IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
|
Cerca
Federico De Roberto: Raccolta di opere
Federico De Roberto
Il colore del tempo
IL SUPERUOMO
II.
«
»
Link alle concordanze:
Normali
In evidenza
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
II.
Ed ecco il
profeta
Zarathustra
ospitare
nella sua
grotta
le
vittime
della
civiltà
europea
.
Chi sono?
Il
primo
è il
Pessimista
che
va
predicando
: «Tutto è
vanità
, niente
serve
a niente,
inutile
cercare
». Poi vengono due
Re
che hanno
abdicato
perchè
, non essendo i
primi
fra gli
uomini
, non vogliono più
comandare
. Poi ecco il
Coscienzioso
dello
spirito
, lo
Scienziato
obbiettivo
, che ha
consacrato
la sua
vita
a
studiare
il
cervello
della
sanguisuga
; e il
vecchio
Mago
, l'
eterno
commediante
che
rappresenta
tutte le
parti
e
inganna
tutti, ma non
sè
stesso, ed è
triste
e
disgustato
; e l'
ultimo
Papa
, che non può
consolarsi
della
morte
di
Dio
; e poi «il più
orribile
tra gli
uomini
», l'
Uccisore
di
Dio
; e poi ancora il
Mendicante
volontario
, che
cerca
la
felicità
in un
cantuccio
di
prato
dove
le
vacche
ruminano
tranquillamente
; e finalmente l'
Ombra
, lo
scettico
, che,
dopo
aver
percorso
tutti i
dominî
del
pensiero
, si è
smarrito
e
va
errando
senza
scopo
per l'
universo
.
Zarathustra
non li
consola
: se costoro
soffrono
, se hanno
nausea
della
moltitudine
e di
sè
stessi, egli
giudica
che il
disgusto
e la
sofferenza
sono gli
stimoli
necessarî
alla
salute
, al
riscatto
. Se l'
umanità
decade
e si
corrompe
, essa
darà
luogo
,
morendo
, a una
forma
superiore
. Ed ecco: il
profeta
annunzia
il
Superuomo
. L'
uomo
attuale
non è uno
scopo
, è una «
corda
», un «
ponte
», un «
passaggio
» dall'
animale
al
Superuomo
. «Il
Superuomo
è la
ragion
d'
essere
della
terra
».
Che cosa sarà, quando
apparirà
il
Superuomo
? L'
uomo
darà
luogo
al
Superuomo
per
auto-soppressione
. Quando il
dolore
sarà
arrivato
al
colmo
, quando ciascuno
soffrirà
, non
soltanto
per ciò che egli è, ma per ciò che è la stessa
condizione
umana
, allora, in questo
eccesso
di
dolore
, l'
uomo
troverà
la
forza
necessaria
per
annichilirsi
,
dando
luogo
al
Superuomo
. E quale sarà la
differenza
tra i due? Sarà questa: che mentre la
morale
presente
si
rivolge
a tutta l'
umanità
indistintamente
, la
morale
del
Superuomo
sarà
aristocratica
, sarà il
privilegio
di pochi. Di più, tutta la «
tavola
dei
valori
» s'
invertirà
. Non la
pace
, il
riposo
, la
quiete
saranno
stimate
; ma la
lotta
e la
guerra
; la
guerra
benefica
, la
guerra
indice
della
forza
, della
salute
, dell'
esuberanza
. Non la
pietà
, ma la
volontà
sarà
preferita
: la
pietà
è «l'
ultimo
peccato
» di
Zarathustra
, la
prova
più
pericolosa
, dalla quale egli
esce
però
trionfante
. Bisogna esser
duri
con
sè
stessi per
creare
nuovi
valori
, per
plasmare
a proprio
talento
la
realtà
. Bisogna esser
duri
con gli altri, coi
fiacchi
, con gli
impotenti
, con gl'
incapaci
di
vivere
.
Saper
soffrire
è poca cosa, «ma non
soccombere
agli
assalti
dell'
intima
angoscia
e del
dubbio
turbatore
quando s'
infligge
un
gran
dolore
e se ne
sente
il
grido
, - ciò è
grande
, è la
condizione
della
vera
grandezza
». E
infine
il
saggio
porterà
in tutte le
avventure
della
vita
la
serenità
, la
grazia
, il
sorriso
del
fanciullo
che
giuoca
; s'
innalzerà
su
sè
stesso,
oltrepasserà
sè
stesso sulle
ali
del
riso
e della
danza
: questo è l'
ultimo
, il
supremo
consiglio
della
saggezza
.
«
»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText®
(VA2) - Some rights reserved by
EuloTech SRL
- 1996-2010. Content in this page is licensed under a
Creative Commons License