IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
18034 Mes 2 | corsa pazza, traendolo dallo stuporoso assopimento. Poche altre 18035 Imp IV | bottiglie di sciampagna sturacciate la mise di nuovo in allegria: 18036 | suae 18037 Ill 2 | charmante! Que vous êtes suave!... Ah, loin d'ici, loin 18038 Ill 3 | les plus tendres, les plus suaves vous viennent de moi.... 18039 Imp V | rammentava il Parlamento subalpino; e l'anzianità spiegava 18040 Vic 3, 8| coscienza della situazione subalterna in cui era stato tenuto, 18041 Doc Pre | quistione: Obbiettivismo, subbiettivismo; accademia forse!... Se 18042 Col 6 | d'una lotta snervante e subdola». Questa cosa accadrà se 18043 Erm XIV | assicurare il contrario, subendo le attenzioni incresciose 18044 Ill 3 | cadute: bisognava ancora subir l'onta di quest'altro sospetto!...~ ~ 18045 Doc 7 | situazione, si ha il dovere di subirne le conseguenze.» - «Non 18046 Vic 3, 9| ospitarlo... non potendo subissarlo coi suoi diavoli rossi... ( 18047 Pro 8 | preso: possa morire di morte sùbita!... Domandatelo a tutti, 18048 Doc 2 | sapeva ella ancora che quei subitanei ed irrefrenabili trasporti 18049 Ill 3 | antichi vicini, avevano subìto dei rovesci; la proprietà, 18050 Ill 1 | passarle pel corpo; e nel súbito orrore che la invase, vide 18051 Ill 3 | seguivano come la loro ombra, subivano pazienti i loro capricci, 18052 Col 7 | considera come barbaro, sublimando invece le idee, le abitudini, 18053 Col 3 | l'arte del Wagner, prima sublimandole, poi disprezzandole. Ma 18054 Vic 1, 8| non avevano detto niente, subodorata nondimeno qualche cosa per 18055 Vic 3, 2| donna Ferdinanda! Già ella, subodorato qualcosa dell'apostasia, 18056 Col 4 | già uccisa. Il Tolstoi, subordinando ogni cosa alla fede, al 18057 Col 6 | sua propria, e francamente subordinata all'ufficio che il sesso 18058 Mes 2 | corsa del treno, le case del suburbio milanese; ecco il conduttore 18059 Col 4 | fleur au monde aspire un suc pareil;~ ~Tu peux tuer un 18060 Vic 1, 5| innanzi l'avo pretesero succedergli negli Stati di quello e 18061 Pro 12 | credere a quello che doveva succederle!...~ ~Adesso, sospirando, 18062 Vic 2, 3| crollo alla baracca, che succedesse così un cataclisma, il diluvio 18063 Vic 3, 9| di soldati e di studenti succedutesi dal Sessantasei avevano 18064 Vic 2, 8| malcontento, nel disinganno succeduto alle speranze suscitate 18065 Pro 4 | scherza... a segno, che successero i fatti del sessantuno...~ ~ 18066 Vic 3, 1| araldiche discipline noi succhiammo una col latte, sì come quelle 18067 Mor 5 | alla mia carne, intento a succhiare il mio vivo sangue, fiaccava 18068 Pro 4 | stata cattiva e l'esattore succhiava il sangue della povera gente. 18069 Imp I | lavorasse a far penetrare un succhiello nell'aria, e alzava le braccia, 18070 Col 3 | IL SUPERUOMO~ ~ ~ ~Alla succinta esposizione critica della 18071 Imp I | per invitarlo ad essere succinto; ma l'oratore, dopo brevi 18072 Imp V | volle questa volta breve e succosa, passò senza infamia e senza 18073 Col 1 | mettere in voga le brevi, succose ed enciclopediche scritture 18074 Doc 4 | réclame nelle scatole del Suchard sarebbe impagabile. Poi, 18075 Mes 2 | nulla, invidiava gli operai sudanti a mettere in piano il carro, 18076 Vic 3, 9| contatto di tante mani sudice, sudate, ruvide, incallite, infette; 18077 Vic 3, 9| legavano ai colli rossi e sudati. «Basta... basta...» diceva 18078 Vic 1, 9| più gialla del solito, sudava fiele, con una ciera arcigna 18079 Vic 1, 2| divisione tra i due fratelli suddetti restino assegnati al principe 18080 Vic 1, 2| principe di Roccasciano suddetto.~ ~Indistintamente poi a 18081 Imp VI | credevano dovuto l'omaggio e la sudditanza, come altrettanti Sovrani. 18082 Vic 3, 9| dal contatto di tante mani sudice, sudate, ruvide, incallite, 18083 Imp IX | con tutto l'orrore per le sudicerie, bisogna pure imbrattarsi 18084 Ill 2 | che aveva sempre le mani sudicie e i calzoni laceri, e che 18085 Vic 2, 8| maneggiate, la stessa paura dei sudiciumi contagiosi. Come suo padre 18086 Col 1 | speziale gli dà il nome di sudol...~ ~Emilio Hennequin morì 18087 Vic 2, 8| aria di presunzione e di sufficienza! E ad una bestia di quella 18088 Col 4 | convertito:~ ~ ~ ~Tout aimer suffit pour éteindre~ ~La soif 18089 Vic 2, 5| testimonianza, e il cocchiere l'avea suffragata per suo conto, e il sagrestano 18090 Col 4 | est mandataire,~ ~Par le suffrage entier du ciel et de la 18091 Ill 1 | occhi, e dalle labbra or sugge:~ ~Ed in quel punto ei sospirar 18092 Mor 5 | pacco di quelle carte, lo suggellai e andai alla posta. Mi movevo 18093 Doc 12 | sulla busta moyen-âge, suggellata di ceralacca azzurra in 18094 Vic 1, 3| altre paci furono facilmente suggellate per mezzo di Giulente; nessuno 18095 Ill 3 | abbraccio, al bacio con cui suggellava la pace, successe un breve 18096 Spa 0 | impenetrabile, se oramai il suggello della morte aveva chiuso 18097 Doc 4 | bevendo il suo profumo, suggendo il miele delle sue labbra? 18098 Imp IX | raccolse i fiori e li mise a suggere nuova vita in un calice 18099 Pro 2 | cielo come in terra... - E suggerendo la ripresa alle figliuole, 18100 Imp VIII | argomenti da lui svolti, suggerendogliene altri per il libro che aspettavano 18101 Pro 10 | Salvatore... -~ ~risposero, suggerendosi a vicenda.~ ~- Contro chi 18102 Doc 8 | alto gli sguardi, non mi suggerirete voi la parola finora indarno 18103 Spa 0 | della risposta o cupido di suggerirla egli stesso.~ ~- Sì, - rispose 18104 Vic 3, 7| tentazione doveva certo suggerirle... Biancavilla, tornato 18105 Vic 3, 9| ora i miei concittadini a suggerirmi quelle idee, quelle proposte, 18106 Col 9 | averlo seguito, lo nega senza suggerirne uno più soddisfacente.~ ~ ~ ~ 18107 Doc Pre | situazione, che cosa essa gli suggerisca, quali partiti gli si presentino 18108 Spa 0 | defunta, voi stessa gli suggeriste di addurre la pietà; egli 18109 Mor 3 | la via giusta: una parola suggeritami da una persona superiore 18110 Erm IX | felicità? Tutti i ragionamenti suggeriti dall'amor proprio, tutti 18111 Spa 0 | altro.~ ~Il ragionamento suggeritogli dal Vérod era naturalissimo: 18112 Mor 3 | d’amore che tu stesso mi suggerivi, senza avvedertene? Ebbene: 18113 Ill 1 | impeto frenato, cominciò a suggerla a baci. Ella avrebbe voluto 18114 Doc 8 | avrà tutt'al più un valore suggestivo, non mai espressivo. I segni 18115 Erm XIII(13) | Nell'originale "suggestoni". [Nota per l'edizione elettronica 18116 Doc 10 | violette di Parma che vi suggevano nuova vita, - glielo concedo; 18117 Ill 1 | letto d'alighe secche, di sugheri, d'ogni sorta di detriti. 18118 Erm I | cartone, una montagna di sughero, componeva un paesaggio 18119 Spa 0 | che fanno quasi tutti i suicidi, la circostanza che il revolver 18120 Col 10 | fortune e di rovesci, di suicidî e di pazzie come quelle 18121 Doc 3 | incredibile!... Ah, j'y suís! Voi mi volete dare un aperçu 18122 Col 4 | astronome~ ~Mesure, pèse et suit les mondes radieux?...~ ~ 18123 Ill 1 | étudier, elle manque de suite. Et c'est bien dommage, 18124 Doc 9 | château de Bretagne des suites d'une maladie de coeur»....~ ~ 18125 Spa 0 | basse rive boscose di San Sulpizio, ridiveniva azzurro al largo, 18126 Mor 6 | stata la favorita di questo sultano; perché egli si tenga sotto 18127 Vic 1, 2| da pagarsi dai miei eredi summentovati, e cioè:~ ~A Monsignor Reverendissimo 18128 Pro 4 | sono lor signori?~ ~- Mi sun mudnes - rispose il soldato 18129 | sunt 18130 Imp II | Politica, portarono sempre il sunto delle sue parole; due o 18131 Imp IV | acconciati a stare insieme coi suoceri; non soggiunsero, credendolo 18132 Col 3 | e rappresentano, come si suol dire, l'altra faccia della 18133 Vic 1, 8| processione. Questa usciva, a suon di banda e di campane, tra 18134 Doc 7 | di campanello elettrico e suonai. Lo stesso domestico riapparve. « 18135 Ill 1 | vecchia.~ ~- A quarant'anni suonati?... Allora, cos'è, una ragazzina?... 18136 Pro 7 | gola.~ ~- Mezzogiorno è suonato, sì o no, a San Francesco?~ ~- 18137 Ill 2 | tenore Bagnoni cantava il Suonatore di lira, di Schubert e le 18138 Mor 3 | anche darsi che ore dolorose suoneranno per voi: un giorno, potrete 18139 Doc 3 | ispezionereste la linea ed io vi suonerei ogni tanto il corno!... 18140 Ill 1 | più bella cabina. Quando suonò la campana ed ella ebbe 18141 Spa 0 | ora trovavasi, e sempre superando un'istintiva repugnanza 18142 Vic 1, 5| fossero più e che gl'infetti superassero il centinaio e che qualche 18143 Ill 3 | forza di reazione, li aveva superati più facilmente.~ ~- Che 18144 Doc 13 | corpo flessibile, ondulante, superbamente modellato. Dal primo giorno 18145 Ill 2 | C'est que vous parlez superbement; vous n'avez pas d'accent!...~ ~ 18146 Ill 2 | Sì, ma egli è forte... supererà anche questa...~ ~Evitava 18147 Imp IX | crescevano le cellule: da questa superfetazione cominciava la sensibilità, 18148 Erm VIII | oltre alle seducenti e superficiali parvenze, Ermanno aveva 18149 Col 4 | buona o cattiva, utile o superflua, importante o trascurabile? 18150 Doc 3 | caldissimi. Questi mi parevano superflui; se fossi stato più ricco, 18151 Vic 1, 2| prefata badìa, alla quale superiora intendo che resti conferita 18152 Vic 2, 1| imbrattate, pasteggiando a superlativi dinanzi ai Tiziano ed ai 18153 Imp VII | raggiungere il paradiso superno, l'umanità si prepari una 18154 Imp IV | padre fedelmente e quasi superstiziosamente rispettoso delle tradizioni 18155 Vic 3, 7| e ad impedirgli di star supino nel letto. Tutti attribuirono 18156 Imp VII | inquinata, come si abbrucia una suppellettile infetta? Dobbiamo insegnar 18157 Erm XIV | Chopin... e con accento di supplica, mentre il viso di Ermanno 18158 Erm III | di andarsene da lei, di supplicarla, di scongiurarla, di riprenderla 18159 Ill 3 | piuttosto, sferzarlo... o supplicarlo ancora!... Ripeteva a voce 18160 Spa 0 | minaccie. Se egli l'avesse supplicata di amarlo ancora, di non 18161 Doc 1 | e quando ho pregato, ho supplicato, ho gridato, mi sono trascinato 18162 Ill 3 | se fosse vero, perchè ti supplicherei da tanto tempo di non trattarmi 18163 Ill 2 | baffi. Con degli sguardi supplichevoli, intanto che il commendatore 18164 Mor 3 | son’io che ti prego, ti supplico, ti scongiuro, in nome di 18165 Ill 2 | Mais je ne demande pas: je supplie, j'implore, je vous conjure!... 