Novelle agrodolci
   Novella
1 3| fomentò il suo gusto alle cose belle e sontuose, fiero di mostrarsi 2 12| possedere neanche una di quelle belle coppie di manzi bianchi 3 14| fino all'avemaria.~ ~Nelle belle giornate di sole chiaro, Novelle selvagge Novella
4 1| misteri silvani; le donne son belle, ma terree nel colorito, 5 6| broccioni" irsuti e di belle ragazze, tutta gente che 6 9| eran tre o quattro stanze belle, ma scure, coi muri massicci Novelle toscane Novella
7 1| stanotte se ne vedranno delle belle. Per fortuna c’è la Diana, 8 9| pensando a un mondo di cose belle, e, sopra tutto, che bisognava 9 19| fanfaresche del buttasella nelle belle mattine gelide e luminose 10 21| intera selva, più delle sue belle canzoni che de’ suoi colpi Uomini, bestie, paesi Storia
11 4| puzzare! Per forza facevan belle le case; se ci passavan 12 6| ferro, a dormire su quelle belle praterie d’alghe del fondo! 13 7| fanfaresche del buttasella nelle belle mattine gelide e luminose Uomini e bestie Novella
14 1| combattimento riguardo alle belle donne, si sbizzarriscono 15 1| capisce, sarebbero prepotenze belle e buone; ma invece eran 16 4| sacramento! lo so benone.~ ~— Belle forze! se hanno combinato....~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License