la catena del Jura i raggi d'oro che fendevano 9902 Spa 0 | andare per il Cammino di Jurigoz con passo più fermo.~ ~Nella 9903 Ill 2 | parsa un facchino della Kalsa, con quel suo faccione lungo 9904 Ill 2 | Kraljevich e, nominato il Karageorgevitch, si volse a lei, dicendo 9905 Doc Pre | belle, come quell'eroe di Karl Huysmans agli occhi del 9906 Col 8 | una setta misteriosa, il Katipunam, si proponeva di scuotere 9907 Ill 1 | la Signora delle Camelie, Kean, la Morte Civile, Celeste. 9908 Erm XIII | mandava alla viscontessa. «Kennst Du das Land?..» l'appassionata 9909 Col 4 | regarderais sans envie~ ~Képler toiser le firmament.~ ~ ~ ~ 9910 Col 7 | ignote o molto più rare. «Ki-Lu domandò come bisogna servire 9911 Spa 0 | a Stonehaven, contea di Kincardine, Scozia. Sono stati presi 9912 Col 10 | imbroglioni la figura di Klein, una specie di filosofo, 9913 Doc 3 | quasi je regrette lo sport knutesque di cui è professore il principe 9914 Ill 1 | erano dei volumi di Paul de Kock; li aveva letti ridendo, 9915 Col 10 | Zagal, il conte di Beira, il Kohn, avventurieri scaltri, poveri 9916 Ill 2 | citava la leggenda di Marco Kraljevich e, nominato il Karageorgevitch, 9917 Mes 2 | dei grandi alberghi e dei «Kursaal», cercando ovunque invano 9918 Doc 3 | alle partenze... brisons là-dessus. Ma quale cantoniera non 9919 Vic 3, 9| attorno alle bandiere e ai labari, per ricevere il candidato 9920 Spa 0 | occhiaie così incavate, i labbri avevano preso pieghe tanto 9921 Erm I | utile; poichè, in mezzo al laberinto dei sistemi contradittorii 9922 Pro 2 | Spirito Santo.~ ~ - Domine, labia mea aperies, et eos meum 9923 Spa 0 | dall'odio, se la povera labile vita della creatura d'amore 9924 Vic 3, 9| il benessere delle classi laboriose debbono essere scopo precipuo 9925 Ill 1 | pensées, legata da un piccolo laccetto rosso e avvolta in un pezzetto 9926 Vic 2, 8| un governo di conigli, di lacché della Francia, di lustrastivali 9927 Ill 1 | di lana marrone, con un laccio bianco attorno alla cintura 9928 Pro 6 | come egli disfaceva i suoi lacciuoli, si intese un passo, e in 9929 Imp IV | sull'eroismo delle genitrici lacedemoni e romane, lo avevano più 9930 Doc 11 | se l'unghia del dolore vi lacera le carni; ecco ogni ardire 9931 Mor 6 | amori finirono, altri li lacerai quando ebbi ben conosciuto 9932 Col 7 | impazzata; ed anche perchè, lacerando esse la faccia della terra, 9933 Doc 9 | di arrampicarsi sul muro, lacerandosi gli abiti, le mani, la faccia. 9934 Vic 2, 7| del Circolo Nazionale; di lacerare, prima che egli le leggesse, 9935 Erm XIV | mano alla gola quasi per lacerarla, mettendo un strido che 9936 Erm XIV | stringevano nel fazzoletto, fino a lacerarlo... L'orchestra aveva dato 9937 Pro 10 | al zigomo sinistro, con lacerazione ed ecchimosi. Guaribile 9938 Ill 2 | mani sudicie e i calzoni laceri, e che bestemmiava come 9939 Vic 3, 2| teneva nell'armadio, la lacerò in mille pezzi dinanzi alla 9940 Pro 10 | esaminandolo alla luce.~ ~- Ferita lacero-contusa nella regione mascellare 9941 Mor 6 | dunque di rispondere meno laconicamente alla sua domanda; ed ella 9942 Imp VIII | il pubblico aveva notizie laconiche e false. Mentre si annunziava 9943 Pro 9 | aria di riflessione, il suo laconismo!... E dunque sentiamo: come 9944 Spa 0 | poteva esprimere una nuova lacrima dagli occhi, non poteva 9945 Mes 2 | Poi, scorgendo gli occhi lacrimanti:~ ~- Ancora? - soggiunse, 9946 Vic 1, 1| piangenti riprendevano a lacrimare, mentre i monaci, dinanzi 9947 Imp IX | avevo studiato la storia, e lacrimate le sciagure e benedetta 9948 Vic 2, 2| incontravano: mentre la contessa lacrimava in fondo alla sua carrozza, 9949 Mor 1 | non hanno nulla di tanto lacrimevole quanto questa agonia. La 9950 Spa 0 | come, entrata barcollante e lacrimosa, a mani giunte, ella si 9951 Ill 3 | spalle, e alzato il viso lacrimoso, supplicò:~ ~- Disprezzami!... 9952 Vic 3, 1| di guadagno non spronaci, laddiomercé not'essendo non averne poi 9953 | laddove 9954 Imp IV | sospese per colpa di "quegli lader". Furono scartate assolutamente 9955 Doc 3 | all'altro dell'Europa, dal Ladoga a Biarritz. Vi ricordate 9956 Pro 3 | sei presi i miei denari, ladraccio svergognato!... Sono stata 9957 Vic 2, 6| meraviglia, dopo che ha votato la ladreria. Nel più c'è il meno, e 9958 Vic 2, 5| sue falsità? Ladro, ladro, ladrone! E più porco io che gli 9959 Vic 2, 6| Per rendersi complici dei ladroni, ah? del rifiuto delle galere? 