Novelle agrodolci
   Novella
1 19| sulle sponde dell'Arno, in primavera feconde d'una vita addirittura Novelle selvagge Novella
2 10| dall'occhio di fiamma, nella primavera calda quando i giovani puledri 3 13| con quelle sciroccate di primavera che lo scotevano tutto, Novelle toscane Novella
4 7| dopo un’invernata e una primavera, infernali per il lavoro 5 15| lupo affamato.~ ~Venne la primavera, e i gioghi s’incoronarono 6 16| non si rompeva, finché la primavera non s’affacciava col sole 7 18| convalescenti? aspetta a primavera e ti farò trovare ben io, 8 18| Si era sul finire di primavera; la neve si scioglieva chiacchierando 9 21| Ve ne ricordate di quella primavera in [244] cui non fece altro Uomini, bestie, paesi Storia
10 10| dopo un’invernata e una primavera, infernali per il lavoro 11 13| convalescenti? aspetta a primavera e ti farò trovare ben io, 12 13| Si era sul finire di primavera; la neve si scioglieva chiacchierando 13 18| nell’albe rugiadose di primavera, sono loro proprietà come Uomini e bestie Novella
14 5| convalescenti? aspetta a primavera e ti farò trovare ben io, 15 5| Si era sul finire di primavera; la neve si scioglieva chiacchierando 16 10| mangiarmi.~ ~"Alla fine di primavera mi buttai alla campagna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License