Novelle agrodolci
   Novella
1 13| che un senso come di voluttà, quasi di languore, mentre 2 21| riprovò a dare un brivido di voluttà ai pini vecchi e rachitici, Novelle selvagge Novella
3 2| pelosa, che si rotolava con voluttà sull'erba umida di guazza. 4 5| dalle raffiche quasi con voluttà e il suo occhio passava 5 10| invitava a tuffarvisi colla voluttà dei colori e degli odori.~ ~ Novelle toscane Novella
6 18| per la corsa, tradiva la voluttà d’aver sentito la preda.~ ~ 7 20| le convulsioni, con una voluttà d’uomo primitivo.~ ~Se la Uomini, bestie, paesi Storia
8 8| tutto il mare, stremato di voluttà, petali di viole e di rose, 9 11| spasimarvi, un attimo solo, di voluttà mortale.~ ~Ancora una volta 10 13| per la corsa, tradiva la voluttà d’aver sentito la preda.~ ~ 11 18| o seguono, con ansiosa voluttà, tutte le fasi dell’agonia 12 20| provato l’angoscia e la voluttà di non essere.~ ~Angoscia 13 20| non essere.~ ~Angoscia e voluttà poichè, in quegli istanti, 14 21| in loro come una stanca voluttà di convalescenza.~ ~All’ Uomini e bestie Novella
15 5| per la corsa tradiva la voluttà d'aver sentito la preda.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License