Novelle agrodolci
   Novella
1 1| a loro s'apriva il fondo violetto del bosco e ognuno vi scorgeva 2 4| intenso, giallo d'oro antico, violetto pallido, verde rossiccio 3 25| Maria suonava nel cielo violetto, ed Eugenia, a cui l'angoscia Novelle selvagge Novella
4 4| Nel crepuscolo tutto violetto che ricopriva d'una molle Novelle toscane Novella
5 18| prato, neri contro il piano violetto, sotto la luce diaccia d’ 6 21| bagliori languidi del vespro violetto, e qua e s’aprivano occhi Uomini, bestie, paesi Storia
7 6| languore del crepuscolo violetto il respiro affannoso del 8 13| prato, neri contro il piano violetto, sotto la luce diaccia d’ 9 15| tingersi d’arancione, di violetto, di turchino cupo. E invocava 10 20| tutti i colori fusi nel violetto cupo contro il fulgore incredibile 11 20| concepirsi la terra per il violetto cupo che la faceva eguale 12 21| in faccia all’anfiteatro violetto delle colline fiorite d’ 13 24| il cielo che incupisce, è violetto.~ ~Viole piovono da per 14 25| fumi degli incensi e il violetto trasparente dell’aria, come Uomini e bestie Novella
15 5| prato, neri contro il piano violetto sotto la luce diaccia d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License