18166 Mes 3 | svolgimento di un’idea grandiosa, supplirà del suo. Ma dopo molte promesse, 18167 Vic 3, 9| Stato non può arrivare, deve supplire l'iniziativa individuale: 18168 Vic 1, 8| croce sulla quale avevano suppliziato Gesù. Il 14 settembre la 18169 Spa 0 | nè ragioni nè pretesti. Supponete forse che, dopo avervi con 18170 Ill 3 | profitto della sua libertà, supponevano che ella l'avesse cercata 18171 Doc 3 | comandamenti - per ubbidirli, supponevo. Uno di questi comandamenti 18172 Ill 3 | insieme, dov'è il male? Suppongano quel che loro piace...~ ~ 18173 Doc 12 | alla vostra amicizia, che suppongo inalterata, vengo ad importunarvi 18174 Ill 1 | credette d'aver letto male, suppose un momento che la zia avesse 18175 Spa 0 | un nuovo affetto?~ ~- Lo supposi.~ ~- Le rimproveraste mai 18176 Vic 2, 5| poi al coerede; e i debiti supposti, la procura carpita...»~ ~« 18177 Vic 3, 9| maître et comme le Chef suprème du... Au pied du Christ 18178 Col 4 | admirent,~ ~Mais la possession suprême est de savoir...~ ~ ~Quel 18179 Doc 5 | largo tablier a pieghe di surah celeste pallidissimo; guarnizioni 18180 Ill 2 | merci, en Sicile!... Au surplus, vous serez là pour me défendre...~ ~- 18181 Col 4 | la Bible est entré sans surprise;~ ~Mais, pendant qu'il y 18182 Vic 1, 4| delle liti, non si poteva surrogare da un momento all'altro.~ ~« 18183 Erm II | compliments à ceux qui sont sûrs de ces choses-là! Le mieux 18184 Erm XII | risposte di Massimiliana erano suscettibili, il ragionamento gli dimostrava 18185 Vic 1, 7| rivederla» per non urtare la suscettibilità di «certe persone». Era 18186 Col 9 | nevrosi del genio dispiace e suscita opposizione è relativa all' 18187 Vic 3, 6| contraddizione, la sedava suscitando gli uni contro gli altri 18188 Imp IV | quei partiti, bisognava suscitarne altri, nettamente distinti, 18189 Spa 0 | commozione che quelle parole suscitavano nei circostanti diede improvvisamente 18190 Ill 1 | importa?"~ ~ ~- Quello di suso e quello di giuso,~ ~Il 18191 Col 2 | seconda linea». Ma il pensiero susseguente è così espresso: «La vita 18192 Vic 1, 9| delle squadre volontarie, sussidia quanti liberali perseguitati 18193 Vic 2, 5| patriottismo gli era costato: per sussidiare i perseguitati, per comperar 18194 Vic 1, 1| Francalanza avevano fondato o sussidiato, venivano i rettori, i cappellani, 18195 Vic 3, 6| canzonarlo; ma la serietà, il sussiego, l'autorità di Consalvo 18196 Col 4 | del suo cruccio, quaggiù, sussiste ancora: come sulla terra, 18197 Col 6 | per il nutrimento e la sussistenza, e tenendo conto della conseguente 18198 Col 6 | vera, franca e leale. Non sussisterà più, tra l'uomo e la donna, 18199 Col 6 | meglio le unioni-mercati sussisteranno, e la prostituzione con 18200 Mes 2 | un angolo della carrozza sussultante nella corsa vertiginosa, 18201 Erm IX | Verdara aveva leggermente sussultato; ma, scambiati i saluti, 18202 Ill 1 | avevano già preso posto e sussultavano tratto tratto, come spinte 18203 Ill 3 | il capo sul petto di lui, sussurrando:~ ~- Adesso, senti: non 18204 Doc 3 | calma esso la bacia, lieve, sussurrante, carezzante, quasi pauroso 18205 Doc 8 | recessi dell'anima mia, le sussurranti armonie della sua voce, 18206 Vic 1, 2| quella domanda curiosa era sussurrata qua e là, e otteneva sempre 18207 Ill 1 | complimenti le venivano sussurrati all'orecchio; però, quando 18208 Ill 1 | complimenti delle amiche, dalle sussurrazioni ammirative che sorprendeva 18209 Col 12 | direzione, quest'agitazione sussurrona fa molto rumore, ma poco 18210 Doc 1 | dalle labbra con parole susurranti, carezzanti, più dolci delle 18211 Ill 1 | maritate, e certe storie si susurravano tra le ragazze: Amato era 18212 Ill 1 | a curarla, a cercare di svagarla, raccontando delle storie, 18213 Ill 1 | Andate via, andate a Palermo; svagatevi un poco... Volete che anche 18214 Vic 1, 6| quando non c'era da fare, li svagava parlando dei novizi d'un 18215 Imp VI | salumaio, i biglietti di banca svalutati peggio degli assegnati della 18216 Ill 2 | anche quel ricordo andò svanendo: le restavano solo gl'inutili 18217 Doc 7 | eravamo stati ammaliati svanì; dieci, venti persone si 18218 Doc 11 | E le vostre inquietudini svaniranno, voi sarete affrancati dai 18219 Ill 3 | dimagrite. Le apprensioni di lei svanirono nel ritorno della dolce 18220 Ill 3 | ottenerle o quando eran svanite. In ogni periodo della sua 18221 Mes 4 | coste dei monti, la faceva svaporare dalla valle come da una 18222 Erm I | e Fiamme, erano molti e svariati; ma, cosa naturalmente notevole 18223 Col 12 | pretesa potenza di lavoro svariato non rivela se non una gran 18224 Imp VI | che il nostro partito si svecchiasse, che smettesse una buona 18225 Erm XIII | e ripassavano dinnanzi, svegliando in lui sopìte sensazioni 18226 Mor 5 | sino alle due del domani. Svegliandomi, mi rammentai della lettera 18227 Vic 2, 4| al malato, il domani, di svegliarsi vivo e con un certo appetito. 18228 Vic 3, 5| pioggia." Ma, comandata che svegliasse i servi, la fantesca levossi 18229 Spa 0 | gelosia e il fanatismo si svegliassero in costei ad un tempo e 18230 Ill 1 | felicità di passare, appena sveglie, nel letto della zia; tanto 18231 Vic 1, 3| Teresa, già malandata, si svegliò con un doloretto al fianco, 18232 Erm IV | notte: l'amor tuo non si svela e pur tu ami.~ ~«Scenda 18233 Mes 3 | gradatamente crescente si slargava, svelando tutte le sinuosità delle 18234 Col 7 | potrebbe meglio di ogni altro svelarci il suo paese. Questo Cinese 18235 Vic 1, 7| per Raimondo e di andare a svelargli le magagne del coerede e 18236 Imp IX | tenere nascoste; o è inutile svelarle perché restano incomprensibili.»~ ~« 18237 Spa 0 | nuovo inganno, non doveva svelarlo?...~ ~Ma la paura di profanare 18238 Imp V | lato debole di ciascuno, svelarne le intime magagne, le piccolezze 18239 Imp IX | avrebbe preso consiglio. Senza svelarsi, senza chiederle nulla, 18240 Erm X | Massimiliana le dicesse tutto, le svelasse il secreto che la soffocava; 18241 Spa 0 | alla carta non andavano svelate: invece era sempre la paura 18242 Vic 2, 4| una dilatazione del petto svelava l'intima soddisfazione di 18243 Imp VII | incomprensibile; se le signore non ci sveleranno il loro segreto, noi dobbiamo 18244 Spa 0 | aveva fatto il gesto di chi svelle ed abbatte.~ ~Quando tacque, 18245 Vic 3, 1| moglie di Garino, sembrava svelta e leggiera.~ ~«Perché sei 18246 Mes 2 | ai compagni.~ ~- A noi, svelti! - ordinò ancora il capo. - 18247 Erm I | il sole fosse per morire svenato. Il mare era una pozza grumosa 18248 Vic 1, 7| le smanie, i pianti, gli svenimenti di Chiara quando l'avevano 18249 Ill 1 | caracollando. - O Dio, non svenite, solo a mirarlo?... È fatale!...~ ~- 18250 Ill 2 | di te?~ ~Adesso ella non sveniva più, non piangeva, non diceva 18251 Vic 1, 2| principe nostro nonno, si svenò il suo cavallo di coscia...»~ ~« 18252 Imp IX | ancora? Perché il caso, sventando i suoi propositi di solitudine, 18253 Vic 2, 8| e giusto per questo la sventataggine di Consalvo lo metteva in 18254 Vic 3, 3| discorsi proibiti delle amiche sventate. Il confessore, la direttrice 18255 Vic 3, 9| piedi applaude e acclama. Si sventolano i fazzoletti, si grida: 18256 Vic 2, 9| pareva una vela di bastimento sventolante al balcone di mezzo, il 18257 Ill 1 | scuotendo il capo e facendo sventolar la sua chioma. - Vous savez, 18258 Vic 1, 8| che dal balcone di centro sventolasse l'aborrito tricolore, che 18259 Vic 3, 9| migliaia di mani applaudivano, sventolavano fazzoletti e cappelli; le 18260 Vic 3, 9| tasca il fazzoletto, egli lo sventolò gridando: «Viva Garibaldi! 18261 Vic 3, 8| prima minaccia, quando lo sventurato era stato sull'orlo della 18262 Ill 1 | una creatura provata dalle sventure, superiore per questo; dotata 18263 Vic 1, 1| alcune donne erano già svenute, in due o tre punti si litigava 18264 Imp VIII | sarà morto... è ferito, è svenuto, guarirà, stia sicura... 18265 Ill 2 | Marcieff, una russa che svernava a Palermo, seguìta da un 18266 Pro 3 | andò nel suo stanzino, a svestirsi. Non ne usciva più. Tano, 18267 Doc 7 | tutta la notte non si era svestito. «Tutto è pronto - disse 18268 Doc 3 | gente l'imaginasse che si svestiva....~ ~Al ballo, era peggio. 18269 Ill 1 | casa; e lì, intanto che la svestivano, lei enumerava un'altra 18270 Vic 3, 9| Eccellenza che cosa narra Svetonio, celebre scrittore dell' 18271 Vic 3, 3| Casa Normanna, Real Casa Sveva, Real Casa d'Angiò e così 18272 Vic 1, 4| bambina. Quando Teresina fu svezzata, Raimondo deliberò di fare 18273 Ill 3 | sorse in lei. Avrebbe voluto sviare quel discorso; sentiva però 18274 Vic 3, 9| subito, ma impaziente di svignarsela poiché s'accorgeva d'aver 18275 Vic 3, 9| che desinava all'una se la svignava. Ma, finalmente, dichiarato 18276 Pro 3 | canzonette francesi, se la svignò; e l'uscio fu richiuso a 18277 Col 9 | capacità si diversificano, si sviluppano variamente e si specificano 18278 Col 6 | di ogni superiorità è di svilupparsi conformemente alla propria 18279 Col 10 | conseguenza di una mente non sviluppata, o misticamente confusa, 18280 Vic 2, 6| Badiamo, ohi! Se si svincola la cappellania, la roba 18281 Erm IX | Ermanno. Ad un tratto, l'aveva svincolata, alzandosi. «Sì... vedrò... 