Novelle agrodolci
   Novella
1 2| il puzzo di viscido della stazione di Signa, il diretto delle 2 3| al babbo; quindi vai alla stazione e fuggi.~ ~«II babbo, consegnata 3 8| gli stessi?~ ~Eppure la stazione era quella, quello il berceau, 4 8| sfuggire.~ ~E appunto in quella stazione solitaria, dove ora aspettava 5 8| Tacquero.~ ~Nel silenzio della stazione, s'udiva trillare impertinente, 6 8| fragoroso e fumante entrò nella stazione con un gran cigolare di 7 9| girellava di già intorno alla stazione aspettando con ansia i giornali. 8 9| sui suoi passi, andò alla stazione, prese un biglietto per Novelle selvagge Novella
9 15| fiaschetteria detta "della stazione" forse~ ~perchè la stazione 10 15| stazione" forse~ ~perchè la stazione era nel desiderio de' pochi Novelle toscane Novella
11 10| 119] Dove sarà stata la stazione ferroviaria, la piccola 12 10| entrato nel bosco, allora la stazione è da quella parte; e io 13 10| apparvero il profilo della stazione e gli occhi rossi del treno; 14 17| mi piantavo vicino alla stazione, e, quando scendevano i 15 17| brutto giorno, scendono alla stazione tre signori, ma signori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License