9960 Vic 3, 9| sotto il sole! Tutti si lagnano della corruzione presente 9961 Vic 1, 4| udito esprimere una sola lagnanza? Ho detto primo di tutti: 9962 Mes 2 | vero?... E allora, non ti lagnare! Lasciami stringere a mio 9963 Col 1 | pienamente ragione. bisogna lagnarsene. Prima di tutto le nostre 9964 Vic 2, 3| sua riuscita? I maestri si lagnavano perché non amava lo studio: 9965 Col 4 | egli non griderà, non si lagnerà, accetterà anzi tutti i 9966 Ill 3 | maltrattarmi, tradirmi; io non mi lagnerò, accetterò tutto da te...~ ~ 9967 Ill 3 | matrimonio?... No, non ci lagniamo. Del resto, torneranno i 9968 Vic 3, 3| la buona sera; né costui lagnossi più del mutismo e della 9969 Imp VIII | sigaro toscano, con gli occhi lagrimosi dal fumo, gli prese la destra 9970 Ill 1 | tremolare della luna sulla laguna; i notturni in cui gli amanti 9971 Ill 2 | Signoria e del Bargello, le lagune verdastre, il Duomo milanese, 9972 Col 8 | benefizî dell'istruzione laica, e di molti giornali, e 9973 Vic 1, 5| dei beni, una cappellania laicale, sulla quale gli Uzeda avevano 9974 Vic 2, 6| cappellanie e dei benefici laicali; e il principe, zitto zitto, 9975 Col 4 | Par ses courts horizons se laisse décevoir,~ ~Mais des biens 9976 Ill 2 | Que vous ai-je fait?... Laissez-moi, je ne pourrais jamais être 9977 Pro 3 | vicino, dove Rizzotto e Lalumìa giuocavano a briscola, con 9978 Vic 3, 9| Bixio, Cavour, Crispi, Lamarmora, Rattazzi, Bertani, Cialdini, 9979 Vic 1, 3| la principessa donava per lambicco; e il giovane che spendeva 9980 Ill 1 | minutissima, che il mare lambiva quetamente, o assaltava, 9981 Doc 8 | voce umana!...~ ~Ella si lamenta, fiocamente. Perchè la lasciai? 9982 Mor 2 | passione aveva fatto di me, al lamentabile personaggio antico, dal 9983 Erm II | tutti, non sono esenti da lamentabili effetti. Il danno è ovunque!... 9984 Imp VII | inconveniente che oggi i socialisti lamentano nella società nostra ma 9985 Pro 5 | Sia lodato, non possiamo lamentarci.~ ~- Buono! - esclamò, bevuto 9986 Col 6 | questa: gl'inconvenienti lamentati sono eliminabili? Dipendono 9987 Col 12 | pericolo, anzi l'inconveniente lamentato. Suggerire di meditare per 9988 Vic 1, 1| E specialmente le donne lamentavano:~ ~«Senza nessuno dei suoi 9989 Ill 2 | giorno aveva ripresa l'antica lamentazione:~ ~- Non sei neppur buona 9990 Vic 1, 6| riprendeva più triste le sue lamentazioni, tutti riuscivano dalla 9991 Doc Pre | le realità miserabili e lamentevoli? Chiamiamo Documenti umani 9992 Col 7 | giallo mien-män dal canto lamentoso stabilisce la sua dimora 9993 Erm XIV | un abito di tulle bianco laminato d'argento, che avvolgeva 9994 Spa 0 | stagnanti l'iridescenza delle lamine metalliche. Le digradanti 9995 Ill 1 | rappresentavano la Lucia di Lammermoor, non ci pensò più: adesso 9996 Vic 1, 2| poca gente: il Salone dei lampadari, vastissimo, non aveva altri 9997 Erm I | catene al fianco,~ ~Shelley, lampeggiamento sopra un mar tempestoso;~ ~ ~ ~ 9998 Ill 1 | Poser taciti a giacer.~ ~ ~ ~Lampeggiar parve d'un riso -~ ~Al levar 9999 Spa 0 | i suoi occhi tornarono a lampeggiare.~ ~- Che rispondete?~ ~Egli 10000 Spa 0 | Lo sguardo del principe lampeggiava.~ ~- Non parlate così! - 10001 Imp IX | vedersi dare la morte, al lampeggio di una canna di schioppo 10002 Doc 8 | il primo raggio di sole lampeggiò come una spada, l'anima 10003 Pro 5 | Dazio-Consumo, sotto il lampione, due guardie incappottate 10004 Ill 3 | molto brillante, molto lancé, l'assediava anche lui, 10005 Imp IX | della religione della morte lanceranno le bombe solo per morire 10006 Ill 2 | che erano anche fra i più lancés di Palermo; Alfredo Basile, 10007 Col 1 | dottrina, i cui apostoli lanciano bombe in mezzo alla folla 10008 Spa 0 | sogno. Ebbene: quando voi ci lanciaste in faccia l'accusa, allora 10009 Vic 3, 9| motti osceni, e i calamai lanciati come fionde pel corruccio 10010 Mor 2 | le sfide superbe ch’io lanciavo al tempo, alla vita, alla 10011 Erm I | invece d'un usbergo~ ~Son lancie i vostri detti, che dinanzi, 10012 Vic 1, 8| tali da far arrossire un lanciere, dava del traditore a tutte 10013 Vic 1, 8| finita!... Sono usciti i lancieri, hanno nettato le strade!... 10014 Erm XIII | viscontessa. «Kennst Du das Land?..» l'appassionata canzone 10015 Doc 5 | romitorio, preso posto nel landau della marchesa, si era intavolata 10016 Doc 9 | comprendi?... torna nelle lande delle Fayolles, a migliaia 10017 Doc 8 | sfilano maestosamente i landgravi, i margravi, i principi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License