18282 Erm XV | no!... è già tardi...» E svincolatasi dalla nuova stretta, era 18283 Vic 2, 7| nella divisione dei beni svincolati, egli era rimasto aggiudicatario 18284 Vic 2, 7| il venti per cento sugli svincoli, la doppia tassa di successione 18285 Vic 2, 6| quella, cioè, relativa allo svincolo delle cappellanie e dei 18286 Imp II | Mortificato e pentito della svista commessa nel ricorrere alle 18287 Pro 4 | della guardia, reggimenti svizzeri, battaglioni cacciatori: 18288 Vic 1, 8| pochi momenti di studio svogliato, con qualche ora di funzioni 18289 Pro 5 | barca, con due piccoli capi svolazzanti sulla nuca, come quello 18290 Doc 13 | lascierò che i ricordi si svolgano da loro; e se vi annoio, 18291 Ill 1 | divorava erano pieni di scene svolgentisi lì. Talvolta ella pensava 18292 Imp VII | Se i concetti che egli svolgerà trovassero nel pubblico 18293 Vic 1, 9| sociale che gli permetta di svolgere la propria missione con 18294 Doc 9 | vivi come se la scena si svolgesse in quello stesso momento. 18295 Mes 4 | si affermò, si modulò, si svolse nelle note lunghe e gravi 18296 Ill 2 | Laura? Come la vita s'era svolta suo malgrado! Quanti propositi 18297 Ill 1 | vainiglia... A un tratto, svoltando dietro il viale delle palme, 18298 Erm XV | mano, in silenzio. Allo svoltare da piazza dei Marmi nel 18299 Mes 3 | discesa era apparso da una svoltata e s’avanzava incrociandosi 18300 Doc 2 | gioconde visioni si erano svolte dinanzi a quegli occhi ridenti?... 18301 Imp VIII | tornando sugli argomenti da lui svolti, suggerendogliene altri 18302 Vic 1, 3| Trionfi della militia nel Svpremo Cielo delle glorie militari 18303 Col 4 | de grandeur,~ ~Exempt de sympathie, affranchi de pudeur,~ ~ 18304 Col 4 | contre nature;~ ~A quoi la synagogue en rage s'opposa.~ ~ ~ ~ 18305 Mor 4 | aime, tu vas voir si je t’aimais! Et somme en souvriant 18306 Col 7 | propria «destinazione». Nel Ta-Hio è detto: «L'uccello giallo 18307 Vic 1, 8| tabaccheria. Oltre che il tabaccaio, Garino faceva il caffettiere 18308 Vic 1, 8| ce n'era una terza, nella tabaccheria. Oltre che il tabaccaio, 18309 Vic 1, 1| finalmente a tiro della prima tabella, dove leggevasi:~ ~ ~ ~SOTTO 18310 Mes 1 | centro del bussolotto. Una tabellina di lavagna, sull’entrata, 18311 Mor 3 | piuttosto… –~ ~Preso sopra un tabouret un minuscolo taccuino di 18312 Imp VII | che di tutto bisogna far tabula rasa. E questo, o signori, 18313 Ill 2 | agonìa di sua madre, ella si tacciava di vigliaccheria, insorgeva 18314 Pro 3 | battendo nervosamente un tacco: Céline si passava una mano 18315 Spa 0 | sapete, d'altronde?...» Tacemmo. Il cielo si era oscurato; 18316 Vic 1, 1| carrozza con le sonagliere fece tacer tutti. Giuseppe, guardando 18317 Spa 0 | le fu vicino. Poteva egli tacerle che viveva del suo favore?... 18318 Spa 0 | pensiero? Se pure avessi voluto tacerlo, non l'avrebbe egli letto?~ ~« 18319 Ill 1 | cosa dite? che chiedete?~ ~Tacetevi e godete...~ ~ ~Ma non erano 18320 Doc 13 | di bellezza ieratica.... Tacevamo, e l'ora fuggiva, adorabile.... 18321 Erm XIV | confidava l'anima... ed io tacevo!..» Girando la testa, in 18322 Vic 2, 8| sul polso. Medicata con taffetà, doveva essersi riaperta, 18323 Vic 1, 6| dire che ai sorci bisogna tagliargli le code.»~ ~Consalvo riferì 18324 Vic 3, 5| inaspettatamente in un: «Ma tagliatevi quella zazzera!» oppure: « 18325 Imp IV | bel giovane coi capelli tagliati a frangia sulla fronte, 18326 Vic 1, 1| il vecchio don Alessandro Tagliavia: nonostante l'età, reggeva 18327 Vic 3, 9| buon popolo che si lasciava taglieggiare dai Viceré era stato pervertito 18328 Vic 1, 8| andò via. «Hai paura che ti taglino la coda?»~ ~Egli non rispose. 18329 Ill 2 | fianchi, ingiungeva:~ ~- Taisez vous!... Si vous tenez à 18330 Vic 2, 7| faceva pazzie straordinarie, talaltra frenava i compagni; più 18331 Vic 1, 3| duca Tale ed il principe Talaltro gli volevano dare in moglie 18332 Imp IV | gli vedi addosso l'abito talare e l'odi predicare la parola 18333 Vic 2, 8| esaltava il duca, i suoi talenti, la potenza a cui aveva 18334 Doc 3 | che faccio onore ai vostri talents d'agrément.~ ~Torniamo dunque, 18335 Vic 3, 9| erano il passaporto, il talismano che operava il miracolo 18336 Vic 1, 3| parli male»~ ~«Che tolleri e talleri mi vai contando?» proruppe 18337 Vic 3, 2| romana aveva rimesso il tallo; l'elezione del novembre 18338 Imp VII | ma non sono neanche una talpa; sono un uomo preso a caso 18339 | taluni 18340 | taluno 18341 Imp IX | che giravano intorno al tamburo e si caricavano dalla bocca, 18342 Vic 1, 5| Vzedas fveron tantos, y tan buenos que por merced de 18343 Spa 0 | mio braccio come con una tanaglia. Alessandra mi era dinanzi: « 18344 Mor 4 | Mancando questo secolo di tanaglie e di cavalletti, come si 18345 Spa 0 | sulle acque grige, ansante e tangheggiante, s'era sentito chiudere 18346 Vic 1, 1| pestati, la camicia in sudore, tangheggiava come una barca in mezzo 18347 Mes 1 | Queste sono cose visibili e tangibili, che non ammettono dubbie 18348 Doc 8 | un giorno la marcia del Tannhäuser eseguita da lei?... Come 18349 | tantissimi 18350 Vic 1, 5| feruicios de los Vzedas fveron tantos, y tan buenos que por merced 18351 Vic 1, 3| siciliana che presidiavano Taormina sgombrarono all'apparire 18352 Imp V | per dire che "se Massimo Taparelli D'Azeglio, dopo aver tanto 18353 Ill 3 | faucher toutes, en faire des tapis pour vos pieds, des parures 18354 Vic 3, 2| a Roma, che era l'ultima tappa del suo viaggio. Lì si fermò 18355 Vic 1, 3| tu!...» esclamava allora, tappandosi violentemente la bocca, 18356 Vic 1, 8| meglio il proprio paese, tapparsi in casa propria, ficcarsi 18357 Vic 2, 3| arrivo dei garibaldini, s'era tappato una seconda volta al Noviziato. 18358 Vic 1, 1| tronca le cui quattro facce, tappezzate d'ellera e di mortella, 18359 Doc 2 | fondo rosso ciriegia della tappezzeria. Tutto quello che le apparteneva, 18360 Imp I | intonò la fanfara reale: «Tarà, taratatà, tarataltà, taratà...» 18361 Col 1 | il Mezzogiorno, scoprendo Tarascona, creando Tartarin e Numa 18362 Imp I | Tarà, taratatà, tarataltà, taratà...» Allora tutti si misero 18363 Imp I | reale: «Tarà, taratatà, tarataltà, taratà...» Allora tutti 18364 Imp I | la fanfara reale: «Tarà, taratatà, tarataltà, taratà...» Allora 18365 Vic 1, 5| duchessa Radalì Uzeda, dalla Tardaria, non scriveva, perché il 18366 Vic 3, 7| facoltà della mente erano più tarde a ripristinarsi. Le fortissime 18367 Ill 1 | tanto, non cadrà il mondo se tarderai un altro poco!... Fammi 18368 Spa 0 | l'impeto di questa vostra tardiva passione, avrei potuto e 18369 Mes 3 | Che cosa significa questo tardivo matrimonio religioso? Che 18370 Col 8 | disastrose. Nonostante le tariffe combinate a posta per favorire 18371 Doc 5 | file di porticine vecchie, tarlate, controsegnate da un numero. 18372 Vic 2, 9| quattrini s'impolveravano e tarmavano negli scaffali, gli strumenti 18373 Vic 3, 9| passato, ma non deve né può tarpar l'ali all'avvenire! (Ovazione.) 18374 Col 1 | scoprendo Tarascona, creando Tartarin e Numa Roumestan. C'è dunque 18375 Pro 3 | t'accoppo!...~ ~Gemendo, tastandosi per tutto il corpo, Céline 18376 Ill 1 | dentro la guardaroba per tastare le stoffe, esaminava una 18377 Pro 7 | sbancassi la trovatura!... - E tastava il muro e il pavimento, 18378 Doc 8 | mirabili di Europa. Ha cinque tastiere, settantadue registri, e 18379 Imp V | dei comandi soldateschi: tata-tata-taratà. Era Zerella, il pittore, 18380 Doc 3 | le sue lezioni. Bisogna tâter un po' di tutto. Però, siccome 18381 Ill 2 | principessa Morsini, la Tatiroff, la marchesa Ballestrengo; 18382 Doc 7 | terribile scena! S'intese sul tavolato il rumore di un passo, che 18383 Ill 2 | Disseminati per terra, sparsi sui tavoli, sulle seggiole, raccolti 18384 Vic 1, 6| giravano i vassoi con le tazze di cioccolata fumante, con 18385 Ill 2 | seduta accanto alla baronessa Tchernicheff, e la circolazione si ristabiliva. 18386 Vic 1, 3| legno o di cartone per farne teatrini o altarini o casucce che 18387 Vic 2, 9| annunzianti le vittorie tedesche; e allora gli avversari 18388 Ill 2 | tanto attraente, finiva per tediarla: la gente che conosceva 18389 Ill 2 | tempo aveva amato adesso la tediavano; sentiva che mancava uno 18390 Vic 1, 5| dovevano portare nello scudo tegoli e mattoni. Solo i Giulente, 18391 Imp VIII | per gli uffici pubblici, telefonata e ripetuta da tutte le parti: 18392 Vic 3, 9| telegrafica, legislazione dei telefoni; non bisogna neppure dimenticare 18393 Vic 2, 3| avvenimenti, scrivendo e telegrafando al duca per invitarlo a 18394 Imp I | domandò un altro.~ ~«Puoi telegrafare alla Gazzetta la vittoria 18395 Imp VIII | con giudizii roventi che telegrafati a loro volta a Roma, mettevano 18396 Erm VII | delle cambiali; dice che ha telegrafato a suo suocero. Pare che 18397 Doc 10 | invece...~ ~- L'uomo?...~ ~- Telegrafava ad un amico, per avere del 18398 Mes 2 | Trattenga l’842 a Santa Rufina, telegrafi che per linea ingombra non 18399 Vic 3, 9| Poi, «riforma postale e telegrafica, legislazione dei telefoni; 18400 Imp VIII | cifrario della Cronaca: telegrafò a Federico per sapere come 18401 Ill 1 | tradurre tutte le avventure di Telemaco! Voleva andare a Messina, 18402 Erm IX | Ermanno, «che non occorrono telescopii; le scoperte si fanno ad 18403 Spa 0 | scapitare nella vostra stima, ma temè di essere causa di altri 18404 Col 3 | lenisce il dolore altrui temendone uno simile per sè, e sperando 18405 Col 1 | definito la creazione: «la più temeraria fantasia dell'immaginazione 18406 Col 9 | arbitrarie, di deduzioni temerarie.~ ~Un'altra ragione per 18407 Imp VIII | rasentando per taluni la stessa temerarietà. E quanto sangue freddo, 18408 Imp IX | imprevidenti, degli incauti, dei temerarii, che avevano preparato la 18409 Vic 1, 3| genero, che non doveva quindi temerla, che era stato giuntato 18410 Vic 1, 6| povertà, non avrebbero dovuto temerli; perché «cento ladri», come 18411 Mor 4 | egli pensava ad esso – per temerlo. Egli non sapeva le sciagurate 18412 Erm I | più disastrosi sarebbero a temersi. Qualche cosa di simile 18413 Mor 4 | l’unico giudice del quale temessi le condanne! Che cosa non 18414 Imp IV | predecessore. Al contrario: egli ne temette l'impreparazione e l'intemperanza, 18415 Spa 0 | che la prova gli paresse temibile.