Novelle agrodolci
   Novella
1 3| caro, finchè c'è vita c'è speranza ed io credo....~ ~- Ma tu 2 8| nato.~ ~Ci tornava nella speranza di trovare il coraggio per 3 8| una parola tornava colla speranza di trovare, se non l'amore, 4 11| quale le aveva ridato la speranza e la vita.~ ~La cognata 5 24| anche lei, a nutrire qualche speranza.~ ~- È un uomo influente Novelle selvagge Novella
6 4| guisa d'una bussola e d'una speranza, rimaneva a galla, fermo, 7 12| urlare al soccorso, senza la speranza di farmi udire. Buriglia, Novelle toscane Novella
8 4| per questo ho perduto la speranza ormai di rivedere il mio 9 5| capire che per lui non c’era speranza, non c’era salvezza; in 10 10| correre, ma sì! non c’era speranza d’arrivare alla staggionata, 11 21| di dubbio, consolata di speranza, in tre fasialta, altissima, Uomini, bestie, paesi Storia
12 18| Poi si accascia, senza speranza.~ ~I corvi non hanno coraggio Uomini e bestie Novella
13 2| interrogazione, meno male!~ ~— C'è speranza?~ ~— Crederei di sì. — Chi 14 9| le barche audaci che la speranza di buona pesca aveva spinto 15 11| coll'altro colla solita speranza: In fin de' conti, sarà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License