Novelle agrodolci
   Novella
1 1| Già, è la nota che sento cantare più alta....~ ~- Oro tra 2 19| orto, e stavo ad ascoltarla cantare, mentre sfaccendava....~ ~« 3 19| Domandai se l'avrei sentita cantare e mi guardarono con degli 4 19| disse: Come deve fare a cantare, se è morta?~ ~«Ed io non 5 23| scuotere i sonagli senza cantare.~ ~L'estro prorompeva soltanto Novelle selvagge Novella
6 9| lo credano a me, possan cantare a quel modo.~ ~"Il sor Alberto 7 15| la ricotta, mi facevano cantare....~ ~"Come un usignuolo Novelle toscane Novella
8 14| sguardo, ricominciasse a cantare.~ ~Io salivo, innanzi a 9 16| a fremere, a pigolare, a cantare, e così per tutto il giorno, 10 19| nelle mani e cominciò a cantare sull’aria di una marcia 11 21| Udivo la voce dei monaci cantare dentro la cripta bassa, Uomini, bestie, paesi Storia
12 2| Trovatore”, ci s’era ridotti a cantare una sera per uno..... e 13 2| mi ha promesso di farmi cantare, dopo oltre dieci anni, 14 2| Toscanini, e che Radames! Per cantare qui, all’Impruneta, nel 15 7| nelle mani e cominciò a cantare sull’aria di una marcia 16 16| a un tratto, presero a cantare disperatamente come se gridassero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License