~ ~La donna, nella camera 18416 Spa 0 | era divenuto uno dei più temibili direttori del partito rivoluzionario 18417 Pro 11 | testa, la prego!... È un tempaccio... Metta dunque il suo cappello!...~ ~ 18418 Col 5 | sacrifizio, della bontà, pure tempera quel che vi potrebbe essere 18419 Spa 0 | era venuta secretamente temperando con un sentimento di pietà. 18420 Vic 1, 2| la bevve d'un sorso, per temperar la bile che gli saliva alla 18421 Doc 10 | penetrante dalle finestre e temperata appena dalle tendine tenuissime, 18422 Vic 3, 9| questi due, che era il più temperato, per un'azione comune. Dal 18423 Doc 3 | mio caro, quistione di temperatura e di... temperamento. Voi 18424 Ill 1 | gridandole: "Assassina!" e tempestandola di pugni, con la gola stretta, 18425 Ill 1 | riscuotendosi, cominciava a tempestarla di domande:~ ~- Ed io com' 18426 Ill 2 | splendore delle uniformi tempestate di croci, la sfilata dei 18427 Ill 1 | vestite di abiti sontuosi, tempestati di gioie, passavan superbe 18428 Erm XIII | giardini il cui verde era tempestato come di candide costellazioni, 18429 Vic 1, 5| bambina.»~ ~Il barone invece tempestò, di risposta, che per niente 18430 Vic 3, 9| vasto recinto, riecheggiò tempestosamente tra l'altra folla che circondava 18431 Mes 2 | dalle viscere alla gola nei tempestosi scotimenti di quella corsa 18432 Col 4 | Dieu tout l'Être,~ ~Dont le temple infini soi-même se construit.~ ~ ~ ~ 18433 Mes 3 | erano più profondi, le vene temporali più turgide e serpiginose. 18434 Mes 1 | concesse Perez, tenendo temporaneamente per sé quelle osservazioni, 18435 Vic 1, 2| alla Madre Badessa, pro tempore, della prefata badìa, alla 18436 Vic 1, 5| il suocero, e così bene temporeggiato che allo scoppio della pestilenza 18437 Vic 2, 9| all'ultimo la politica dei temporeggiatori, si era messo con quelli. 18438 Spa 0 | ardor della fede, per la tenacia dei sentimenti, la giovane 18439 Ill 2 | voluto piegare i ginocchi, tenderti le braccia, chiamarti. Qui 18440 Doc 11 | allora, allora soltanto voi tendete le mani congiunte ad un 18441 Doc 7 | porta, quasi nascosto dalla tendina, il conte di Bauern; sapete, 18442 Ill 3 | Ritorna, affrettati, io ti tendo le braccia, t'invoco..." 18443 Mes 4 | Promonte. Dall’interno, il tendone di pelle imbottita che difendeva 18444 Ill 3 | les plus beaux, les plus tendres, les plus suaves vous viennent 18445 Col 4 | bon, le regard péniblement tendu~ ~Et le front consommé par 18446 Ill 3 | ancora tanto sofferto. Un tenebrore fitto e pauroso avvolgeva 18447 Mor 2 | paura di riconoscerne le più tenebrose latebre, comprenderete ciò 18448 Mes 2 | interiori, i recessi più tenebrosi del suo pensiero si illuminavano, 18449 Erm I | non ricordo più quali vie tenemmo. La folla era scomparsa 18450 Ill 3 | sognato di passare nella vita tenendoci per mano, amandoci, ma serbando 18451 Mes 5 | lei, quasi in ginocchio, tenendole le braccia, attirandola 18452 Vic 3, 2| niente, e mi ringrazia così, tenendomi il broncio, avvelenandomi 18453 Ill 3 | resistergli? Però, tutte le ténere parole che Paolo diceva 18454 Doc 9 | non l'aveva egli stretta tenerissimamente, non gli aveva sussurrato 18455 Vic 3, 5| andare. Vostra Eccellenza può tenermi per forza? In casa sua, 18456 Ill 3 | sommessamente, imaginando di tenerselo a fianco, di passargli una 18457 Erm VI | sa ben presto a che cosa tenersene. L'irresolutezza di Ermanno 18458 Pro 11 | cassaforte, è meglio che se ci tenessi altrettanti napoleoni d' 18459 Doc 8 | ed era come se anche noi tenessimo alla terra per le radici, 18460 Mes 5 | tornare alla scuola.~ ~- Tenete compagnia al vostro amico, - 18461 Pro 9 | giallo come un morto e noi ci tenevamo i fianchi, dalle risa. « 18462 Vic 1, 5| canfora che Chiara e Lucrezia tenevavano alle narici contro la mefite, 18463 Spa 0 | tenue, fievole, che noi teniamo nascosta perchè un soffio 18464 Vic 2, 7| a scegliere qualche bel tenimento di terre da pagare a tanto 18465 Ill 2 | angolo; al pianoforte il tenore Bagnoni cantava il Suonatore 18466 Vic 1, 6| maestoso di Donato del Piano, tenori, bassi e baritoni scritturati 18467 Imp IX | inerte. Stendeva i suoi tentacoli, mortificava una seconda 18468 Vic 2, 2| per le vie, in società, tentandolo ovunque, dinanzi a lei stessa! 18469 Imp VII | possono essere mortali, si tentano operazioni che possono avere 18470 Ill 1 | finito tra noi!" tornava a tentarla; ma ella s'accorgeva di 18471 Doc 6 | bruciavano la mano, malgrado egli tentasse di cancellarne con l'altra 18472 Spa 0 | tradisse? Credete che io tentassi di violentarla e che ella 18473 Doc Pre | sarete molto probabilmente tentati di procurargli un'accapacciatura 18474 Mes 4 | accostarono a Gesù i Farisei tentatori e dissero: È lecito all’ 18475 Spa 0 | parole che, libera e sola, tentatrici persuasioni, alle quali 18476 Spa 0 | Ella mi lasciava dire: tentavo invano di sdegnarla, di 18477 Vic 1, 6| opposizione ancora incerta e tentennante, raccolto intorno a sé la 18478 Vic 2, 5| propaganda, persuadeva i tentennanti, teneva fronte ai borbottoni.~ ~ 18479 Ill 3 | cuore con queste mani, se tu tenterai di sfuggirmi!...~ ~- Sarà 18480 Doc 11 | l'un dopo l'altro; invano tentereste di arrestarne uno solo, 18481 Doc 8 | chiudermi nella mia cella.~ ~Non tenterò per ora. La porta aerea 18482 Col 11 | nostra bocca tutto ciò che tentiamo di dire e ci consente di 18483 Doc Pre | due partiti estremi, io tento, con l'esempio del Verga, 18484 Imp IX | À l'impossible nul n'est tenu...»~ ~«Ma che cosa è l'impossibile, 18485 Doc 10 | temperata appena dalle tendine tenuissime, gli procurava un certo 18486 Vic 2, 8| dominata da un sorriso tenuissimo, di soli occhi.~ ~«Mia madre?... 18487 Col 8 | continua autovigilanza. Quella tenuità di pensamenti e di movimenti, 18488 Imp VIII | quasi assaggiato il desinare tenutole in caldo, e che si era ritirata 18489 Doc 6 | sospettare il dubbio che vi tenzonava, intanto che egli teneva 18490 Col 11 | cioccolatta è diventata teobroma.~ ~Il Dugas, che ha preso 18491 Vic 2, 8| l'ultima cittadella della teocrazia, l'ultimo baluardo dell' 18492 Vic 1, 3| ascetiche, come arca di dottrina teologica. Mentre lo zio, per vendicarsi 18493 Vic 3, 9| privilegio, dell'oscurantismo teologico... (Scoppio unanime di approvazioni 18494 Vic 2, 3| medico o l'avvocato o il teologo? Ai Benedettini ci stava 18495 Col 4 | subito la spiegazione: il teorema del quadrato dell'ipotenusa, 18496 Imp II | se non una dissertazione teorica, incapace di interessare 18497 Doc Pre | Arrivati a questo punto, le teoriche non hanno più che farci: 18498 Doc 2 | Andrea, in un modo generale e teorico, sulla sincerità umana, 18499 Col 8 | producono bene, perchè agiscono tepidamente. Chi crede che l'azione 18500 Imp VIII | giovane vi impresse le labbra tepide e frementi.~ ~«No» disse 18501 Imp VI | si doleva più tanto della tepidezza dei monarchici, di Francalanza, 18502 Imp I | momento all'orecchio dei tepidi amici, degli irresoluti, 18503 Ill 2 | e la principessa di San Terenzio entrò, unicamente accompagnata 18504 Vic 3, 8| la notte, senza piangere, tergendo il pianto degli altri, passando 18505 Spa 0 | imaginaste vedendo le sue tergiversazioni? Voi vedeste bene che egli 18506 Erm I | vostri detti, che dinanzi, da tergo,~ ~Si conficcano ovunque, 18507 Doc 2 | mise in mezzo agli amici, e terminando di abbottonare il suo guanto:~ ~- 18508 Vic 3, 8| gli articoli necrologici terminanti tutti con: «Le nostre più 18509 Vic 3, 7| fosse avvelenato accesero il termocauterio, il platino rovente fu passato 18510 Mes 1 | tempo come gl’ittiosauri e i teromorfi; sono finiti con gli elmi 18511 Imp V | inclemenza della stagione terrà lontano da Roma una buona 18512 Doc 2 | quadri, le ceramiche, le terracotte, gli specchi, i ventagli 18513 Ill 1 | prova la nostalgia della terraferma.~ ~E gli occhi aggiungevano: " 18514 Doc 1 | qui un bel da fare. Tu le terrai buona compagnia.~ ~E l'ingegnere 18515 Ill 3 | le restituì la visita. I Terraísi, venuti da Palermo a stabilirsi 18516 Mes 4 | Qui fecit coelum et terram.~ ~- Domine, exaudi orationem 18517 Ill 1 | giovedì, la principessa di Terranova il sabato, la Boscoforte 18518 Col 4 | Franklin l'annullait, terrassée;~ ~Volta la gouverne, ammassée;~ ~ 18519 Vic 2, 6| accolti a schioppettate dai terrazzani atterriti; o, se riuscivano 18520 Mes 2 | aiutandolo a montare sul terrazzino.~ ~- Sì. Da che parte?~ ~- 18521 Vic 1, 4| sera: la vendita di certe terrecotte «importantissime», sulle 18522 Ill 3 | Ricorderemo i tempi passati, ci terremo sempre compagnia... tu mi 18523 Vic 1, 6| fuoco e cenere ardente: i terremoti sconquassavano la fabbrica, 18524 Doc 9 | una stratificazione dei terreni di cui si costituisce la 18525 Doc 3 | andarla a conoscere nelle Terres vierges di Turguenieff. 18526 Doc 5 | scherzi feroci di enfant terrible! Ah, ella era vecchia? ella 18527 Erm VII | assopitasi un istante, un terror vago, come fra tenebre minacciose, 18528 Ill 1 | gran fossa ed una scala terrosa, da cui si andava in un 18529 Vic 2, 6| sudore grondante dalle fronti terrose, scambiava commenti sulle 18530 Vic 3, 9| aspettando il silenzio, si terse la fronte imperlata di sudore.~ ~« 18531 Spa 0 | si disegnavano limpidi e tersi nella luce abbagliante. 18532 Doc 4 | La giornata era sempre tersissima.