Novelle agrodolci
   Novella
1 9| il quale appena lo vide, spalancò le braccia: Giusto lei!~ ~- 2 11| il crepuscolo, la vecchia spalancò la finestra che dava sull' 3 19| visto nulla..... guardi!».~ ~Spalancò l'uscio d'una specie di Novelle selvagge Novella
4 2| le fu vicina, fulminea, spalancò, le mascelle, l'abbrancò 5 8| scale, l'uscio di camera si spalancò e una donna scarmigliata, 6 9| al buco della serratura, spalancò di colpo la porta, ed affacciando 7 12| matrimonio!~ ~Buriglia mi spalancò in faccia i suoi grandi Novelle toscane Novella
8 1| calcinacci... Ma la porta si spalancò con una violenza inaudita, 9 2| appoggiò all’usciolo, lo spalancò, salì su, tornò a spiare 10 12| catena con grande strepito, spalancò l’uscio, e disse, con voce 11 16| e gorgogliava.~ ~Michele spalancò la stalla, sciolse le pastoie 12 17| guardate pure; è ! —~ ~E spalancò la porta con una pedata. 13 18| Il giogo~ ~ ~ ~ ~Il Rosso spalancò gli occhi verdi, a un tratto, Uomini, bestie, paesi Storia
14 13| IL~ GIOGO~ ~Il Rosso spalancò gli occhi verdi, a un tratto, Uomini e bestie Novella
15 5| IL GIOGO~ ~ ~ ~ ~Il Rosso spalancò gli occhi verdi, a un tratto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License