~ ~- Che cos'hai? Ti senti 18533 Imp VI | avanzi fossili dell'epoca terziaria di Cavour e di Ricasoli, 18534 Erm I | Ermanno, diventava, nelle sue terzine italiane, troppo scialba, 18535 Mes 1 | poi gli argani stridettero tesandole, e la nave si dispose lungo 18536 Imp IX | quando si raccolgono e si tesoreggiano anzi quelle che restano, 18537 Imp IV | assenza, la Parisina ne tessé l'elogio: «Un giovane d' 18538 Vic 1, 4| la zitellona si mise a tesser l'elogio di suo nonno, il 18539 Imp I | aveva chiesto di mostrare la tessera, quasi sospettando in lui 18540 Vic 3, 2| Ferdinanda da una vecchia tessitrice? Ma come, nella generazione 18541 Col 6 | guerra, la donna per la tessitura»? E che la parola tedesca 18542 Doc 11 | avvenimenti trascorsi si tessono nella mia memoria; io ho 18543 Imp V | ritmicamente, distendere il fresco tessuto della veste chiara; e a 18544 Vic 2, 6| meraviglia? La colpa è di quelle testacce di cavolo che lo aiutarono, 18545 Ill 2 | apprendere le disposizioni testamentarie, l'atto sempre generoso 18546 Vic 3, 3| universale Giacomo... esecutore testamentario... un legato di duecent' 18547 Vic 1, 7| Egli citò l'antichità, i testamenti dei defunti principi di 18548 Mes 2 | capo. - Disponetela fra la testata e il traversone... Più su, 18549 Vic 1, 2| adunque,» continuava la testatrice «non potranno dare miglior 18550 Mes 4 | cu-rato ed ai sotto-scritti testi-monî...~ ~Il marito firmò primo, 18551 Vic 2, 4| matrimonio di sua figlia, testimoniando d'averla forzata a prendersi 18552 Ill 1 | guarita?... E quando questa testina e quegli occhioni dicevano 18553 Ill 3 | non è il forte di queste testoline... - Subito dopo, senza 18554 Imp III | idee di Mazzarini, riferiva testualmente dichiarazioni che nessuno 18555 Vic 1, 3| il corpo come scaglie di testuggine, non riuscivano a nascondere 18556 Mor 4 | preuve. Sans retourner la tête il s’enfuit pour jamais.~ ~ ~ ~ 18557 Ill 2 | tumultuosamente dinanzi, un'oscurità tetra avvolgeva l'avvenire, delle 18558 Erm VII | serietà di quel tempo, alla tetraggine che ora di tratto in tratto 18559 Erm VI | accaduto? Non era egli divenuto tetragono alle seduzioni fallaci? 18560 Mes 3 | sui vasi, sulle piccole tettoie che riparavano le piante 18561 Col 3 | come a Roma, come nei regni teutonici, si ottiene una morale di 18562 Imp VIII | padrone di buttarti nel Tevere quando ti piace... Ma qui 18563 Ill 2 | variazioni sulla Norma di Thalberg; un'altra volta era passato 18564 Col 4 | souffle, ou la flamme?~ ~Thalès y perd ses jours, Héraclite 18565 Doc 2 | valore straordinario; il thè che ella preparava e gli 18566 Imp IV | Sainte Beuve dà la mano a Théophile Gautier; le mondane, e crepi 18567 Doc 8 | Aversana - a parentibus Thoma, et Vrsula Chiarello - claruit 18568 Ill 1 | che veniva appreso come un tic nervoso. Il nonno, preoccupato 18569 Mes 2 | altro rumore fuorché il ticchettare degli apparecchi telegrafici. 18570 Vic 2, 7| Non mi far saltare il ticchio d'andar via, perché altrimenti 18571 Vic 3, 7| convenuto! Il carattere, tienlo bene a mente, è ciò che 18572 Doc 3 | interessantissimo. Qu'à cela ne tienne; posso darvi qualche renseignement; 18573 Vic 3, 9| honneur, en un mot tout ce qui tient le plus au cœur de l'homme... » 18574 Doc 2 | tutto fatto. Domani, alle 6, tienti pronto.~ ~- La spada?~ ~- 18575 Erm XII | congedo. Nel lasciare la tiepida atmosfera della serra, era 18576 Vic 2, 3| dimostrazioni del Sessanta parevano tiepide e scolorite. Da un balcone 18577 Vic 2, 9| pertanto vociava contro i tiepidi, sosteneva a spada tratta 18578 Ill 1 | nonno. Ella udì la parola tifoidea, e il nonno cominciò a fare 18579 Erm I | temps où vibrant sur sa tige~ ~Chaque fleur s'évapore 18580 Spa 0 | perdono, a braccetto, sotto i tigli; Rosa Bianca se ne sta soletta 18581 Vic 1, 6| passata in proverbio; il timballo di maccheroni con la crosta 18582 Doc 3 | originale? Vi faccio un po' timbré, my poor fellow! Est-ce 18583 Ill 3 | e la sua voce aveva un timbro indefinibile, pieno di turbamento; 18584 Doc 11 | orgoglio invade le anime già timide, una sfida superba sale 18585 Col 11 | lontano. I più timidi fra i timidissimi si trovano pure a loro agio 18586 Col BIB | mondes, 1900.~ ~L. Dugas: La timidité. Parigi Alcan.~ ~Jules Payot: 18587 Col 11 | partecipare ai loro sentimenti. Il timido-nato è incapace assolutamente 18588 Vic 2, 4| famiglia, le signore più o meno timorate volevan salve le apparenze; 18589 Vic 2, 9| guardare il marito, pareva timorosa di spiacergli perfino con 18590 Ill 3 | tra sè la convenienza di tingerli. Se ella fosse stata vecchia, 18591 Erm VI | cielo orientale, che si tingeva ancora d'un fioco riverbero, 18592 Doc 13 | mare e le vele latine si tingevano di porpora.~ ~Con la fronte 18593 Vic 1, 6| chiamato apposta da Napoli don Tino, il giovane del caffè di 18594 Vic 2, 5| corrotto, per poco non si tinse di nero la faccia, e durante 18595 Mes 2 | improvvisamente un lontano tintinnare di campanello, si volse 18596 Pro 11 | il campanello elettrico tintinnava, il cameriere andava a prendere 18597 Vic 2, 6| masserizie: stridevano le ruote, tintinnavano i sonagli, e i carrettieri 18598 Doc 8 | strepiti, di squilli, di tintinnii. Talvolta si odono anche 18599 Imp IV | amministratore, per la parte tipografica.» Il Beneventi espose le 18600 Imp IV | scartate assolutamente le tipografie dove si stampavano altri 18601 Ill 2 | Sandrigham, alla chasse à tir. Ella avrebbe voluto chiedergli 18602 Pro 8 | freddo, domandava pane, tirandola per la gonna rattoppata 18603 Ill 1 | girava intorno, saltellando, tirandolo per le falde dell'abito, 18604 Pro 7 | cercando di nascondere il buco, tirandovi sopra della terra.~ ~- Lévati 18605 Vic 1, 3| maggiori ed agli stessi zii, tiranneggiata un poco anche da Chiara 18606 Imp IV | genitori e la giudicava tirannica, si vergognò d'aver mal 18607 Imp IX | dominazioni straniere e delle tirannie paesane? Che cosa avrebbero 18608 Imp I | i giornalisti chiamavano tirapiedi di Milesio, andare a confabulare 18609 Pro 6 | prese un sasso e fece per tirarglielo.~ ~- Fuori!... Hai sentito?... 18610 Vic 1, 7| smossi, se la Badessa, per tirarli dalla sua, non avesse loro 18611 Pro 3 | facendo finta di sforzarsi a tirarlo:~ ~- Vedete? È chiuso a 18612 Mor 5 | qualcuno m’afferrasse per tirarmi indietro. Il pacco non poteva 18613 Vic 1, 3| Francalanza ella sceglieva, per tirarseli a fianco, i più destri, 18614 Doc 3 | non partite di qui per tirarvi un colpo di revolver alla 18615 Pro 5 | la frusta.~ ~- Da canto! Tiratevi indietro!...~ ~Alla Punta, 18616 Doc 2 | cavaliere di Sammartino, tiratore di primo ordine, fu ferito 18617 Vic 2, 5| sinistra, certuni che si tiravan da canto una decina di passi 18618 Vic 1, 3| disonorar la famiglia con la sua tirchieria; se continuò a spendere 18619 Doc 3 | vita; finalmente il s'est tiré d'affaire. Je ne m'en porte, 18620 Ill 2 | idée!... On pourrait en tirer un joli vaudeville!~ ~Egli 18621 Doc 2 | porterà le proprie armi; si tirerà a sorte.~ ~- Hanno in vista 18622 Vic 1, 8| Adriatico? Dov'è andato il Mar Tirreno? E quella bestia che sputava 18623 Doc 12 | Enough, no more;~ ~'Tis not so sweet now as it was 18624 Col 10 | fratello, a quel povero tisico che muore sognando una società 18625 Vic 1, 5| come la madre, che le rose tisicuzze arrampicate sull'inferriata 18626 Col 4 | au froid scalpel le cher tissu des lèvres~ ~ ~ ~Quand le 18627 Doc 11 | Cozzano formidabili Titani, gonfi d'odio e di livore; 18628 Ill 3 | sorgere tra cielo e acqua il titanico blocco del Monte Pellegrino, 18629 Imp II | volte in prima linea: "I titolati sono sessantacinque che 18630 Vic 1, 1| stitichezza nel pagare; e Titta Caruso, il bollettinaio 18631 Spa 0 | incitato all'azione i pigri, i titubanti, i paurosi, e dato quasi 18632 Erm III | nuova, rifacendosi delle sue titubanze e delle sue esitazioni con 18633 Vic 2, 4| avevano parlato, Benedetto titubava, arrestato dagli scrupoli, 18634 Vic 2, 5| mutato discorso. Il marchese titubò un pezzo, un po' per fedeltà 18635 Ill 3 | volontà.~ ~Andavano insieme a Tivoli, a Frascati; ella realizzava 18636 Mes 4 | disse agli sposi il passo di Tobia:~ ~- Il Dio d’Israello vi 18637 Doc 4 | nuvole sono di bambagia. Toccale, e vedrai che si sfilaccicano. 18638 Vic 2, 8| stessa repulsione per tutti i toccamenti, lo stesso schifo per le 18639 Imp III | e gli disse, sottovoce, toccandogli la spalla con l'occhialino 18640 Vic 1, 1| mettessero indosso alla morta.~ ~«Toccante tratto di pietà filiale!» 18641 Mor 1 | nuovamente a piangerle vicino, di toccarla, di contemplarla. Se ella 18642 Vic 2, 3| per esempio, non bisognava toccarle: don Blasco avrebbe voluto 18643 Vic 2, 6| Nessuno aveva osato toccarlo, in tante rivoluzioni che 18644 Mor 6 | una febbre di vedersi, di toccarsi, di unirsi, faceva tremare 18645 Doc 3 | uomo che non domanda nulla; toccatelo: è di carne e d'ossa; on 18646 Imp VIII | lui scossa per l'accidente toccatogli; che con la libertà e per 18647 Imp VIII | perché oggi, dopo il caso toccatomi, il mio nome è stato ripetuto 18648 Vic 1, 9| legato: a conti fatti, non le toccavan più di ottomila onze. Lucrezia 18649 Vic 1, 2| acquistate. Il palazzo avito toccherà al primogenito; ma mio figlio 18650 Mor 1 | voglio che i becchini mi tocchino…”. Allora ella rabbrividiva 18651 Mes 2 | intenti alla manovra. - Tofano e Giacomelli, montate su 18652 Vic 1, 3| senza un baiocco, quasi togliendola all'ospizio delle trovatelle. 18653 Vic 1, 4| cieco affetto della sposa, togliendole ogni pretesto d'incrudelire 18654 Imp VI | E la contessa Virginia, togliendosi il sigaro di bocca, con 18655 Mor 3 | persona superiore come lei, mi toglierebbe a questa dolorosa incertezza, 18656 Imp VIII | si scostassero, che non togliessero l'aria al giacente; e, scorto 18657 Spa 0 | uccidersi, come mai non le toglieste quell'arma?~ ~- Non sospettai.~ ~- 18658 Vic 1, 6| candelieri sugli altari, toglievan via le tovaglie bianche 18659 Ill 2 | questo eterno silenzio, toglimi a una disperazione mortale. 18660 Vic 2, 8| essere! il sangue di Monti e Tognetti è ancora fumante! Ci vuole 18661 Col 4 | regarderais sans envie~ ~Képler toiser le firmament.~ ~ ~ ~Senza 18662 Imp I | di' un po': è vero che Toldi non viene più da Milano?»~ ~« 18663 Imp VIII | scendente da S. Nicolò da Tolentino distrasse la sua attenzione: 18664 Doc Pre | del buono e del vero!~ ~Tolga Iddio che io contribuisca 18665 Ill 1 | perchè i romanzetti li tolgo io dal capo alle persone...~ ~- 18666 Erm I | assuefazione è capace di rendere tollerabili. Se l'erpetico che si sottopone 18667 Vic 3, 9| cose malfatte non poteva tollerarle. Uno del comitato non disse 18668 Doc 2 | persuadeva la baronessa a tollerarli? Il bisogno di distrazione, 18669 Vic 3, 7| ogni altra, erano in lei tollerate dai suoi confidenti spirituali, 18670 Vic 1, 3| se ne parli male»~ ~«Che tolleri e talleri mi vai contando?» 18671 Doc 1 | cosa imploro da voi? che mi tolleriate, che vi lasciate adorare, 18672 Vic 2, 4| incontrandolo per via, ma non tollerò neppure che toccassero in 18673 Ill 1 | la figlia del conte di Tolosa, entrò nella loro piccola 18674 Ill 1 | guardarla, fin quando non tolsero il quadro.~ ~Al dramma, 18675 Spa 0 | considerare ciò che facevo, le tolsi l'arma nascosta dietro i 18676 Vic 1, 6| secolari per vestire la nera tonacella. Invece il principino, andato 18677 Vic 1, 1| Baldassarre, girò sui tacchi, tonando:~ ~«Ah, no? E andate un 18678 Imp VI | Sinistra, portavoce più tonante, presiedeva tutti i comizii 18679 Pro 4 | ginocchia, e avvicinate le teste tonsurate, cominciarono a parlottare.~ ~ 18680 Ill 1 | splendenti come enormi blocchi di topazii, di rubini e di zaffiri, 18681 Imp IV | designavano, secondo la topografia parlamentare, i due partiti, 18682 Ill 2 | lasciare in carrozzella a Tor de' Conti. Malgrado il velo 18683 Mes 2 | interrompendola violentemente, torcendole una mano.~ ~Ella rispose, 18684 Doc 11 | io resto, rigido tronco torcente le braccia sotto il cielo 18685 Imp I | perdeva una: quando finiva di torcersi dalle risa, gridava ai compagni: « 18686 Col 5 | ancora al suo fianco, l'umile torcia delle antiche veglie; ma 18687 Vic 3, 2| conoscenze, con grandi gesti e torcimenti di sguardo: «Posso permettere 18688 Ill 2 | ora prima che aprano, mi torco le mani per resistere alla 18689 Ill 2 | che facevano chiamare i toreadori più gagliardi; alte cortigiane 18690 Vic 2, 9| energumeno, inferocì come un torello al rosso:~ ~«Morte ai corvi!... 18691 Spa 0 | perduta, come incalzata da una torma vorace ed ululante; poi 18692 Spa 0 | il dubbio m'occupa e mi tormenta?~ ~«A poco a poco, ma nitidamente, 18693 Spa 0 | Volete divertirvi ancora a tormentarmi? Il vostro piacere è troppo 18694 Mes 1 | ragionevole!... Che gusto tormentarsi così!... Vogliamo ora andar 18695 Spa 0 | avergli nuociuto non può tormentarvi. Ma la verità a lungo non 18696 Spa 0 | tranquillità, un secreto lavorìo la tormentasse. A un punto ella diceva:~ ~« 18697 Col 5 | Le anime ordinarie sono tormentate dal desiderio dello straordinario: 18698 Doc 5 | agitazione dei suoi nervi tormentati; e, vista da quella distanza, 18699 Spa 0 | che gravava sopra i suoi tormentatori; alcuni perfino dicevano 18700 Erm I | riusciva penosa a furia di tormentature e di contorsioni, la lingua 18701 Doc 2 | egli lo era, e tanto più tormentosamente, quanto più inafferrabile 18702 Pro 9 | Nossignore! La famiglia di Tornabene non l'abbiamo ricevuta? « 18703 Doc 3 | restarsene a casa?~ ~A casa, ci tornammo noi. Poichè non riuscivo 18704 Mes 2 | abbassando il foglio, senza tornarle a fianco.~ ~- Non hai capito?~ ~- 18705 Mes 2 | ritorna da Londra». Per tornarne, doveva esservi andato; 18706 Imp IV | dispiace perché vorrebbe che io tornassi a Salerno; ora io ho preso 18707 Col 10 | dispensiamo altrui. Nel torneo della vita non siamo i giostranti, 18708 Vic 1, 3| i conti, fino all'ultimo tornese. Il monaco era per questo 18709 Imp IX | impediscono che i bisogni tornino ad urgere, col loro corteggio 18710 Ill 1 | braccia che parevano fatte al tornio. Che le giovava? In casa 18711 Imp I | dal raccoglimento un po' torpido in cui la compostezza impeccabile 18712 Imp VII | Gerusalemme liberata di Torquato Tasso sull'Orlando furioso 18713 Mes 4 | fragorosa; come la piena d’un torrente improvvisamente gonfio dei 18714 Imp I | segretarii, l'onorevole Torresio, leggeva con voce squillante 18715 Vic 1, 5| quelli dei Radalì, dei Torriani, il ragazzo domandava alla 18716 Doc 5 | suoi padiglioni, le sue torricelle e i suoi tetti acuminati.~ ~ 18717 Vic 1, 5| siccità, perché in tre mesi di torrida estate non era caduta una 18718 Vic 2, 6| cadaveri insepolti, cotti dal torrido sole estivo, esalavano pestiferi 18719 Ill 1 | gran porta addossata a un torrione, e si traversavano degli 18720 Spa 0 | sostenerne la chiarezza, torsi lo sguardo. E la derisi 18721 Doc 3 | il n'était pas dans son tort. Pieno di forme - per esempio! - 18722 Vic 1, 9| scoppio d'indignazione; ma, torta la bocca quasi per inghiottire 18723 Mor 5 | costui, vedendo tubare le due tortorelle, una delle quali era il 18724 Col 4 | questo giudizio per la via tortuosa che abbiamo vista. E ci 18725 Spa 0 | maestra dovevo io seguire vie tortuose? Io che dovevo dargli l' 18726 Imp IX | petulanza della menzogna, le tortuosità dell'ipocrisia, la ferocia 18727 Ill 2 | lettere, evitandola più tardi, torturandola con la sua indifferenza, 18728 Doc 1 | di tutte queste dolci e torturanti credenze, dell'amore, della 18729 Ill 3 | barbaro gusto, starci a torturare così, mentre tutto ci ride!~ ~ 18730 Mes 2 | non fossi libera, che ti torturassi come me per non potermi 18731 Mor 4 | brilla ed incanta? E vi torturate, vi rimproverate torti imaginari, 18732 Mes 4 | da un altro, ora non lo torturavano più, egli non presumeva 18733 Ill 3 | tratto:~ ~- Ma perchè mi torturi?... Non vedi che soffro?... 18734 Imp I | il nostro moderato non è tory...» E i muggiti, i belati, 18735 Imp VI | classici italiani e novellieri toscani per impratichirsi della 18736 Imp VI | fegato» rispose Federichello, tossendo; «come quelli che hanno 18737 Pro 4 | fosse.~ ~Dopo un poco, egli tossi di nuovo, più forte e riprese:~ ~- 18738 Pro 2 | mise il bastone a fianco, tossì un poco, prese tabacco e 18739 Ill 3 | museo popolato di visitatori tossicchianti, era egli stesso che s'appoggiava 18740 Ill 1 | sepolta sotto le coperte, tossicolando.~ ~Ella la divorava di baci, 18741 Ill 1 | forte delle altre. E udendo tossir la sorella, a lungo, una 18742 Spa 0 | malanni o le mie nausee: se tossisco mi pare che anche a lui 18743 Vic 2, 3| memoria di ferro e una faccia tosta a tutta prova aspettava 18744 Col 3 | somiglianza degli uomini, il Tostoi ne nega le diseguaglianze; 18745 Ill 2 | lei!~ ~- Mon Dieu, je suis touchée!...~ ~Il principe si decise 18746 Ill 2 | affondava il capo nella touffe di tulle che portava sempre 18747 Pro 3 | del vino, il pane sotto i tovaglioli, quando di nuovo risuonò 18748 Pro 11 | tutto liscio, quella figura tozza e bonaria.~ ~- Don Rosario 18749 Mes 2 | centimetro; a un tratto traballò scricchiolando.~ ~- Ferma!~ ~ 18750 Vic 1, 7| Ed aveva costruito un suo trabiccolo dove, per lavorar di manubrio, 18751 Doc 1 | possibile! la tenerezza trabocca dal gonfio mio cuore; sgorga 18752 Ill 2 | senz'altro. Da quei fogli traboccava la passione, esalavano ardenti 18753 Pro 4 | perdeva, doveva calarsi nei trabocchetti - aveva l'ordine di tirare 18754 Vic 2, 2| rovesciavano addosso la gramolata tracannandola quasi fosse acqua fresca, 18755 Vic 3, 5| la gran quantità di vino tracannato, lasciò che i suoi amici 18756 Pro 5 | Bevete, compare!~ ~L'altro tracannava, faceva scoppiettar la lingua 18757 Vic 3, 9| mestieri che un legislatore si tracci una precisa linea di condotta 18758 Vic 2, 9| avrebbe dovuto servirgli per tracciar piani di campagna, per infigger 18759 Spa 0 | seguire la rigida via dapprima tracciatasi; ma la tentazione aveva 18760 Col 5 | alle forze istintive aveva tracciato, attraverso la campagna 18761 Doc 6 | sicura, col dovere che gli si tracciava ora nettamente dinanzi, 18762 Mes 4 | gli porgeva, il sacerdote tracciò con mano non più tremante 18763 Vic 3, 9| iniziativa individuale: quindi Trade-unions, probiviri, cooperative, 18764 Spa 0 | infamia che avrebbe commessa tradendo la giovanetta, dandole l' 18765 Mor 4 | come in sogno:~ ~– Io lo tradii –.~ ~Dopo una pausa riprese:~ ~ 18766 Mes 1 | stasera, fra qualche ora mi tradirà. Fra poco, prima di notte, 18767 Vic 1, 8| vince! Li giuoca tutti! Tradirebbe suo padre che lo creò!...»~ ~ 18768 Ill 2 | Tradire? No, non la tradirete...~ ~Ella rovesciava il 18769 Ill 2 | moglie mi è amica... non la tradirò mai!...~ ~- Tradire? No, 18770 Mes 2 | possibilità di lasciarmi se io ti tradissi, o più semplicemente il 18771 Erm II | più salde barriere alle traditrici lusinghe. Io proseguo intanto 18772 Ill 1 | lungo su di lei e che lo tradivano. "Ci siamo ancora!..." ella 18773 Erm XII | una commozione violenta, tradottasi nell'abbraccio doloroso 18774 Col 7 | soggiunge che non li ha tradotti non conoscendo abbastanza 18775 Col 12 | schema di dissertazione, tradotto alcune pagine d'inglese. 18776 Doc 3 | interprete e da segretario. Gli traducevo le lettere che riceveva 18777 Doc Pre | capovolgo dei periodi, traduco qualche volta alla lettera, 18778 Spa 0 | astratta speculazione, ma che traducono in atto, logicamente, i 18779 Erm VI | firmandolo: Ermanno Raeli, traduttore:~ ~ ~ ~Versato avea nel 18780 Spa 0 | del proprio lavoro, con le traduzioni di opere scientifiche fatte 18781 Spa 0 | settario; che l'assassino trae profitto dal sacrifizio 18782 Vic 1, 1| principessa; le diceva, traendola in disparte:~ ~«Hai bisogno 18783 Col 2 | giudizî di Leone Tolstoi, traendoli con molta pazienza dalle 18784 Doc 8 | invisibili si esercitano, traendone suoni che errano per la 18785 Mes 1 | Parve che la domanda traesse troppo violentemente il 18786 Mes 4 | ultimi sospiri qui dove traesti i primi vagiti; aspetta 18787 Imp VI | un regime dal quale non traevano nessun profitto, trattenuti 18788 Col 8 | domestica e va e rimane per traffichi fino a sera in luoghi dove 18789 Imp II | interrogando il capitano sui traffici, sul piccolo e il grande 18790 Ill 3 | nulla dal pianto, sentendosi trafigger le tempie dai funebri squilli, 18791 Spa 0 | sentito improvvisamente trafiggere da una punta acutissima.~ ~- - 18792 Doc Pre | per uscirne, e per quale trafila di impulsi e di ragionamenti 18793 Imp V | aver sentito dire che certi trafiletti politici, scritti in uno 18794 Imp IX | bandiere scolorite dal tempo, traforate dalle palle, le vecchie 18795 Doc 6 | sottile parete di legno traforato, rispose la voce del confessore, 18796 Imp IX | e i monti, entravano nei trafori ruttando anch'essi, fischiando, 18797 Col 4 | scientifiche, che dalla scienza traggano l'ispirazione ed alla scienza 18798 Mes 2 | questo è il primo momento che traggo liberamente il respiro. 18799 Imp VII | stupido o indegno, che ne traggono un interesse usuraio. E 18800 Ill 3 | eroicamente contenute o tragicamente divampanti esaltavano tutto 18801 Col 5 | Sully Prudhomme sono oscuri, tragici, ineluttabili; il Maeterlinck 18802 Doc 8 | diversi punti della sua traiettoria.~ ~ ~ ~15 ottobre.~ ~ ~ ~ 18803 Mes 2 | finalmente liberato, era trainato verso il luogo del bisogno. 18804 Ill 1 | dame, con degli abiti à traine, scollati, con dei gioielli 18805 Ill 2 | consegna il cavallo al trainer che lo ha in custodia; allora 18806 Ill 2 | In Francia, fantini e trainers sono tutti inglesi; solo 18807 Ill 2 | colorate.~ ~- Guarda che traînes!... E come si fa a muoversi?... 18808 Imp IX | uno stesso circolo, non tralascerebbe per questo di muoversi, 18809 Imp VII | altre moltissime che ho tralasciate; per altre, sempre nuove, 18810 Vic 1, 8| addolorati anch'essi da quel tralignamento; però tentavano placare 18811 Vic 1, 3| necessariamente ammogliarsi per tramandare il principato, si sarebbe 18812 Vic 1, 7| scopo di rompere la lega tramata contro di lui, perché il 18813 Doc 6 | eccitazione dello spirito trambasciato si risolveva in quella crisi 18814 Vic 1, 8| bagordarvi, ma in tempo di trambusti è meglio il proprio paese, 18815 Vic 1, 3| stanze divise in due da tramezzi, muri buttati a terra per 18816 Imp IV | vedendo il continuo sorgere e tramontare degli opposti sistemi, e 18817 Erm IV | le voci delle generazioni tramontate riecheggiavano ancora lì 18818 Vic 3, 9| mentre egli non solo era tramontato politicamente, ma sentiva 18819 Ill 3 | tu non sarai pei placidi tramonti!...~ ~- E se fossi?.....~ ~ 18820 Imp II | movimento di carrozze, di trams, di pedoni al quale non 18821 Doc 10 | guarnigione, che l'ordine di tramutamento rompe, come rompe il contratto 18822 Pro 4 | tempi! Ma quello, vedendomi tramutato in faccia, dice: «Denari 18823 Mes 2 | sentendosi preso come in un tranello. Di no, di no, doveva rispondere 18824 Vic 2, 1| salendo e scendendo scale, trangugiando tutte le miscele che immaginava 18825 Mor 6 | essa fatale, nelle anime tranquillate i germi di passione nuove, 18826 Erm XV | povera!...» - «Basta!.. tranquillati!..» interrompeva Massimiliana; « 18827 Ill 1 | rispondeva il nonno.~ ~Ma non si tranquillava, porgeva l'orecchio, guardava 18828 Ill 3 | tutte le ricchezze; poi le tranquille cittadine della Fiandra 18829 Vic 2, 7| Donna Ferdinanda era invece tranquillissima, sapeva bene che il suo 18830 Mes 1 | densa a bordo d’un grosso transatlantico tedesco, il «Braunschweig», 18831 Col 4 | prèmaturé dans ses voeux transcendants.~ ~ ~ ~Quindi egli afferma 18832 Ill 2 | vale andare montante! Si transige fin qui?...~ ~Alla luce 18833 Vic 3, 4| la mia coscienza io non transigo! (Benissimo!) Né io consiglierei 18834 Vic 1, 1| era ancor fuori.~ ~«Sic transit gloria mundi!...»~ ~Però, 18835 Mes 2 | binario per il quale doveva transitare il direttissimo, ostruendo 18836 Mes 2 | direttissimo?~ ~- Era già transitato da Santa Rufina quando è 18837 Vic 1, 5| creatura? Se impediranno il transito, se non potremo più vederla?»~ ~« 18838 Col 8 | sicurezza. Ogni verità, anche se transitoria, è una forza. I dubbiosi 18839 Doc Pre | disposizioni permanenti o transitorie, di attitudini speciali: 18840 Col 12 | corre, bisogna correre, sui tranvai, sulle ferrovie, sui piroscafi 18841 Ill 1 | l'alma fugge,~ ~E in lei trapassa peregrina. Ascosi~ ~Mirano 18842 Mes 2 | figgendole gli occhi nell’anima, trapassandola con lo sguardo infiammato.~ ~- 18843 Mes 1 | l’indice disteso come per trapassare da parte a parte gli autori 18844 Spa 0 | prodotta negli astanti dalla trapassata, ma dal superstite. Come 18845 Doc 2 | quegli angosciosi pensieri trapelasse dalle proprie parole. Raddoppiava 18846 Vic 1, 3| parole come don Blasco. Nulla trapelò dei sentimenti che gli ribollivano 18847 Vic 2, 4| non restandole altro per trarlo a sé che fare assegnamento 18848 Mes 1 | Lodovico fermarsi a un tratto, trasalendo.~ ~- Che hai?~ ~- Eccola. 18849 Spa 0 | servita lo sparo aveva fatto trasalir tutti; che dal secondo piano, 18850 Mes 4 | aridi e bruciati. Aveva trasalito all’arrivo dell’amico, rabbrividito 18851 Doc 7 | trovatomi vicino al conte, lo trascinai in un'altra stanza....~ ~« 18852 Vic 3, 5| bracaloni, unti e lerci, trascinando le sciabole arrugginite 18853 Col 2 | istruiti dei nostri tempi trascinano la società indietro, non 18854 Spa 0 | avere notizie di Russia? Per trascinarvi nei suoi complotti?... Rispondete!~ ~ 18855 Doc 8 | vibranti, prendetemi con voi, trascinate con voi l'anima mia, perchè, 18856 Vic 3, 7| quasi i cavalli che la trascinavano la trasportassero indietro 18857 Vic 3, 5| male che lo struggeva, egli trascinavasi di luogo in luogo, blasfemando 18858 Mes 1 | treno più rapido che mi trascini il più lontano possibile? - 18859 Spa 0 | vostri iniqui artifizii trascinino nel precipizio chi non ha 18860 Ill 1 | che un fragore di carrozze trascorrenti in lunghe file veniva su 18861 Vic 1, 9| prossima: la cugina, che per trascorrer di tempo non dimenticava 18862 Ill 3 | La lentezza con cui trascorrevano i suoi giorni vuoti alimentava 18863 Col 1 | stanno fermi in uno solo, ma trascorrono dall'uno al contrario, non 18864 Erm VI | quel sonetto del Calice che trascrisse nell'album della signora 18865 Spa 0 | una poesia di Victor Hugo trascritta da un giornale e non rammentandola 18866 Pro 1 | a mettere accanto alle trascrizioni delle vive voci dei suoi 18867 Ill 2 | parlerò, non dubitare... Ti trascura? cerca altre donne?... Se 18868 Col 6 | parte loro una tendenza a trascurarle, a sottoporle, ad opprimerle, 18869 Col 9 | brillante. Fate che si cominci a trascurarlo, ch'egli per lo stesso principio 18870 Erm X | amorevolmente rimproverandola di trascurarsi troppo per curare la zia. « 18871 Col 12 | diremmo di programmi i quali trascurassero la diffusione di parte del 18872 Doc 11 | morte vicina le cose più trascurate hanno sole un alto valore. 18873 Imp IV | piccoli interessi, i deputati trascuravano i grandi, i vitali interessi 18874 Spa 0 | qualcuno apprezzi ciò che noi trascuriamo perchè, mutando a un tratto 18875 Vic 1, 3| per mano?... «Cose da far trasecolare!» gridava don Blasco. La 18876 Imp IV | infliggergli rimproveri e trasferimenti. Spinto da naturale amor 18877 Mes 1 | delle cose tue! Perché hai trasferito lo studio a Firenze?~ ~- 18878 Ill 3 | figura dell'antico amante, ma trasfigurata, con qualche cosa della 18879 Vic 2, 7| ingrandiva la fattoria trasformandola in casina di villeggiatura, 18880 Imp IX | Tanti partiti sorgono, si trasformano, si riformano, si scindono, 18881 Ill 2 | alla pila, ella lo vedeva trasformarsi in Mefistofele, tutto rosso 18882 Vic 3, 9| nel cortile, i magazzini trasformati in caserme. Le generazioni 18883 Doc 11 | dell'Inesistente, che mi trasfusero il loro sangue, che mi soffiarono 18884 Doc 8 | contatto della sua mano ha trasfuso nelle mie vene nuovi torrenti 18885 Col 6 | leggi della natura non si trasgrediscono impunemente. Se i sessi 18886 Mes 2 | sua propria donna: io l’ho trasgredita, ma perché non avevo ancora 18887 Spa 0 | altri; ella che ne aveva trasgredito uno molto più grave doveva 18888 Spa 0 | usciere, scusandosi della trasgressione, gli recava un piego della 18889 Vic 3, 9| riparazione delle strade, per il traslocamento del pretore. Ma, dopo il 18890 Vic 2, 7| Fatelo andar via! Fatelo traslocare, cotesto ladro imboscato 18891 Imp IV | mai, ad ognuna di quelle traslocazioni, una grave inquietudine 18892 Imp IV | infliggergli i frequenti traslochi, il fastidio e il danno 18893 Col 2 | eredità nel presente e la trasmette alle generazioni future». 18894 Mes 2 | guardiano va al casello vicino trasmettendo al compagno la notizia dell’ 18895 Col 6 | famiglia non sarà creata per trasmettere queste cose, anche quel 18896 Spa 0 | Questi gli scriveva:~ ~«Vi trasmetto immediatamente il dispaccio 18897 Vic 3, 3| godeva solo di quello non trasmissibile di barone, era fra i giovani 18898 Mor 5 | adunque che esso si rivela o traspare, come quando un corteggio 18899 Ill 1 | in un pezzetto di carta trasparente.~ ~Quando Luigi tornò e 18900 Col 5 | come un mostro dai muscoli trasparenti. Si svolge precipitosamente 18901 Spa 0 | che me la tolse, e l'odio trasparì dalle mie parole. Sì, ella 18902 Doc 4 | cullano, ti sollevano, ti trasportano lentamente su, su, per gli 18903 Vic 1, 5| giardinetto, a zappare, a trasportar terra, a costruire case 18904 Imp VIII | ferito, nell'ordinargli di trasportarlo su e di chiamare il dottore!... 18905 Ill 2 | rapidamente; ella si sentiva trasportata, a propria insaputa, senza 18906 Ill 3 | suoi giuramenti, con un trasporto veemente, scompigliandosi 18907 Mor 2 | liberazione, non è vero? – e lo trassi infatti. Però, in fondo 18908 Vic 2, 7| che Giacomo gli dava erba trastulla e nonostante le promesse 18909 Ill 2 | nata, i luoghi dove s'era trastullata; gli narrava le sue prime 18910 Vic 1, 1| Giuseppe, dinanzi al portone, trastullava il suo bambino, cullandolo 18911 Pro 6 | Nessuno aveva potuto durare a trattario, tanto era sciocco e maligno, 18912 Vic 1, 8| di sorta; voleva che lo trattassero come gli altri, che lo legassero 18913 Ill 3 | teneste come schiave, ci trattaste come cose! Ma allora eravate 18914 Vic 3, 4| parlare, l'acchiappò a volo. Trattavasi dell'inaffiamento stradale 18915 Vic 2, 1| discorso.~ ~«Nuova è la trattazione,» diceva Benedetto, «del 18916 Col 1 | metodiche e particolari trattazioni?... Una sola di queste cause 18917 Erm XI | imprevedibile incontro di due note tratte da strumenti diversi... 18918 Ill 2 | alzò.~ ~Ella gli disse, trattenendolo un poco per la mano:~ ~- 18919 Ill 1 | nulla da fare, nulla che lo trattenesse... E se lei fosse stata 18920 Mor 6 | diceva. Io non dicevo nulla, trattenevo il fiato per paura che quella 18921 Mes 2 | ordine al sottocapo:~ ~- Trattenga l’842 a Santa Rufina, telegrafi 18922 Ill 2 | per provocarlo:~ ~- Non la tratteniamo... L'aspetteranno!~ ~- S' 18923 Vic 3, 5| portato male con lui, ti tratterà bene... Ha già stabilito 18924 Vic 3, 2| E i miei nuovi doveri mi tratterranno ancora più a Roma...»~ ~« 18925 Mes 3 | espressione di meraviglia.~ ~- Mi tratterrò?... Dove andrò?... Che cosa 18926 Vic 2, 4| incontrati?…~ ~«Vengo subito.. trattienilo tu... ma non dir nulla..»~ ~« 18927 Vic 3, 7| somministrato subito chinino temendo trattisi perniciosa; venga qualcuno 18928 Vic 1, 4| nacque infatti, e quando si trattò di battezzarla, quantunque 18929 Vic 3, 9| bottegai, scrivani, uscieri, trattori, barbieri, gente più umile 18930 Erm XI | la viscontessa, buona ma travagliata da dolori fisici e morali 18931 Mor 3 | delle passioni da cui son travagliati questi atomi agitantisi 18932 Vic 1, 5| fisicamente; la lunga agitazione travagliava alla fine anche il suo corpo. 18933 Spa 0 | amore, aveva seguito una via traversa. C'era in fondo all'animo 18934 Vic 1, 6| venuto nell'isola, in pompa, traversandola da un capo all'altro, il 18935 Vic 1, 8| entrare al Municipio, nel traversar la corte piena di gente, 18936 Col 7 | abbastanza il latino da poterli travestire. «Ma forse un giorno mi 18937 Imp IX | suo vero ed unico scopo, travestito e decorato col nome di missione 18938 Spa 0 | nonostante la sua bontà, per i traviamenti della passione. La rovina 18939 Spa 0 | solamente il dolore per il traviamento del compagno di fede, ma 18940 Imp VII | sofismi di chi lavora a traviarlo: i sovvertitori potrebbero 18941 Erm II | ponte, in fondo all'onda travolgente..... Poi, quando quell'ossessione 18942 Erm XII | braccia nulla potessero lo travolgesse verso una meta ignorata 18943 Ill 3 | a ondate, i ricordi la travolgevano. Di repente, uno scricchiolio 18944 Vic 3, 9| maggiori carichi, in quel travolgimento del nostro Regno che passò 18945 Ill 2 | la vita della capitale la travolse. Aveva cominciato per andare 18946 Pro 4 | Nicolosi è qua; lì c'è Trecastagni... Dall'altra parte, se 18947 Vic 1, 3| Sembra una palma!... E queste trecce! Corde di bastimento!» Poi 18948 Vic 3, 3| risparmi lasciava quasi trecentomila lire, e tutti speravano 18949 Col 8 | di Pinar del Rio; totale: trecentottantamila. Campos condanna alla deportazione, 18950 Vic 3, 7| giorni, aveva da fare: la tredicesima legislatura era stata chiusa, 18951 Ill 1 | Guarda, nonno, quella lì è la Treggiani; la conosci? Quell'altre 18952 Doc 12 | spirito non conosce queste tregue ristoratrici; l'attività 18953 Vic 1, 8| non c'è più nessuno! Gli treman le chiappe, invece!...»~ ~ 18954 Ill 2 | si gonfiano, le labbra mi tremano, vorrei piangere, vorrei 18955 Imp I | intorno al Giovannino: Tremarchi e Settemini, che fanno dieci; 18956 Vic 2, 2| Vuoi ricominciare a tremargli dinanzi?... Credi ch'io 18957 Spa 0 | infelice!... Siete ammutolito e tremate ora, dopo aver fatto due 18958 Ill 2 | Alzò le mani; ma come gli tremavan forte, finì per dire:~ ~- 18959 Spa 0 | della pietà; non dirle che tremavo per lei, che volevo morire 18960 Ill 3 | voce, aggiunse: - Perchè tremi?... Dimmi la la verità: 18961 Mes 1 | suo riflesso si stemperava tremolando.~ ~- Lodovico! - gridò a 18962 Col 5 | sgabello? Egli ritrovò, tremolante ancora al suo fianco, l' 18963 Ill 1 | e di lacrime cocenti al tremolare della luna sulla laguna; 18964 Ill 1 | il riflesso della luna tremolava sul mare, e la via non finiva 18965 Erm IV | Oriente il sole, finchè tremoli una vettina sugli alti rami 18966 Doc 8 | penetranti nel buio. Certi lenti tremolii sono pieni di silenzio....~ ~ 18967 Mor 1 | del vento e il leggiero tremolìo d’un vetro mal commesso 18968 Mor 5 | si struggeva con fiamma tremula e lunga, io mi misi a scriverle. 18969 Ill 1 | riso~ ~Negli umidi occhi tremulo e lascivo.~ ~Sovra lui pende: 18970 Vic 1, 7| appiacevolirono alquanto i tremuoti... A quale opera tuttosì 18971 Doc 3 | vostro secolo. Nel secolo dei treni-lampi, voi mettete un mese a dirmi 18972 Vic 1, 1| quelle di famiglia, sono trentaquattr'onze!...»~ ~Allora l'onda 18973 Vic 2, 1| dodici, poi il Concilio di Trento li aumentò di due... Studiai 18974 Ill 3 | artifizio ridicolo; ma aveva trentott'anni, quella canizie era 18975 Ill 3 | tristezza; l'avvicinarsi del trentunesimo la colmava d'un'angoscia 18976 Imp II | Bustini e Forla, due ne hanno trentuno, Messuoro e Provetti, due 18977 Imp VI | che tutto il Parlamento trepidava per la vita del duca d'Oragua. 18978 Spa 0 | dovevano le più gelose e trepide cure era stata selvaggiamente 18979 Doc 3 | Normandia, a Honfleur o al Tréport, c'est selon. In agosto 18980 Mes 1 | cannocchiale girevole sopra un treppiedi piantato nel centro del 18981 Vic 3, 9| serment. En présence de la Très Sainte Trinité, de la Sainte 18982 Col 4 | essence divine en formules très-nettes,~ ~Si nettes que le monde 18983 Imp VIII | compiere questo dovere aveva trescato con loro, fedifrago alla 18984 Vic 1, 3| baiocco: per questo, forse, trescava coi rivoluzionari. Benedetto, 18985 Vic 1, 3| I legni erano due vecchi trespoli comprati per pochi ducati 18986 Vic 1, 1| quantunque guidasse un trespolo tirato da due ronzinanti, 18987 Col 4 | terre et des mondes~ ~Font tressaillir mon âme en ses cordes profondes.~ ~ ~ ~ 18988 Pro 7 | formiche· E una, e dui, e tri... e seguita ancora così!~ ~- 18989 Vic 3, 9| il Vazza per formare la triade. Egli voleva mettersi con 18990 Col 4 | doigt dans le sable~ ~Sur un triangle trois carrés,~ ~Parce qu' 18991 Col 4 | rammenterà al poeta che il triangolo dev'essere rettangolo....~ ~ 18992 Imp V | impetuosa e scapigliata dei tribuni; dalla stentata e rigida 18993 Imp IV | testimonianze d'ossequio tributate a suo padre, delle solenni 18994 Vic 2, 3| e due gli occhi; razzi e tric-trac e altri fuochi artifiziati 18995 Doc 3 | di carne e d'ossa; on ne triche pas, quoi! L'uomo che non 18996 Doc 3 | essere stato sorpreso a tricher al Circolo Imperiale di 18997 Vic 1, 1| faccione sudato che luceva e il tricorno in capo. Entrò senza salutar 18998 Imp IX | capiva come un Italiano di Trieste avesse compito quell'atto, 18999 Imp IX | Oberdan. Certo, vi sono ancora triestini, che sognano di riunirsi 19000 Imp V | poi Sonnino stava per le triglie alla livornese, mentre Grimaldi 19001 Ill 3 | delle foglie cadenti, dai trilli degli uccelli migranti, 19002 Vic 3, 4| si parlava del «più che trilustre sgoverno», di diritti «conculcati», 19003 Pro 3 | fece dietro il segno del trincare.~ ~Per le scale, lei si 19004 Imp V | del "bonzo". Grimaldi che trincava copiosamente, aveva gli 19005 Vic 1, 6| reputate, e se i monaci trincavano largamente, avevano ragione, 19006 Vic 3, 9| présence de la Très Sainte Trinité, de la Sainte Vierge Marie 19007 Ill 3 | avevano presentato alla Trink-Halle: un uomo sulla quarantina, 19008 Mes 1 | caro; non meno di tre: omne trinum... E tre casi di adulterio, 19009 Ill 2 | vittoriose sotto gli archi trionfali?... Guardi lassù; non sono 19010 Col 11 | invece di stimolarci a trionfarne, ci accascia e confonde, 19011 Vic 1, 8| i difensori di Raimondo trionfarono: egli partiva per Milazzo, 19012 Mor 6 | tutti, affinché la realtà trionfasse finalmente del sogno. Ed 19013 Col 5 | Se la bontà, se l'amore trionfassero sempre, se vi fosse nel 19014 Spa 0 | I negatori del suicidio trionfavano vedendo confermati i ragionamenti 19015 Mor 4 | nell’orgoglio soltanto, trionfavo provandogli che valevo ancora 19016 Col 1 | scientifici quando il positivismo trionfò in filosofia e il naturalismo 19017 Vic 3, 4| che egli parlò, una folla tripla del consueto si stipava 19018 Col 4 | Recompose le monde en triplant l'unité.~ ~ ~ ~Nessuno è 19019 Vic 1, 3| cioè li raddoppiava, li triplicava, tanto genio degli affari 19020 Pro 3 | sissignore; con la principessa Tripoli brava signora!... che era, 19021 Mor 6 | amante e con l’anima i sensi tripudiarono, e mi credetti guarito; 19022 Vic 1, 4| fredda, cattiva madre, se non tripudiava a quella scoperta; ma come 19023 Doc 8 | anime narrano le paci ed i tripudii della vita spirituale.~ ~ 19024 Col 1 | è terribile ma salutare; Tristano e Isotta è un inno d'amore 19025 Col BIB | Perrin.~ ~Fierens-Gevaert: La tristesse contemporaine. Parigi, Alcan.~ ~ 19026 Doc 10 | affrontare una posizione tristissima, di contentarsi di quel 19027 Vic 2, 9| Un giorno, nonostante la tristizia dei tempi, Monsignor Vescovo 19028 Vic 2, 9| mondo, avrebbe sbaragliato, tritato, polverizzato il prussiano, 19029 Erm IV | attardava un poco dinanzi al trittico del Van Eyck, il capolavoro 19030 Pro 7 | sulla manica della camicia, triturò dei mozziconi di sigaro, 19031 Vic 1, 6| riduceva inservibile, dal tanto trituzzare. In città, la cucina dei 19032 Pro 3 | uscio di casa.~ ~- Esci, troiaccia!... Esci, o t'accoppo!...~ ~ 19033 Col 4 | sable~ ~Sur un triangle trois carrés,~ ~Parce qu'ils les